Ciao a tutti,
scrivo perchè da un po' di tempo sto letteralmente facendo la corte all'Outback, l'avrei già comprata se non avessi saputo che uscirà un restyling (magari gli sconti sul modello attuale saranno maggiori...)
Tuttavia, leggendo su vari forum, mi è venuto il timore di fare il passo più lungo della gamba a causa dei costi di manutenzione. Prenderei il 2.5 bifuel, ma ho paura che il risparmio ottenuto col carburante sia più che vanificato dai costi dei tagliandi...
Per questo chiedo ai possessori di questa magnifica auto: è davvero più costosa da mantenere come manutenzione? Il fatto che la meccanica sia diversa dalla media delle auto in circolazione comporta la necessità di rivolgersi sempre alle officine autorizzate (notoriamente più care) o anche un bravo meccanico può metterci mano?
Sono tutte considerazioni che - ahimè - sono fondamentali coi tempi che corrono... Vorrei un'auto che mi piace, ma non posso svenarmi per mantenerla...
Grazie a tutti
scrivo perchè da un po' di tempo sto letteralmente facendo la corte all'Outback, l'avrei già comprata se non avessi saputo che uscirà un restyling (magari gli sconti sul modello attuale saranno maggiori...)
Tuttavia, leggendo su vari forum, mi è venuto il timore di fare il passo più lungo della gamba a causa dei costi di manutenzione. Prenderei il 2.5 bifuel, ma ho paura che il risparmio ottenuto col carburante sia più che vanificato dai costi dei tagliandi...
Per questo chiedo ai possessori di questa magnifica auto: è davvero più costosa da mantenere come manutenzione? Il fatto che la meccanica sia diversa dalla media delle auto in circolazione comporta la necessità di rivolgersi sempre alle officine autorizzate (notoriamente più care) o anche un bravo meccanico può metterci mano?
Sono tutte considerazioni che - ahimè - sono fondamentali coi tempi che corrono... Vorrei un'auto che mi piace, ma non posso svenarmi per mantenerla...
Grazie a tutti