Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
renexx ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Bmw non darebbe 4 anni di garanzia con circa 30.000 km di intervallo per l'olio se fosse poco ... anzi mi dicono che è pure prudenziale.
Quindi, perchè Subaru impone tagliandi più frequenti (almeno qui da noi), ad un prezzo maggiore di marchi cosiddetti premium come Mercedes o BMW?
Perchè, evidentemente, anche Subaru in Italia è un marchio premium. I suoi clienti, attenti alla qualità della meccanica, convinti di avere un mezzo superiore alla media, sono disposti a pagare un plus sia all'acquisto, sia durante la vita dell'auto: il cosiddetto premium price.
Questa é proprio bella..
eh però sto giro sei ancora lì a pensare che rispondere
Bisogna liberarsi un po' da certi preconcetti. "Premium" non è una parolaccia, e nemmeno un concetto campato in aria. Può essere applicato in diverse maniere (rimaniamo nell'ambito automobilistico, sennò divaghiamo troppo), ma solitamente parte da considerazioni di base, sfruttate
poi dal marketing. Marketing che può essere una forma pubblicitaria canonica, ma anche il semplice passaparola tra utenti.
Tutte le varianti, però, sortiscono lo stesso effetto: prezzi più elevati della media.
E Subaru, come si evince, ha prezzi più elevati anche al service, giustificati dallo status di premium che i clienti le riconoscono.