<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa scegliereste ? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Cosa scegliereste ?

Per quanto mi riguarda continuo a ritenere Honda un ottimo costruttore ANCHE di motori diesel (ho avuto crv 2.2 icdti no DPF ed era una meraviglia!). Fortunatamente ho avuto la possibilità di possedere diverse auto, tra le quali VW e BMW; ad oggi ho più fiducia nei costruttori Giapponesi, che pure hanno fatto i loro passi falsi (consumo olio Toyota 2.2 D4D, iniettori ed altro Mazda 2.2). Non mai posseduto Mercedes, ma ho amici che si sono trovati benissimo con il 1.5 Renault. Tuttavia ho provato recentemente Civic con il 1.6 idtec e mi é parso veramente piacevole!


Ecco un analisi così è pacifica. La civic va ad aria e cammina pure, ma anche la concorrenza va avanti ( Renault ha presentato il nuovo 1.7 con 150 cv ma nulla saprei dire. 1.5/1.6 in fascia media sono molto buoni e perfetti ad uso familiare)
 
Oddio, tutto cio' che non e' Tedesco lo ritiene truzzo o scarso o brutto....in una sola parole: inferiore.




Nel caso delle vetture Jap c'e' piu' ignoranza generale rispetto alle Tedesche c'e' poco da fare, non e' colpa di nessuno, semplicemente la scarsa diffusione.


Non so, parlo per me. Se c è da lodare lodo, da cazziare cazzio. Anche roba mia. Purtroppo è tutto una quadra se non hai soldi illimitati in ottica auto. Per potermi fare la bmw ho dovuto attingere alla banca diesel 4 cilindri e seppur soddisfatto, alla fine non è ferma e beve NIENTE, non è un 330i purtroppo
 
Sembrano quesiti fatti apposta per far scatenare i fan dei vari marchi l'uno contro l'altro…
Adesso posseggo una classe B 180d sport del 2006 .Dall 'inizio della patente posseduto in sequenza Fiat 127 Panorama ( windsurf esigeva ) ,Golf tdi 1.6 ,Volvo 480 turbo ,Astra sw (sono arrivati i figli ) Opel Zafira 1.6 d e l'attuale . Anche queste molto diverse tra loro ,qualcuna comprata col cuore ,altra con la ragione . Dici di far scegliere alla moglie , ma sono femmina ed etero :emoji_grin: Scusate non sono ancora abile a quotare
Sono auto talmente diverse fra di loro.

Adesso cosa possiedi ? Per esperienza i filo Jappo rimangono sulle Jappo, i filo tedeschi rimangono sulle tedesche e i francesi idem…
Sembrano quesiti fatti apposta per far scatenare i fan dei vari marchi l'uno contro l'altro…




:emoji_smile::emoji_smile::emoji_smile:[]
 
Ultima modifica:
Si però quantomeno non si presenta qui con sciarpa e trombetta. Ricorda che laddove può esserci "ignoranza" da una parte c è anche dall'altra. Ma qui la moda è pensare di essere tuttologi nel caso si sia studiata bene la parte - a tavolino, vorrei sapere quanto si conosce una cosa davvero - e anche dove non si conosce. A volte succede e in questo tread è evidente. Scemo io che ho perso anche troppo tempo
No io ti ringrazio
 
Mai avrei pensato di scuotere un alveare con il mio quesito ! Pensavo che avrei ricevuto delle semplici risposte ,tipo "prenderei/non prenderei questa perchè la mia ,quella del mio amico ecc va benissimo/ malissimo dopo tot km ... " Dopo una una guerra con spargimento di sangue virtuale ,ancora stanotte penserò a cosa è meglio . Se avessi budget superiore la prenderei nuova e con meno patemi di sbagliare . Vero che potrei prenderne una più piccola nuova ,ma non sarei felice e mi sentirei in una scatola di sardine .Grazie a tutti voi
 
Mai avrei pensato di scuotere un alveare con il mio quesito ! Pensavo che avrei ricevuto delle semplici risposte ,tipo "prenderei/non prenderei questa perchè la mia ,quella del mio amico ecc va benissimo/ malissimo dopo tot km ... " Dopo una una guerra con spargimento di sangue virtuale ,ancora stanotte penserò a cosa è meglio . Se avessi budget superiore la prenderei nuova e con meno patemi di sbagliare . Vero che potrei prenderne una più piccola nuova ,ma non sarei felice e mi sentirei in una scatola di sardine .Grazie a tutti voi

Vedi, per certi versi (discorsi che qui non c'entrano) il mondo dell'auto è in un periodo buio, ma dal punto di vista tecnologico invece si è molto progrediti rispetto anche a venti anni fa, per non parlare di epoche anteriori.
Quindi al giorno d'oggi non è più una questione di motori di tipo X fatti dal produttore Y che si rompono.
Vanno tutti bene, e durano tutti tanto, se non li si maltratta/si è sfortunati.

Perciò la risposta è: sono tutte e 4 affidabili.

Poi come qualità generale (non si parla di motore), io andrei su Honda o Mazda, o anche Mini, e non su Renault.

Io l'usato lo vedo molto sconsigliato se non si è personalmente esperti o si è amici sul serio con un meccanico serio che ti esamina l'auto da capo a piedi prima della firma del contratto.
 
Mai avrei pensato di scuotere un alveare con il mio quesito ! Pensavo che avrei ricevuto delle semplici risposte ,tipo "prenderei/non prenderei questa perchè la mia ,quella del mio amico ecc va benissimo/ malissimo dopo tot km ... " Dopo una una guerra con spargimento di sangue virtuale ,ancora stanotte penserò a cosa è meglio . Se avessi budget superiore la prenderei nuova e con meno patemi di sbagliare . Vero che potrei prenderne una più piccola nuova ,ma non sarei felice e mi sentirei in una scatola di sardine .Grazie a tutti voi


Beh stai dando ulteriori spunti. Se vuoi versatilità prendi la captur. Ha il divano scorrevole, ti gestisci lo spazio.
 
Diciamo che la Captur in questo momento rappresenta la "scelta di ragione " per me . Va bene ,prorprietari felici, agile ,baule discreto ,buon motore ,manutenzione poco costosa ma...sentimenti suscitati al test drive ,zero. Scelta di cuore ? La Mazda Cx3 ,vista e innamorata ,stesso slancio di quando mi ero presa la Volvo 480 , e come in ogni innamoramento i difetti inizialmente li minimizzi salvo scoprire ,quando hai eliminato le farfalle dallo stomaco ,che proprio non li sopporti ( vedi baule da microcar ) e non vedi l'ora di liberartene .Ancora non l'ho provata e temo questo test drive ,potrebbe essere risolutivo solo se mi deludesse . La HRV ,appena uscita mi aveva colpito , lunga il giusto, baule di poco sotto il mio attuale ,linea certo non spettacolare ma piacevole per certi versi . Non un colpo di fulmine ma la vedo come un'auto che potrei amare molto nel tempo ,come è stato per la classe B e per la Zafira ,nonostante la ripresa inesistente . La Mini Countryman ? E' nella lista perchè rientra nelle mie misure ,presa in considerazione per ultima, quasi un jolly .L'ho guidata e non mi è dispiaciuta per niente .Passato ferragosto proverò le mancanti all'appello ,poi porterò l'amico meccanico a ispezionarle .Scusate sono prolissa ,ma nessuno qui intorno condivide la mia passione per le auto ,farei meno fatica a trascinare il mio compagno in pescheria che in concessionaria :emoji_sunglasses:
 
Si ah aha ah ancora peggio. Quelli che li possedevano ,vivi non chat, li hanno cambiati. Sarà un caso ...ma ci sono gli utenti soddisfatti ,perché no. D altronde la Mazda biturbo va benissimo ,la Honda civic 1.6 consuma direi pochissimo ( quasi i 20) . Bei materiali ,tutto quello che vuoi ,ma i diesel qui lo facciamo da decenni prima di loro. Vorrai mica che Peugeot ,Mercedes e bmw studino da Honda come fare i diesel ? Dai,lasciamo stare i marketing. Sui benzina nulla da dire invece


In famiglia abbiamo avuto una Toyota Corolla 2.0 D-4D da 116cv ed era PARECCHIO (sottolineo il PARECCHIO) avanti al TDI Volkswagen di quegli anni (2003) vuoi per i consumi, per le prestazioni, per l’affidabilità e, SOPRATUTTO, per la silenziosità.
Ah, ed era già Euro4 mentre tutti gli altri erano ancora Euro3...
Poi abbiamo avuto un Rav D-Cat da 177cv, 159 mila Km senza problemi.
Che i Jap non sappiano fare i diesel è una baggianata.

Poi ovviamente, ci sono anche diesel europei eccellenti, ma non è che gli uni siano peggio degli altri, dipende da motore a motore.
Adesso guido una Hyundai DIESEL e va benissimo, ok, il 1.6 MultiJet che mio suocero ha sulla Delta è meglio del mio (e lo riconosco) ma il 1.4 TDI che ha la figlia del mio vicino di casa sulla Polo ha già cambiato 2 serie di iniettori, pompa gasolio e altro in 120.000 km oltretutto quando lo accende la mattina d’inverno sveglia tutto il vicinato :emoji_grin:
 
In famiglia abbiamo avuto una Toyota Corolla 2.0 D-4D da 116cv ed era PARECCHIO (sottolineo il PARECCHIO) avanti al TDI Volkswagen di quegli anni (2003) vuoi per i consumi, per le prestazioni, per l’affidabilità e, SOPRATUTTO, per la silenziosità.
Ah, ed era già Euro4 mentre tutti gli altri erano ancora Euro3...
Poi abbiamo avuto un Rav D-Cat da 177cv, 159 mila Km senza problemi.
Che i Jap non sappiano fare i diesel è una baggianata.

Poi ovviamente, ci sono anche diesel europei eccellenti, ma non è che gli uni siano peggio degli altri, dipende da motore a motore.
Adesso guido una Hyundai DIESEL e va benissimo, ok, il 1.6 MultiJet che mio suocero ha sulla Delta è meglio del mio (e lo riconosco) ma il 1.4 TDI che ha la figlia del mio vicino di casa sulla Polo ha già cambiato 2 serie di iniettori, pompa gasolio e altro in 120.000 km oltretutto quando lo accende la mattina d’inverno sveglia tutto il vicinato :emoji_grin:



Anche io ho avuto il rav. ( ci sarebbe da scrivere un po’ di più di quel motore tipo che ogni 900 km rigenerava ,che pativa il gasolio appena appena diverso ,che aveva un sottocoppia pauroso ma hai “ obliato” :) ) . Detto ciò non mi ha dato problemi eh. Non ho detto che non sanno fare i diesel ,attento, ma che gli europei sono piu maestri di loro e non gli devono insegnare proprio niente in questo campo. ( per una semplice questione che ci si sono buttati molto prima )Vuoi negarlo anche tu? Poi logico che se mi prendi ad esempio un tdi Vw di piccola cubatura o mi prendi per il c.....o o scrivi giusto perché non avevi altro da fare . Poi il perché il d4d era parecchio avanti al tdi Vw me lo spieghi. In che termini ....avanti per? Completa la frase . Ci sarebbero i diesel Mercedes un attimino da valutare . I Peugeot. Il 1.5 Renault è stato un attimino importante in termini di diffondere piccoli diesel coniugando prestazioni e consumi. Insomma baggianata per te ,basta che sia una TUA opinione siamo tutti contenti.
 
Diciamo che la Captur in questo momento rappresenta la "scelta di ragione " per me . Va bene ,prorprietari felici, agile ,baule discreto ,buon motore ,manutenzione poco costosa ma...sentimenti suscitati al test drive ,zero. Scelta di cuore ? La Mazda Cx3 ,vista e innamorata ,stesso slancio di quando mi ero presa la Volvo 480 , e come in ogni innamoramento i difetti inizialmente li minimizzi salvo scoprire ,quando hai eliminato le farfalle dallo stomaco ,che proprio non li sopporti ( vedi baule da microcar ) e non vedi l'ora di liberartene .Ancora non l'ho provata e temo questo test drive ,potrebbe essere risolutivo solo se mi deludesse . La HRV ,appena uscita mi aveva colpito , lunga il giusto, baule di poco sotto il mio attuale ,linea certo non spettacolare ma piacevole per certi versi . Non un colpo di fulmine ma la vedo come un'auto che potrei amare molto nel tempo ,come è stato per la classe B e per la Zafira ,nonostante la ripresa inesistente . La Mini Countryman ? E' nella lista perchè rientra nelle mie misure ,presa in considerazione per ultima, quasi un jolly .L'ho guidata e non mi è dispiaciuta per niente .Passato ferragosto proverò le mancanti all'appello ,poi porterò l'amico meccanico a ispezionarle .Scusate sono prolissa ,ma nessuno qui intorno condivide la mia passione per le auto ,farei meno fatica a trascinare il mio compagno in pescheria che in concessionaria :emoji_sunglasses:


Beh come guida per quel che ho sentito io la mini è superiore ,innanzitutto per lo sterzo, poi è divertente. E che la CM è già pacioccosa.
 
Diciamo che la Captur in questo momento rappresenta la "scelta di ragione " per me . Va bene ,prorprietari felici, agile ,baule discreto ,buon motore ,manutenzione poco costosa ma...sentimenti suscitati al test drive ,zero. Scelta di cuore ? La Mazda Cx3 ,vista e innamorata ,stesso slancio di quando mi ero presa la Volvo 480 , e come in ogni innamoramento i difetti inizialmente li minimizzi salvo scoprire ,quando hai eliminato le farfalle dallo stomaco ,che proprio non li sopporti ( vedi baule da microcar ) e non vedi l'ora di liberartene .Ancora non l'ho provata e temo questo test drive ,potrebbe essere risolutivo solo se mi deludesse . La HRV ,appena uscita mi aveva colpito , lunga il giusto, baule di poco sotto il mio attuale ,linea certo non spettacolare ma piacevole per certi versi . Non un colpo di fulmine ma la vedo come un'auto che potrei amare molto nel tempo ,come è stato per la classe B e per la Zafira ,nonostante la ripresa inesistente . La Mini Countryman ? E' nella lista perchè rientra nelle mie misure ,presa in considerazione per ultima, quasi un jolly .L'ho guidata e non mi è dispiaciuta per niente .Passato ferragosto proverò le mancanti all'appello ,poi porterò l'amico meccanico a ispezionarle .Scusate sono prolissa ,ma nessuno qui intorno condivide la mia passione per le auto ,farei meno fatica a trascinare il mio compagno in pescheria che in concessionaria :emoji_sunglasses:

Buona scelta allora!
Quando l'avrai acquistata non scomparire come fanno in molti, ma tienici aggiornati sulle impressioni della tua nuova auto.
Ciao.
 
Infatti il mio era un commento generale e non rivolto a te o ai diesel....rispondevo a Sir Patrick che mi pare possa essere comodamente inserito nella categoria dei cruccofili :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:....

Come ho già detto, preferisco dare consigli solo su auto che ho provato di persona, visto che è dal 1987 che in famiglia acquistiamo auto "Crucche", le preferisco alle altre.
I miei genitori ultimamente hanno abbandonato la Golf per la Nissan QQ, va bene anche quella.
Dopotutto se uno si trova bene con una marchio è logico che dia fiducia, se poi fai "amicizia" anche col capo officina anche il prezzo dei tagliandi lo digerisci meglio perché sai che lavorano bene.
Poi con l'avanzare dell'età, salire su un'auto e trovare tutti i comandi al loro posto è sicuramente un vantaggio.
Ho abbandonato Audi perché ultimamente stanno esagerando col costo degli accessori, ogni tasto che aggiungono sono minimo 150 Euro, e nonostante il prezzo di partenza elevato, devi spendere ancora qualche "millino" per prenderla come piace a te. Ho preso la Tiguan che si è rivelata essere un'ottima auto.
Ho iniziato a guidare un una FIAT 500, poi ho avuto una Panda 750, purtroppo i continui problemi mi hanno fatto scegliere altro. La Golf ai tempi era il top per un ragazzo, da allora non ho più cambiato, tutto qui.
 
Ultima modifica:
Back
Alto