<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costi auto..... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Costi auto.....

Continua ad essermi un po' oscuro, soprattutto per gli "almeno" di cui hai riempito il post (ma non hai un dettaglio dei lavori)? A me quei 1.100€ sembrano cari in maniera importante soprattutto se riferiti alle cifre che hai raccontato:

90€ x tagliando
250€ x gomme estive + montaggio
340€ x gomme invernali + montaggio

Se li sotrraiamo ai 1.100€ significa che hai speso 420€ di tagliando a una Yaris ibrida da un meccanico generico... Il che mi sembra al limite del "furto", avresti speso meno in conce ufficiale Toyota con parti genuine marchiate.

Però magari ho sbagliato a capire qualcosa io...
in officina toyota:
1)il tagliando che dovevo fare mi costava 444 euro. 90 euro è la revisione.
2) quasi sicuramente il cambio gomme di due treni mi sarebeb costato più di 100 euro perchè son talmente pieni di lavoro che mi rispondono "noi non siamo dei semplici gommisti".
3) la revisione non la fanno
4) 2 anni fa quando avevo un tagliando uguale, solo per quello ci hanno messo due ore e mezza. il generico mi ha fatto tutto in due ore.

nota: toyota mette il cambio liquido freni ogni due anni oppure 30mila km (prima cosa che arriva).
altra follia perchè l'ibrida prima di usare il sistema frenante usa il freno motore per caricare la batteria. a 30mila km non cambiano manco quello delle auto solo termiche.
 
Ultima modifica:
in officina toyota:
1)il tagliando che dovevo fare mi costava 444 euro. 90 euro è la revisione.
2) quasi sicuramente il cambio gomme di due treni mi sarebeb costato più di 100 euro perchè son talmente pieni di lavoro che mi rispondono "noi non siamo dei semplici gommisti".
3) la revisione non la fanno
4) 2 anni fa quando avevo un tagliando uguale, solo per quello ci hanno messo due ore e mezza. il generico mi ha fatto tutto in due ore.

nota: toyota mette il cambio liquido freni ogni due anni oppure 30mila km (prima cosa che arriva).
altra follia perchè l'ibrida prima di usare il sistema frenante usa il freno motore per caricare la batteria. a 30mila km non cambiano manco quello delle auto solo termiche.
444€ di tagliando in Toyota ufficiale contro 420 di tagliando da meccanico generico sinceramente non ci vedo alcuna differenza, per una Yaris ibrida mi sembrano entrambi un prezzo "fuori dal mondo". ;)

Circa il cambio dell'olio dei freni io penso di averlo fatto a volte ben prima dei 30.000 km, dipendeva dal kmetraggio fatto nei vari anni, in ogni caso ogni due tagliandi cambiavo comunque il liquido freni.

Sulle mie auto ho sempre fatto più manutenzione di quanto prescritto dal piano, ho avuto la fortuna di avere due meccanici che mi hanno reso le cose più semplici e hanno sempre lavorato bene, le mie auto non hanno mai avuto alcun guasto (cosa che magari sarebbe successa anche senza questo tipo di manutenzione, ma rimango dell'idea che se vuoi che qualcosa duri a lungo e funzioni bene devi dedicare un po' di attenzioni supplementari).

Tolti i periodi di garanzia, andando dai miei meccanici, ho spesso visto lavorare (non era raro mi fermassi lì) e spesso ho potuto portare i pezzi da me presi, olio incluso, avevano SW e ODB per ogni auto, lavoravano anche per una nota catena di NLT (con modalità e parti di ricambio rigorosamente indicate e fornite da queste ultime, per il massimo risparmio) per cui cui curavano la manutenzione di ogni marca e modello di auto.

La fortuna, e chiudo, è trovare un'officina che ti porti ad avere fiducia e che ti tratti in maniera corretta, se si trova questo si ha fatto bingo.
 
Dipende dall’auto e dal costruttore, senza contare altre varianti
444€ di tagliando in Toyota ufficiale contro 420 di tagliando da meccanico generico sinceramente non ci vedo alcuna differenza, per una Yaris ibrida mi sembrano entrambi un prezzo "fuori dal mondo". ;)

Circa il cambio dell'olio dei freni io penso di averlo fatto a volte ben prima dei 30.000 km, dipendeva dal kmetraggio fatto nei vari anni, in ogni caso ogni due tagliandi cambiavo comunque il liquido freni.

Sulle mie auto ho sempre fatto più manutenzione di quanto prescritto dal piano, ho avuto la fortuna di avere due meccanici che mi hanno reso le cose più semplici e hanno sempre lavorato bene, le mie auto non hanno mai avuto alcun guasto (cosa che magari sarebbe successa anche senza questo tipo di manutenzione, ma rimango dell'idea che se vuoi che qualcosa duri a lungo e funzioni bene devi dedicare un po' di attenzioni supplementari).

Tolti i periodi di garanzia, andando dai miei meccanici, ho spesso visto lavorare (non era raro mi fermassi lì) e spesso ho potuto portare i pezzi da me presi, olio incluso, avevano SW e ODB per ogni auto, lavoravano anche per una nota catena di NLT (con modalità e parti di ricambio rigorosamente indicate e fornite da queste ultime, per il massimo risparmio) per cui cui curavano la manutenzione di ogni marca e modello di auto.

La fortuna, e chiudo, è trovare un'officina che ti porti ad avere fiducia e che ti tratti in maniera corretta, se si trova questo si ha fatto bingo.



Ogni casa fa quel che stima utile per i suoi veicoli....( candele )

L' olio dei freni e' una strana " bestia "
Ho sempre fatto tutto in Conce ufficiali.
Mai chiesto da nessun marchio....
( Renault, Alfa, Mazda, Citroen )
Trovato solo a seguire, dal 2010....
....Quando abbandonato le Generaliste, sono passato, nel 2010, alle Triadesche.

Ogni 2 anni o 30.000 km

P.s.
Io credevo di averlo.
Quando mi ha chiesto nel 1998
450.000 Lire per cambiare la pompa della benzina nella Lancia Delta di mio figlio....
( auto di 2 anni )
....Mi sono reso conto che....Mi ero sbagliato
 
Ultima modifica:
Back
Alto