<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi scuso con Angelo e la moderazione per l'invasione del topic, ma credo che sia giusto segnalare la proliferazione, tra le tante fregnacce che circolano, anche di questa sul 5G, perché poi la gente ci crede... Io nel mio piccolo quando me le ritrovo su Facebook cerco di segnalarle a chi le ha condivise, ma è come svuotare il mare col secchiello....
io agri su fb le segnlo proprio alla piattaforma stessa, con chi condivide (almeno coi miei contatti)è del tutto inutile.

Non so quante delle mie segnalazioni, in ogni caso vengano concretamente anche solo prese in considerazione
 
[...]Inoltre una cosa è pressochè certa: con il covid bisognerà convivere, fino a quando non diventerà una malattia curabile, come tante altre.
In qualche modo, con gradualità e precauzione, si dovrà ripartire. Non si può lasciare la gente a morire di fame anzichè di malattia, a costo di ritardare la "vittoria" sul virus.
Imho.
Assolutamente d'accordo. IMHO, non si può rimandare oltre la fase 2, altrimenti come già scritto nell'altro topic, ci saranno tanti morti per solitudine, disperazione e suicidio... e dove non ci saranno morti, ci saranno tantissime attività che non potranno mai più riaprire, perché fallite, chiuse per sempre, morte...
 
Han detto che verrà comunicato il numero ufficiale sarà pubblicato a giugno
e tu darai credito a quei numeri?

Ho letto che da dicembre a marzo il numero di utenze mobili di cellulari è crollato di 19 milioni. Le autorità si sono affrettate a dichiarare che sono utenze aziendali. Abbandonate da chi ha perso il lavoro.

allora fosse così, sarebbe una rivolta sociale. Ma metti anche solo che il 10% di quel numero siano in realtà persone che sono decedute...fa quasi due milioni.
 
Assolutamente d'accordo. IMHO, non si può rimandare oltre la fase 2, altrimenti come già scritto nell'altro topic, ci saranno tanti morti per solitudine, disperazione e suicidio... e dove non ci saranno morti, ci saranno tantissime attività che non potranno mai più riaprire, perché fallite, chiuse per sempre, morte...
anche io sono d'accordo. Posto che oltre un certo limite non possiamo continuare a vivere chiusi in casa (certo nulla a confronto con chi deve fronteggiare in prima linea l'emergenza), ma se non apriamo pur con tutti gli aiuti del caso, rischiamo concretamente il dafault
 
e tu darai credito a quei numeri?

Ho letto che da dicembre a marzo il numero di utenze mobili di cellulari è crollato di 19 milioni. Le autorità si sono affrettate a dichiarare che sono utenze aziendali. Abbandonate da chi ha perso il lavoro.

allora fosse così, sarebbe una rivolta sociale. Ma metti anche solo che il 10% di quel numero siano in realtà persone che sono decedute...fa quasi due milioni.

No assolutamente, sono stato tra i primi qui sul forum a mettere in dubbio tali numeri, scrivendolo nel precedente post (poi magari in molti lo pensavano già).
E a denunciare il fatto che con tali numeri tutti gli stati si sono confrontati per quanto riguarda le prime misure da attuare,sottostimando il problema.

Sto cercando di postare un ritaglio giornale ma il telefono non mi permette di diminuire in post modifica la risoluzione per alleggerita.
Ad ogni modo c'è scritto:

"anche sul numero reale dei morti a Whuan, ufficialmente 2.535,ci sono state polemiche perché si sospetta sia sottostimato.
Secondo il settimanale caixin, in 2 giorni almeno 5000 urne cinerarie sono state portate in una sola (una, cioé ve ne sono di più sottolineo io) struttura adibita ai funerali. "

Fonte internazionale n. 1352
 
Oggi in Italia:
1) -17 ricoverati in terapia intensiva per covid rispetto a ieri
2) -61 ricoverati non in terapia intensiva per covid rispetto a ieri

dei quali in Lombardia:
3) -9 ricoverati in terapia intensiva per covid rispetto a ieri
4) +7 ricoverati non in terapia intensiva per covid rispetto a ieri

Fonti, Protezione civile e Regione Lombardia, tramite Televideo.

Personalmente mi aspetto che i criteri di ricovero nel frattempo possano o rimanere stabili o al limite tendere a essere allargati (più ricoveri a parità di intensità dei sintomi), data la leggera minor 'pressione' sul sistema sanitario nel suo complesso.

Ciao, Nicola.
 
No assolutamente, sono stato tra i primi qui sul forum a mettere in dubbio tali numeri ...
E a denunciare il fatto che con tali numeri tutti gli stati si sono confrontati per quanto riguarda le prime misure da attuare,sottostimando il problema...

Ecco, allora visto che abbiamo una insperata (ma neanche tanto, poi) occasione di riprendere il TH sul Covid19, io direi di darci un taglio (o meglio "soprassedere") con tutta la paccottaglia che arriva dai cinesi ... e dico tutta.

Parliamo altresì del ns. Continente e dei nostri vicini: sarà cmq un fiorire di ragionamenti e di numeri molto più seri e con dibattiti più credibili.
 
Situazione in Germania tutti i giorni come promesso

Coronavirus-Monitor
chiude Oggi, 04.04.20 Ore 19.00

Contagi: 92150
Guariti: 26007
Decessi: 1330

Differenza dopo 24 ore

Contagi: +2699
Guariti: +1182
Decessi: +122

Il Coronavirus:Monitor chiude

Oggi, 05.04.20 Ore 19.00

Contagi: 97351
Guariti: 26388
Decessi:1479

Differenza dopo 24 ore

Contagi: +5201
Guariti: +381
Decessi: +149
 
In TV il ministro della Baviera Mark Söder , ha detto che la regione, dará a infermieri, e a chi svolge servizio infermieristico 500 € in piu al mese.
 
Invece, io sono ancora per la chiusura totale, almeno fino al 3 maggio.. troppi nuovi contagiati, troppi morti.. non si può mollare adesso.
 
Sono d'accordo. Come ha detto un noto personaggio, finchè la verità si infila i pantaloni, la bugia ha fatto il giro del mondo, e purtroppo molto spesso le balle sono molto più "digeribili" della verità. Io non la farei passare liscia neanche ai virologi che all'inizio minimizzavano e anche di fronte all'evidenza non hanno speso neanche una parola di autocritica. Sbagliare è umano, non volerlo accettare può essere criminale.

Qui in Belgio la ormai tristemente celebre ministro della salute alla base medico, sul TG dichiarava sul coronavirus: "non è altro che un'influenza stagionale anzi sottolinea che l'influenza è più pericolosa".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto