<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa vuol dire &#34;premium&#34;? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Cosa vuol dire &#34;premium&#34;?

|Mauro65| ha scritto:
Il fatto che si possa scegliere tra migliaia di modelli, induce a credere che vi siano tanti modi diversi di approcciare l'automobile.
O no? 8)

Mmmmh, se togli i flop, i megaflop, i miniflop, le nicchie... non rimangono molti modelli.
 
mikuni ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Il fatto che si possa scegliere tra migliaia di modelli, induce a credere che vi siano tanti modi diversi di approcciare l'automobile. O no? 8)
Mmmmh, se togli i flop, i megaflop, i miniflop, le nicchie... non rimangono molti modelli.
:shock: :shock: ma hai dato un'occhiata al listino di 4R? :shock: :shock:
 
|Mauro65| ha scritto:
mikuni ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Il fatto che si possa scegliere tra migliaia di modelli, induce a credere che vi siano tanti modi diversi di approcciare l'automobile. O no? 8)
Mmmmh, se togli i flop, i megaflop, i miniflop, le nicchie... non rimangono molti modelli.
:shock: :shock: ma hai dato un'occhiata al listino di 4R? :shock: :shock:

Si ma non riesce a leggerlo che gli vengono gli occhi storti .... 8)
 
PanDemonio ha scritto:
Epme ha scritto:
Mai avuto al fianco una femmina freddolosa o con le caldane ? :shock:
La PanDemonia.

Non sopporta che la manopola del termostato invada la zona rossa: soffre e annaspa finché non si riposiziona a cavallo tra il bene e il male. Il tutto mentre sfumazza con tre dita di finestrino aperto dal quale entra un refolo ghiacciato e tagliente come un rasoio che, dopo aver circumnavigato tutto l'interno della vettura senza investire nessuno, si viene a piantare con precisione chirurgica tra la seconda e la terza vertebra cervicale del mio povero collo. :evil:

Perché? Il "robo" risolve? :shock:

No, scusa, adesso seriamente: non e' che faresti a cambio? Mia moglie tiene il clima su "forno per mattoni" e se appena abbasso la temperatura lagna...
Io starei sui 18 gradi sempre e comunque :D
:lol: :lol: :lol:
 
PanDemonio ha scritto:
99octane ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
99octane ha scritto:
Il fatto che una larga fetta di acquirenti non sia capace di apprezzare cosa compra (o se e' per questo anche solo di capire cosa ha comprato) non significa che le qualita' non ci siano e non valgano il prezzo.
Ancora? Ma cos'è oggi, la giornata della dislessia? :shock:

QUANDO AVREI SCRITTO CHE LE QUALITA' NON CI SONO, O CHE NON VALGONO IL PREZZO?

Ho scritto: "roba inutile, poiché non verrà mai usata." Qual'è la parte incomprensibile della frase?

Non tutti quelli che comprano una berlina premium sono ignoranti che non ne apprezzano le doti o non ne sfruttano le caratteristiche.
Potrei chiederti quale sia la parte incomprensibile, ma e' evidente, dunque non domando. :D
A parte l'evidente mancanza di coerenza tra i due periodi evidenziati, vorrei sottolineare l'inutile ovvietà dell'ultimo: affermare che esiste anche chi compra una premium per le doti stradali o le raffinatezze tecnologiche non sposta di una virgola il fatto che sono rivolte a un target le cui priorità prescindono tranquillamente da tali caratteristiche...

A mio parere esiste ANCHE chi non le sa apprezzare.
Ma in mancanza di statistiche dimostrabili e scientifiche e' tanto inutile discuterne, visto che resterebbero solo chiacchiere da bar sport.
Quella che invece e' evidente e manifesta in certi discorsi che si son visti in questo thread e' una buona dose di invidia sociale e di volpi che criticano l'uva.
Il mondo e' pieno di auto che non mantengono quel che promettono. O costando piu' di quel che valgono, o valendo ancor meno di quel che fan risparmiare (che poi, a pensarci, e' la stessa cosa).
Chi valuta oggettivamente un'auto la valuta sulla base delle proprie esigenze e di quel che da' rispetto a quel che chiede.
 
HenryChinaski ha scritto:
Ragazzi mi sto sganasciando dalle risate!
Quanti polli di allevamento che ci sono che per avere un plus pagano uno sproposito:

Badare a come si spendono i soldi e' una buona cosa, finche' non scade al livello dell'abbrutimento e della beceraggine.
Uno swatch da 15? segna l'ora meglio di uno Jaeger le Coultre da 3000?.
Una Bic da 30 centesimi fa lo stesso servizio di una Montegrappa da 500 ?.
E si puo' mangiare nei piatti di carta con posate d'acciaio esattamente come in porcellane di Capodimonte con posate Sheffield. A una frazione del prezzo.
Ma se posso, e' chiaro cosa scelgo, perche' per fortuna la vita e' fatta anche di cose belle, non solo di cose "utili". Entro la portata di ciascuno, ovviamente.
 
io x premium intendo semplicemente una tipologia di prodotto in cui X ME vale la pena pagare un sovrapprezzo x eventuali contenuti in più ( possono anche non esserci...ma ci sono x me...)..eventuale immagine migliore che fa sugli altri...eventuale valore percepito dell'oggetto in se..ecc ecc

e visto che qui tutti citate audi..beh evidentemente sono stati bravi a ingolstadt a sfruttare questo giochino...vuol dire sapersi vendere e non è poco..
 
99octane ha scritto:
No, scusa, adesso seriamente: non e' che faresti a cambio?
Niet! Ci ho messo dieci anni ad abituarmi alle sue stranezze, vuoi che ricominci da capo con una nuova?

Nonononono... a ognuno la disgrazia che si è scelto! :D
 
99octane ha scritto:
Quella che invece e' evidente e manifesta in certi discorsi che si son visti in questo thread e' una buona dose di invidia sociale e di volpi che criticano l'uva.
Può darsi (e probabilmente hai proprio ragione) ma io preferisco vedere in molti di essi il disincanto verso l'idea stessa di "premium" quale simbolo di stato e la richiesta di qualità e concretezza al giusto prezzo.

Che ci vuoi fare: sono un inguaribile romantico... :rolleyes:
 
Epme ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
mikuni ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Il fatto che si possa scegliere tra migliaia di modelli, induce a credere che vi siano tanti modi diversi di approcciare l'automobile. O no? 8)
Mmmmh, se togli i flop, i megaflop, i miniflop, le nicchie... non rimangono molti modelli.
:shock: :shock: ma hai dato un'occhiata al listino di 4R? :shock: :shock:

Si ma non riesce a leggerlo che gli vengono gli occhi storti .... 8)

Vero, è sbilenco.
Ma più che altro non compro più 4r
 
PanDemonio ha scritto:
99octane ha scritto:
Quella che invece e' evidente e manifesta in certi discorsi che si son visti in questo thread e' una buona dose di invidia sociale e di volpi che criticano l'uva.
Può darsi (e probabilmente hai proprio ragione) ma io preferisco vedere in molti di essi il disincanto verso l'idea stessa di "premium" quale simbolo di stato e la richiesta di qualità e concretezza al giusto prezzo.

Che ci vuoi fare: sono un inguaribile romantico... :rolleyes:

Viviamo in un mondo caratterizzato da una sovrabbondanza di informazione e dunque, necessariamente (dato che la nostra capacita' di processarla e' rimasta immutata) da una riduzione di senso critico, cosa che indubbiamente agevola mercati dominati dal marketing piuttosto che dal teorico "acquirente perfettamente informato".
Pero', per fortuna, i contenuti ci sono ancora.
E la voglia di migliorare.
Se c'e' un lato buono della crisi, e' che ha dato una considerevole spallata al potere del markétting.
Guarda Audi, che fino a qualche anno fa faceva solo auto da aperitivo, l'apoteosi del concetto di "primium" :D
Oggi e' migliorata moltissimo e produce auto non solo belle, ma in molti casi caratterizzate da ottime doti dinamiche.
Auto vere, non solo belle scatole dalle linee eleganti piene di markétting.
Anche se a credito di Audi va detto che il loro miglioramento e' antecedente alla crisi.

E chissa' mai che anche le riviste di settore decidano di puntare i loro giudizi un po' piu' sulla sostanza.
Che vuoi, anche io sono un inguaribile romantico.
O, se preferisci, ottimista.
 
Back
Alto