Riguardo alle statistiche do' un po' della mia piccola esperienza.
Avendo un probabilissimo caso di Covid19 in casa, stiamo aspettando che ci facciano il tanto sperato tampone, per cui abbiamo dovuto insistere abbastanza.
Ora, a quanto ho capito, non so se dappertutto o solo qui in Piemonte, per farti un tampone potrebbero volerci fino a 14 GIORNI di attesa. Nel frattempo, la malattia evolve: se si aggravano le condizioni si va all'ospedale, ma esistono altri due casi possibili: si guarisce spontaneamente oppure si muore. Ecco, in questi due ultimi casi cosa contano nelle statistiche? Assolutamente zero. Quei malati non sono mai esistiti.
Tralasciamo il discorso che nel frattempo ci stiamo infettando anche noi...
Stasera ne parlava Fazio con il prof.Burioni a "Che tempo che fa". Burioni ha detto che in una situazione di emergenza, soprattutto dove i casi sono moltissimi, può capitare che ci siano delle attese (perchè evidentemente non ci sono abbastanza operatori e attrezzature), ma ora l'emergenza è finita, e quindi quando qualcuno ha un minimo sintomo deve subito dichiararlo e dovrà essere visitato al più presto, anche perchè come dici tu può degenerare, da poco sintomatico a molto.....
Poi ha confermato che dovremo "convivere" con il virus finchè non si troverà un farmaco efficace o un vaccino.
PS: mi dispiace molto per il "caso" in famiglia.