Finché esiste un sistema sociale che trova le risorse per garantire un pasto caldo, che per quanto frugale, un costo ce l'avrà, e qualcuno di certo lo paga.
Ma se il sistema va in crisi, e diventa sempre piú difficile sostenere certi costi, al terzo o quarto pasto caldo mancato,lo stomaco da il segnale di passare al prelievo diretto da chi fortunato ce l'ha ancora (il pasto) , gli piaccia o no.. ., con metodi non sempre "educati", tantomeno democratici.
Ovvio. Per questo a "chi ha" conviene sempre essere solidale con "chi non ha". Non solo per altruismo, ma proprio perché è meglio anche per se stesso.
Riprendo l'esempio del condominio: è meglio avere un vicino di casa sempre affamato e sempre incazzato, che cerca di entrarti in casa per rubarti qualcosa, o aiutare questo vicino portandogli la roba da mangiare e/o invitandolo a pranzo? (*)
Quante volte l'ho ripetuto su questo forum?
(*) lo so che qualcuno direbbe "è meglio sparare a questo vicino", ma non è nel mio stile
Ultima modifica: