<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 174 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sarà o è?
Quanto la pago come utente finale? veramente 50 cts o 61 cts?

Perché alla gente hanno detto 50 e se il commerciante le facesse pagare 50 + IVA sarrebbe, a mio avviso a ragione, contestato.
Il futuro è collegato alla bozza di decreto aprile che forse vedrà la luce a maggio ... era una risposta tecnica a Rovogolaw per quanto concerne il problema della detraibilità dell'Iva a monte.

Per te privato ad ora il prezzo massio può essere di 61 cent, se passa quella che impropriamente chiamano "esenzione Iva" sarà 50 cent, se o quando passa l'aliquota 5% sarà 52,5 cent cadauna.

Ad ogni modo confermo che fino a gennaio nei negozi di articoli sanitari il prezzo medio era di 8 euro (iva compresa) per una scatola da 50 pezzi, quindi 16 centesimi (iva compresa) a pezzo, il che è coerente con una nota della PC che indicava in 8 cent + Iva il prezzo corrente all'ingrosso (quindi ordini da minimo 5-10 mila pezzi in su). Tra qualche mese i prezzi si riassesteranno verso il basso
 
Vero sulla nostra disciplina ,sulla fortuna NI. Allora non è matematico uscire e contagiarsi come ci stanno facendo credere ( o meglio “facevano” che a breve quando avranno la gente a Roma con i bastoni torneranno indietro come stanno facendo in parte )
Ovvio che non è automatico,ma la possibilità e molto più alta che in casa. Adesso puoi anche ridere,in questo momento mi trovo in macchina davanti al Lidl, io non sono potuto entrare perché non ci sono carrelli abbastanza ca una30dina messi a disposizione.Quindi no carrello no entrata, dentro ci sono ca una trentina di persone. Mia moglie è entrata per fortuna, abbiamo incontrato la sorella al parcheggio con spesa fatta carrello vuoto.Cosi mia moglie è potuta ma son dovuto stare fuori. Questo sicuramente e stato fatto, sicuramente, per ciò che successo il venerdì 17.04, dopo l allentamento del decreto in Germania, dove la gente ha creduto pur essendo vietato entrare nei negozi senza maschera, e riempire i centri città come se non ci fosse mai stato il corona. Adesso zitta zitta con circolare la Merkel dà la lezione guadagnata.
 
Vero, ma gli italiani (e non solo) non sono gli svedesi.
Io ne ho conosciuto uno per lavoro ed hanno un approccio molto pragmatico. Anche superiore degli svizzeri.

Vi faccio un esempio banalissimo: lo sapete che negli uffici di grosse aziende svizzere, olandesi e, appunti, svedesi il caffé della macchinetta non si paga? che l'acqua è gratis ed addirittura c'è il cestino con la frutta fresca?
Da noi troveresti la gente uscire con la borsa della spesa ;)
(ho visto impiegati, mica pezzenti, che col fatto di avere ospiti facevano incetta di tutto e di più al bar aziendale :rolleyes: )

Te ne faccio un altro: nelle scuole svedesi si possono permettere di consentire agli studenti di andare a scuola da soli al pomeriggio e di usare computer, aboratori, et. senza l'insegnante. (scuola media superiore)
 
Se il Governo avesso solo provato a trattare gli Italiani da adulti responsabili spiegano i rischi e chiarendo che non si sarebbero potirte evitare molte morti, senza terrorizzarli con fantomatici piani segreti o con incredibili scenari catastrofali, penso che ora la narrazione sarebbe ben diversa.
Siamo sinceri con noi stessi, l italia come esempio ha avuto solo la Cina. Il resto era tutto buio... nessuno sapeva cosa fare anzi, ma gli italiani si sono terrorizzati da soli, non volento capire ragioni,come al solito. Chi ha reagito a rimanere a casa? In molti volevano sfidare il virus invisibile......dai andiamoci piano. Oggi possiamo dire tante cose perché sappiamo di più......Ne mese di febbraio quando il governo ha promesso soldi ad imprese meglio alberghieri, io stesso ho postato dando risposta a forumer a-agricolo
 
Te ne faccio un altro: nelle scuole svedesi si possono permettere di consentire agli studenti di andare a scuola da soli al pomeriggio e di usare computer, aboratori, et. senza l'insegnante. (scuola media superiore)

Già! da noi quasi quarant'anni fa la preside dell'ITIS 8informatica) teneva i due nuovi PC Olivetti in aula segregata "perché se li diamo agli studenti li rompono" :emoji_astonished: - ovviamnet con sorveglianza professore ed ATP
 
Non vorrei sembrare cinico, ma quei 27.000 morti (in realtà sono di più, circa 40.000) fino ad oggi più alcune migliaia che purtroppo devono ancora arrivare, di cui la stragrande maggioranza aveva un’età attorno alla vita media e che per un terzo / la metà sono “imputabili” ad una zona ben precisa sono stati utilizzati per spaventare e terrorizzare la popolazione ed imporre la più fallimentare gestione epidemiologica che l’Occidente abbia potuto vedere. Noi ce la spacciamo per modello italiano “da imitare”, gli altri ci guardano con compatimento come modello “da evitare a tutti i costi”.

Certo, il "modello Lombardo" e la "gestione epidemiologica Lombarda", per la precisione.

Ciao, Nicola.
 
Siamo sinceri con noi stessi, l italia come esempio ha avuto solo la Cina. Il resto era tutto buio... nessuno sapeva cosa fare anzi, ma gli italiani si sono terrorizzati da soli, non volento capire ragioni,come al solito. Chi ha reagito a rimanere a casa? In molti volevano sfidare il virus invisibile......dai andiamoci piano. Oggi possiamo dire tante cose perché sappiamo di più......Ne mese di febbraio quando il governo ha promesso soldi ad imprese meglio alberghieri, io stesso ho postato dando risposta a forumer a-agricolo
Non è vero, c'erano i vecchi piani Sars e Suina (per altro non aggiornati), alcune regioni senza dire nulla si sono mosse subito, certo che sono stati fatti errori, ma sono stati anche corretti, solo una precisa area del paese è andata verso il disastro perché hanno continuato a litigare tra regione e governo ed a fare a gare di proclami (responsabilità di entrambi) e questo ha gettato l'intero paese nella confusione e creato un danno incredibile.
 
Ultima modifica:
Pensa che da noi hanno lavorarto ancora di meno ... è inutile che ce la giriamo caro Angelo, Berlino ha cura delle proprie aziende, Roma no
Si peró diamo colpe a chi é di turno….qui bisogna ragionare anche. Non sono un loro simpatizzante ma qui si tratta anche di ben altro, che ci dice di stare calmi e pensare bene, per cio che alla fine sia possibile...
 
Ok quindi stai tagliando fuori una buona fetta di piccola imprenditoria nostrana che magari in buona fede e per dare una mano si era impegnata a produrle. Basta dirlo.. Le mascherine non ci servono. O meglio, le vogliamo solo dai grossi produttori

Le mascherine non ci servono, se non nelle comunità con popolazione statisticamente a rischio e dove non è possibile osservare e far osservare gli altri mezzi di riduzione delle probabilità di contagio.
 
Vero, ma gli italiani (e non solo) non sono gli svedesi.
Io ne ho conosciuto uno per lavoro ed hanno un approccio molto pragmatico. Anche superiore degli svizzeri.

Vi faccio un esempio banalissimo: lo sapete che negli uffici di grosse aziende svizzere, olandesi e, appunti, svedesi il caffé della macchinetta non si paga? che l'acqua è gratis ed addirittura c'è il cestino con la frutta fresca?
Da noi troveresti la gente uscire con la borsa della spesa ;)
(ho visto impiegati, mica pezzenti, che col fatto di avere ospiti facevano incetta di tutto e di più al bar aziendale :rolleyes: )

Io in Svezia ho visto coi miei occhi dei colleghi svedesi (stesso gruppo industriale) in ufficio coi figli piccoli che avevano il loro posticino e stavano tranquilli a fare i compiti e disegni. questo già nel 2012.
Non l'asilo aziendale, in ufficio proprio.

Ciao, Nicola.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto