<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costo riqualificazione bombole CNG | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Costo riqualificazione bombole CNG

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
i credo, quando ci andavi erano più le volte che facevi un giro a vuoto che quelle che rifornivi perché il gestore si faceva gli orari d'esercizio random secondo il suo stato d'animo.

Si mi ricordo il topic in cui invocavi la ghigliottina per il gestore dell'impianto,anche se il nickname era un altro.
 
in primis, gli scenari cambiano in base al tipo di bombola, tra acciaio normativa IT, acciaio normativa UE e composito.
Comunque, è una giungla, perché i geni, presenti e passati, che ci governano hanno messo una piccola accisa sul metano, ma che copre solo la riqualificazione delle bombole, mentre tutto il resto (smontaggio e montaggio) lo si paga a parte …quindi la paghi due volte, e non c'è un prezzo calmierato come per la ministeriale.
per la cronaca, io 230,00 totali a Roma-settebagni, polo TGI con n.2 bombole in acciaio e 9gg senza bombole.
 
in primis, gli scenari cambiano in base al tipo di bombola, tra acciaio normativa IT, acciaio normativa UE e composito.

Esattamente!
Peccato che da noi venga applicata la normativa peggiore economicamente e pur vantandosi di aver maggiori standard di sicurezza nella realtà con lo smontaggio e rimontaggio si può compromettere, soprattutto se non fatto a regola d'arte.
Andrebbe spigato come mai la normativa Europea venga invocata solamente per le bombole in composito e non per quelle in acciaio?

Comunque, è una giungla, perché i geni, presenti e passati, che ci governano hanno messo una piccola accisa sul metano, ma che copre solo la riqualificazione delle bombole, mentre tutto il resto (smontaggio e montaggio) lo si paga a parte …quindi la paghi due volte, e non c'è un prezzo calmierato come per la ministeriale.

Applauso!
Prezzo calmierato dal governo con un tot a bombola!
Perché le associazioni di categoria non istituiscono loro stesse un prezzo massimo, una autoregolamentazione per tutelare gli onesti punendo quindi chi fa il furbo rovinando il settore?

per la cronaca, io 230,00 totali a Roma-settebagni, polo TGI con n.2 bombole in acciaio e 9gg senza bombole.

115€ a bombola per un oretta di lavoro non è male. Guadagnano più di un luminare di medicina. :D
 
È scorretto lo so, ma non si può essere … con il … degli altri. Apri un’officina te, visto che conosci così bene le logiche di gestione.
 
Senza arrivare a un luminare ci sono medici specialisti che per una visita da 30 minuti chiedono 250 euro.
Poi se siano più giustificati o meno rispetto ai 230 di un installatore di impianti a metano ognuno lo valuta per se.
Io ieri ho pagato 250 euro per 1 ora di lavoro (anche se c'era un pezzo di ricambio) a un tecnico specializzato esclusa iva.
Sono tanti per carità però era necessario.
 
È scorretto lo so, ma non si può essere … con il … degli altri. Apri un’officina te, visto che conosci così bene le logiche di gestione.

Non si tratta di c degli altri; se leggi bene il mio primo post dico che ne ho trovato uno a 120€. Quindi questo o regala o chi ne chiede 230€ come nel caso dell'altro utente o 250€ come un preventivo che ho fatto ci sta marciando sopra di brutto.
Libertà di impresa o scuse simili? Voglio fidarmi del mio installatore che la volta precedente mi ha chiesto 120€ ed ora 150€. Mi dimostri concretamente i 30€ di aumento che cosa vanno a coprire?
Altrimenti visto che c'è chi lo fa anche per meno di 50€ a bombola, ci sono i costi più disparati, che venga disposto un arbitrato tecnico da parte dell'associazione di categoria per stabilire il prezzo equo in modo trasparente incontestabile.

Altro che complottista, voglio solamente trasparenza e la libertà di criticare senza essere tacciato di complottismo.
 
Non si tratta di c degli altri; se leggi bene il mio primo post dico che ne ho trovato uno a 120€. Quindi questo o regala o chi ne chiede 230€ come nel caso dell'altro utente o 250€ come un preventivo che ho fatto ci sta marciando sopra di brutto.
Libertà di impresa o scuse simili? Voglio fidarmi del mio installatore che la volta precedente mi ha chiesto 120€ ed ora 150€. Mi dimostri concretamente i 30€ di aumento che cosa vanno a coprire?
Altrimenti visto che c'è chi lo fa anche per meno di 50€ a bombola, ci sono i costi più disparati, che venga disposto un arbitrato tecnico da parte dell'associazione di categoria per stabilire il prezzo equo in modo trasparente incontestabile.

Altro che complottista, voglio solamente trasparenza e la libertà di criticare senza essere tacciato di complottismo.
Non funziona così, io ti chiedo tot e tu sei libero di accettare o meno, non esiste un prezzo equo, esiste il prezzo che uno è disposto a pagare.
Se ti aumento di 30 euro sono affari miei, così come sono affari tuoi dove decidi di rivolgerti.
 
(davvero pensiamo che un distributore metta così per sfizio il metano a 2 euro quando un suo collega lo riesce a prezzare a 1,50?

questa cosa non è chiara, qui ci sono distributori che hanno tenuto il prezzo praticamente fermo, e ci sono distributori a oltre 2 euro ( 2,19).
O sono matti e autolesionisti gli uni o ci marciano gli altri.
 
Funziona che oggi puoi anche metterti in saccoccia 30€ o più, ma domani prepara il piattino.
Chi è causa del suo mal pianga se stesso.

Questa è lungimiranza secondo te?
Già di suo, per mille ragioni, tra le quali quelle menzionate, il mercato CNG non è così florido e in ascesa, se poi tutti gli attori coinvolti ci mettono del loro per affossarlo, mettendo i bastoni tra le ruote, domani non piangano miseria. Questo gioco al massacro secondo me è masochismo.
Chi sarebbe così folle da uccidere la gallina dalle uova d'oro?
Questi attori si stanno scavando la fossa sotto i piedi. :D
 
...per smascherare gli speculatori sarebbe semplice, basterebbe che pubblicassero i contratti di fornitura. Si vedrebbe chi specula e chi realmente è onesto.

Questo no. I dati disaggregati dei propri costi sono un...segreto essenziale per aziende e professionisti

Che poi ci sia speculazione ok

Processo già visto ad es. negli anni '70 del secolo scorso
 
allora wonder, sto ragionamento così come lo fai non sta in piedi. una officina non è che si sveglia la mattina "faccio le revisioni alle bombole", comporta tutta una serie di c..i e spese extra, che poi qualcuno ci speculi , tipo le officine che una ispezione visiva te la mettono a 400 euro, è un altro discorso.
certo non te la può nemmeno mettere 20 euro...
x Capnord
c'è chi ora ha contratti con prezzi assurdi, chi ha ancora vecchie tariffe e regge, e poi chi ha vecchie tariffe.. e ci specula....
 
Questo no. I dati disaggregati dei propri costi sono un...segreto essenziale per aziende e professionisti

Basterebbe semplicemente conoscere il prezzo di fornitura, non dati sensibili come il fornitore.
Senza questo dato potrebbe apparire più onesto un distributore che vende a 1,199€ ma lo paga 0,789€ che non uno che lo vende a 2,399€ ma lo paga 2,299!
Gli speculatori sono coloro che hanno contattati vecchi ma potendo contare sui concorrenti che hanno alzato i prezzi a loro volta hanno alzato solamente per guadagnare di più.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto