<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa volete dall'Alfaromeo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cosa volete dall'Alfaromeo?

AlfistaMilano ha scritto:
se facessimo salire i nuovi dirigenti alfa su una vera alfa, tipo una giulia o un'alfetta e dicessimo loro: "provala per chilometri e chilometri, usala come se fosse la tua unica auto", penso che scoprirebbero un mondo nuovo, di cui rimarrebbero estasiati e vorrebbero che le nuove alfa fossero con lo stesso spirito di quelle, dal rombo all'erogazione del motore, dalla risposta sincera e sportiva dello sterzo alle qualità del telaio, fino al piacere di guida della trazione posteriore.
poi vedremo se hanno capito o no cos'è un'Alfa

ti risponderebbero che...costa troppo :rolleyes:
 
vecchioAlfista ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
se facessimo salire i nuovi dirigenti alfa su una vera alfa, tipo una giulia o un'alfetta e dicessimo loro: "provala per chilometri e chilometri, usala come se fosse la tua unica auto", penso che scoprirebbero un mondo nuovo, di cui rimarrebbero estasiati e vorrebbero che le nuove alfa fossero con lo stesso spirito di quelle, dal rombo all'erogazione del motore, dalla risposta sincera e sportiva dello sterzo alle qualità del telaio, fino al piacere di guida della trazione posteriore.
poi vedremo se hanno capito o no cos'è un'Alfa

ti risponderebbero che...costa troppo :rolleyes:
Non solo, ti risponderebbero come Eraclito: " panta rei".
 
vecchioAlfista ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
se facessimo salire i nuovi dirigenti alfa su una vera alfa, tipo una giulia o un'alfetta e dicessimo loro: "provala per chilometri e chilometri, usala come se fosse la tua unica auto", penso che scoprirebbero un mondo nuovo, di cui rimarrebbero estasiati e vorrebbero che le nuove alfa fossero con lo stesso spirito di quelle, dal rombo all'erogazione del motore, dalla risposta sincera e sportiva dello sterzo alle qualità del telaio, fino al piacere di guida della trazione posteriore.
poi vedremo se hanno capito o no cos'è un'Alfa

ti risponderebbero che...costa troppo :rolleyes:
io risponderei prendendo l'elenco delle normative anti inquinamento e per la sicurezza attiva e passiva e inquinamento acustico...non si possono paragonare macchine di 30 anni fa a quelle di adesso!
 
SediciValvole ha scritto:
...non si possono paragonare macchine di 30 anni fa a quelle di adesso!

Infatti, il confronto è improponibile, quelle, anzi, alcune di quelle erano capolavori.
Quelle di adesso sono surrogati.
 
Maxetto ha scritto:
Potreste fare un elenco dei prodotti, e loro caratteristiche, che gradireste essere prodotti da Alfa?
io ce l'ho giá la Alfa dei miei sogni:
159 SW TI 1750 benza. o dicasi: sicura, veloce, comfortevole, bella da morire (bianca), spaziosa e grossa il giusto
Grazie Alfa dall' Austria

la mia prossima sará la Giulia tra un paio di anni
 
hermann Weiskop ha scritto:
io ce l'ho giá la Alfa dei miei sogni:
159 SW TI 1750 benza. o dicasi: sicura, veloce, comfortevole, bella da morire (bianca), spaziosa e grossa il giusto
Grazie Alfa dall' Austria

la mia prossima sará la Giulia tra un paio di anni

quando la metti in v endita mi dai un cenno ?
 
arhat ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
...non si possono paragonare macchine di 30 anni fa a quelle di adesso!

Infatti, il confronto è improponibile, quelle, anzi, alcune di quelle erano capolavori.
Quelle di adesso sono surrogati.
devono cozzare con una lista infinita di normative,guarda la formula 1 e ai continui cambiamenti di regolamento,e al continuo cambiamento anche della forma delle macchine....anche sulle macchine di tutti i giorni è così purtroppo,un'Alfetta di 30 anni fa regala delle emozioni uniche ma è totalmente illegale dal primo bullone all'ultima lampadina (si fa per dire). 30 anni fa era un capolavoro,lo è anche adesso usata solo in pista ma sulle strade omologate dove devono circolare solo vetture omologate c'è poco da fare. L'Alfa 159 non è il massimo,è migliorabile ma deve rispettare comunque tutte le normative. Ricordiamoci che la 147 coi quadrilateri che adesso abbiamo santificaato in realtà aveva un telaio talmente morbido da creare un certo imbarazzo nei crash test,e che te ne fai di una macchina sportiva ma insicura? La 159 è l'opposto,eccessivamente sicura ma poco sportiva,la Giulietta sembra che abbia un buon equilibrio.
 
Maxetto ha scritto:
Potreste fare un elenco dei prodotti, e loro caratteristiche, che gradireste essere prodotti da Alfa?

L' "elenco dei prodotti", detto così mi fa un po' letterina a Babbo Natale... cosa significa esattamente?

Un giorno sì e l'altro anche si parla delle Alfa che ci sono e di quelle che si vorrebbero. Non si può certo dire che la sezione Alfa Romeo del forum sia poco movimentata... Cosa ci sarebbe da aggiungere rispetto a tutto quanto (già) detto?

Ad ogni modo, fiat ha appena reso noto un "piano industriale" piuttosto dettagliato per Alfa Romeo. A cosa serve scrivere la letterina, ehm...l'elenco dei prodotti ambìti con le relative caratteristiche?
 
hermann Weiskop ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Potreste fare un elenco dei prodotti, e loro caratteristiche, che gradireste essere prodotti da Alfa?
io ce l'ho giá la Alfa dei miei sogni:
159 SW TI 1750 benza. o dicasi: sicura, veloce, comfortevole, bella da morire (bianca), spaziosa e grossa il giusto
Grazie Alfa dall' Austria

la mia prossima sará la Giulia tra un paio di anni
Tu sei realista, altri no.
 
SZ. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Potreste fare un elenco dei prodotti, e loro caratteristiche, che gradireste essere prodotti da Alfa?

L' "elenco dei prodotti", detto così mi fa un po' letterina a Babbo Natale... cosa significa esattamente?

Un giorno sì e l'altro anche si parla delle Alfa che ci sono e di quelle che si vorrebbero. Non si può certo dire che la sezione Alfa Romeo del forum sia poco movimentata... Cosa ci sarebbe da aggiungere rispetto a tutto quanto (già) detto?

Ad ogni modo, fiat ha appena reso noto un "piano industriale" piuttosto dettagliato per Alfa Romeo. A cosa serve scrivere la letterina, ehm...l'elenco dei prodotti ambìti con le relative caratteristiche?
Serve per vedere cosa è realmente fattibile e cosa è improponibile almeno per il futuro prossimo.
 
SediciValvole ha scritto:
arhat ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
...non si possono paragonare macchine di 30 anni fa a quelle di adesso!

Infatti, il confronto è improponibile, quelle, anzi, alcune di quelle erano capolavori.
Quelle di adesso sono surrogati.
devono cozzare con una lista infinita di normative,guarda la formula 1 e ai continui cambiamenti di regolamento,e al continuo cambiamento anche della forma delle macchine....anche sulle macchine di tutti i giorni è così purtroppo,un'Alfetta di 30 anni fa regala delle emozioni uniche ma è totalmente illegale dal primo bullone all'ultima lampadina (si fa per dire). 30 anni fa era un capolavoro,lo è anche adesso usata solo in pista ma sulle strade omologate dove devono circolare solo vetture omologate c'è poco da fare. L'Alfa 159 non è il massimo,è migliorabile ma deve rispettare comunque tutte le normative. Ricordiamoci che la 147 coi quadrilateri che adesso abbiamo santificaato in realtà aveva un telaio talmente morbido da creare un certo imbarazzo nei crash test,e che te ne fai di una macchina sportiva ma insicura? La 159 è l'opposto,eccessivamente sicura ma poco sportiva,la Giulietta sembra che abbia un buon equilibrio.

se volevi farmi sorridere ci sei riuscito, diversamente ...
 
Maxetto ha scritto:
hermann Weiskop ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Potreste fare un elenco dei prodotti, e loro caratteristiche, che gradireste essere prodotti da Alfa?
io ce l'ho giá la Alfa dei miei sogni:
159 SW TI 1750 benza. o dicasi: sicura, veloce, comfortevole, bella da morire (bianca), spaziosa e grossa il giusto
Grazie Alfa dall' Austria

la mia prossima sará la Giulia tra un paio di anni
Tu sei realista, altri no.

E cosa significa essere realista?

Rispondere sempre SI o VA BENISSIMO o GRAZIE FIAT NON POTEVI FARE DI MEGLIO?

Non lo chiamerei realismo.

Mi associo, cmq, alla legittima soddisfazione per la 159 del nostro amico austriaco (la sua soddisfazione è anche la mia), ma volere qualcosa di Alfa non può essere cestinato come utopico.
 
vecchioAlfista ha scritto:
ma volere qualcosa di Alfa non può essere cestinato come utopico.

tu e 75 turbo non so perchè mi ricordate nanni moretti quando SUPPLICAVA i politici della sua parte politica nel "dite qualche cosa di sinistra" :p , io vi immagino di fronte al board direttivo di corso marconi mentre implorate di dire (e fare) qualche cosa da alfista :D :p
 
franco58pv ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ma volere qualcosa di Alfa non può essere cestinato come utopico.

tu e 75 turbo non so perchè mi ricordate nanni moretti quando SUPPLICAVA i politici della sua parte politica nel "dite qualche cosa di sinistra" :p , io vi immagino di fronte al board direttivo di corso marconi mentre implorate di dire (e fare) qualche cosa da alfista :D :p

:) :-o :D :D :lol: :lol:
 
vecchioAlfista ha scritto:
Maxetto ha scritto:
hermann Weiskop ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Potreste fare un elenco dei prodotti, e loro caratteristiche, che gradireste essere prodotti da Alfa?
io ce l'ho giá la Alfa dei miei sogni:
159 SW TI 1750 benza. o dicasi: sicura, veloce, comfortevole, bella da morire (bianca), spaziosa e grossa il giusto
Grazie Alfa dall' Austria

la mia prossima sará la Giulia tra un paio di anni
Tu sei realista, altri no.

E cosa significa essere realista?

Rispondere sempre SI o VA BENISSIMO o GRAZIE FIAT NON POTEVI FARE DI MEGLIO?

Non lo chiamerei realismo.

Mi associo, cmq, alla legittima soddisfazione per la 159 del nostro amico austriaco (la sua soddisfazione è anche la mia), ma volere qualcosa di Alfa non può essere cestinato come utopico.

Realista dovrebbe essere grosso modo chi sa accettare la realtà e adeguarvisi, quando questa si rivela diversa dalle aspettative. Un esempio:

Aspettativa:
Vorrei una vera Alfetta (berlina/sw/o gt...), con trazione posteriore, quadrilateri e/o multilink, e prestazioni ai vertici della categoria e tutto l'orgoglio che dovrebbe avere l'auto di un marchio, sinonimo di sportività e grinta da sempre..

Dato di realtà:
Questo non è possibile, perchè fiat intende proporre prodotti Alfa Romeo con altre caratteristiche.

Atteggiamento realista (accettazione e adeguamento alla realtà):
Compro una BMW serie 3, che non e' un'Alfa Romeo, non è un'Alfetta, ma è quanto più si può avvicinare al mio ideale di Alfa Romeo Alfettta.

SZ
 
SZ. ha scritto:
Atteggiamento realista (accettazione e adeguamento alla realtà):
Compro una BMW serie 3, che non e' un'Alfa Romeo, non è un'Alfetta, ma è quanto più si può avvicinare al mio ideale di Alfa Romeo Alfettta.

SZ

Bhé no! questo MAI. 8) ;)
 
franco58pv ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ma volere qualcosa di Alfa non può essere cestinato come utopico.

tu e 75 turbo non so perchè mi ricordate nanni moretti quando SUPPLICAVA i politici della sua parte politica nel "dite qualche cosa di sinistra" :p , io vi immagino di fronte al board direttivo di corso marconi mentre implorate di dire (e fare) qualche cosa da alfista :D :p

Grande Franco! Cinque stelle con lode!

:lol: :lol: :lol:

Io salterei lo step di un n morettiano "dite qualcosa di Alfa" indirizzato al board-ello di fiat: un, per passare direttamente ad un grilliano "V-day", dopo la comunicazione dell'ultimo piano industriale...

SZ
 
Back
Alto