Citami quanti modelli sono spariti dall'anno scorso?
Nessuno, quindi questa è una scusa che fa acqua da tutte le parti.
Andiamo in concessianrio a vedere cosa hanno disponibile con impianto dalla fabbrica oppure quanti mesi devi attendere per un modello trasformabile? Lo sai vero che oramai devi prenotare l'auto anche con 12 mesi di anticipo sperando che non ritardino ancora la produzione?
Stamane mi chiama un cliente, disperato perché il suo cliente non riesce ancora a ricevere la batteria del fotovoltaico ordinata a giugno 2021, quindi non può fare la chiusura lavori e quindi il committente non può cedere il credito alla banca (pratica 110%, il cliente aveva pagato il mio artigiano che a sua volta aveva pagato il fornitore ...). Sempre stamane mi chiama l'artigiano cui avevamo commissionato i nuovi infissi, ordine con congruo acconto a fine agosto scorso, gli infissi non sono ancora in produzione ... ma sono l'unico che combatte con la crisi delle forniture e voi tutti vivete in un mondo felice?
Quanto al resto dimostra che non conosci in cosa consiste la riqualificazione; che materiale ci mette l'installatore oltre la sua manodopera?
Io facevo solo un esempio, vedo come e quanto stanno salendo tutti i costi, non è che le imprese siano gestite da pazzi suicidi che aumentano i prezzi a capocchia per perdere utili e fatturato.
I distributori guarda caso avevano tutti contratti che scadevano il primo ottobre del 2021, così come le mosche bianche che hanno resistito alcune settimane con i prezzi vecchi i loro contratti sono scaduti poco dopo, così come questa settimana c'è stata una nuova scadenza collettiva di contratti in controtendenza rispetto al prezzo all'ingrosso del gas naturale e Putin ha mentito dichiarando che all'Italia applica i prezzi più bassi d'Europa, le altre nazioni avevano il prezzo medio più alto ai distributori ora loro hanno quello più basso pur avendo i contratti peggiori.
Per smascherare gli speculatori sarebbe semplice, basterebbe che pubblicassero i contratti di fornitura. Si vedrebbe chi specula e chi realmente è onesto.
Su questo non posso dire nulla perché da me il metano è semplicemente inesistente (e il GPL molto raro), vedo dall'ultima bolletta che il prezzo per smc di gas metano ad uso riscaldamento mi è passata da 0,2092 di gennaio 2021 agli attuali 0,5715, cioè 2,7 volte tanto, e parlo di sola materia prima senza oneri di trasporto e gestione
Perciò, se il prezzo medio del metano per autotrazione nel 2020 era di 0,788/kg
fonte:
https://www.unem.it/i-numeri-dellenergia/italia/petrolio/prezzi/
(0,788 netto imposte, con la componente fiscale arrivava a 0,967 - ovviamente nel caso dell'uso autotrazine il prezzo al kg include tutti gli oneri di trasporto e gestione), non vedo alcuna particolare speculazione se non normali dinamiche di mercato, in cui ci sta tranquillamente che il gestore con un migliore contratto di fornitura tenga d'occhio i prezzi più dei vicini per realizzare un extra guadagno generato dell'inefficenza degli altri player (è uno dei tanti tasselli fondamenti dell'economia di mercato), ma di base il problema sta a livello macro e precisamete nella gestione delle fornitore.
Se vuoi vederci complotti, fai pure
