<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 152 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Molta gente aveva tante aspettative per la fase 2, visto quanto filtrava sui media, ma a quanto pare la fase 2 è in pratica... una fase 1.1 come nelle release dei programmi per computer.
Possibilità di visitare i parenti stretti ma solo in regione. Attività motoria non solo attorno a casa. Riapre qualche categoria di aziende. Negozi invece poca roba. Si possono fare i funerali (meno male, era una delle cose più disumane delle restrizioni il non poter fare un funerale ai propri cari).
Fine delle novità.
Andiamo bene... (non è quello che volevo scrivere ma meglio evitare di scrivere quello che penso).


A me quello che mi sorprende è che la famiglia ,i bambini ..e i loro bisogni...sono sempre nominati marginalmente ...poi ,in teoria posso caricare moglie e figlio e andare a trovare i miei ...ma allo stesso tempo non devo fare assembramento..boh...
 
Vista la conferenza. Il decreto è unico, ma potrà avere aggiustamenti a seconda di quello che succederà.

Vado a memoria sulle cose più importanti:

Dal 4 maggio
- Spostamenti: cambia poco. Si può andare a trovare un "congiunto", ma non si possono fare festini e riunioni di famiglia. Non si capisce se anche in provincie diverse ma sembra di si, purchè non si vada fuori regione. No messe.
- Ammessi i funerali, ma max. 15 persone al seguito. Ammesse camminate a corsette anche oltre i 200 metri, ma da soli. Si può andare in altre regioni per i soliti 3 motivi o per rientrare al proprio domicilio o alla proprie residenza.
- Ok al parco con bambini, rispettando distanze e con ingressi contingentati.

- Sport: può riprendere l'attività degli sport "individuali".

- Aziende: riaprono aziende manifatturiere, costruzioni e grossisti. Con dispositivi di sicurezza.

Dal 18 maggio
- Sport: ok agli allenamenti degli sport di squadra.
- Riapertura musei, mostre, biblioteche.
- Riapertura negozi al dettaglio.

Dal 1° giugno
- Riapertura barbieri, parrucchieri, estetisti, centri massaggi. Credo anche bar e ristoranti con le precauzioni per il distanziamento.
- I lidi balneari potranno attrezzarsi per la stagione nel rispetto delle norme di sicurezza e distanziamento sociale.

Mi pare non abbia parlato di teatri e cinema, e tanto meno concerti.
 
Ultima modifica:
Molta gente aveva tante aspettative per la fase 2, visto quanto filtrava sui media, ma a quanto pare la fase 2 è in pratica... una fase 1.1 come nelle release dei programmi per computer.
Possibilità di visitare i parenti stretti ma solo in regione. Attività motoria non solo attorno a casa. Riapre qualche categoria di aziende. Negozi invece poca roba. Si possono fare i funerali (meno male, era una delle cose più disumane delle restrizioni il non poter fare un funerale ai propri cari).
Fine delle novità.
Andiamo bene... (non è quello che volevo scrivere ma meglio evitare di scrivere quello che penso).

Bah, "qualche categoria di aziende" è solo il "manifatturiero, cantieristica e ingrosso funzionale a quei settori". Certo, tanti avevano già riaperto con le autocertificazioni (oltre a gran parte del terziario che con lo smart-working non si è mai veramente fermato), ma allora diciamo che passiamo dalla fase 1.8 alla 2. I negozi al dettaglio riapriranno dopo due settimane, tempo che serve per verificare che la parziale riapertura del 4 non (ri)porti troppi problemi.
I limiti regionali agli spostamenti si confermano oggettivamente necessari dall'esistenza di non-uniformità (eufemismo) politiche-amministrative-sanitarie.

Ciao, Nicola.
 
Vista la conferenza. Il decreto è unico, ma potrà avere aggiustamenti a seconda di quello che succederà.

Vado a memoria sulle cose più importanti:

Dal 4 maggio
- Spostamenti: cambia poco. Si può andare a trovare un "congiunto", ma non si possono fare festini e riunioni di famiglia. Non si capisce se anche in provincie diverse ma sembra di si, purchè non si vada fuori regione. No messe.
Ammessi i funerali, ma max. 15 persone al seguito. Ammesse camminate a corsette anche oltre i 200 metri, ma da soli. Si può andare in altre regioni per i soliti 3 motivi o per rientrare al proprio domicilio o alla proprie residenza.
Ok al parco con bambini, rispettando distanze.

- Sport: può riprendere l'attività degli sport "individuali".

- Aziende: riaprono aziende manifatturiere e grossisti. Con dispositivi di sicurezza.

Dal 18 maggio
- Sport: ok agli allenamenti degli sport di squadra.
- Riapertura musei e mostre.

Dal 1° giugno
- Riapertura barbieri, parrucchieri, estetisti, centri massaggi. Credo anche bar e ristoranti con le precauzioni per il distanziamento.
- I lidi balneari potranno attrezzarsi per la stagione nel rispetto delle norme di sicurezza e distanziamento sociale.

Mi pare non abbia parlato di teatri e cinema, e tanto meno concerti.


Piccola precisazione. Essendo le regioni autonome ,qui lo scienziato del nostro sindaco terra’ chiusi i parchi ...mi censuro da solo...
 
Bah, "qualche categoria di aziende" è solo il "manifatturiero, cantieristica e ingrosso funzionale a quei settori". Certo, tanti avevano già riaperto con le autocertificazioni (oltre a gran parte del terziario che con lo smart-working non si è mai veramente fermato), ma allora diciamo che passiamo dalla fase 1.8 alla 2. I negozi al dettaglio riapriranno dopo due settimane, tempo che serve per verificare che la parziale riapertura del 4 non (ri)porti troppi problemi.
I limiti regionali agli spostamenti si confermano oggettivamente necessari dall'esistenza di non-uniformità (eufemismo) politiche-amministrative-sanitarie.

Ciao, Nicola.


I problemi che ci siano o no devono essere ininfluenti . Il,lock down è improrogabile ,parole sue ,percui bisogna ripartire . Stop.
 
I problemi che ci siano o no devono essere ininfluenti . Il,lock down è improrogabile ,parole sue ,percui bisogna ripartire . Stop.

Infatti si riparte, progressivamente. Anzi, si continua la ripartenza progressiva iniziata coi codici Ateco (comunque dopo che un certa quota di aziende non si è mai fermata).

Ciao, Nicola.
 
Leggo nelle disposizioni finali che, esplicitamente ma inevitabilmente, questo decreto non abroga "le misure di contenimento più restrittive adottate dalle Regioni".
Se per qualcuno questa progressione è troppo lenta, direi che ora la palla passa alle Regioni, ad alcune in particolare.

Ciao, Nicola.
 
Sto vedendo (su YT) la conferenza stampa, quindi le risposte a giornalisti.
A una domanda sulla scuola, il premier ha confermato la chiusura (evidentemente anche degli asili) fino al termine dell'anno scolastico, tenendo anche conto che la fase 2 potrebbe evidenziare nuovi focolai.

A una domanda riguardante gli spostamenti da comune a comune, ha risposto che l'autocertificazione rimarrà. "Ci dovrà essere sempre un motivo per spostarsi"
 
A parte che questa volta devo dire che è stato un poco faticoso seguire il filo del discorso che almeno a me non è sembrato particolarmente omogeneo nello svolgimento, mi è sembrato che la paura principale del esecutivo sia una possibile seconda ondata del virus che a detta del presidente del consiglio potrebbe affossare definitivamente il paese, un allentamento graduale delle chiusure serve da verifica e permetterebbe di tornare velocemente indietro se i numeri del contagio riprendesse a salire. Capisco la delusione perché probabilmente ci si aspettava già dal 4 maggio maggiori allentamenti, credo che però la situazione è peggiore di quanto si credeva o si sperava e sono sempre del idea che forse si dovrebbe essere ancora più chiari nella descrizione della situazione.
 
Avevo dimenticato una cosa: dal 4 maggio si potrà anche ritirare vivande al ristorante e portarle a casa, non potranno essere consumate in loco.
 
Se non mi sfugge qualcosa, non si parla dell'obbligo generalizzato di indossare la mascherina e delle autocertificazioni per gli spostamenti entro i confini regionali.

Io credo che il decreto non sia ancora completamente scritto e che troveremo qualche sorpresa al momento della pubblicazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto