Mauro 65
0
Dunque, tra 1er e 3er, pur condividendo il pianale, cambia parecchio. Sia come dinamica di guida, sia come allestimento. La 1er è più agile ma anche più nervosetta, la 3er grazie all'eccellente bilanciatura delle masse resa possibile dalla maggiore lunghezza, è meglio "piantata" in strada, ma un po' meno reattiva. Come allestimenti, la 3er è meglio in tutto ... vedi l'ìimpianto clima con bocchette posteriori, vedi la qualità e solidità dei rivestimenti della zona bassa etc etc. Sui gusti estetici, invece, non si discute.Ambuzia ha scritto:Buongiorno, sondavo l'acquisto di una Bmw diesel abbastanza recente e poco chilometrata.
Percorrenza circa 30.000/anno (60% extra urbano), non ho l'esigenza di avere molto spazio a bordo.
Le 3 opzioni prese in considerazione:
- 123D twin turbo 204 cv
- 120D 177 cv
- 320D 177 cv
- 330D 231 cv
Voi quale scegliereste e perchè?
Quanto al motore ... 30.000 km annui suggeriranno il naftone, ma a quel punto è un problema di gestione delle spese ... ed allora, a meno che tui non ti rechi spesso in Germania, un 18d basta ed avanza anche sulla più pesante 3er per muoversi senza alcun complesso di inferiorità (te lo dico per esperienza diretta di entrambi i motori 18d e 20d) e questo in montagna, sulle autostrade poi è una autentica castrazione con i limiti esistenti. Considera che i cv non sono mai gratis, quindi, al di là delle fantasiose omologazioni, un -18d berrà comunque di meno di un -20d E se i consumi non sono un problema, il piacere di guida che può offrire un -20i aspirato valvetronic da 170 cv è irragiungibile da qualsivoglia naftone.
Fuori da questa considerazione, il 6L 3 litri turbodiesel è un motore bellissimo ma financo esagerato oer una 3er (a meno di non prenderla xdrive), è il motore "giusto"per una 5er (sempre ammesso che si riesca a godere di quei cv ... ). Il -23d è un gioiellino, direi lo stato dell'arte dei 2 litri a nafta assieme al 250cdi Mercedes (entrambi doppia turbina): il 250cdi ha un po' di maggior cubatura ed un "carattere" diverso, direi che ciascuno dei due rispecchia alla perfezione la filosofia del rispettivo produttore. il -23d si è dimostrato, a dispetto dell'esuberante potenza, estremamente affidabile, anzi, forse il più affidabile dei vari 2 litri bavaresi). Peccato che non sia stato montato sulle E91, chissà come mai non l'hanno offerto a listino.