<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costi manutenzione Outback | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Costi manutenzione Outback

zeusbimba ha scritto:
Comunque sia avere un intervallo fisso non ha senso, 15 mila km fatti in autostrada o fatti in città sono 2 cose completamente diverse per l'olio. Nel 2012 tutte le auto dovrebbero essere dotate del sistema che calcola la scadenza del tagliando in base allo stile di guida, anche perchè con l'olio motore odierno se ne possono fare molti di più di km.

Ti gho dá cinc stelin cuntent? :D
Hai solo ragione. Si fese che voglion fare girare soldi in officina e assistenza
Tanto più è vero se pensi che i metton dentro olio pagato 20 25 30? al kg :twisted:
 
zero c. ha scritto:
Ti gho dá cinc stelin cuntent? :D
Hai solo ragione. Si fese che voglion fare girare soldi in officina e assistenza
Tanto più è vero se pensi che i metton dentro olio pagato 20 25 30? al kg :twisted:

in effetti,ho seguito tardi la discussione ma....non e' davvero poco 15k km per il tagliando? siete tutti ligi o almeno 20k ve li fate ugualmente?
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ti gho dá cinc stelin cuntent? :D
Hai solo ragione. Si fese che voglion fare girare soldi in officina e assistenza
Tanto più è vero se pensi che i metton dentro olio pagato 20 25 30? al kg :twisted:

in effetti,ho seguito tardi la discussione ma....non e' davvero poco 15k km per il tagliando? siete tutti ligi o almeno 20k ve li fate ugualmente?

Finora che era in garanzia ovviamente sì. Ma è da un po' che sto pensando di allungare a 20k che sarebbe più o meno uno ogni anno per me, proprio come facevo col JTD
 
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ti gho dá cinc stelin cuntent? :D
Hai solo ragione. Si fese che voglion fare girare soldi in officina e assistenza
Tanto più è vero se pensi che i metton dentro olio pagato 20 25 30? al kg :twisted:

in effetti,ho seguito tardi la discussione ma....non e' davvero poco 15k km per il tagliando? siete tutti ligi o almeno 20k ve li fate ugualmente?

Finora che era in garanzia ovviamente sì. Ma è da un po' che sto pensando di allungare a 20k che sarebbe più o meno uno ogni anno per me, proprio come facevo col JTD

Per saperlo vai su Subaru America e vedi...se è 15000 miles ci han fottuto...
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Comunque sia avere un intervallo fisso non ha senso, 15 mila km fatti in autostrada o fatti in città sono 2 cose completamente diverse per l'olio. Nel 2012 tutte le auto dovrebbero essere dotate del sistema che calcola la scadenza del tagliando in base allo stile di guida, anche perchè con l'olio motore odierno se ne possono fare molti di più di km.

Ti gho dá cinc stelin cuntent? :D
Hai solo ragione. Si fese che voglion fare girare soldi in officina e assistenza
Tanto più è vero se pensi che i metton dentro olio pagato 20 25 30? al kg :twisted:

sono commosso per le 5 stelle.. :D dev'essre olio buono.... :D
 
renexx ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
renexx ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Bmw non darebbe 4 anni di garanzia con circa 30.000 km di intervallo per l'olio se fosse poco ... anzi mi dicono che è pure prudenziale.
Quindi, perchè Subaru impone tagliandi più frequenti (almeno qui da noi), ad un prezzo maggiore di marchi cosiddetti premium come Mercedes o BMW?
Perchè, evidentemente, anche Subaru in Italia è un marchio premium. I suoi clienti, attenti alla qualità della meccanica, convinti di avere un mezzo superiore alla media, sono disposti a pagare un plus sia all'acquisto, sia durante la vita dell'auto: il cosiddetto premium price.
Questa é proprio bella..
eh però sto giro sei ancora lì a pensare che rispondere :D

Bisogna liberarsi un po' da certi preconcetti. "Premium" non è una parolaccia, e nemmeno un concetto campato in aria. Può essere applicato in diverse maniere (rimaniamo nell'ambito automobilistico, sennò divaghiamo troppo), ma solitamente parte da considerazioni di base, sfruttate poi dal marketing. Marketing che può essere una forma pubblicitaria canonica, ma anche il semplice passaparola tra utenti.
Tutte le varianti, però, sortiscono lo stesso effetto: prezzi più elevati della media.
E Subaru, come si evince, ha prezzi più elevati anche al service, giustificati dallo status di premium che i clienti le riconoscono.

Mi dispiace ma non mi pare proprio che le cose possano essere così. Anche ammettendo che, per i suoi clienti, Subaru sia ascrivibile alla categoria Premium, (ma non vorrei per questo aprire qui nuovamente la stucchevole diatriba sui requisiti che un marchio deve possedere per appartenere di fatto ad una certa categoria), non è certo questo il motivo per effettuare dei tagliandi con chilometraggio più ravvicinato della media degli altri costruttori anche riconosciuti da tutti come Premium (p.es. Mercedes ha intervalli più lunghi e i motori sono dotati anche di sensori della qualità dell?olio).
Per me, come ha detto giustamente già qualcuno qui sopra, le macchine non sono moltissime e, anche se i concessionari sono limitati, comunque il giro d?affari è modesto e in qualche modo, cliente volente o nolente, va incrementato.
 
fran56 ha scritto:
renexx ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
renexx ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Bmw non darebbe 4 anni di garanzia con circa 30.000 km di intervallo per l'olio se fosse poco ... anzi mi dicono che è pure prudenziale.
Quindi, perchè Subaru impone tagliandi più frequenti (almeno qui da noi), ad un prezzo maggiore di marchi cosiddetti premium come Mercedes o BMW?
Perchè, evidentemente, anche Subaru in Italia è un marchio premium. I suoi clienti, attenti alla qualità della meccanica, convinti di avere un mezzo superiore alla media, sono disposti a pagare un plus sia all'acquisto, sia durante la vita dell'auto: il cosiddetto premium price.
Questa é proprio bella..
eh però sto giro sei ancora lì a pensare che rispondere :D

Bisogna liberarsi un po' da certi preconcetti. "Premium" non è una parolaccia, e nemmeno un concetto campato in aria. Può essere applicato in diverse maniere (rimaniamo nell'ambito automobilistico, sennò divaghiamo troppo), ma solitamente parte da considerazioni di base, sfruttate poi dal marketing. Marketing che può essere una forma pubblicitaria canonica, ma anche il semplice passaparola tra utenti.
Tutte le varianti, però, sortiscono lo stesso effetto: prezzi più elevati della media.
E Subaru, come si evince, ha prezzi più elevati anche al service, giustificati dallo status di premium che i clienti le riconoscono.

Mi dispiace ma non mi pare proprio che le cose possano essere così. Anche ammettendo che, per i suoi clienti, Subaru sia ascrivibile alla categoria Premium, (ma non vorrei per questo aprire qui nuovamente la stucchevole diatriba sui requisiti che un marchio deve possedere per appartenere di fatto ad una certa categoria), non è certo questo il motivo per effettuare dei tagliandi con chilometraggio più ravvicinato della media degli altri costruttori anche riconosciuti da tutti come Premium (p.es. Mercedes ha intervalli più lunghi e i motori sono dotati anche di sensori della qualità dell?olio).
Per me, come ha detto giustamente già qualcuno qui sopra, le macchine non sono moltissime e, anche se i concessionari sono limitati, comunque il giro d?affari è modesto e in qualche modo, cliente volente o nolente, va incrementato.

inutile disquisire sulle distinzioni premium se hanno un senso o meno.
visto che cose come le citroen ds sono considerate premium credo che si sia andati oltre il comune senso del ridicolo.

appena ho tempo guardo il kmetraggio dei tagliandi fuji in usa che sono il mercato di eccellenza per tutti i costruttori globali incluso subaru
 
fran56 ha scritto:
Mi dispiace ma non mi pare proprio che le cose possano essere così. Anche ammettendo che, per i suoi clienti, Subaru sia ascrivibile alla categoria Premium, (ma non vorrei per questo aprire qui nuovamente la stucchevole diatriba sui requisiti che un marchio deve possedere per appartenere di fatto ad una certa categoria), non è certo questo il motivo per effettuare dei tagliandi con chilometraggio più ravvicinato della media degli altri costruttori anche riconosciuti da tutti come Premium (p.es. Mercedes ha intervalli più lunghi e i motori sono dotati anche di sensori della qualità dell?olio).
Per me, come ha detto giustamente già qualcuno qui sopra, le macchine non sono moltissime e, anche se i concessionari sono limitati, comunque il giro d?affari è modesto e in qualche modo, cliente volente o nolente, va incrementato.

Be', se le cose stanno come dici tu, è anche peggio. Per Subaru sarebbe solo un modo per "spennare" il cliente: dato che ne ha pochi da noi, bisogna spremerli per bene...
Io preferirei pensare che un prezzo maggiore lo si pagasse per una certa esclusività, premium o non premium che dir si voglia.
 
Suby01 ha scritto:
Per me sono quasi 2 l'anno... 270-389-240-600 (e rotti) in tre anni e adesso ne ho già un altro da fare. Ne ho fatti meno sulla clio di 10 anni e 170.000 km :)
Infatti.. a chi chiede consigli per fare 40.000 km. annui, ho sempre detto che sarebbe diventato amico di famiglia del meccanico
 
Roxster ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Per me sono quasi 2 l'anno... 270-389-240-600 (e rotti) in tre anni e adesso ne ho già un altro da fare. Ne ho fatti meno sulla clio di 10 anni e 170.000 km :)
Infatti.. a chi chiede consigli per fare 40.000 km. annui, ho sempre detto che sarebbe diventato amico di famiglia del meccanico

Sì ma credo che passerò ai più sostenibili 20.000 l'anno tenendo sotto controllo l'olio
 
http://www.subaru.com/content/downloads/pdf/maintsched/2009SchedFed.pdf

Questa è una delle schede reperibili sul sito Usa
Fa molti riferimenti all'H6, sull'olio non sono ben chiari gli intervalli sul 2.5i, ma si capisce con chiarezza che:
- la cinghia di distribuzione va fatta a 105.000 miglia - 168.000 km oppure comunque entro 105 mesi (8 anni e 9 mesi);
- il fluido ATF non si cambia mai a meno che non vi sia stato un surriscaldamento (guarda caso come previsto da ZF ... io però sari del'idea che verso i 100/120 mila km non è male cambiarlo);
- l'olio del cambio manuale e dei differenziali non si cambia mai;
 
Mauro 65 ha scritto:
http://www.subaru.com/content/downloads/pdf/maintsched/2009SchedFed.pdf

Questa è una delle schede reperibili sul sito Usa
Fa molti riferimenti all'H6, sull'olio non sono ben chiari gli intervalli sul 2.5i, ma si capisce con chiarezza che:
- la cinghia di distribuzione va fatta a 105.000 miglia - 168.000 km oppure comunque entro 105 mesi (8 anni e 9 mesi);
- il fluido ATF non si cambia mai a meno che non vi sia stato un surriscaldamento (guarda caso come previsto da ZF ... io però sari del'idea che verso i 100/120 mila km non è male cambiarlo);
- l'olio del cambio manuale e dei differenziali non si cambia mai;
Però l'intervallo del cambio olio è ancora più breve :shock:
 
Roxster ha scritto:
Però l'intervallo del cambio olio è ancora più breve :shock:
sull'H6
e, nota bene, consideriamo che lì usano anche oli non sintetici (il che spiegherebbe la maggior frequenza di sostituzione)
 
Roxster ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
http://www.subaru.com/content/downloads/pdf/maintsched/2009SchedFed.pdf

Questa è una delle schede reperibili sul sito Usa
Fa molti riferimenti all'H6, sull'olio non sono ben chiari gli intervalli sul 2.5i, ma si capisce con chiarezza che:
- la cinghia di distribuzione va fatta a 105.000 miglia - 168.000 km oppure comunque entro 105 mesi (8 anni e 9 mesi);
- il fluido ATF non si cambia mai a meno che non vi sia stato un surriscaldamento (guarda caso come previsto da ZF ... io però sari del'idea che verso i 100/120 mila km non è male cambiarlo);
- l'olio del cambio manuale e dei differenziali non si cambia mai;
Però l'intervallo del cambio olio è ancora più breve :shock:

Cambio olio e filtro ogni 12.000 Km.? :shock: :shock: :shock:

Alla faccia!! solo in termini di tempo se uno per lavoro fa decine di migliaia di Km, come spesso succede, cosa gli costa sta Subaru??

http://www.mbusa.com/mercedes/service_and_parts/maintenance_manuals#landing

Mercedes (praticamente tutte) ogni 10.000 miglia.
 
Suby01 ha scritto:
Finora che era in garanzia ovviamente sì. Ma è da un po' che sto pensando di allungare a 20k che sarebbe più o meno uno ogni anno per me, proprio come facevo col JTD

fai bene..nel tuo caso un tagliando l'anno con olio di qualita' va piu' che bene,e' esagerato farlo a 35k ma anche 15k lo e' altrettanto dall'altra parte.. ;)
 
Back
Alto