Lorenz-A4 ha scritto:
E' giusto quello che dici Furetto...però secondo me è da notare come la distinzione da Vw c'è è sta aumentando. A parte il 1.8t 160cv e i 2.0 tdi, la gamma di a4 è tutta dedicata...e lo è al 100% su guardiamo modelli che salgano dal unto di vista della gamma.
Ma quello che io ci leggo dai dati, è che "l'aqcuirente medio" (quell'individuo che qui sul forum latita) non è minimamente interessato da tali logiche di motori,etc....esempi..l'a4 che fa sfaceli con il 143cv e il 170cv lo compra poco o nessuno...o ancor di più il fatto che su a3 sportback venda il 1.6 mpi risalente all'epoca dei dinosauri, e non il 1.4 tsi che costa 1000 euro in +, ma consuma meno e va di più.
Paradossalmente se ci fai caso, il down-sizing funziona molto di più su skoda o vw....e così mi viene da buttar lì una provocazione: non è che il cliente "premium" abbia paura del downsizing? (in generale...xchè l'acquirente di un a3 1.6 è premium x modo di dire..)
Assolutamente si Lorenz ! Sicuramente Audi sta lentamente riadattando il comparto motoristico ponendolo all'altezza del segmento che vuole rappresentare, ovvero quello Premium. Lo ha già fatto su motori alto di gamma con disposizione a V, lo sta facendo sui alcuni 4 cilindri a benzina. il 211 Cv. non lo sta facendo sui diesel, cosa che un pò la penalizza visto che il marchio TDI è ormai la storia del gruppo.
Credo che il downsizing non faccia paura, un 1.4 TSI 122 Cv. su una A1 è ottimo ma allo stesso tempo ritengo valido un 1.4 TSI 160 Cv. su una A3. Credo sia più un discorso prezzo/prestazioni. Il compromesso è poi con il bollo e le tasse italiane.
Credo che onestamente un limite ci deve essere, altrimenti uno vende un A8 con un 1600 perchè così vende, vende, vende. Solo che allo stesso tempo è normale che poi ti ritrovi con una carrozza lusso trainata da un somaro! Non credo sia il massimo come immagine! :?
Come dici tu Lorenz in media uno va al concessionario, vede la macchina, gli piace, si consulta un pò con il venditore quando lo fà e poi magari prende l'auto con il peggior motore perchè risparmia, però ha un'Audi!!!
Con questo non voglio dire che Audi deve vendere auto solo con super motori ma deve imporre una sua filosofia in base al segmento con un distinguo tra benzina e diesel. Una A4 120 Cv benzina è veramente un insulto.
Chiaramente i dati vanno analizzati a livello esteso, ma, sicuramente, con una maggiore attenzione al ridimensionamento dei propulsori, in relazioni all'auto e al segmento, credo che Audi avrebbe diversi vantaggi, anche sotto forma di costi. Un'offerta più mirata piuttosto che allargata potrebbe o far diminuire i costi o aumentare la qualità in genere. Magari con optionals forniti di serie invece che a richiesta. Il Valvelift andrebbe esteso il più possibile su tutta la gamma ed idem le soluzioni di ottimizzazione.
Non per ripetermi, ma ad esempio la TT è un'auto che potrebbe vendere molto di più. Ma 160 e 200 Cv. sono due estremi. C'è un buco di 40 Cv. di differenza! Per non parlare dei 270 del TT-S. Un 180 Cv. con Haldex a richiesta è un 211 Cv. (trasversale, pechè il 211 e longitudinale se non erro!) farebbero la differenza. Soprattutto perche lo Z4 ha tutti motori piuttosto grossi.
Audi è al momento in ottima luce, se lo sfruttasse di più non farebbe male!
