dlrowolleh ha scritto:
Non sono i tagliandi subaru ad essere cari sono le tempistiche!
Con VW w MB li fai ogni 30k, io li facevo ogni 25k, perché 30 mi sembravano veramente troppi. Con la OBd devo farli ogni 15k, perché? cosa cambia?
Io mi sono fatto due idee:
colpa dell' allungamento dell' olio causato dalla pulizia del filtro
il boxer diesel è un motore ancora in fase beta e non è possibile per subaru programmare tagliandi più lunghi, non si fidano vedi boxer diesel prima serie ...
Il succo cmq non cambia a parità di spesa per ogni tagliando, visto che i controlli poi sono circa gli stessi, al tagliando dei 75k in subaru ne ho fatti 5, con le altre (mantenendo i 25k) ne ho fatti 3 con notevole risparmio.
Aggiungo anche che conti alla mano su 15k la media si è assestata a 13,5 Km./litro con percorsi misti rispettando i limiti (sempre al limite). Consuma molto, mi aspettavo meglio.
I tagliandi sono ogni 15mila anche per chi non ha filtri che si intasano o carburanti da trattori.
I cambi olio ogni 15mila, perchè di questo si parla, sembrano appartenere a un'altra epoca; poi qualcuno può ritenerlo un intervallo congruo, altri meno. Per me si tratta sostanzialmente di un cambio ogni 10 -12 mesi e mi va bene cosi, probabilmente lo farei comunque.
Per i consumi, non pensare di riuscire a fare chissà cosa con un 2.0 td da 150 cv e la trazione integrale, per i record di consumo devi puntare su altre auto