<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 139 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'articolo spiega alcune differenze, ma tralascia completamente il ruolo delle RSA.

Ciao, Nicola.

re... https://www.internazionale.it/notizie/nancy-binkin/2020/04/23/covid-veneto-lombardia-strategie

Dici ma poi non dici ... non si capisce:
ma, quello che vorresti dire è che tutto parte dalle RSA?
Cioè che sono state queste strutture a spandere il virus e fare la carneficina?

Quindi la RSA di Codogno e quella di Vò sono le rispettive fonti iniziali?
Scusami, ma mi suona un filino stridula questa versione!

Inoltre, l'articolo al link è una buona fotografia dei fatti e delle dinamiche tra le 2 Regioni, ma non hanno min. accennato all'acquisto (voluto Prof. Grisanti) della macchina che processa 20mila campioni/test al giorno.

La differenza la fai con la mappatura della popolazione, prima sui pazienti e poi a cerchi concentrici sulla famiglia e poi su su sempre allargando.
 
Ultima modifica:
Certo che ogni giorno se ne legge una più assurda dell'altra.
un sindacalista dei frontalieri dichiara che «Riaprire ai frontalieri? Scelta scellerata» perché per comaschi e varesini andare alavorare in Ticino è estremente pericoloso e le ditte non dovrebbero riaprire coi primi di maggio.

Ora, ieri in Ticino un morto e 15 contagi, a Varese +38 Como +83.
in tutta la Lombardia ancora oltre 200 morti maggiore dell'aumento di contagiati per tutta la Svizzera (assimilabile come popolazione alla Lombardia).

Da lunedì anche l'Italia dovrebbe riavviarsi, per i varesini quant'è "scellerato" tornare a lavorare in Lombardia?
 
Il problema sono gli impianti di aria condizionata, già che alcuni hanno i filtri in pessimo stato, se un ambiente pubblico è piccolo, basta uno starnuto di un positivo per diffondere in tutto l'ambiente il virus, le mascherine non servono più di tanto, se sono morti 140 medici che le mascherine le avevano, anche se non le FFP3, ci sarà una ragione.


Da quel che sento in TIVVI
( da interviste ai diretti interessati )....
Di mascherine,
per bei tempi, in molte zone....
Non se ne sono viste
 
Beh, molti dei passaggi di quanto sopra convogliano con quelli da me più volte anche ultimamente e noiosamente esposti seppur io fossi un tutt'altro che "luminare" della materia...

Ho ad es ultimamente appreso che con la famosa fase-2 nel prendere il tram, oltre che magari giustamente a numero controllato, seppur muniti di mascherine, bisognerà non disporsi ne frontalmente che parallelamente (a maggior ragione se non si sta a parlare e/o non si venga a diretto contatto)...

?!?

Per caso veniamo ora a scoprire che questo virus viaggia anche nell'aria e riesce quindi ad "intrufolarsi dappertutto" a cominciare proprio dalle famose mucose quali occhi, naso e bocca?
Altrimenti non mi spiego!

https://www.huffingtonpost.it/entry...i-prima-il-suo-cv_it_5ea29362c5b669fd89227de1
 
...
Per caso veniamo ora a scoprire che questo virus viaggia anche nell'aria e riesce quindi ad "intrufolarsi dappertutto" a cominciare proprio dalle famose mucose quali occhi, naso e bocca?
Altrimenti non mi spiego!

Per me, finchè si sta all'aperto, con distanze e con i dpi, il rischio c'è ma molto scarso.
Appena si entra in un qualcosa di chiuso, ecco quello si che risulta essere pericoloso. L'aria interna, poca o tanta che sia, viene inalata ed espulsa da tutti
e i finestrini aperti o - peggio - l'aria condizionata fanno si che l'invisibile rimanga in sospensione, quindi o finisce per essere inalato oppure si spalma da qualche parte.
A dirla tutta, per andare sui mezzi bisognerebbe avere mask e visiera ... oltre che i guantini.

Camminando all'aperto, sarebbe meglio farlo non a fianco di una via percorsa da mezzi, perchè tengono mossa l'aria e favoriscono l'aerosol sui marciapiedi laterali.
 
Lo so. Dunque per il lavoro ovviamente non ho avuto problemi ,ti mandano loro. Ma molte sanità private qui lo fanno, costo dai 45 ai 60 €
Potrei informarmi, il fatto è che se ti trovi le IgG devi farti anche il tampone (che è parecchio difficile da ottenere per carenza di reagenti), ma anche se hai le IgM dovresti fartelo
 
Situazione Germania
Il Coronavirus - Monitor chiude

oggi,23.04.20 Ore 19:00
Contagi:151195
Guariti:103300
Decessi:5354

Differenza dopo 24 0re
Contagi: + 1794
Guariti: + 3900
Decessi: + 189

Situazione Germania

Il Coronavirus - Monitor chiude
oggi,24.04.20 Ore 19:00
Contagi: 153584
Guariti: 106800
Decessi: 5577

Differenza dopo 24 Ore
Contagi: +2384
Guariti: +3500
Decessi: + 223
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto