<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa spinge la gente ad andare così piano in autostrada? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Cosa spinge la gente ad andare così piano in autostrada?

skamorza ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
skamorza ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Se ti riferisci a me, ti faccio notare che non sono il solo qui a dire che a 100 km/h si viaggia bene.

Perchè vi siete fissati con me?

Io non impedisco a nessuno di tenere la media che vuole e nessuno deve dire a me come devo andare, se a 90, a 110 o a 130.

Mi sembrano solo provocazioni ad hoc.
tu hai scritto questo: " Poichè ho perso la necessità di fare la "pole position" preferisco di gran lunga mantenermi sugli 80-90 km/h e godermi il paesaggio e chiaccherare amabilmente con gi altri passeggeri."
c'è una bella differenza tra andare a 100 orari ed andare a 80-90. e se sei tanto presuntuoso da arrogarti il diritto di fregartene del prossimo io sono altrettanto presuntuoso da dirti che devi imparare a stare al mondo. perchè la tua libertà finisce quando ledi quella altrui.

Credo che tu stia esagerando.

Non impedisco proprio niente a nessuno. Se non ho nessuno dietro, se la strada è libera e non ho necessità di fare presto, non tolgo niente e nessuno.

Interpreti cose che io non ho detto. Mi stai dando del presuntuoso. Perchè? Ti ho imposto qualcosa o ti ho detto che quello che faccio io è meglio di quello che fai tu? Non mi sembra.

Ho anche scritto che se l'autostrada nella quale mi trovo a camminare fosse così frequentata come quella che descrivi tu e PanzerClio, da rendere così pericoloso una velocità ritenuta bassa, credi che la terrei infischiandomene degli altri e di me? Sei fuori strada amico.

Io ho solo detto che mi sono trovato a viaggiare bene a 80-90 e ti assicuro che se l'ho fatto avevo le condizioni per poterlo fare, esattamente come quelli davanti a me e dietro di me.

Tu che parli di rispetto per il prossimo, non mi sembra che ne abbia avuto molto nei miei riguardi se mi dai del presuntuoso senza che io abbia fatto nulla ma solo perchè ho espresso la mia opinione.

Ribadisco che quanto ha espresso Fabiologgia esprime una forma di rispetto umano, prima ancora che relativo alle autostrade, elevatissimo che condivido in pieno.

Spero che nel tuo messaggio di risposta non ci fosse nulla di personale.
no, non c'è nulla di personale. del resto ora chiarisci che viaggi a quelle velocità solo in caso il traffico te lo consenta. quello è lecito.
del resto io stesso viaggio ormai sempre intorno ai 110, e proprio per risparmiare carburante.
ribadisco la mia opinione: se si vuole viaggiare a bassa velocità è opportuno adeguarsi al flusso del traffico pesante in modo da non costringerli a continui sorpassi. quando un autotreno esce in sorpasso a 95 orari causa un rallentamento del traffico importante, che crea potenziali rischi d'incidente. è questo che vorrei far capire a molti che invece sono convinti di essere nel giusto per il semplice fatto di "andare piano".

Ok, tutto chiarito.

E ti dirò che detta così concordo al 100% con te.

Questa situazione che descrivi mi è capitata di vederla più volte ad esempio quando un camiom sorpassa un altro camion, ed è veramente pericolosa
 
fabiologgia ha scritto:
skamorza ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Se ti riferisci a me, ti faccio notare che non sono il solo qui a dire che a 100 km/h si viaggia bene.

Perchè vi siete fissati con me?

Io non impedisco a nessuno di tenere la media che vuole e nessuno deve dire a me come devo andare, se a 90, a 110 o a 130.

Mi sembrano solo provocazioni ad hoc.
tu hai scritto questo: " Poichè ho perso la necessità di fare la "pole position" preferisco di gran lunga mantenermi sugli 80-90 km/h e godermi il paesaggio e chiaccherare amabilmente con gi altri passeggeri."
c'è una bella differenza tra andare a 100 orari ed andare a 80-90. e se sei tanto presuntuoso da arrogarti il diritto di fregartene del prossimo io sono altrettanto presuntuoso da dirti che devi imparare a stare al mondo. perchè la tua libertà finisce quando ledi quella altrui.

Quale libertà sta ledendo uno che va ad 80 km/h nella corsia di dsetra di un'autostrada? Assolutamente NESSUNA. E' suo diritto farlo. Come è tuo diritto sorpassarlo. Il fatto che una cosa ti dia fastidio NON implica automaticamente che stia ledendo una tua libertà.

Saluti
l'ho spiegato sopra. viaggiare a velocità che costringa i mezzi pesanti a continui sorpassi crea potenziale pericolo. se non ne siete convinti sappiate che un mio conoscente mi ha mostrato un verbale della polizia stradale per intralcio del traffico. il tizio viaggiava a 50 orari su una statale con limite di 90. ne aveva tutto il diritto. purtroppo dietro di lui si è formata una colonna. tra le auto c'era quella delle forze dell'ordine che lo hanno fermato e multato. lui ha detto correttamente che il limite è massimo e non di crociera. ma ai fini della sicurezza stradale gli è stato risposto che è indispensabile adeguare la propria velocità a quella del resto degli utenti, perchè in quel caso specifico lui avrebbe costretto molti guidatori a sorpassi azzardati. certamente in caso di ricorso (che non ha fatto) avrebbe potuto anche farsi annullare il verbale. ma è significativo il fatto che impegnarsi per la sicurezza sulle strade non significhi solo multare gli eccessi di velocità.
 
Aries.77 ha scritto:
skamorza ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
skamorza ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Se ti riferisci a me, ti faccio notare che non sono il solo qui a dire che a 100 km/h si viaggia bene.

Perchè vi siete fissati con me?

Io non impedisco a nessuno di tenere la media che vuole e nessuno deve dire a me come devo andare, se a 90, a 110 o a 130.

Mi sembrano solo provocazioni ad hoc.
tu hai scritto questo: " Poichè ho perso la necessità di fare la "pole position" preferisco di gran lunga mantenermi sugli 80-90 km/h e godermi il paesaggio e chiaccherare amabilmente con gi altri passeggeri."
c'è una bella differenza tra andare a 100 orari ed andare a 80-90. e se sei tanto presuntuoso da arrogarti il diritto di fregartene del prossimo io sono altrettanto presuntuoso da dirti che devi imparare a stare al mondo. perchè la tua libertà finisce quando ledi quella altrui.

Credo che tu stia esagerando.

Non impedisco proprio niente a nessuno. Se non ho nessuno dietro, se la strada è libera e non ho necessità di fare presto, non tolgo niente e nessuno.

Interpreti cose che io non ho detto. Mi stai dando del presuntuoso. Perchè? Ti ho imposto qualcosa o ti ho detto che quello che faccio io è meglio di quello che fai tu? Non mi sembra.

Ho anche scritto che se l'autostrada nella quale mi trovo a camminare fosse così frequentata come quella che descrivi tu e PanzerClio, da rendere così pericoloso una velocità ritenuta bassa, credi che la terrei infischiandomene degli altri e di me? Sei fuori strada amico.

Io ho solo detto che mi sono trovato a viaggiare bene a 80-90 e ti assicuro che se l'ho fatto avevo le condizioni per poterlo fare, esattamente come quelli davanti a me e dietro di me.

Tu che parli di rispetto per il prossimo, non mi sembra che ne abbia avuto molto nei miei riguardi se mi dai del presuntuoso senza che io abbia fatto nulla ma solo perchè ho espresso la mia opinione.

Ribadisco che quanto ha espresso Fabiologgia esprime una forma di rispetto umano, prima ancora che relativo alle autostrade, elevatissimo che condivido in pieno.

Spero che nel tuo messaggio di risposta non ci fosse nulla di personale.
no, non c'è nulla di personale. del resto ora chiarisci che viaggi a quelle velocità solo in caso il traffico te lo consenta. quello è lecito.
del resto io stesso viaggio ormai sempre intorno ai 110, e proprio per risparmiare carburante.
ribadisco la mia opinione: se si vuole viaggiare a bassa velocità è opportuno adeguarsi al flusso del traffico pesante in modo da non costringerli a continui sorpassi. quando un autotreno esce in sorpasso a 95 orari causa un rallentamento del traffico importante, che crea potenziali rischi d'incidente. è questo che vorrei far capire a molti che invece sono convinti di essere nel giusto per il semplice fatto di "andare piano".

Ok, tutto chiarito.

E ti dirò che detta così concordo al 100% con te.

Questa situazione che descrivi mi è capitata di vederla più volte ad esempio quando un camiom sorpassa un altro camion, ed è veramente pericolosa
è sempre un problema dei forum. a quattr'occhi ci si capisce in un attimo. qui è più complesso.
 
skamorza ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
skamorza ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Se ti riferisci a me, ti faccio notare che non sono il solo qui a dire che a 100 km/h si viaggia bene.

Perchè vi siete fissati con me?

Io non impedisco a nessuno di tenere la media che vuole e nessuno deve dire a me come devo andare, se a 90, a 110 o a 130.

Mi sembrano solo provocazioni ad hoc.
tu hai scritto questo: " Poichè ho perso la necessità di fare la "pole position" preferisco di gran lunga mantenermi sugli 80-90 km/h e godermi il paesaggio e chiaccherare amabilmente con gi altri passeggeri."
c'è una bella differenza tra andare a 100 orari ed andare a 80-90. e se sei tanto presuntuoso da arrogarti il diritto di fregartene del prossimo io sono altrettanto presuntuoso da dirti che devi imparare a stare al mondo. perchè la tua libertà finisce quando ledi quella altrui.

Quale libertà sta ledendo uno che va ad 80 km/h nella corsia di dsetra di un'autostrada? Assolutamente NESSUNA. E' suo diritto farlo. Come è tuo diritto sorpassarlo. Il fatto che una cosa ti dia fastidio NON implica automaticamente che stia ledendo una tua libertà.

Saluti
l'ho spiegato sopra. viaggiare a velocità che costringa i mezzi pesanti a continui sorpassi crea potenziale pericolo. se non ne siete convinti sappiate che un mio conoscente mi ha mostrato un verbale della polizia stradale per intralcio del traffico. il tizio viaggiava a 50 orari su una statale con limite di 90. ne aveva tutto il diritto. purtroppo dietro di lui si è formata una colonna. tra le auto c'era quella delle forze dell'ordine che lo hanno fermato e multato. lui ha detto correttamente che il limite è massimo e non di crociera. ma ai fini della sicurezza stradale gli è stato risposto che è indispensabile adeguare la propria velocità a quella del resto degli utenti, perchè in quel caso specifico lui avrebbe costretto molti guidatori a sorpassi azzardati. certamente in caso di ricorso (che non ha fatto) avrebbe potuto anche farsi annullare il verbale. ma è significativo il fatto che impegnarsi per la sicurezza sulle strade non significhi solo multare gli eccessi di velocità.

Non dubito di quanto scrivi (l'ho sentita tante volte questa storia delle multe per intralcio al traffico), di certo se uno fa ricorso contro una multa del genere (a meno che non ci sia un limite minimo espressamente indicato, come su certe corsie delle autostrade, o il conducente non stia violando altre norme del CdS) lo stravince anche prima di andare in giudizio. La risposta che gli avrebbero dato gli agenti, con tutto il rispetto, mi sembra roba da discussione al bar.
Se io vado a 50 non sto costringendo nessuno a sorpassarmi, tantomeno a farlo in maniera azzardata. Di certo non posso impedire a nessuno di farlo, nel modo che costoro ritengono opportuno ma senza che possano in alcun modo scaricare su di me la responsabilità dell'azzardo della loro manovra. La regola aurea (quella sì che esiste) è di adeguare la velocità (ma si intende sempre in senso opposto, ossia di diminuzione) alle condizioni meteo, a quelle della strada, a quelle del traffico ed a quelle del veicolo. Non ho mai letto su un manuale di scuola guida né sul CdS che uno sia obbligato ad adeguare la velocità a quella degli altri tantomeno se per adeguarla significa aumentarla. Anche perchè ciò potrebbe essere tecnicamente impossibile, non mi risulta che sulle autostrade italiane sia vietato il transito alle Fiat Panda 30, alle Citroen 2CV, ma anche alla Matiz 800 GPL, auto che tecnicamente non possono andare alla velocità media tenuta dalle altre auto.
Non solo, per poter multare uno che va a 50 in quanto troppo lento è assolutamente necessario che la strada sia come minimo una superstrada, ossia col transito vietato ai mezzi agricoli ed ai motocicli sotto i 150 cc (oltre ovviamente ai pedoni ed alle biciclette), se si tratta di una normale statale è assolutamente impossibile, sarebbe completamente illegale e si configurerebbe un abuso da parte del verbalizzante. Se così non è non vedo perchè potrebbero multare un'auto che va a 50 e non un trattore che non supera i 30 (e che è molto più difficile da sorpassare di un'auto per via delle sue maggiori dimensioni che occludono la visuale).

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Non dici un'assurdità ma stai assolutizzando un concetto che invece è relativo.
Quel che causa la noia non è il valore assoluto della velocità ma la monotonia del paesaggio, della strada ed anche della velocità. Se per ipotesi avessimo un'autostrada a 10 corsie per senso di marcia, senza alcun limite di velocità, con pochissimo traffico, che corre dritta come un fuso per decine di km in mezzo al niente, con tutte le auto che volano a 250 km/h nella più assoluta sicurezza, ben distanti l'una dall'altra, ti verrebbe la noia anche a quella velocità.
Sul tratto tra Genova e Tortona dell'A7 ti assonni solo se ti sei bevuto una bottiglietta di sonnifero, anche se vai a 70 km/h.
La velocità è solo UNO dei fattori che influenza la concentrazione alla guida, a mio parere non è nemmeno il più importante. Ed il modo migliore per ridurre la noia non è certo quello di schiacciare di più sull'acceleratore ma forse quello di organizzarsi meglio il viaggio e la compagnia........

Saluti
Fabio ma io davo per scontato che stessimo parlando di velocità tenute su autostrade poco impegnative dal punto di vista del "tracciato" poco traffico e ottime condizioni meteo.se vai sulla A14 dalle parti di Vasto a 136 hai buone possibilità di cascare da un viadotto.e allora INSIEME AL FLUSSO vado a 100,110 così come andare a 136 su tratti molto trafficati devi stare sempre in campana,per questo anche io preferisco,in quei casi.starmene buono buono a 100 sulla destra ma INSIEME AL FLUSSO di traffico.là stai un po' più rilassato ma già solo il fatto che devi tenere la distanza di sicurezza non ti fa mai abbassare la guardia. Ma nelle buone condizioni che dico io all'inizio se non vai un po' quantomeno a 120 ti viene da aprire lo sportello e scendere.a meno che non uso una panda 30!non penso proprio di essere malato come dice losaitu.e io ho solo una megane da 110 cv.pensa come si sentono quelli che hanno una vettura di classe superiore alla mia.
Riguardo il mio concetto di "pericolosità" (di certo non è una roba da strapparsi i capelli riguardo al livello di pericolosità se avviene sulla corsia più a destra; ma in certi casi può dare,diciamo,difficoltà.ecco chiamiamole così) della bassa velocità,non aggiungo altro a ciò che ha detto Skamorza,che evidentemente ha capito al volo le sfumature di quello che voglio dire.e siccome io Skamorza lo conosco bene (forumisticamente parlando) e ci siamo scontrati più volte,posso garantire che tutto gli si può dire tranne che sia un "corridore" o che non gli stia a cuore il rispetto dei limiti.
 
losaitu ha scritto:
Sul fatto che a 100kmh ti viene sonno e a 130-140 no è una bischerata, se c'è la possibilità di andare dopo un po la sensazione è la stessa. La causa della tua stanchezza va cercata altrove, e se fossi in te non la sottovaluterei
non ho nessuna narcolessia e permettimi la bischerata l'hai detta tu.se avessi a disposizione anche un'autostrada a 10 corsie nel deserto del shara non credo proprio che mi assueferei venendomi la voglia di andare di più.ho una megane,non una Classe S.
Sui consumi:che più vai piano e meno consumi è lapalissiano ma anche qui avrei qualcosa da dire.io in autostrada uso sempre la sesta.se i limiti fossero più bassi di sicuro in molti casi dovrei usare marce inferiori (salite,sorpassi) in cui in parte mi rimangerei i minori consumi.alla fine consumo di meno,questo è sicuro,ma sulle autostrade come quelle abruzzesi dove salite e autotreni non mancano,secondo me rimarrei deluso.te l'ho pure scritto sul forum Renault che nonostante nel periodo freddo avessi ridotto la velocità i consumi non erano calati un gran che.di sicuro ho problemi all'auto ma non ne parlo qui per non andare off topic.per concludere sta sorta di poema:se aumentano ancora i prezzi del gasolio prenderò i mezzi,farò car-sharing ma di sicuro non mi metto a 90 (no battute :D ) in autostrada per poter dire agli amici che la Megane fa quasi 30 al litro in autostrada (che poi la mia a 90 nemmeno arriva ai 20...)
 
PanzerClio ha scritto:
cosa sono 15 minuti?vuol dire partire 15 minuti prima la mattina,tornare 15 minuti più tardi la sera,privarti di 2,5 ore e mezza la settimana di sonno,riposo,pappatoria e se ci avanza anche quelle cose là.per che cosa?per dire che ho fatto 20 al litro invece di 16?beh a sto punto mi compro un'auto a gas...

Non sai cosa scrivi.
Mah
 
Panzer se hai la comodidà dei mezzi pubblici prendili ci guadagni.
Questa fissa dei 144 è e rimane una bischerata, che pio siano meno non importa. Quello miope a mio giudizio è quel senso integralista che vi porta a ragionare in termini di bianco o nero, una volta c'era una pubblicità che recitava o così o pomì.
Non so sarà l'eta, il fatto che non ci sono più le mezze stagioni, piove governo la...ops :oops: questo non si può più dire. :D
 
provocantibus ha scritto:
Poi c'è anche gente che pur non avendo più di tanto la necessità di risparmiare lo fa per ripicca contro Roma ladrona che ha aumentato le accise in maniera scandalosa.

Presente; da 150 scarsi di tachimetro a 130 (sempre di tachimetro); guadagno due km con un litro, impiego quasi lo stesso tempo di prima e verso meno tasse ai ladroni :D
 
Back
Alto