<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costi riparazioni cambi automatici | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Costi riparazioni cambi automatici

Pienamente d'accordo. Un buon cambio automatico sarebbe la scelta più logica in molti casi ma l'affidabilità media è lontana rispetto a un buon cambio manuale mentre i costi di manutenzione periodica e di riparazione sono molto più elevati per i sempre più complicati automatici, tanto che un manuale ha 5 o 6 marce (tranne casi rari) mentre ormai un automatico a "sole" 6 marce sembra quasi obsoleto e non parliamo poi della gestione elettronica. Ovvio che la complicazione porta a maggiori probabilità di malfunzionamenti e a costi di riparazione sempre più alti.
Se qualche costruttore offrisse un automatico magari non all'ultima moda come tecnologia ma garantito dieci anni o 250.000 km ci farei un pensiero, altrimenti no grazie
L’unico cambio che mi si è rotto in oltre 35 anni di carriera automobilistica è stato un manuale ...
 
cos'era successo?
Deve aver ceduto un ingranaggio. Per due volte, la prima volta me lo hanno sostituito con uno di rotazione in regime di correntezza (me l’ero cavata con 1.300 euro circa incluso il disco frizione che avevo fatto cambiare io), la seconda ho liquidato l’auto tramite commercianti.
 
Deve aver ceduto un ingranaggio. Per due volte, la prima volta me lo hanno sostituito con uno di rotazione in regime di correntezza (me l’ero cavata con 1.300 euro circa incluso il disco frizione che avevo fatto cambiare io), la seconda ho liquidato l’auto tramite commercianti.

Che auto era?
 
Due anni fa un mio amico a Vancouver (Canada) ha rifatto il cambio alla sua Infiniti G37 Sport (presso un'autorizzato Nissan, sostituzione con un'altro cambio revisionato) ed ha pagato circa 5000 dollari (Canadesi ovviamente) Il cambio della G37 e' un bel 7 marce abbastanza complesso.

Permettimi di dissentire un po' sul "bello"... Cercavo una G37 sedan usata, ne ho provata qualcuna (senza trovare quella giusta, qui in Europa sono estremamente rare) e il cambio mi é sembrato la parte meno entusiasmante... Lentino, seconda imho troppo corta, fa il suo dovere ma non mi é parso niente di che rispetto alle potenzialità dell'auto. La cosa molto bella sono i paddles di magnesio e pelle.
Secondo me se si guasta non vale la pena di ripararlo in conce, in USA se ne trovano usati, per molto meno. Non é la stessa cosa, ma penso che per la differenza di prezzo valga la pena rischiare, soprattutto se non c'é la spedizione intercontinentale... Quando volevo prenderla mi informai proprio perché la trasmissione mi spaventava per i costi. I ricambi Infiniti qui sono carissimi in generale, fra l'altro. Un faro xenon della G37 costa quasi 3000 euro, per dire...
Ti ricordi per caso, per curiosità, che problema ebbe e a che chilometraggio fu il guasto?

Insomma dipende molto anche dalla trasmissione, uno ZF non e' un vecchio autromatico Aisin a 4 marce...

Ecco, degli Aisin (magari non vecchi a 4 marce) ho sentito parlar bene come affidabilità, sulle Lexus. Confermi?
 
Ultima modifica:
Permettimi di dissentire un po' sul "bello"...

Lo confrontavo ai vecchi 4 marce di cui parlavo nel mio post..in confronto a loro e' un gran cambio, a paragone dello ZF8 sicuramente no....tra l'altro il 7 marce Jatco, quello della G37 appunto, e' un po' piu' vecchio dello ZF, quando era nuovo era un buon cambio..non il migliore ma molto buono, come velocita' supergiu' paragonabile al vecchio ZF 6 marce longitudinale.

Ti ricordi per caso, per curiosità, che problema ebbe e a che chilometraggio fu il guasto?

Gli e' partita la terza e la quarta, circa 120.000 km....da quello che ho sentito dire, un'inconveniente abbastanza prematuro, ha la fama di essere un cambio abbastanza longevo.

Attenzione ai cambi usati...non garantito il mio amico lo trovava a molto meno ma niente garanzia, acquisto "a scatola chiusa"

Ecco, degli Aisin (magari non vecchi a 4 marce) ho sentito parlar bene come affidabilità, sulle Lexus. Confermi?

Buona affidabilita' ma lentini, forse piu' del Jatco 7 marce Infiniti....
 
Ultima modifica:
sono arrivato quasi a 800k km con cambi automatici ( su auto diverse) e non ho mai avuti problemi. A dire il vero non ho avuto mai problemi in altrettanti km con cambi manuali. Unica eccezione il cambio di un LandRover 88 ex forze NATO ( km e uso precedente sconosciuti) rottamato per rottura, appunto, di qualcosa nel cambio
 
...ti posso dire che il nostro 110 si rompeva mediamente una volta al mese, ed era in uso da sempre a un dipartimento universitario, quindi per quei mezzi il tipo di uso pare ininfluente....
siamo forse OT, ma la mia impressione che negli anni i Land Rover abbiano perso quella rustica resistenza dei primi modelli ( specialmente i td)
 
Back
Alto