<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 81 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sempre più persone pensano sia la soluzione.

Ma sempre più persone chi?
Esperti di epidemie, o comunque gente di scienza?
Si può avere qualche link ad articoli scientifici a riguardo?

Comunque, finché non si ha certezza che uno ne diventa immune una volta presa e superata, questi sono discorsi completamente inutili.
Magari la prendi la prima volta e ti va bene, e poi la riprendi una seconda volta e - essendo già indebolito - ci rimetti la pelle.
 
non hai il vaccino/cura l'unica soluzione è cercare di non intasare le strutture sanitarie in modo da dare assistenza a tutti quelli che ne hanno bisogno.
È quello che si sta cercando di fare da noi.
Sicuramente se permetti alle persone di circolare liberamente ma hai nel paese un livello di positivi ancora troppo alto, fai ripartire subito la crescita dei nuovi malati.

Un conto è dire conviverci, un conto è dire lasciarlo circolare sinché tutti non lo prenderemo perché poi la % di ospedalizzati farà sì che non si potranno curare molte persone che saranno lasciate al proprio destino (cosa purtroppo già capitata e che non deve risuccedere).
 
È quello che si sta cercando di fare da noi.
Sicuramente se permetti alle persone di circolare liberamente ma hai nel paese un livello di positivi ancora troppo alto, fai ripartire subito la crescita dei nuovi malati.

Un conto è dire conviverci, un conto è dire lasciarlo circolare sinché tutti non lo prenderemo perché poi la % di ospedalizzati farà sì che non si potranno curare molte persone che saranno lasciate al proprio destino (cosa purtroppo già capitata e che non deve risuccedere).
Sì conviverci adottando sistemi per limitarne la diffusione, quindi rallentarla. L'alternativa è restare completamente immobili, non mi pare una soluzoine nemmeno questa
 
Sempre più persone pensano sia la soluzione.
Se non hai il vaccino/cura l'unica soluzione è cercare di non intasare le strutture sanitarie in modo da dare assistenza a tutti quelli che ne hanno bisogno.
Il problema è che non hanno ancora capito se e per quanto rende immuni aver passato l'infezione
Esattamente l'unica strategia possibile: controllare l'incendio grosso (fase attuale) lasciando che qua e là continuino a bruciare delle braci, intervenendo di nuovo su focolai più vivaci.

Come si fa coi grossi incendi che divampano in ampie aree e con pochi mezzi per domarli.

Qualcuno pensava di poter evitare la fase di cintrollo perché prima credeva di essere ignifugo e poi che bastasse lasciare bruciare tutto insieme e poi ripartire.
 
l'unica soluzione è lasciarlo circolare fino a che tutti non lo prenderemo (se non l'abbiamo già preso), cercando di rallentarlo per dar modo alle strutture sanitarie di curare e possibilente salvare il maggior numero possibile di malati gravi.
Aggiungerei, cercando di isolare il più possibile le persone più deboli di fronte al virus.
 
(probabilmente già a dicembre scorso)
togliamo pure il probabilmente. La dott.sa Capua dice che dalle "trappole" usate per monitorare la diffusione della normale influenza hanno trovato tracce di COVID già su quelle di dicembre.
Quindi avevamo voglia a fare quarantene ed isolamenti a fine gennaio.

Un po' come quando uno si barrica in casa col rapinatore.
Pensa di essere sicuro, invece.
 
Sostanzialmente è quanto hanno fatto in Svizzera e Austria per limitarmi a esempi a noi vicini.

Però io sono abbastanza sicuro che han livelli di screening non paragonabili ai nostri (forse Veneto escluso).
Se te riesci a controllare per tempo la popolazione ed i nuovi contagi riesci ad attuare prima le politiche di riapertura.
Abbiamo fallito anche lì.
 
Sostanzialmente è quanto hanno fatto in Svizzera e Austria per limitarmi a esempi a noi vicini.

Non mi sembrano che questi Paesi abbiano lasciato diffondersi liberamente il virus senza fare niente...
e in ogni caso, la loro situazione non è certo paragonabile a quella dell'Italia, e della Lombardia in particolare.
 
Io non sono per nulla un esperto ma capisco che per permettere il ritorno della circolazione della popolazione pur con dpi, devi prima liberare i posti in ospedale sotto un livello critico, devi contare su un quantitativo di dpi fornibili, e soprattutto devi raggiungere un livello di positivi tale da poter permettere la circolazione in sicurezza.
Concludo anche che devi avere un'idea abbastanza veritiera e precisa dello stato della popolazione altrimenti vuol dire sparare ipotesi alla cieca.
E qui entra in gioco la campagna di test sierologico che la Lombardia vuole attuare dal 21 e che potrebbe esser da modello per il resto d'Italia.
 
No, io non sono un esperto e quindi mi affido a quello che decidono gli esperti. Così, semplicemente.
Gli esperti di malattie dicono che se si riapre tutto troppo presto e senza accorgimenti si morirà di covid
Gli esperti di economia dicono che se non si riapre al più presto si morirà di fame

Bisogna che si mettano d'accordo su una mediazione. Io una idea me la sono fatta su quale sia il rischio che preferisca correre.
Lo dico da quasi cinquantenne (dicono che adesso siano tra i più a rischio) con figli piccoli, una madre ottantunenne.
Per fortuna Zaia mi da un po' di speranza...
 
Ma sempre più persone chi?
Esperti di epidemie, o comunque gente di scienza?
Si può avere qualche link ad articoli scientifici a riguardo?

Comunque, finché non si ha certezza che uno ne diventa immune una volta presa e superata, questi sono discorsi completamente inutili.
Magari la prendi la prima volta e ti va bene, e poi la riprendi una seconda volta e - essendo già indebolito - ci rimetti la pelle.

purtroppo si va a tentativi, la scienza stessa è fatta di esperimentazione che non sempre va a buon fine: prova e riprova.

Siamo di fronte ad un virus totalmente nuovo quindi NON esiste oggi una risposta o soluzione pronta. Va cercata cercando di far sopravvivere sia le persone che la nostra società creando meno "morti" possibili da entrambe le parti.

Banalmente si è scoperto che il virus è ANCHE causa di infarti.
Gente arrivata con arresti cardiaci senza avere ostruzioni.
Pochi casi "notati" quasi per caso ma ci sono .
Non avevano ne polmonite ne sintomi che facessero pensare al virus.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto