<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa scegliereste e perchè? | Il Forum di Quattroruote

Cosa scegliereste e perchè?

Buongiorno, sondavo l'acquisto di una Bmw diesel abbastanza recente e poco chilometrata.
Percorrenza circa 30.000/anno (60% extra urbano), non ho l'esigenza di avere molto spazio a bordo.
Le 3 opzioni prese in considerazione:

- 123D twin turbo 204 cv
- 120D 177 cv
- 320D 177 cv
- 330D 231 cv

Voi quale scegliereste e perchè?
 
Ambuzia ha scritto:
Buongiorno, sondavo l'acquisto di una Bmw diesel abbastanza recente e poco chilometrata.
Percorrenza circa 30.000/anno (60% extra urbano), non ho l'esigenza di avere molto spazio a bordo.
Le 3 opzioni prese in considerazione:

- 123D twin turbo 204 cv
- 120D 177 cv
- 320D 177 cv
- 330D 231 cv

Voi quale scegliereste e perchè?
Visto che non hai esigenze di spazio particolari,starei sulla serie 1 ,visto la qualità dell' autotelaio(stesso della 3er accorciato,corregetemi se ricordo male); e tra le due mi "accontenterei" della 120 D,che già va che è una bellezza,oltre al fatto che mi pare tu abbia già l' auto da "divertimento"... :D ...,giusto?... 8)

Poi chiaro che più sali,più godi...e più spendi... :D ..ma un 3l non mi par proprio sia il caso...e la 1er di certo passa inosservata per i grigi(tristi valutazioni da tempi bocconiani come questi... :( ).

Piccolo inciso:ho visto parcheggiate accanto la vecchia e la nuova 1er...niente da fà,non riesco a farmela piacere quest' ultima... :?

Saluti.
 
Effetivamente, tutto sommato..la UNO con il 204 cv mi stuzzica e mi sembra il miglior compromesso.
E qui mi ricolgo ai più "tecnici"..è un motore affidabile? collaudato? non sarà troppo "delicato" con le 2 chiocciole?
 
Ambuzia ha scritto:
Buongiorno, sondavo l'acquisto di una Bmw diesel abbastanza recente e poco chilometrata.
Percorrenza circa 30.000/anno (60% extra urbano), non ho l'esigenza di avere molto spazio a bordo.
Le 3 opzioni prese in considerazione:

- 123D twin turbo 204 cv
- 120D 177 cv
- 320D 177 cv
- 330D 231 cv

Voi quale scegliereste e perchè?

prenderei la 123 d...se non ti serve spazio,hai un'auto sportivetta con meccanica da segmento superiore ed essendo relativamente piccola hai un rapporto prestazioni / consumi eccezionale... ;)
 
Ambuzia ha scritto:
Effetivamente, tutto sommato..la UNO con il 204 cv mi stuzzica e mi sembra il miglior compromesso.
E qui mi ricolgo ai più "tecnici"..è un motore affidabile? collaudato? non sarà troppo "delicato" con le 2 chiocciole?

assolutamente, il bistadio è sempre stato affidabile, anche perchè le turbine sono a geometria fissa.. provalo!! nel tuo caso prenderei questa versione ;)
 
L'abbastanza recente credo implica non poche differenze per un possibile problema alla catena di distribuzione del propulsore N47.

Sugli ultimi modelli credo il problema sia stato ampiamente risolto per quelli meno non saprei, soprattutto per il 120d, il 123 avendo alcune parti del propulsore più "resistenti" ha molti meno riscontri.

Probabilmente Mauro può darti migliori delucidazioni in merito.
 
FurettoS ha scritto:
L'abbastanza recente credo implica non poche differenze per un possibile problema alla catena di distribuzione del propulsore N47.

Sugli ultimi modelli credo il problema sia stato ampiamente risolto per quelli meno non saprei, soprattutto per il 120d, il 123 avendo alcune parti del propulsore più "resistenti" ha molti meno riscontri.

Probabilmente Mauro può darti migliori delucidazioni in merito.

il 123d non ha problemi e comunque stai parlando del 20d che al massimo la catena faceva un po di rumore...
 
Ambuzia ha scritto:
Buongiorno, sondavo l'acquisto di una Bmw diesel abbastanza recente e poco chilometrata.
Percorrenza circa 30.000/anno (60% extra urbano), non ho l'esigenza di avere molto spazio a bordo.
Le 3 opzioni prese in considerazione:

- 123D twin turbo 204 cv
- 120D 177 cv
- 320D 177 cv
- 330D 231 cv

Voi quale scegliereste e perchè?

Per il tuo uso , non troppo diverso dal mio per inciso , opterei per la 123 twin turbo . Avendo provato la versione coupè in occasione di un corso guida Bmw , ho avuto la sensazione di prestazioni eccezionali per il tipo d'auto e per la cilindrata , solo occorre prestare un po' d'attenzione alla stabilità in certe condizioni, soprattutto in frenata , quando il retrotreno si alleggerisce ulteriormente, in ogni caso l'esp biemme perfettamente tarato e mai invadente aiuta molto.
Prenderei in considerazione anche qualche km/0 o esemplare scontato del 120d ultima versione , molto migliorata sotto tutti i punti di vista , stabilità e tenuta compresi , come ho potuto riscontrare usandola una settimana in prova.
 
Ambuzia ha scritto:
Buongiorno, sondavo l'acquisto di una Bmw diesel abbastanza recente e poco chilometrata.
Percorrenza circa 30.000/anno (60% extra urbano), non ho l'esigenza di avere molto spazio a bordo.
Le 3 opzioni prese in considerazione:

- 123D twin turbo 204 cv
- 120D 177 cv
- 320D 177 cv
- 330D 231 cv

Voi quale scegliereste e perchè?

Per il tuo uso , non troppo diverso dal mio per inciso , opterei per la 123 twin turbo . Avendo provato la versione coupè in occasione di un corso guida Bmw , ho avuto la sensazione di prestazioni eccezionali per il tipo d'auto e per la cilindrata , solo occorre prestare un po' d'attenzione alla stabilità in certe condizioni, soprattutto in frenata , quando il retrotreno si alleggerisce ulteriormente, in ogni caso l'esp biemme perfettamente tarato e mai invadente aiuta molto.
Prenderei in considerazione anche qualche km/0 o esemplare scontato del 120d ultima versione , molto migliorata sotto tutti i punti di vista , stabilità e tenuta compresi , come ho potuto riscontrare usandola una settimana in prova.Saluti e tienici informati ;)
 
Anch'io propendo per il 123D.
A dirla tutta non è che la linea mi faccia impazzire..ho sempre trovato la Premier un po troppo "lunga e fine". L'avrei preferita un po "bassa e larga".
Comunque sia ho fatto una riflessione con la mia compagna e alla fine penso che la prenderò: ho un boxer che viene e viaggia sempre con noi e nel cofano chiuso della 3 volumi non potrei infilarcelo.
Ho valutato anche Golf (che tra l'altro ho già avuto, mk6 Gti), e Audi A3 .. ma Bmw è Bmw..e quando si impara ad apprezzare la TP non si torna più indietro. Come sapete ho avuto sia la Z4 coupè e adesso ho la 350Z Nissan..e già sarà un problema lasciare il benzina..sigh...
 
Ambuzia ha scritto:
Anch'io propendo per il 123D.
A dirla tutta non è che la linea mi faccia impazzire..ho sempre trovato la Premier un po troppo "lunga e fine". L'avrei preferita un po "bassa e larga".
Comunque sia ho fatto una riflessione con la mia compagna e alla fine penso che la prenderò: ho un boxer che viene e viaggia sempre con noi e nel cofano chiuso della 3 volumi non potrei infilarcelo.
Ho valutato anche Golf (che tra l'altro ho già avuto, mk6 Gti), e Audi A3 .. ma Bmw è Bmw..e quando si impara ad apprezzare la TP non si torna più indietro. Come sapete ho avuto sia la Z4 coupè e adesso ho la 350Z Nissan..e già sarà un problema lasciare il benzina..sigh...

vai tranquillo, anche a me la linea non mi piace però è bella guidarla... ;)
 
Ambuzia ha scritto:
Anch'io propendo per il 123D.
A dirla tutta non è che la linea mi faccia impazzire..ho sempre trovato la Premier un po troppo "lunga e fine". L'avrei preferita un po "bassa e larga".
Comunque sia ho fatto una riflessione con la mia compagna e alla fine penso che la prenderò: ho un boxer che viene e viaggia sempre con noi e nel cofano chiuso della 3 volumi non potrei infilarcelo.
Ho valutato anche Golf (che tra l'altro ho già avuto, mk6 Gti), e Audi A3 .. ma Bmw è Bmw..e quando si impara ad apprezzare la TP non si torna più indietro. Come sapete ho avuto sia la Z4 coupè e adesso ho la 350Z Nissan..e già sarà un problema lasciare il benzina..sigh...

Pero' con la 123 d hai un bel motorino dai...va beh che il,benzina e' il benzina,pero'.... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
L'abbastanza recente credo implica non poche differenze per un possibile problema alla catena di distribuzione del propulsore N47.
Sugli ultimi modelli credo il problema sia stato ampiamente risolto per quelli meno non saprei, soprattutto per il 120d, il 123 avendo alcune parti del propulsore più "resistenti" ha molti meno riscontri.
Probabilmente Mauro può darti migliori delucidazioni in merito.
il 123d non ha problemi e comunque stai parlando del 20d che al massimo la catena faceva un po di rumore...
eh :? "un po' di rumore" significa cambiare alla svelata una o entrambe le catene. Piccolo problema: mentre prima, con la catenza anteriore (che per inciso non aveva mai dato problemi) era un lavoro semplicissimo e che veniva, se fuori garanzia, al massimo 300 euro, ora, con le due catene lato abitacolo, bisogna estrarre il motore ... mi pare si parli, se va bene, di circa 1.500 euro. Ma ci sono state garanzie da 4 volte tanto (albero difettoso). Sarebbe meglio cercare una con nproduzione da metà 2010 in poi ... questa della catena è stata un grave caduta di stile di biemme (proprio su motore ... proprio loro :evil: )
 
Back
Alto