Scusate ma si parla di rischio che ci siano persone che potrebbero morire di fame, il credito privato nel nostro paese è di oltre 4.000 miliardi, se si teme quel problema allora ricorriamo a questo fondo e veniamo incontro collettivamente ai bisogni primari di alcuni anche perché non credo che basti riaprire tutto e si risolvono i problemi.
C'è un problema però, e cioè che quelle attività finanziarie sono in mano a circa il 25% degli italiani, e sono molti di meno quelli che hanno davvero tanto da parte.
Pensi che quei pochi che hanno tanto siano disposti a condividerlo con i poveri, o a darne una parte allo "Stato sociale"? E' una pura utopia. Non si sente dire altro che "giù le mani dai nostri soldi!". E la "patrimoniale" esiste già, è l'IMU. Semmai la si potrebbe mettere anche su chiese e altri patrimoni immobiliari ora esenti. Ma le chiese non stanno più prendendo neanche le offerte, resta l'8 per 1.000, per chi lo dona alla Chiesa.