<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa scegliereste e perchè? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Cosa scegliereste e perchè?

il motore del 123d è decisamente un'altra cosa... l'hai provato??[/quote]

Mai provato. Ti dirò di più, non ho mai nemmeno guidato il 177 cv monoturbo, solo il 163..mi riferisco sempre a Bmw chiaramente.
Infatti sono veramente curioso. 204 cv con doppia chiocciola, 400 nm e spinta costante fino ai 5000 ..almeno sulla carta, dovrebbe essere molto piacevole da guidare.

Sono anche entusiasta perchè, teoricamente, con quel sistema dovrebbero essere 200 equini "sempre pronti", al contrario dei due grossi aspirati che ho guidato fino a poco tempo fa che, cavalleria ne avevano, ma bisognava andarla a cercare girando alto.

L'unica rottura di balle è che prima di inizio novembre non riesco proprio ad andarla a prendere..e anche stà volta sarò come un bimbo che scrive la sua letterina il 15 dicembre e attende con ansia la notte del 24.. :D
 
Ambuzia ha scritto:
il motore del 123d è decisamente un'altra cosa... l'hai provato??

Mai provato. Ti dirò di più, non ho mai nemmeno guidato il 177 cv monoturbo, solo il 163..mi riferisco sempre a Bmw chiaramente.
Infatti sono veramente curioso. 204 cv con doppia chiocciola, 400 nm e spinta costante fino ai 5000 ..almeno sulla carta, dovrebbe essere molto piacevole da guidare.

Sono anche entusiasta perchè, teoricamente, con quel sistema dovrebbero essere 200 equini "sempre pronti", al contrario dei due grossi aspirati che ho guidato fino a poco tempo fa che, cavalleria ne avevano, ma bisognava andarla a cercare girando alto.

L'unica rottura di balle è che prima di inizio novembre non riesco proprio ad andarla a prendere..e anche stà volta sarò come un bimbo che scrive la sua letterina il 15 dicembre e attende con ansia la notte del 24.. :D [/quote]

il bello è anche questo... :D
 
Buongiorno a tutti..volevo solo dirvi che l'ho presa!!!! :D
Versione Attiva, 3 porte, bianca..praticamente full optionals (bi-xeno, assetto e sedili ///M, acciaio spazzolato, cielo antracite, pack luci, etc...).
30.000 km e tenuta in un modo talmente preciso, scrupoloso..che sembra nuova, giuro. Avete presente "non avere nemmeno un graffio sul cerchio?? Bella :D
Unico proprietario scrupolosissimo, con qualsiasi cronologia e fattura della manutenzione eseguita, rigorosamente Bmw.

Che dire..non ha il fascino del 6 cilindri aspirato benzina, vuoi per il range di giri, vuoi per il sound che sul diesel è poco più che un "rumore" ;)

Ma ovviamente chi come me opta per l'acquisto di una 123d, credo lo faccia per trovare il giusto compromesso. Spazio sufficiente, buon confort di marcia, consumi onesti, assetto equilibrato, qualità di guida.

Il motore? M'ha impressionato. Un'elasticità mai provata su altri diesel. Una spinta quasi costante dai 1000 ai 4.500.
Nessun calcio nel di dietro (niente a che vedere con i PDE), ma un'erogazione quasi da benzina aspirato: potente, progressiva, rapida nel salire..assolutamente non "scorbutica" ne scomposta.

Bell'automobilina :twisted:
 
Ambuzia ha scritto:
Buongiorno a tutti..volevo solo dirvi che l'ho presa!!!! :D
Versione Attiva, 3 porte, bianca..praticamente full optionals (bi-xeno, assetto e sedili ///M, acciaio spazzolato, cielo antracite, pack luci, etc...).
30.000 km e tenuta in un modo talmente preciso, scrupoloso..che sembra nuova, giuro. Avete presente "non avere nemmeno un graffio sul cerchio?? Bella :D
Unico proprietario scrupolosissimo, con qualsiasi cronologia e fattura della manutenzione eseguita, rigorosamente Bmw.

Che dire..non ha il fascino del 6 cilindri aspirato benzina, vuoi per il range di giri, vuoi per il sound che sul diesel è poco più che un "rumore" ;)

Ma ovviamente chi come me opta per l'acquisto di una 123d, credo lo faccia per trovare il giusto compromesso. Spazio sufficiente, buon confort di marcia, consumi onesti, assetto equilibrato, qualità di guida.

Il motore? M'ha impressionato. Un'elasticità mai provata su altri diesel. Una spinta quasi costante dai 1000 ai 4.500.
Nessun calcio nel di dietro (niente a che vedere con i PDE), ma un'erogazione quasi da benzina aspirato: potente, progressiva, rapida nel salire..assolutamente non "scorbutica" ne scomposta.

Bell'automobilina :twisted:

insomma, ottima scelta!!! :D
 
zeusbimba ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Buongiorno a tutti..volevo solo dirvi che l'ho presa!!!! :D
Versione Attiva, 3 porte, bianca..praticamente full optionals (bi-xeno, assetto e sedili ///M, acciaio spazzolato, cielo antracite, pack luci, etc...).
30.000 km e tenuta in un modo talmente preciso, scrupoloso..che sembra nuova, giuro. Avete presente "non avere nemmeno un graffio sul cerchio?? Bella :D
Unico proprietario scrupolosissimo, con qualsiasi cronologia e fattura della manutenzione eseguita, rigorosamente Bmw.

Che dire..non ha il fascino del 6 cilindri aspirato benzina, vuoi per il range di giri, vuoi per il sound che sul diesel è poco più che un "rumore" ;)

Ma ovviamente chi come me opta per l'acquisto di una 123d, credo lo faccia per trovare il giusto compromesso. Spazio sufficiente, buon confort di marcia, consumi onesti, assetto equilibrato, qualità di guida.

Il motore? M'ha impressionato. Un'elasticità mai provata su altri diesel. Una spinta quasi costante dai 1000 ai 4.500.
Nessun calcio nel di dietro (niente a che vedere con i PDE), ma un'erogazione quasi da benzina aspirato: potente, progressiva, rapida nel salire..assolutamente non "scorbutica" ne scomposta.

Bell'automobilina :twisted:

insomma, ottima scelta!!! :D

We Zeus! :D
E' andata davvero bene..tra l'altro è di un utente del forum "Passion"..uno "pignolerrimo".
Tra le altre cose mi ha portato la circolare BMW del 2009, in cui si invitavano i proprietari di 123D a recarsi presso la rete ufficiale per la sostituzione olio, con il tanto nominato 10W-60.
 
Ambuzia ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Buongiorno a tutti..volevo solo dirvi che l'ho presa!!!! :D
Versione Attiva, 3 porte, bianca..praticamente full optionals (bi-xeno, assetto e sedili ///M, acciaio spazzolato, cielo antracite, pack luci, etc...).
30.000 km e tenuta in un modo talmente preciso, scrupoloso..che sembra nuova, giuro. Avete presente "non avere nemmeno un graffio sul cerchio?? Bella :D
Unico proprietario scrupolosissimo, con qualsiasi cronologia e fattura della manutenzione eseguita, rigorosamente Bmw.

Che dire..non ha il fascino del 6 cilindri aspirato benzina, vuoi per il range di giri, vuoi per il sound che sul diesel è poco più che un "rumore" ;)

Ma ovviamente chi come me opta per l'acquisto di una 123d, credo lo faccia per trovare il giusto compromesso. Spazio sufficiente, buon confort di marcia, consumi onesti, assetto equilibrato, qualità di guida.

Il motore? M'ha impressionato. Un'elasticità mai provata su altri diesel. Una spinta quasi costante dai 1000 ai 4.500.
Nessun calcio nel di dietro (niente a che vedere con i PDE), ma un'erogazione quasi da benzina aspirato: potente, progressiva, rapida nel salire..assolutamente non "scorbutica" ne scomposta.

Bell'automobilina :twisted:

insomma, ottima scelta!!! :D

We Zeus! :D
E' andata davvero bene..tra l'altro è di un utente del forum "Passion"..uno "pignolerrimo".
Tra le altre cose mi ha portato la circolare BMW del 2009, in cui si invitavano i proprietari di 123D a recarsi presso la rete ufficiale per la sostituzione olio, con il tanto nominato 10W-60.

azzz.. hai beccato il propietario perfetto :D quindi alla fine il 23d vuole il 10W60, non capisco perchè :?: i 3 litri biturbo vivono con lo 0W30, anche il tri turbo tra l'altro... probabilmente nel 2 litri la temperatura si alza tanto.... e comunque è un olio pieno di additivi, quindi un' ottimo "sangue" per il motore.. fammi sapere come ti trovi alla guida dopo che hai preso confidenza. Io ho avuto la 120d quando era appena uscita e mi ricordo un telaio un po nervosetto ma divertentissimo... ;)
 
Ambuzia ha scritto:
Buongiorno a tutti..volevo solo dirvi che l'ho presa!!!! :D
Versione Attiva, 3 porte, bianca..praticamente full optionals (bi-xeno, assetto e sedili ///M, acciaio spazzolato, cielo antracite, pack luci, etc...).
30.000 km e tenuta in un modo talmente preciso, scrupoloso..che sembra nuova, giuro. Avete presente "non avere nemmeno un graffio sul cerchio?? Bella :D
Unico proprietario scrupolosissimo, con qualsiasi cronologia e fattura della manutenzione eseguita, rigorosamente Bmw.

Che dire..non ha il fascino del 6 cilindri aspirato benzina, vuoi per il range di giri, vuoi per il sound che sul diesel è poco più che un "rumore" ;)

Ma ovviamente chi come me opta per l'acquisto di una 123d, credo lo faccia per trovare il giusto compromesso. Spazio sufficiente, buon confort di marcia, consumi onesti, assetto equilibrato, qualità di guida.

Il motore? M'ha impressionato. Un'elasticità mai provata su altri diesel. Una spinta quasi costante dai 1000 ai 4.500.
Nessun calcio nel di dietro (niente a che vedere con i PDE), ma un'erogazione quasi da benzina aspirato: potente, progressiva, rapida nel salire..assolutamente non "scorbutica" ne scomposta.

Bell'automobilina :twisted:

Complimenti ! Goditi la bella guida e soprattutto la maneggevolezza da go-kart.

http://www.youtube.com/watch?v=_uCqSKjkJqo

Ogni tanto mi torna in mente la mia 120d cabrio che , zavorrata in basso dai rinforzi per l'assenza del tetto, aveva un equilibrio formidabile sia nel misto stretto che nelle curve veloci, con pochissimo sottosterzo.
 
Back
Alto