<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Coupe Subaru solo TP | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Coupe Subaru solo TP

Reforesteration, siamo d'accordo sul fatto che l'Impreza contro la Golf abbia quelle armi da te citate, sulla carta vince e su questo non ci piove, ma i problemi grossi per far preferire la pleiadina alla crucca ai palati europei sono:
Il design non proprio felice della Impreza (non che la Golf sia una BELLA auto, mi fulmini il cielo, ma piace a cani e porci proprio perchè anonima e senza "cose strane" nel design.
Infatti ci vedi su vecchi, ragazzi, donne e tamarri.
L'Impreza ha un posteriore rovinatissimo da quei gruppi ottici squadrati, interni inferiori a quelli della golf (e su questo credo tu non abbia da obiettare) e motorizzazioni non per tutti i gusti. Mancano propulsori prestazionali da via di mezzo, tra l'aspirato da 150cv o il diesel con medesima potenza c'è un abisso prima di arrivare al mitico 2.5 turbo della Sti.
La Golf ha un ottimo 2litri turbo 210cv o più in basso un 1.4 turbo compressore molto efficace rispetto all'aspirato 2litri Subby da 150.
Questi sono i problemi.
Invece mi trovo in disaccordo con Heniadir....alla fine un coupè si sceglie non per utilità, necessità o qualsivoglia altra ragione....Si sceglie con il cuore, la passione. Se Toyota insieme a Subaru ha creato questa sportiva con prezzi accessibili ai mortali (scusatemi, ma fino ai 33000 euro per me il prezzo è accettabile, oltre sfora il mio budget) per me è una notizia fantastica, da segnare sul calendario. Non si guarda il volume di vendite europee di una coupè (o spider che sia) per stabilirne la qualità e l'apprezzamento da parte dell'appassionato.
Citiamo l'illustre Honda S2000....Un capolavoro assoluto, che con il suo piccolo 2litri vtec da 240cv si pappa tutt'oggi Z4, Slk e cruccate varie, queste con motorizzazioni molto più grassocce e beone.
Inoltre S2000 ha un telaio ad X che non è minimamente da paragonare alle mediocrità di quelli made in crucconia.
Eppure chi ha venduto di più in Europa? Z4 ed Slk.
Quindi menomale che per noi appassionati sta uscendo questa Toyobaru, una vettura molto bella, proporzionata, aggressiva, leggera e tecnologica.
Mi pare che basti..... :D
 
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
Invece mi trovo in disaccordo con Heniadir....alla fine un coupè si sceglie non per utilità, necessità o qualsivoglia altra ragione....Si sceglie con il cuore, la passione.

Domanda secca, quando uscira' il coupe lo comprerai?
 
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
elancia ha scritto:
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
Vorrà dire che la comprerò marchiata Subaru....che problema c'è?
Per il prezzo credo che non supererà da noi i 33000 nella versione aspirata.
Non può farlo con 200cv e quelle caratteristiche.

Ma Elancia, cosa diamine c'entrano 350z, 370Z e Porsche???? :shock:
Hai presente le cilindrate, i pesi e le potenze che hanno quelle auto?
Dai, non fare sempre il bastian contrario! :evil:
Di bollo, assicurazione e mantenimento è come paragonare un ghepardo a un tirannosaurus rex.
La Crz invece è associabile alla Toyobaru non tanto per lo schema tecnico (che non c'entra davvero nulla) ma per le potenze in gioco ed il prezzo finale.
Parlo della imminente versione Mugen, non quel fantoccio pseudo-ecologico da 115cv che vendono ora.....sia ben chiaro.
Dai, per una volta abbassiamo le orecchie noi hondisti e facciamo harachiri davanti ai cugini..... ;)

Il paragone riguarda la tipologia di auto intesa come schema tecnico, sicuramente riguardo alle proporzioni in gioco ti do ragione.

Se per te spendere 40-45.000 euro sarà come spenderne 28.000 max 30.000 il paragone CR-Z / FT 86 ci sta tutto. :-o
Ma allora potremmo anche considerare una Lotus Evora... al limite... se parliamo di peso come parametro e potenze non esagerate.

Spero anch'io che questa coupè costerà "poco", anche solo per riequilibrare l'attuale dominio teutonico, riportando in auge una tradizione persa.... ...a beneficio anche di una sana concorrenza, e quindi a costi inferiori e a modelli di più larga scala, accessibili.
Ma ci credo poco... :? ...anche perchè i Teutonici vendono le loro coupè fondamentalmente con dei 2.0 turbodiesel...

E secondo te Elancia questa Toyota da 200cv (RIPETO 200, non 280 o 312) aspirata costerà 40-45000euro???????? Ma ci sei o ci fai?
Dai, facciamo i seri.
Siam proprio su due pianeti opposti io e te, è inutile stare a discutere.
Sei troppo innamorato del tuo diesel per ragionare..... :lol:

Io penso che sei uno dei soliti, e ce ne sono molti, che sparano fumo qua e là... ...per atteggiarsi a "veri" intenditori, uno dei tanti che entra a gamba tesa in discussioni con post non pertinenti solo per annunciarsi come vero intenditore non si capisce bene di cosa.
Solo il fatto che ti senti "urtato" ed offeso per motivazioni così frivole dimostra che hai una suscettibilità quasi puerile che emerge sporadicamente incontrollata.
Il fatto che ti dichiari su un altro pianeta poi è del tutto comico e fa tenerezza, così come quando sparli di una cosa che neppure conosci (il "tuo" diesel).

Ti auguro di staccare un assegno da 33.000 euro per la nuova coupè allora, affinchè tu possa cominciare a scrivere con cognizione di causa.

Saluti.
 
Heniadir ha scritto:
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
Invece mi trovo in disaccordo con Heniadir....alla fine un coupè si sceglie non per utilità, necessità o qualsivoglia altra ragione....Si sceglie con il cuore, la passione.

Domanda secca, quando uscira' il coupe lo comprerai?

Sto cercando un coupè da acquistare nel 2012 o l'unica alternativa è una S2000 usata.
Dei coupè attualmente in commercio comprerei usate o TT o A5.
Nuova (ma non è una vera coupè) la Scirocco.
Se la toyobaru sarà esteticamente associabile alla Scion Fr-s e se costerà al massimo 33000euro non starò più di certo a valutare le crucche, non c'è storia.
Parlo sempre della versione aspirata da 200cv, la versione turbo è fuori budget.
Sì, se fosse come mi aspetto la comprerò al volo. ;)
 
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
Mancano propulsori prestazionali da via di mezzo, tra l'aspirato da 150cv o il diesel con medesima potenza c'è un abisso prima di arrivare al mitico 2.5 turbo della Sti.
La Golf ha un ottimo 2litri turbo 210cv o più in basso un 1.4 turbo compressore molto efficace rispetto all'aspirato 2litri Subby da 150.

il 1400 è un bel motore ma tanto affidabile non è, quanto al resto è colpa di SE che non importa il WRX da 230/265 cv che se propost a circa 30/32k venderebbe bene. Poi comunque non puoi avere una gamma smisurata come la Golf visto che l'Impreza è un'auto particolare...
 
elancia ha scritto:
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
elancia ha scritto:
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
Vorrà dire che la comprerò marchiata Subaru....che problema c'è?
Per il prezzo credo che non supererà da noi i 33000 nella versione aspirata.
Non può farlo con 200cv e quelle caratteristiche.

Ma Elancia, cosa diamine c'entrano 350z, 370Z e Porsche???? :shock:
Hai presente le cilindrate, i pesi e le potenze che hanno quelle auto?
Dai, non fare sempre il bastian contrario! :evil:
Di bollo, assicurazione e mantenimento è come paragonare un ghepardo a un tirannosaurus rex.
La Crz invece è associabile alla Toyobaru non tanto per lo schema tecnico (che non c'entra davvero nulla) ma per le potenze in gioco ed il prezzo finale.
Parlo della imminente versione Mugen, non quel fantoccio pseudo-ecologico da 115cv che vendono ora.....sia ben chiaro.
Dai, per una volta abbassiamo le orecchie noi hondisti e facciamo harachiri davanti ai cugini..... ;)

Il paragone riguarda la tipologia di auto intesa come schema tecnico, sicuramente riguardo alle proporzioni in gioco ti do ragione.

Se per te spendere 40-45.000 euro sarà come spenderne 28.000 max 30.000 il paragone CR-Z / FT 86 ci sta tutto. :-o
Ma allora potremmo anche considerare una Lotus Evora... al limite... se parliamo di peso come parametro e potenze non esagerate.

Spero anch'io che questa coupè costerà "poco", anche solo per riequilibrare l'attuale dominio teutonico, riportando in auge una tradizione persa.... ...a beneficio anche di una sana concorrenza, e quindi a costi inferiori e a modelli di più larga scala, accessibili.
Ma ci credo poco... :? ...anche perchè i Teutonici vendono le loro coupè fondamentalmente con dei 2.0 turbodiesel...

E secondo te Elancia questa Toyota da 200cv (RIPETO 200, non 280 o 312) aspirata costerà 40-45000euro???????? Ma ci sei o ci fai?
Dai, facciamo i seri.
Siam proprio su due pianeti opposti io e te, è inutile stare a discutere.
Sei troppo innamorato del tuo diesel per ragionare..... :lol:

Io penso che sei uno dei soliti, e ce ne sono molti, che sparano fumo qua e là... ...per atteggiarsi a "veri" intenditori, uno dei tanti che entra a gamba tesa in discussioni con post non pertinenti solo per annunciarsi come vero intenditore non si capisce bene di cosa.
Solo il fatto che ti senti "urtato" ed offeso per motivazioni così frivole dimostra che hai una suscettibilità quasi puerile che emerge sporadicamente incontrollata.
Il fatto che ti dichiari su un altro pianeta poi è del tutto comico e fa tenerezza, così come quando sparli di una cosa che neppure conosci (il "tuo" diesel).

Ti auguro di staccare un assegno da 33.000 euro per la nuova coupè allora, affinchè tu possa cominciare a scrivere con cognizione di causa.

Saluti.

Cognizione di causa a casa mia è conoscere i prezzi delle avversarie (e tu non li sai), documentarsi il più possibile sull'oggetto del quale si sta parlando e trarne un riassunto.
Io ho letto che il prezzo non oltrepasserà soglie pericolose che vanno verso 370z o comunque 40000euro e d'altra parte che senso avrebbe, sarebbe una mossa suicida.
A chi lo venderebbero un 2litri 4 cilindri da 200cv a quel prezzo se ci si può comprare con la stessa somma un 3700 V6 da 320?
I costi sono stati limati proprio grazie all'accordo Toyota-Subaru, senza di questo allora sarebbe stata più cara di certo.
Dai, non ti arrabbiare, tu la vedi così, io no.
E poi non getto fumo, che me ne frega di farlo scusa?
Cosa mi torna in tasca?
Io sono un appassionato di auto sportive (solo a benzina), tutto qui, e se riscontro qualcosa di eclatante in fase di lancio lo sto a sottolineare.
Questa Toyobaru è eclatante, cosa che non accade ad Honda da almeno 12 anni, da quando uscì l'S2000.
Pensare che stavo valutando davvero l'acquisto della Scirocco....
Sai cosa sta a significare? Che ora non ci sono auto sportive su quella fascia di prezzo degne di chiamarsi tali....
Questa giapponese invece mi ha rivoltato la situazione! ;)
Poi oh, mal che vada c'è sempre lei, S2000 sua maestà da 120cv-litro che porterei a casa con 20 mila euro.
Te capì?
 
matteomatte1 ha scritto:
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
Mancano propulsori prestazionali da via di mezzo, tra l'aspirato da 150cv o il diesel con medesima potenza c'è un abisso prima di arrivare al mitico 2.5 turbo della Sti.
La Golf ha un ottimo 2litri turbo 210cv o più in basso un 1.4 turbo compressore molto efficace rispetto all'aspirato 2litri Subby da 150.

il 1400 è un bel motore ma tanto affidabile non è, quanto al resto è colpa di SE che non importa il WRX da 230/265 cv che se propost a circa 30/32k venderebbe bene. Poi comunque non puoi avere una gamma smisurata come la Golf visto che l'Impreza è un'auto particolare...

Uhmmm, particolare per via di sospensioni e trazione, ma non per il segmento.
E' quello che fa riscontro....
La ricetta del successo sarebbe proprio assumere un designer con i controco... e allargare la gamma propulsori.
Per l'affidabilità del propulsore Vw non so, di certo quando c'è turbina c'è meccanico in agguato...un aspirato è molto più affidabile in genere.
Ma la gente normale non sta a guardare queste cose, guarda prestazioni, linea, consumi.
L'utente tipo di Golf pensa a priori che la casa VW sia affidabile al 100%....sbagliando.
In testa restano sempre le solite giapponesi Toyota, Lexus, Honda e certe crucche (non Audi e Bmw) e americane (cadillac).
 
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
elancia ha scritto:
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
elancia ha scritto:
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
Vorrà dire che la comprerò marchiata Subaru....che problema c'è?
Per il prezzo credo che non supererà da noi i 33000 nella versione aspirata.
Non può farlo con 200cv e quelle caratteristiche.

Ma Elancia, cosa diamine c'entrano 350z, 370Z e Porsche???? :shock:
Hai presente le cilindrate, i pesi e le potenze che hanno quelle auto?
Dai, non fare sempre il bastian contrario! :evil:
Di bollo, assicurazione e mantenimento è come paragonare un ghepardo a un tirannosaurus rex.
La Crz invece è associabile alla Toyobaru non tanto per lo schema tecnico (che non c'entra davvero nulla) ma per le potenze in gioco ed il prezzo finale.
Parlo della imminente versione Mugen, non quel fantoccio pseudo-ecologico da 115cv che vendono ora.....sia ben chiaro.
Dai, per una volta abbassiamo le orecchie noi hondisti e facciamo harachiri davanti ai cugini..... ;)

Il paragone riguarda la tipologia di auto intesa come schema tecnico, sicuramente riguardo alle proporzioni in gioco ti do ragione.

Se per te spendere 40-45.000 euro sarà come spenderne 28.000 max 30.000 il paragone CR-Z / FT 86 ci sta tutto. :-o
Ma allora potremmo anche considerare una Lotus Evora... al limite... se parliamo di peso come parametro e potenze non esagerate.

Spero anch'io che questa coupè costerà "poco", anche solo per riequilibrare l'attuale dominio teutonico, riportando in auge una tradizione persa.... ...a beneficio anche di una sana concorrenza, e quindi a costi inferiori e a modelli di più larga scala, accessibili.
Ma ci credo poco... :? ...anche perchè i Teutonici vendono le loro coupè fondamentalmente con dei 2.0 turbodiesel...

E secondo te Elancia questa Toyota da 200cv (RIPETO 200, non 280 o 312) aspirata costerà 40-45000euro???????? Ma ci sei o ci fai?
Dai, facciamo i seri.
Siam proprio su due pianeti opposti io e te, è inutile stare a discutere.
Sei troppo innamorato del tuo diesel per ragionare..... :lol:

Io penso che sei uno dei soliti, e ce ne sono molti, che sparano fumo qua e là... ...per atteggiarsi a "veri" intenditori, uno dei tanti che entra a gamba tesa in discussioni con post non pertinenti solo per annunciarsi come vero intenditore non si capisce bene di cosa.
Solo il fatto che ti senti "urtato" ed offeso per motivazioni così frivole dimostra che hai una suscettibilità quasi puerile che emerge sporadicamente incontrollata.
Il fatto che ti dichiari su un altro pianeta poi è del tutto comico e fa tenerezza, così come quando sparli di una cosa che neppure conosci (il "tuo" diesel).

Ti auguro di staccare un assegno da 33.000 euro per la nuova coupè allora, affinchè tu possa cominciare a scrivere con cognizione di causa.

Saluti.

Cognizione di causa a casa mia è conoscere i prezzi delle avversarie (e tu non li sai), documentarsi il più possibile sull'oggetto del quale si sta parlando e trarne un riassunto.
Io ho letto che il prezzo non oltrepasserà soglie pericolose che vanno verso 370z o comunque 40000euro e d'altra parte che senso avrebbe, sarebbe una mossa suicida.
A chi lo venderebbero un 2litri 4 cilindri da 200cv a quel prezzo se ci si può comprare con la stessa somma un 3700 V6 da 320?
I costi sono stati limati proprio grazie all'accordo Toyota-Subaru, senza di questo allora sarebbe stata più cara di certo.
Dai, non ti arrabbiare, tu la vedi così, io no.
E poi non getto fumo, che me ne frega di farlo scusa?
Cosa mi torna in tasca?
Io sono un appassionato di auto sportive (solo a benzina), tutto qui, e se riscontro qualcosa di eclatante in fase di lancio lo sto a sottolineare.
Questa Toyobaru è eclatante, cosa che non accade ad Honda da almeno 12 anni, da quando uscì l'S2000.
Pensare che stavo valutando davvero l'acquisto della Scirocco....
Sai cosa sta a significare? Che ora non ci sono auto sportive su quella fascia di prezzo degne di chiamarsi tali....
Questa giapponese invece mi ha rivoltato la situazione! ;)
Poi oh, mal che vada c'è sempre lei, S2000 sua maestà da 120cv-litro che porterei a casa con 20 mila euro.
Te capì?

Allora questo entusiasmo (chiamiamolo così), ti ha portato ad esagerare nei toni e negli ambiti, diciamo... ...ed io ho solo risposto a tono.

Stiamo ancora parlando di niente comunque, finchè non esce e con essa il listino prezzi.
La 370Z è un'auto che, per quel che offre, ha un costo d'acquisto modesto e con 30.000 euro ne trovi di quasi nuove, non devi offenderti se l'ho citata.

Un coupè dai consumi non molto alti e sufficientemente spaziosa tuttavia fa gola anche a me, non è che preferisco i diesel come vorresti credere.
 
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
Se la toyobaru sarà esteticamente associabile alla Scion Fr-s e se costerà al massimo 33000euro non starò più di certo a valutare le crucche, non c'è storia.

Ottima risposta ^_^

Parlo sempre della versione aspirata da 200cv, la versione turbo è fuori budget.
Sì, se fosse come mi aspetto la comprerò al volo. ;)

Dunque penso che la Toy avra' 160cv e la Subaru 200cv entrambe aspirate, non ho letto ancora nbulla di ufficiale su una Subaru turbo anche se tutte le testate automobilistiche di qui mettono sempre disegni di una presunta versione STI turbo.
La Toyota penso che non superera' i 30k euro, mentre la Subaru la prezzerano un pochino in piu'.
 
matteomatte1 ha scritto:
il 1400 è un bel motore ma tanto affidabile non è, quanto al resto è colpa di SE che non importa il WRX da 230/265 cv che se propost a circa 30/32k venderebbe bene. Poi comunque non puoi avere una gamma smisurata come la Golf visto che l'Impreza è un'auto particolare...

Solo in Europa ci sono gamme esageratamente ampie penso proprio per rincoglionire i clienti e guadagnare di piu'.
In USA se non sbaglio Subaru ha 1 motore sull' Impreza/Forester (2.5l) e 2 sulla Legacy (2.5 e 3.6)
 
Heniadir ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
il 1400 è un bel motore ma tanto affidabile non è, quanto al resto è colpa di SE che non importa il WRX da 230/265 cv che se propost a circa 30/32k venderebbe bene. Poi comunque non puoi avere una gamma smisurata come la Golf visto che l'Impreza è un'auto particolare...

Solo in Europa ci sono gamme esageratamente ampie penso proprio per rincoglionire i clienti e guadagnare di piu'.
In USA se non sbaglio Subaru ha 1 motore sull' Impreza/Forester (2.5l) e 2 sulla Legacy (2.5 e 3.6)

sono 2 e 3 (i 2500 come sai sono due: SOHC aspirato e DOHC Turbo) comunque si il discorso è corretto avere 15 motori e 400 versioni francamente mi lascia alquanto indifferente...
 
matteomatte1 ha scritto:
sono 2 e 3 (i 2500 come sai sono due: SOHC aspirato e DOHC Turbo) comunque si il discorso è corretto avere 15 motori e 400 versioni francamente mi lascia alquanto indifferente...

Per l' Impreza non ho considerato le versioni sportive ma quella normale che ha un solo motore in USA, comuqnue sempre una unica cilindrata.
 
Heniadir ha scritto:
Per l' Impreza non ho considerato le versioni sportive ma quella normale che ha un solo motore in USA, comuqnue sempre una unica cilindrata.

Da notare che il 2.5 SOHC pare verrà definitivamente pensionato, la nuova impreza USA è annunciata col nuovo 2000
 
Back
Alto