non vorrei dire una cosa inesatta ma per le partite iva non è previsto un controllo sull'indigenza, hanno diritto a percepirla tutti, poi sta alla persona avere la bontà di evitare la richiesta se non ha necessità.
Due sere fa in TV il giornalista Severgnini ha detto :
............ho amici Commercialisti che mi hanno riferito di vergognarsi perché anche i loro clienti "benestanti" gli hanno dato mandato per i 600 €. che lo Stato elargisce alle partite iva, autonomi, ecc.
Se è così, penso che tanti soldi purtroppo andranno anche a chi non ne ha bisogno, a scapito di chi ne ha bisogno davvero.
Se penso che pure io e mia moglie avremmo potuto prendere questo "aiutino"...
non vorrei dire una cosa inesatta ma per le partite iva non è previsto un controllo sull'indigenza, hanno diritto a percepirla tutti, poi sta alla persona avere la bontà di evitare la richiesta se non ha necessità.
....
Infatti non ha detto di meravigliarsi....
E ritorniamo sempre li'
https://gazzettadelsud.it/articoli/...uxelles-aef46ab8-a902-4335-9035-46938f5da160/
inutile dire che il titolo è altamente sbagliato e anche provocatorio, ma che in Italia dobbiamo stare attenti a tutti i possibili approfittatori di questa situazione non credo sia una sbagliato, penso che non considerare questo sia un poco mettere la testa sotto la sabbia .
Ripeto , non è un quotidiano straniero a doverci dire queste cose (purtroppo un certo tipo di informazione ormai è presente ovunque), ma almeno io auspico che metteremo in campo tutte le contromisure in merito a questa eventualità.
Noi ad esempio abbiamo versato 300 euro ad un albergo per questa estate, un albergo a gestione famigliare, se non ci potremmo andare non penso che gli chiederò il rimborso(sempre che poi sia rimborsabile ), gli proporrò di utilizzarli per l'acconto dell'estate del prossimo anno, fortunatamente a me non è che quella cifra cambi la vita,
Ne ho preso uno dopo averli guardati tutti....
E....Mi sembrano tutti, ( sono una decina ) sullo stesso tenore
A parte che lo han detto pure su La7
https://www.google.com/search?q=la+...9i57j69i64.12220j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8
Un altro indizio preoccupante: a Monaco stanno pensando di non fare quest'anno l'Oktoberfest, o di programmarne una ridotta (Herbsfest) riservata ai bavaresi… Effettivamente tutti gli anni a Monaco dopo l'Oktoberfest si ha la „Wiesn-Grippe", una piccola epidemia di influenza e raffreddore.
Questo ti fa onore. Ma mi sa che sei una mosca bianca.Come avevo già scritto, la nostra commercialista ci aveva chiamato per chiederci se volevamo fare la richiesta per i famosi 600 €.
Siccome per fortuna continuiamo a lavorare e ad avere un reddito molto più che sufficiente, abbiamo subito detto di no, senza starci neanche a pensare.
(Tra l'altro in questo periodo spendiamo anche molto di meno, stando sempre in casa)
Ma chissà quanta gente ha fatto richiesta senza averne effettivo bisogno, perché avere un po' di soldi in più fa comodo anche se già se ne hanno...
Questo ti fa onore. Ma mi sa che sei una mosca bianca.
Già. Anche chi ha già prenotato un volo potrebbe rinunciare al rimborso, a meno che quei soldi non servano per mangiare.io non mi sorprendo più da quando il Presidente di una azienda , abbastanza grande, presentò al personale il rimborso di 2 biglietti della metropolitana, come si diceva chi ha i soldi sta attento a preservarli in tutti i modi.
Noi ad esempio abbiamo versato 300 euro ad un albergo per questa estate, un albergo a gestione famigliare, se non ci potremmo andare non penso che gli chiederò il rimborso(sempre che poi sia rimborsabile ), gli proporrò di utilizzarli per l'acconto dell'estate del prossimo anno, fortunatamente a me non è che quella cifra cambi la vita, probabilmente neanche a loro però forse può essere un aiuto da parte nostra ed anche un fargli vedere che i clienti gli sono vicini.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa