Reforesteration, siamo d'accordo sul fatto che l'Impreza contro la Golf abbia quelle armi da te citate, sulla carta vince e su questo non ci piove, ma i problemi grossi per far preferire la pleiadina alla crucca ai palati europei sono:
Il design non proprio felice della Impreza (non che la Golf sia una BELLA auto, mi fulmini il cielo, ma piace a cani e porci proprio perchè anonima e senza "cose strane" nel design.
Infatti ci vedi su vecchi, ragazzi, donne e tamarri.
L'Impreza ha un posteriore rovinatissimo da quei gruppi ottici squadrati, interni inferiori a quelli della golf (e su questo credo tu non abbia da obiettare) e motorizzazioni non per tutti i gusti. Mancano propulsori prestazionali da via di mezzo, tra l'aspirato da 150cv o il diesel con medesima potenza c'è un abisso prima di arrivare al mitico 2.5 turbo della Sti.
La Golf ha un ottimo 2litri turbo 210cv o più in basso un 1.4 turbo compressore molto efficace rispetto all'aspirato 2litri Subby da 150.
Questi sono i problemi.
Invece mi trovo in disaccordo con Heniadir....alla fine un coupè si sceglie non per utilità, necessità o qualsivoglia altra ragione....Si sceglie con il cuore, la passione. Se Toyota insieme a Subaru ha creato questa sportiva con prezzi accessibili ai mortali (scusatemi, ma fino ai 33000 euro per me il prezzo è accettabile, oltre sfora il mio budget) per me è una notizia fantastica, da segnare sul calendario. Non si guarda il volume di vendite europee di una coupè (o spider che sia) per stabilirne la qualità e l'apprezzamento da parte dell'appassionato.
Citiamo l'illustre Honda S2000....Un capolavoro assoluto, che con il suo piccolo 2litri vtec da 240cv si pappa tutt'oggi Z4, Slk e cruccate varie, queste con motorizzazioni molto più grassocce e beone.
Inoltre S2000 ha un telaio ad X che non è minimamente da paragonare alle mediocrità di quelli made in crucconia.
Eppure chi ha venduto di più in Europa? Z4 ed Slk.
Quindi menomale che per noi appassionati sta uscendo questa Toyobaru, una vettura molto bella, proporzionata, aggressiva, leggera e tecnologica.
Mi pare che basti.....
Il design non proprio felice della Impreza (non che la Golf sia una BELLA auto, mi fulmini il cielo, ma piace a cani e porci proprio perchè anonima e senza "cose strane" nel design.
Infatti ci vedi su vecchi, ragazzi, donne e tamarri.
L'Impreza ha un posteriore rovinatissimo da quei gruppi ottici squadrati, interni inferiori a quelli della golf (e su questo credo tu non abbia da obiettare) e motorizzazioni non per tutti i gusti. Mancano propulsori prestazionali da via di mezzo, tra l'aspirato da 150cv o il diesel con medesima potenza c'è un abisso prima di arrivare al mitico 2.5 turbo della Sti.
La Golf ha un ottimo 2litri turbo 210cv o più in basso un 1.4 turbo compressore molto efficace rispetto all'aspirato 2litri Subby da 150.
Questi sono i problemi.
Invece mi trovo in disaccordo con Heniadir....alla fine un coupè si sceglie non per utilità, necessità o qualsivoglia altra ragione....Si sceglie con il cuore, la passione. Se Toyota insieme a Subaru ha creato questa sportiva con prezzi accessibili ai mortali (scusatemi, ma fino ai 33000 euro per me il prezzo è accettabile, oltre sfora il mio budget) per me è una notizia fantastica, da segnare sul calendario. Non si guarda il volume di vendite europee di una coupè (o spider che sia) per stabilirne la qualità e l'apprezzamento da parte dell'appassionato.
Citiamo l'illustre Honda S2000....Un capolavoro assoluto, che con il suo piccolo 2litri vtec da 240cv si pappa tutt'oggi Z4, Slk e cruccate varie, queste con motorizzazioni molto più grassocce e beone.
Inoltre S2000 ha un telaio ad X che non è minimamente da paragonare alle mediocrità di quelli made in crucconia.
Eppure chi ha venduto di più in Europa? Z4 ed Slk.
Quindi menomale che per noi appassionati sta uscendo questa Toyobaru, una vettura molto bella, proporzionata, aggressiva, leggera e tecnologica.
Mi pare che basti.....