<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa si intende per autovettura premium? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Cosa si intende per autovettura premium?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sicuramente quando devi fare i tagliandi i listini saranno mediamente più cari di un marchio generalista, o almeno lo spero, anche perché chi compra una Fiat Tipo ad es. penso che gli scoccerebbe non poco pagare le stesse cifre di compra Mercedes, Audi o Bmw, tanto per citare la triade premium più diffusa, o famosa.

Lasciando perdere i tagliandi, su cui mi sono fatto opinione, oggi sto "premium" non lo vedo quasi più proprio. Chessò fossi andato venti anni fa a vedere una A3 e poi una Stilo la differenza la "toccavi" ma oggi....
 
Buongiorno,
Secondo il mio modesto parere, il cosiddetto «premium» è un argomento molto astratto, commerciale, che può significare tutto o niente. Per alcuni, la 500 Abarth (180cv) è un auto premium, per altri no. Probabilmente, a secondo del prezzo richiesto dal costruttore, vi è una specie di «automatismo mentale» secondo il quale la vettura diventa premium….Secondo me, sono i clienti che devono decidere, in base ad una serie di parametri per forza soggettivi, se un auto lo è, oppure no.
Buona giornata, cordialmente,
 
Buongiorno,
Secondo il mio modesto parere, il cosiddetto «premium» è un argomento molto astratto, commerciale, che può significare tutto o niente. Per alcuni, la 500 Abarth (180cv) è un auto premium, per altri no. Probabilmente, a secondo del prezzo richiesto dal costruttore, vi è una specie di «automatismo mentale» secondo il quale la vettura diventa premium….Secondo me, sono i clienti che devono decidere, in base ad una serie di parametri per forza soggettivi, se un auto lo è, oppure no.
Buona giornata, cordialmente,

Parafrasando un pò alcune auto che vengono definite "premium" forse per giustificare un pò il listino io queste qualità non le ritrovo. In nessun campo....o forse sono un pò rintronato io.

Pertanto ridefinirei questa categoria come "perculum" quando vedo sinteticoni sui sedili che sudo solo a guardarli rimpiangendo il ben poco longevo tessutino della Y10....però ti dicono ah ma è un tessuto riciclato ecosostenibile fatto con le reti da pesca lasciate nell'oceano....

Appunto vai a cercare le reti da pesca nell'oceano, le tiri su, le ricicli e poi mi ci fai il sedile, "perculum" appunto
 
Secondo il mio modesto parere, il cosiddetto «premium» è un argomento molto astratto
Infatti, vengo da una masterclass dove ero l'unico fisico italiano. Che tristezza che ci identifichino solo coi tycoon e coi marchi del lusso. In particolare un "collega" era interessato solo a Ferrari, Lamborghini, Armani, Valentino... tristezza...
 
Ho una Mercedes 3.0 6 cilindri, trazione integrale e ammortizzatori pneumatici. Ha 10 anni ma ogni volta che ci salgo, a maggior ragione ora che invecchia, comprendo cosa significhi premium.
Ma sarebbe ancora premium se avesse un altro stemma? Tipo Opel? La Chrysler 300 era uguale alla 200, costava ⅓ in meno e non era cinsiderata premium.
La OB 3.6R ha un boxer 6, 3 differenziali e una meccanica di prim'ordine. Eppure, da noi, non è considerata premium, una polo con 4 anelli invece sì. That's all.
 
Mini è premium. Dovrebbe avere un retrotreno multilink. MA come abitacolo più appariscente che non "premium" a mio avviso, poi quel motore e quel cambio....almeno sulla cooper base....

Se poi Audi ha fatto una scelta diversa, anche se l'abitacolo Audi per me rimane ancora una spanna sopra, mi sembra l'abbia anche pagata....o sbaglio?
 
Audi-A3-BMW-118i-Cupra-Leon-Kia-Ceed-Peugeot-308-169FullWidth-df4afa58-2005891.jpg


automotorundsport confronto/ test segmento C..

Forse la VW Golf ha esagerato con il suo favoritismo generale ( voler accontentare tutti ..) nell'attuale generazione? La sua carriera non sta decollando, ma le sue rivali si stanno avvicinando. Perché A3, Serie 1, Leon, Ceed e 308 combinano il talento universale con il proprio carattere..

Perché hanno confrontato le premium con le generaliste ??



Tesla è un marchio di auto premium?

Sì, perché Tesla è sinonimo di tecnologia all'avanguardia e giusto posizionamento. No, perché eleganza e lusso (qualità?) ora non sono nel suo Dna..

foto---tesla-e-un-marchio-di-auto-premium.webp



Tesla Model 3

1218086.jpg


Peugeot 308 ..
Peugeot-308-SW-2022-ohjaamo-kojelauta-Kuva-Peugeot.jpg

Vw Golf
02-Volkswagen-Golf%20-8-k0qH--1020x533@IlSole24Ore-Web.jpg
 
Ultima modifica:
.
beh, il premium non è solo la sensazione di avere un tecnologia moderna e affidabile, stile e lussuosità... c'è anche il comfort, come ricordava una vecchia pubblicità di quella che una volta era la premium delle generaliste.
Comunque confermo ci sono molte case che hanno fatto passi avanti sui segmento C, probabilmente riducendo i margini come ha sempre fatto la VW (ricordo che è sempre stata la casa con meno margini del gruppo, ma anche quella che assicurava la migliore rivendibilità per il cliente).
 
La Golf una volta era premium, pur essendo di un marchio generalista, che poi, in Italia, tanto generalista non è mai stata, specie come prezzi e dotazione di serie. Tanti modelli vivono di rendita, anche se tanto premium non lo sono, tipo le Audi di fascia bassa ad es. che sono delle Skoda/Seat un po' imbellettate. La Golf 8/8.5 non decolla perché ha un design poco attraente e appesantito, a me sembra una Golf 7 vitaminizzata, per cui per me meglio la precedente.

P.S. In Italia, nei primi 9 mesi 308 non pervenuta, ma non è la sola. https://unrae.it/files/06 Top 50 Settembre 2024_66fc0c55ddc3e.pdf
 
Ultima modifica:
La Golf una volta era premium, pur essendo di un marchio generalista, che poi, in Italia, tanto generalista non è mai stata, specie come prezzi e dotazione di serie. Tanti modelli vivono di rendita, anche se tanto premium non lo sono, tipo le Audi di fascia bassa ad es. che sono delle Skoda/Seat un po' imbellettate. La Golf 8/8.5 non decolla perché ha un design poco attraente e appesantito, a me sembra una Golf 7 vitaminizzata, per cui per me meglio la precedente.

P.S. In Italia, nei primi 9 mesi 308 non pervenuta, ma non è la sola. https://unrae.it/files/06 Top 50 Settembre 2024_66fc0c55ddc3e.pdf
La golf, originariamente era una berlina c con "das auto" che le rivali non avevano, niente di premium, divenne "Das Auto" nei novanta e lì divenne motus symbol un !quasiremium" la sua "cugina" A3 era premium, per quei tempi, veramente.
 
La golf, originariamente era una berlina c con "das auto" che le rivali non avevano, niente di premium, divenne "Das Auto" nei novanta e lì divenne motus symbol un !quasiremium" la sua "cugina" A3 era premium, per quei tempi, veramente.
La 4 non aveva nulla da invidiare all'Audi A3 e anzi forse era pure meglio la VW. La Golf 1 quando venne presentata aveva come riferimento la Fiat 128 se non ricordo male.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto