Ho avuto la fortuna/sfortuna di lavorare sia a Partita Iva (quindi pagandomi tutte le imposte e i contributi) sia come dipendente.
Da Partita Iva, fatto 100 il mio reddito lordo, 48 escono in imposte e contributi previdenziali.
Da dipendente, fatto 100 il mio reddito lordo, circa 30 escono in imposte e contributi.
Il delta, in caso di dipendente, è a carico dell'azienda.
Tuttavia da dipendente, in base al CCNL e al CIA aziendale, ci sono dei costi per l'azienda che non sono conteggiati nello stipendio,e quindi qualcosina in più a carico dell'azienda c'è, sempre che sia un'azienda con un certo numero di dipendenti dove abbia senso avere un CIA.
Da Partita Iva, fatto 100 il mio reddito lordo, 48 escono in imposte e contributi previdenziali.
Da dipendente, fatto 100 il mio reddito lordo, circa 30 escono in imposte e contributi.
Il delta, in caso di dipendente, è a carico dell'azienda.
Tuttavia da dipendente, in base al CCNL e al CIA aziendale, ci sono dei costi per l'azienda che non sono conteggiati nello stipendio,e quindi qualcosina in più a carico dell'azienda c'è, sempre che sia un'azienda con un certo numero di dipendenti dove abbia senso avere un CIA.