Anche questo modello di sanità con un grosso peso dei privati, in casi come questi, non so quanto sia efficace. Durante questa emergenza, le strutture private hanno contribuito in maniera proporzionale ai contributi che prendono? O il rapporto resa/rischio non era renumerativo?
chi critica la presenza dei privati non ha chiaro qual'è la loro ragione di esistere in Lombardia e sopratutto come hanno contribuito in questa emergenza.
Per testimonianza diretta di persone che lavorano al San Raffaele e all'Humanitas, le strutture sono state da subito messe a disposizione dell'emergenza. Non mi risulta si sia mai badato all'impatto economico in questa fase, ma voler fare i conti in tasca ad una regione virtuosa quanto ad ordine di bilancio mi pare superfluo.
Al contrario delle critiche, fortuna che ci sono tante strutture anche private che hanno potuto contribuire alle esigenze.
Alcuni errori fatti in Lombardia tipo il fatto di inviare pazienti positivi nelle RSA o l'ospedalizzazione eccessiva sono abbastanza evidenti.
la pratica di inviare pazienti a fine degenza presso le RSA non è solo lombarda tanto che ci sono inchieste attive in tante regioni. Anche le disposizioni che hanno ritardato l'uso dei dpi (comunque carenti) non sono regionali ma nazionali.
Tornando alla regione, forse non ci si rende conto di qual'è stato l'afflusso di pazienti in pochi giorni presso le strutture ospedaliere lombarde. Non mi risulta di aver mai visto però gente a terra come si è osservato in altri stati europei.
E' evidente tuttavia che i pazienti fuori pericolo andavano spostati in altre strutture per lasciare spazio ai più gravi. Queste strutture dovevano avere personale idoneo e preparato, quindi l'unica scelta plausibile erano le RSA e non semplici alberghi.
L'errore è stato non accertarsi che le RSA fossero preparate, attrezzate e potessero gestire correttamente i pazienti positivi.
Il confronto lo faccio soprattutto con il Veneto.
in Veneto si è intercettato prontamente il primo ed unico focolaio, in Lombardia si è intercettato un focolaio ma purtroppo ce n'erano già altri attivi perchè la diffusione è semplicemente stata molto superiore