<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costi manutenzione Outback | Il Forum di Quattroruote

Costi manutenzione Outback

Ciao a tutti,
scrivo perchè da un po' di tempo sto letteralmente facendo la corte all'Outback, l'avrei già comprata se non avessi saputo che uscirà un restyling (magari gli sconti sul modello attuale saranno maggiori...)
Tuttavia, leggendo su vari forum, mi è venuto il timore di fare il passo più lungo della gamba a causa dei costi di manutenzione. Prenderei il 2.5 bifuel, ma ho paura che il risparmio ottenuto col carburante sia più che vanificato dai costi dei tagliandi...
Per questo chiedo ai possessori di questa magnifica auto: è davvero più costosa da mantenere come manutenzione? Il fatto che la meccanica sia diversa dalla media delle auto in circolazione comporta la necessità di rivolgersi sempre alle officine autorizzate (notoriamente più care) o anche un bravo meccanico può metterci mano?
Sono tutte considerazioni che - ahimè - sono fondamentali coi tempi che corrono... Vorrei un'auto che mi piace, ma non posso svenarmi per mantenerla...
Grazie a tutti
 
Radaneus ha scritto:
Per questo chiedo ai possessori di questa magnifica auto: è davvero più costosa da mantenere come manutenzione?
vedendo quanto si spende per un'auto del gruppo VAG direi proprio di no
Radaneus ha scritto:
Il fatto che la meccanica sia diversa dalla media delle auto in circolazione comporta la necessità di rivolgersi sempre alle officine autorizzate (notoriamente più care) o anche un bravo meccanico può metterci mano?
Grazie a tutti
Ci sono anche meccanici bravi che conoscono bene le Suby, se la prendi c'è un gruppo dedicato dove scambiare info di questo tipo
 
Considerate però che i agli anodi sono gni 15k km.
Io al primo ho speso 320 euro circa. Prima con VW li ho spesi a 27k km.
 
Suby01 ha scritto:
dlrowolleh ha scritto:
Considerate però che i agli anodi sono gni 15k km.
Io al primo ho speso 320 euro circa. Prima con VW li ho spesi a 27k km.

Eh appunto..

Aggiungo che con il viano 4matic il primo è costato 270 a 30 k km.

Le subaru costano di più, e se fai molta strada la cosa incide.
 
dlrowolleh ha scritto:
Suby01 ha scritto:
dlrowolleh ha scritto:
Considerate però che i agli anodi sono gni 15k km.
Io al primo ho speso 320 euro circa. Prima con VW li ho spesi a 27k km.

Eh appunto..

Aggiungo che con il viano 4matic il primo è costato 270 a 30 k km.

Le subaru costano di più, e se fai molta strada la cosa incide.

Ecco se paragoni la outback a un viano matic qualcosa dev essere andato storto :D
 
Posso spiegare pure io il costo dei ricambi MB: le pastiglie della C ad esempio 150 manodopera inclusa. Sulla A 60 euro iva inclusa al mese per 5 anni - 80.000 km full service e garanzia totale (a nostro carico solo gomme e benzina)
 
Mauro 65 ha scritto:
Posso spiegare pure io il costo dei ricambi MB: le pastiglie della C ad esempio 150 manodopera inclusa. Sulla A 60 euro iva inclusa al mese per 5 anni - 80.000 km full service e garanzia totale (a nostro carico solo gomme e benzina)

si quel che intendevo io è che refo ha avuto la...fortuna di prendere la sua suby da un concessionario misto daimler-benz e fuji ...morale? invece che 240 come me ha speso 590 o così...
 
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Posso spiegare pure io il costo dei ricambi MB: le pastiglie della C ad esempio 150 manodopera inclusa. Sulla A 60 euro iva inclusa al mese per 5 anni - 80.000 km full service e garanzia totale (a nostro carico solo gomme e benzina)

si quel che intendevo io è che refo ha avuto la...fortuna di prendere la sua suby da un concessionario misto daimler-benz e fuji ...morale? invece che 240 come me ha speso 590 o così...

620 i 30.000 e 430 i 45.000
 
Suppongo però che chi ha aperto il topic si riferisse a interventi ordinari dovuti all'alimentazione a gas, come accorciamento degli intervalli di manutenzione ed eventuale registrazione gioco valvole per i motori senza punterie idrauliche. Cioè ad interventi che vadano oltre il normale cambio olio. Ad esempio mi sembra di aver letto tempo fa proprio in queste pagine, come, data la mancanza di spazio dovuta alla presenza del boxer, in caso di registrazione punterie sia necessario calare giù tutto il motore, col costo che ne consegue.
 
Come pietra di paragone, posso indicare il costo degli ultimi due tagliandi della mia "cara" Mercedes. Il penultimo ammontava ad ? 280 + iva, quest'ultimo, più corposo a 76 mila km, a ? 450, iva compresa.
 
Back
Alto