<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 155 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche in Germania però mi pare si stiano scaldando gli animi, o sbaglio?
Un centinaio di arresti per manifestazioni anti lockdown?

@?angelo0 dico bene?
Di una dimostrazione(anti Lockdown) non ne ho sentito parlare ,mi sará svuggita? Ma ho visto quello che é successo nelle grandi cittá di piu come Colonia, Amburgo, Berlino ,Monaco, ed altre cittá ,qui a Francoforte tutto normale, con le strade piene di zeppa come se il corona non fosse mai esistito veramente vergognoso,la Cosa piu stupida era che in pochi portavano una maschera( Ho anche postato che la Merkel non era contenta di avera allentato il decreto) Si mette in conto che fino al 4 maggio si potrebbe ristringere il decreto?
 
Di una dimostrazione(anti Lockdown) non ne ho sentito parlare ,mi sará svuggita? Ma ho visto quello che é successo nelle grandi cittá di piu come Colonia, Amburgo, Berlino ,Monaco, ed altre cittá ,qui a Francoforte tutto normale, con le strade piene di zeppa come se il corona non fosse mai esistito veramente vergognoso,la Cosa piu stupida era che in pochi portavano una maschera( Ho anche postato che la Merkel non era contenta di avera allentato il decreto) Si mette in conto che fino al 4 maggio si potrebbe ristringere il decreto?

Ho visto questa news di ieri:
https://www.cdt.ch/mondo/proteste-contro-il-lockdown-100-arresti-a-berlino-YN2618537
 
Di una dimostrazione(anti Lockdown) non ne ho sentito parlare ,mi sará svuggita? Ma ho visto quello che é successo nelle grandi cittá di piu come Colonia, Amburgo, Berlino ,Monaco, ed altre cittá ,qui a Francoforte tutto normale, con le strade piene di zeppa come se il corona non fosse mai esistito veramente vergognoso,la Cosa piu stupida era che in pochi portavano una maschera( Ho anche postato che la Merkel non era contenta di avera allentato il decreto) Si mette in conto che fino al 4 maggio si potrebbe ristringere il decreto?


https://tg24.sky.it/mondo/photogall...virus-germania-berlino-lockdown-proteste.html
 
Se non mi sfugge qualcosa, non si parla dell'obbligo generalizzato di indossare la mascherina e delle autocertificazioni per gli spostamenti entro i confini regionali.

Io credo che il decreto non sia ancora completamente scritto e che troveremo qualche sorpresa al momento della pubblicazione.


Se non mi

sfugge qualcosa, non si parla dell'obbligo generalizzato di indossare la mascherina e delle autocertificazioni per gli spostamenti entro i confini regionali.

Io credo che il decreto non sia ancora completamente scritto e che troveremo qualche sorpresa al momento della pubblicazione.


Da quello che diceva un funzionario di PS* pochi minuti fa su La7....
Resta l' auto certificazione
E nell' ambito regionale quello che cambia rispetto a prima e' la possibilita' di rientrare ( a casa principale ) se si e' stati nella seconda casa.
Che cambia decisamente c'e' solo la possibilita' di allungare le passeggiate, negli spazi e nei tempi....
Ma sempre senza terze persone che non siano co' residenti


*Invitato e Intervenuto appositamente
 
A me quello che mi sorprende è che la famiglia ,i bambini ..e i loro bisogni...sono sempre nominati marginalmente ...poi ,in teoria posso caricare moglie e figlio e andare a trovare i miei ...ma allo stesso tempo non devo fare assembramento..boh...
Beh,
Basterebbe mettersi con la dovuta distanza e vedersi, non Credo che si creerebbe un assembramento magari é pensata cosi?
 
Il punto è che finché la gente non può muoversi liberamente (ovviamente con le precauzioni: distanziamento, mascherine e tutto quanto) serve a poco la riapertura delle attività produttive. Produrre a che scopo se poi non si vende? Stando forzatamente in casa non servono vestiti nuovi, auto nuove e nemmeno un sacco di altre cose. Certo, puoi andare al lavoro o uscire per motivi inderogabili ma devi fare autocertificazione.


Esatto....
produrre senza consumatori....
Come,
del resto, produrre con consumatori in difficolta' economiche....
Non sembrerebbe una gran trovata
P.s.:
Non dimentichiamo che comunque esiste l' Export
 
Da noi praticamente tuffo libero :D

TRIESTE «Il tuffo a Barcola anche per chi non ci vive proprio nei pressi? Devo ritenere di sì, che si possa fare». Valerio Valenti evita qualsiasi critica sui contenuti dell’undicesima ordinanza firmata da Massimiliano Fedriga, in particolare sul passaggio che deroga al dettato del Dpcm Conte che consente l’attività motoria - in cui il governo ha inserito ora pure i bagni in mare - in prossimità delle abitazioni.

Ma il prefetto di Trieste trasmette l’indicazione che il cambio di passo va a incidere anche sulle operazioni di controllo delle forze dell’ordine. Il modulo di autodichiarazione, quello che gli italiani hanno imparato a conoscere, in tutte le sue versioni, nelle settimane di diffusione del contagio, non conterà sostanzialmente più per chi si muove nel perimetro comunale. Lo si dovrà portare con sé, perché così impone Roma, ma non verrà più richiesto. Gli agenti saranno più impegnati nel verificare l’utilizzo delle coperture di naso e bocca e il rispetto delle distanze interpersonali, soprattutto ora che, di gente in strada, ce ne sarà molta di più.

Prefetto, c’è il via libera ai tuffi. Preoccupato?
Personalmente no, anche se la materia diventa più complessa. Vigileremo che i cittadini rispettino tutte le precauzioni.

In acqua con la mascherina?
Mi pare difficile. La si toglierà per il tempo necessario al bagno.

Cosa cambia per le forze dell’ordine?
Dovremo riorientare le attività di controllo. Evidente che in città non avrà più senso verificare l’autocertificazione. I cittadini la dovranno portare con sé, ma mi pare ne sia venuto meno l’obbligo.

Si attende assembramenti?
Ci sarà una massa di persone che si muoveranno. È una constatazione, non una critica all’ordinanza della Regione. Dovremo fare in modo che quelle persone non entrino a contatto.

C’è il rischio del “liberi tutti” che si voleva evitare?
Direi che è un diverso modo di interpretare le restrizioni governative.

Lei era intervenuto fissando nel limite di un raggio di 500 metri le attività motorie. L’ordinanza firmata ieri dal governatore scavalca il Dpcm che parla di prossimità dalle abitazioni?
Rientriamo nella tendenza dei governatori a interpretare le disposizioni del governo. Siamo nel campo di un’interpretazione estensiva.

Sempre il Dpcm mantiene chiusi i bar che però, da oggi, possono avviare il “take away”. Che ne pensa?
La finalità rimane quella di evitare gli assembramenti. E in termini potenziali, per quanto si parli di accordi tra esercente e cliente sull’orario di ritiro del cibo, l’asporto sembra invece poterli favorire. Anche in questo caso si è interpretato il principio. Il governo aveva vietato una serie di attività, ma consentito la consegna a domicilio. Andremo a vedere in che modo si applicheranno le nuove concessioni.

Che disposizioni darà?
L’approccio sarà graduale. Il tema è emerso ora, si tratterà di usare il buon senso. Finora non ci sono mai state situazioni di tensione sociale. Le forze dell’ordine sono sempre intervenute in maniera equilibrata.

Il cittadino come si è comportato?
C’è stata un’ottima collaborazione. Sono convinto che continueremo sulla stessa strada. —



(Difatti stamane ad un mio collaboratore fermato hanno chiesto solo patente e libretto e stop)


In arrivo moduli autocertificativi impermeabili
??
 
Si sente ben di peggio in fila al supermercato.
"Io settimana prossima vado dove voglio e mi trovo con chi volglio, sono stufo - non me ne frega niente di quel che dicono loro".
Detto in dialetto da un sessantenne in chiara astinenza da "bar Mario" (cit.)


Beh,
di gente che sta sbroccando,
a parole almeno....
si comincia a sentirne da piu' parti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto