<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costo tagliando | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Costo tagliando

è quello che uso io, in offerta 5 o 6€ al lt. se no sui 7...

l'ultima volta l'ho pagato 4,4/l su ebay: questo ho trovato
s-l140.jpg
 
Approfitto di questa discussione dove si parla di tagliandi: sulla i10 ho dovuto fare il tagliando xchè in garanzia ( oltre a quella di legge il conce ha offerto una garanzia supplementare a pagamento), il mecca è lo stesso che ha montato l'impianto. L'olio è un 10/40, dopo 6k non se n'è consumato nemmeno un grammo ed è chiarissimo, sembra appena cambiato. Cavolo d'olio avrà usato....
 
Approfitto di questa discussione dove si parla di tagliandi: sulla i10 ho dovuto fare il tagliando xchè in garanzia ( oltre a quella di legge il conce ha offerto una garanzia supplementare a pagamento), il mecca è lo stesso che ha montato l'impianto. L'olio è un 10/40, dopo 6k non se n'è consumato nemmeno un grammo ed è chiarissimo, sembra appena cambiato. Cavolo d'olio avrà usato....
Se è chiarissimo e non ne ha consumato neanche un goccio è merito della tenuta di fasce elastiche e raschiolio, e di ottime tolleranze di lavorazione. Poi i GPL, come il CNG, non lascia residui carboniosi e aiuta a mantenere l'olio più puro, solo maggiormente stressato dalla maggior temperatura di combustione dei carburanti gassosi. Per questo, dopo varie esperienze, preferisco usare olio motore specifico per motori a gas, costa un 10-20% in più, ma col 1.4 che ne accetta 2.4litri, nel costo di un tagliando annuale, incide davvero poco e promette maggiore longevità al propulsore. Infatti, a quasi 10 anni dall'acquisto e dopo 80Mm, buona parte in città... sgratsgrat...
 
Ho fatto adesso un breve ed approssimativo calcolo del tagliando dei 10 anni per la Musa Ecochic di mia moglie:
  • Serbatoio GPL e relativo collaudo MCTC
  • cinghie motore e servizi, relative pulegge in kit
  • 2 treni di pneumatici estivo ed invernale di qualità
  • Pulizia iniettori benzina con ultrasuoni
  • Verifica sospensioni e freni ed eventuale sostituzione ammortizzatori, pastiglie, ferodi etc
  • Verifica airbag
  • Tagliando completo olio bifuel, filtro olio e filtri aria ed eventusle ricarica clima
  • Verifica ed eventuale sostituzione termostato acqua, commuta a GPL in ritardo, sopratutto in inverno.
  • Revisione biennale
  • Varie ed eventuali
Stimo 3k€, ma potrebbe essere anche di più.
 
Se è chiarissimo e non ne ha consumato neanche un goccio è merito della tenuta di fasce elastiche e raschiolio, e di ottime tolleranze di lavorazione. Poi i GPL, come il CNG, non lascia residui carboniosi e aiuta a mantenere l'olio più puro, solo maggiormente stressato dalla maggior temperatura di combustione dei carburanti gassosi. Per questo, dopo varie esperienze, preferisco usare olio motore specifico per motori a gas, costa un 10-20% in più, ma col 1.4 che ne accetta 2.4litri, nel costo di un tagliando annuale, incide davvero poco e promette maggiore longevità al propulsore. Infatti, a quasi 10 anni dall'acquisto e dopo 80Mm, buona parte in città... sgratsgrat...

Ok, ma quello che uso io lo consuma e da ''nuovo'' è molto più scuro. Sempre 10/40. È quello in foto.
 
Vi riporto le mie ultime due esperienze di tagliandi:

1) nel 2019, 54808 km, presso officina OPEL
ispezione generica
Sostituzione pastiglie anteriori
sostituzione candele
sostituzione liquido freni
filtro olio
guarnizione tappo scarico olio
olio motore (4Lt)
filtro aria
filtro antipolline
pacchetto tagliando officina
candela
kit pastiglie freni anteriori
olio freni
smaltimento rifiuti
controllo luci/livelli/pneumatici
test centralina

TOT 503€ Iva incl. (e un mese di terapia per me)

2)2021, 83747 Km, presso officina di fiducia
ispezione generica
olio motore (4Lt 5W30)
filtro olio
filtro aria
filtro abitacolo
smaltimento rifiuti
controllo luci e livelli
sostituzione spazzole anteriori
manodopera

TOT 281€

A settembre, con 101000 km circa, dovrò rifarlo, ho già paura :emoji_confounded:
 
Vi riporto le mie ultime due esperienze di tagliandi:

1) nel 2019, 54808 km, presso officina OPEL
ispezione generica
Sostituzione pastiglie anteriori
sostituzione candele
sostituzione liquido freni
filtro olio
guarnizione tappo scarico olio
olio motore (4Lt)
filtro aria
filtro antipolline
pacchetto tagliando officina
candela
kit pastiglie freni anteriori
olio freni
smaltimento rifiuti
controllo luci/livelli/pneumatici
test centralina

TOT 503€ Iva incl. (e un mese di terapia per me)

2)2021, 83747 Km, presso officina di fiducia
ispezione generica
olio motore (4Lt 5W30)
filtro olio
filtro aria
filtro abitacolo
smaltimento rifiuti
controllo luci e livelli
sostituzione spazzole anteriori
manodopera

TOT 281€

A settembre, con 101000 km circa, dovrò rifarlo, ho già paura :emoji_confounded:

Tanto per cominciare, filtro aria e filtro abitacolo dopo 20k cambiarli è uno spreco. Cinghia distribuzione a quanto ti tocca? Quella è una botta...

PS
Sei tu, scaduta la garanzia, che devi ''istruire'' il mecca. Se no quello fa' quel che gli pare.
 
Back
Alto