<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 140 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque del mondo anglosassone ho capito una cosa. Vedono al volo come si deve agire ma hanno un modo di esporlo un po’ sui generis. Prima quello dell immunità di gregge ( che poi è quello che vorrebbero applicare visto il modus operandi di riaprire senza tamponare ) poi sta cosa del disinfettante in vena ( quando basterebbe dire “ dottori trovate un modo di riaprire il mondo a ogni costo che così non possiamo andare avanti “). Devono lavorare sulla comunicazione secondo me.
 
Ciao, capisco che nel tuo comune (e penso d'aver capito quale sia perché piuttosto vicino al mio) il problema sia stata l'RSA ma è una parte del problema.
Per dire da me è l'esatto contrario: una quarantina di contagiati fra i civili mentre l'RSA, incrociando le dita, ad oggi è salva.

Io non ho parlato di contagi, ma di decessi. Il dato sui contagi (anzi, tamponi effettuati e risultati positivi) ancora ad oggi vale molto relativamente.


Eppure siamo a 8 km di strada, meno in linea d'aria.
Se parli della distanza della RSA dall'abitato (immagino), non capisco come dovremmo valutare tale distanza: rispetto ai due metri del distanziamento sociale e della parabola di caduta delle droplets ? :)

Sottolineo quello che traspare e non dall'articolo:
- negli ospedali lodigiani sono stati fatti pochissimi test, ad alcuni uno e s'è perso il risultato
- in alcuni ospedali non di prima linea anche il 50% dei sanitari è finito in malattia, anche con polmonite, ma a molti non hanno fatto comunque il tampone
- le attività di prelievo svolte sul territorio sono state immediatamente sospese e portate all'interno dell'ospedale di Lodi in un momento in cui il governatore della lombardia avvisava che il PS di Lodi era al collasso.
Cioè si portava nella struttura persone con grossi problemi circolatori, quindi da proteggere, dove c'era un picco di malattia. Non solo i sanitari "caziavano" i pazienti che arrivavano senza mascherina e guanti, come se all'epoca fossero reperibili facilmente. Noi avevamo trovato la mascherina solo grazie ad un amico volontario sulle ambulanze.

Su questo siamo d'accordo, cioè sul fatto che dove c'è stato il picco di diffusione e di mortalità il contagio è avvenuto in gran parte all'interno delle strutture sanitarie, dove per un lunghissimo periodo sono mancati i DPI adeguati, perché non erano stati accantonati in precedenza.

Ciao, Nicola.

P.S. A me il comune ha consegnato una mascherina a testa ieri, 11 giorni dopo che la Regione le aveva rese obbligatorie anche solo per mettere il naso fuori dalla porta di casa. Mascherine lavabili e senza ferretto sul naso. Inutili al cubo.
 
re... https://www.internazionale.it/notizie/nancy-binkin/2020/04/23/covid-veneto-lombardia-strategie

Dici ma poi non dici ... non si capisce:
ma, quello che vorresti dire è che tutto parte dalle RSA?
Cioè che sono state queste strutture a spandere il virus e fare la carneficina?

Quindi la RSA di Codogno e quella di Vò sono le rispettive fonti iniziali?
Scusami, ma mi suona un filino stridula questa versione!

Inoltre, l'articolo al link è una buona fotografia dei fatti e delle dinamiche tra le 2 Regioni, ma non hanno min. accennato all'acquisto (voluto Prof. Grisanti) della macchina che processa 20mila campioni/test al giorno.

La differenza la fai con la mappatura della popolazione, prima sui pazienti e poi a cerchi concentrici sulla famiglia e poi su su sempre allargando.

https://www.adnkronos.com/fatti/est...nabile_w9cdQJY0yL6f070CPtsmXP.html?refresh_ce

https://www.adnkronos.com/fatti/cro...miglia_CorUEB6U8hGsEDRsADDk1I.html?refresh_ce

Ciao, Nicola.
 
Magari dopo aver provato una iniezione di disinfettante
( ultimissima dagli USA )
Sssssssamai
??

La candeggina va bene??
1%20(46).gif
2%20(25).gif
 
P.S. A me il comune ha consegnato una mascherina a testa ieri, 11 giorni dopo che la Regione le aveva rese obbligatorie anche solo per mettere il naso fuori dalla porta di casa. Mascherine lavabili e senza ferretto sul naso. Inutili al cubo.
Basta il fazzoletto alla Billy the Kid. Comunque prese ieri scatola da 50 a 50 euro (contro 8 euro di prezzo standard), bastano per 6 mesi in due.
 
Io non ho parlato di contagi, ma di decessi.
Fino stasera non avevo numeri ma spulciando sul sito del comune scopro che al 31 marzo erano 2 e da altra fonte son certo siano fuori RSA.

Se parli della distanza della RSA dall'abitato (immagino), non capisco come dovremmo valutare tale distanza: rispetto ai due metri del distanziamento sociale e della parabola di caduta delle droplets ? :)

No, quelli che ipotizzo possano separare me, nell'altolodigiano,da te che vivi nel sud milano a confine col lodigiano ;)

P.S. A me il comune ha consegnato una mascherina a testa ieri, 11 giorni dopo che la Regione le aveva rese obbligatorie anche solo per mettere il naso fuori dalla porta di casa. Mascherine lavabili e senza ferretto sul naso. Inutili al cubo.

Beh dai a noi il comune, settimana l'altra, ne ha data UNA a FAMIGLIA, del tipo usa e getta infilata in una bustina di plastica.
Su 2'400 famiglie la Protezione Civile (o chi per essa) ne ha fornite 1'700.
Le notizie dal mio comune sono per sentito dire. Non ho facebook e queste notizie comune o sindaco che sia le scrive per lo più lì.

Anche nel comune dove abitano i miei genitori ne son arrivate poche. Le hanno fornite solo agli over 65 con una lettera in cui ribadivano le norme di igiene, come e quando indossarla oltre ai numeri cui fare riferimento per spesa ed altre esigenze.

Insomma non posso dire chi fa bene e chi fa male e non si tratta di bandiera politica (entrambi più o meno dalla stessa parte).
In un caso semplicemente si è scelto di non scegliere - "non è colpa mia" - dall'altra ci metti la faccia e decidi di aiutare i più a rischio che almeno hanno una mascherina per andare a buttare la spazzatura e con due parole sei vicino alle persone che sono più in difficoltà.

[OT] stasera ho avuto il piacere di vedere "L'ora legale" della premiata ditta Ficarra & Picone. Che dire? perfetto ritratto della nostra italietta e riassumibile nella frase che "tutti vogliamo che gli altri siano onesti" ;)
 
Per me, finchè si sta all'aperto, con distanze e con i dpi, il rischio c'è ma molto scarso.
Appena si entra in un qualcosa di chiuso, ecco quello si che risulta essere pericoloso. L'aria interna, poca o tanta che sia, viene inalata ed espulsa da tutti
e i finestrini aperti o - peggio - l'aria condizionata fanno si che l'invisibile rimanga in sospensione, quindi o finisce per essere inalato oppure si spalma da qualche parte.
A dirla tutta, per andare sui mezzi bisognerebbe avere mask e visiera ... oltre che i guantini.

Camminando all'aperto, sarebbe meglio farlo non a fianco di una via percorsa da mezzi, perchè tengono mossa l'aria e favoriscono l'aerosol sui marciapiedi laterali.
Beh, sempre come PIÙ (nonché noisamente, mi rendo conto!) volte riportato/lasciato ad intendere... non è propriamente come dici essendo per l'appunto che la carica virale RISULTA (ergo, non lo dico di certo io) essere trasportata esclusivamente dalle goccioline di saliva (dropplers) nell'arco del famoso metro di distanza (in assenza di mascherina naturalmente) e solo se di dimensioni fino ai 5 micron nonché specie se queste appena prodotte/espulse (e pertanto ancora col max del loro potere contagiante) mentre al di sotto di tali condizioni saremmo difronte al cosiddetto aerosol il quale, sempre in assenza di mascherina, solitamente (mancanza di corrente e/o altri fenomeni causali...) si arresta attorno al 1,85 mt circa ed in tal caso la contagiosita' e comunque sostanzialmente nulla.

Ciò appunto in totale assenza di mascherine... mentre al contrario i rischi sarebbero pressoché nulli amenoche non vi siano altri fattori ancora quali proprio le mani qualora risultassero infette (*) ed a contatto con una delle mucose.

(*)
Previo contatto con superficie infetta anche se anche qui dipende proprio in quanto dopo tot tempo, mediamente 4/5 ore, il virus muore o comunque diventato innocuo...
 
Basta il fazzoletto alla Billy the Kid. Comunque prese ieri scatola da 50 a 50 euro (contro 8 euro di prezzo standard), bastano per 6 mesi in due.


Cioe',
a prezzo, tempi normali, costano 8 Euri per 50 pezzi
????????????????????????????????????????????????
Quando qui si trovano:
3, a prezzo AMICO, son 3,60 Euri
( In toto....)
 
http://www.deplazio.net/images/stories/SISMG/SISMG_COVID19.pdf

Interessante il grafico di Brescia della figura 8, con l'ultimo tratto in discesa: essendo il grafico della mortalità in eccesso cumulata, vuol dire che in un certa percentuale dei casi il decesso è stato anticipato di pochissimi giorni, su base statistica. Vedremo se e come prosegue la discesa.
C'è sempre da tenere presente che questo è la misura di quanto successo, comprese le misure di contenimento del contagio. Nessuno sa come sarebbe andata con misure diverse o prese in tempi diversi.

Ciao, Nicola.
 
Cioe',
a prezzo, tempi normali, costano 8 Euri per 50 pezzi
????????????????????????????????????????????????
Quando qui si trovano:
3, a prezzo AMICO, son 3,60 Euri
( In toto....)
Certo, cosa vuoi che costino mascherine chirurgiche a tre strati fatte in Cina? È roba in TNT un tanto al quintale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto