<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa volete dall'Alfaromeo? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cosa volete dall'Alfaromeo?

arhat ha scritto:
SZ. ha scritto:
Atteggiamento realista (accettazione e adeguamento alla realtà):
Compro una BMW serie 3, che non e' un'Alfa Romeo, non è un'Alfetta, ma è quanto più si può avvicinare al mio ideale di Alfa Romeo Alfettta.

SZ

Bhé no! questo MAI. 8) ;)

E allora sogni d'oro... come dice l'amico Maxetto.... :lol:

SZ
 
onestamente avrei gradito che avessero coniugato alla svelta tutte le possibilità di questo nuovo pianale giulietta , vosto che a 159, gt , spider e brera hanno inflitto la condanna a morte , andare oltre è pura chimera , forse tra 7-8 se le cose girano bene faranno qualche cosa di meglio.
Però mi pare che lo scadenziario dei nuovi arrivi sia abbastanza deludente , speriamo abbiano mani felice nella nuova giulia e che abbia grande successo, così finalmente avremo anche noi un marchio che potrà fare concorrenza con successo alla....peugeot ed alla honda :D
 
SZ. ha scritto:
arhat ha scritto:
SZ. ha scritto:
Atteggiamento realista (accettazione e adeguamento alla realtà):
Compro una BMW serie 3, che non e' un'Alfa Romeo, non è un'Alfetta, ma è quanto più si può avvicinare al mio ideale di Alfa Romeo Alfettta.

SZ

Bhé no! questo MAI. 8) ;)

E allora sogni d'oro... come dice l'amico Maxetto.... :lol:

SZ

bhé no, nemmeno questo, mi limito alle commemorazioni del 2 novembre.
Nulla pretendo, o attendo da chi ha i diritti di utilizzo di un marchio defunto.
 
Una sola cosa chiedo che ci sia sempre un'Alfa Spider con tetttuccio di tela. Non servono tanti cavalli, una spiderina basta segua una filosofia sua... tra spideristi ci si capisce... mentre gli altri automobilisti ci guardano straniti ehehe.
 
vecchioAlfista ha scritto:
Maxetto ha scritto:
hermann Weiskop ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Potreste fare un elenco dei prodotti, e loro caratteristiche, che gradireste essere prodotti da Alfa?
io ce l'ho giá la Alfa dei miei sogni:
159 SW TI 1750 benza. o dicasi: sicura, veloce, comfortevole, bella da morire (bianca), spaziosa e grossa il giusto
Grazie Alfa dall' Austria

la mia prossima sará la Giulia tra un paio di anni
Tu sei realista, altri no.

E cosa significa essere realista?

Rispondere sempre SI o VA BENISSIMO o GRAZIE FIAT NON POTEVI FARE DI MEGLIO?

Non lo chiamerei realismo.

Mi associo, cmq, alla legittima soddisfazione per la 159 del nostro amico austriaco (la sua soddisfazione è anche la mia), ma volere qualcosa di Alfa non può essere cestinato come utopico.
Realismo significa non poter avere, di colpo, tutto come prima. Vale a dire un'Alfa superiore alla concorrenza e con schemi meccanici raffinati.
Bisogna migliorare ma ci vuole tempo, se si cominciano a fare utili credo che si potranno vedere cose nuove.
 
vecchioAlfista ha scritto:
... ma volere qualcosa di Alfa non può essere cestinato come utopico.

:D Restando nel campo delle utopie: la butto là ..
io vorrei che Alfa mettesse sul mercato una macchina "non stradale", una specie di KIT già precostruito, ma con la possibilità di lavorarci sopra e cambiare pezzi.
Mi spiego: l'idea sarebbe quella di una specie di Kart "nudo" tutto tubi e meccanica a vista. Come motore .. il BOXER !! Ma modificato per il 2010: elettronica a manico e iniezione controllata (100 CV garantiti) nonchè tutte le comp. ABS, EBD, ecc. ma escludibili o modulabili a piacere, inoltre: comandi al volante e cruscotto futuristico personalizzabile.
Ecco, questo mi piacerebbe che si facesse. In questo modo ci sarebbe uno strappo, una rottura con 'sti cavoli di schemi Riti Triti e i giovani avrebbero modo di assaporare ed "inglobare" nel loro DNA una vetturetta sperimentale, divertentissima, ma che soprattutto rilancerebbe il mito Alfa di sportività e tenuta di strada.

Ragazzi .. :shock: siamo sempre nel puro campo delle utopie :!:
 
Maxetto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Maxetto ha scritto:
hermann Weiskop ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Potreste fare un elenco dei prodotti, e loro caratteristiche, che gradireste essere prodotti da Alfa?
io ce l'ho giá la Alfa dei miei sogni:
159 SW TI 1750 benza. o dicasi: sicura, veloce, comfortevole, bella da morire (bianca), spaziosa e grossa il giusto
Grazie Alfa dall' Austria

la mia prossima sará la Giulia tra un paio di anni
Tu sei realista, altri no.

E cosa significa essere realista?

Rispondere sempre SI o VA BENISSIMO o GRAZIE FIAT NON POTEVI FARE DI MEGLIO?

Non lo chiamerei realismo.

Mi associo, cmq, alla legittima soddisfazione per la 159 del nostro amico austriaco (la sua soddisfazione è anche la mia), ma volere qualcosa di Alfa non può essere cestinato come utopico.

Realismo significa non poter avere, di colpo, tutto come prima. Vale a dire un'Alfa superiore alla concorrenza e con schemi meccanici raffinati.
Bisogna migliorare ma ci vuole tempo, se si cominciano a fare utili credo che si potranno vedere cose nuove.

Bravissimo
è praticametne quello che ho scritto a Fancar questa mattina il altro Thread
 
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Maxetto ha scritto:
hermann Weiskop ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Potreste fare un elenco dei prodotti, e loro caratteristiche, che gradireste essere prodotti da Alfa?
io ce l'ho giá la Alfa dei miei sogni:
159 SW TI 1750 benza. o dicasi: sicura, veloce, comfortevole, bella da morire (bianca), spaziosa e grossa il giusto
Grazie Alfa dall' Austria

la mia prossima sará la Giulia tra un paio di anni
Tu sei realista, altri no.

E cosa significa essere realista?

Rispondere sempre SI o VA BENISSIMO o GRAZIE FIAT NON POTEVI FARE DI MEGLIO?

Non lo chiamerei realismo.

Mi associo, cmq, alla legittima soddisfazione per la 159 del nostro amico austriaco (la sua soddisfazione è anche la mia), ma volere qualcosa di Alfa non può essere cestinato come utopico.

Realismo significa non poter avere, di colpo, tutto come prima. Vale a dire un'Alfa superiore alla concorrenza e con schemi meccanici raffinati.
Bisogna migliorare ma ci vuole tempo, se si cominciano a fare utili credo che si potranno vedere cose nuove.

Bravissimo
è praticametne quello che ho scritto a Fancar questa mattina il altro Thread

E' venticinque anni che si sente raccontare da qualcuno (che poi non è necessariamente della dirigenza fiat) che le circostanze al momento non permettono di fare certe cose, ma col tempo "certe" Alfa arriveranno....

In venticique anni una persona fa in tempo a nascere, a scrivere una decina di letterine per Babbo Natale; a ricevere doni a seguito di queste letterine, credendo che sia babbo Natale a portarli; a farsi pian piano una ragione che quella di Babbo Natale è (solo) una bella storiella; a crescere e fare tante cose...tra cui magari un figlio al quale a sua volta racconterà quella storiella tanto bella che a suo tempo gli era stata raccontata, che ora sa che è solo una storiella, ma che gli ha lasciato un bel ricordo...

Qui dopo venticique anni c'e' chi vuol ancora credere o far credere alla storiella dil Babbo Natale... Questo significa non essere realisti.

SZ
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Realismo significa non poter avere, di colpo, tutto come prima.

Azz Maxetto, ti muovi a colpi da 25 anni alla volta. Ogni colpo, una generazione. Fra un paio di colpetti magari non ci siamo neanche più. :D
Beh, e non sei contento!
Non bisogna essere egoisti, vorrà dire che i nostri figli o nipoti si godrenno le nuove Alfa. :lol:
 
Le Alfa le vorrei con queste caratteristiche:
&gthandling al top del segmento
&gtprestazioni ai vertici del segmento con consumi ragionevoli
&gtplancia comandi orientata verso il guidatore
&gtbel design italiano con un frontale aggressivo
&gtaffidabili

Ed inoltre le vorrei dotate di un marketing migliore e sopratutto con un Amministratore Delegato che possa rimanere anni in quella carica e non che ad ogni anno cambi. Oltretutto vorrei che l'Alfa avesse una propria sede con un proprio ufficio progettazione ed un proprio centro design per evitare che magari chi ora stia progettando la Panda nuova domani sia messo ad occuparsi della nuova Alfa.

A livello prodotti per il segmento B e C ci siamo, peccato che si sia abbandonato il famoso quadrilatero della 147.
A livello segmento D vorrei una erede della 159.
Vorrei una piccola spider come un Duetto, ed una coupè che raccolga l'eredità della GT.
Inoltre vorrei 2 crossover, uno concorrente di X1 e l'altro di X5, in quanto purtroppo il mercato si sta orientando sui veicoli a seduta alta. per cui non venderli vuole dire vedersi restringere le proprie vendite.
 
Scusate, ma parlate di futuro, di automobili "come prima" .. :shock:

Non vi capisco: hanno fatto prima il salto dall TP alla TA (Alfasud/Arna/33), poi hanno mandato affa un motore come il Boxer .. ed adesso hanno mandato in pensione pure il quadrilatero!

Dal cilindro Fiat non credo verrà fuori mai più nulla di emozionante. :D
 
automoto3 ha scritto:
Scusate, ma parlate di futuro, di automobili "come prima" .. :shock:

Non vi capisco: hanno fatto prima il salto dall TP alla TA (Alfasud/Arna/33), poi hanno mandato affa un motore come il Boxer .. ed adesso hanno mandato in pensione pure il quadrilatero!

Dal cilindro Fiat non credo verrà fuori mai più nulla di emozionante. :D

Dando credito a quanto affermi significa che sono finalmente peggiorati al livello dei migliori.
 
Back
Alto