<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa scegliere tra Golf VI 1.4 TSI 122cv Highline 3p e Citroen DS3 1.6 THP 155cv Sport Chic? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Cosa scegliere tra Golf VI 1.4 TSI 122cv Highline 3p e Citroen DS3 1.6 THP 155cv Sport Chic?

Ah Ogu, ma se la faccio pure io foglia d'argento come la tua, poi dici che tutti i tuoi piccioni si trasferiscono da me??? hihihihi

Colto da un improvviso sesto senso, ho appena fatto 2 conti. vero che la DS3 col motore da 155 cv mi viene come la Golf da 122, e che se volessi la Golf col 160 mi costerebbe di più, ma volendo , e dovendo, io finanziare l'importo, ed essendo il tasso VW più basso della Citroen, la rata mi viene identica :) quindi potrebbe starci una Golf 160 manuale ( oppure , a sto punto e previa prova, una 122 DSG) .... oddio me sento male :) In famiglia tifano tutti per la Golf, e anche chi mi è accanto... Ufffffffffffffaaaaaaaa tra un po' verrò bannato per scassatura di maroni mi sà :)
O.T. sto ascoldando la nuova di Modà, "son già solo" , sarà dovuto a questo? Fine O.T.
 
FileoIppus ha scritto:
Ah Ogu, ma se la faccio pure io foglia d'argento come la tua, poi dici che tutti i tuoi piccioni si trasferiscono da me??? hihihihi

Colto da un improvviso sesto senso, ho appena fatto 2 conti. vero che la DS3 col motore da 155 cv mi viene come la Golf da 122, e che se volessi la Golf col 160 mi costerebbe di più, ma volendo , e dovendo, io finanziare l'importo, ed essendo il tasso VW più basso della Citroen, la rata mi viene identica :) quindi potrebbe starci una Golf 160 manuale ( oppure , a sto punto e previa prova, una 122 DSG) .... oddio me sento male :) In famiglia tifano tutti per la Golf, e anche chi mi è accanto... Ufffffffffffffaaaaaaaa tra un po' verrò bannato per scassatura di maroni mi sà :)
O.T. sto ascoldando la nuova di Modà, "son già solo" , sarà dovuto a questo? Fine O.T.

il tuo è un bel dubbio: io ho provato il 122 manuale e il 160 dsg, non le due versioni con cambi diversi: un venditore mi ha detto che il 122 sembra più performante in quanto il dsg "aiuta", ma non saprei se sia proprio così.
io so solo che il 160 dsg è uno spettacolo, appena schiacci un filo riprende alla grande; in tutte quelle che ho provato tira talmente bene che non sono salito oltre 3500 giri, quindi giusto un pelo di turbo.
e poi mi sono proprio stufato di stare lì a pestare il pedale della frizione.

non mi ricordo quanto sia il tuo (presunto) budget.
diccelo un po' così magari riusciamo ad aiutarti nella scelta..sempre se scegli golf, ovvio :D
 
allora, oggi ho avuto modo di vedere per benino la DS3.
tralasciamo il discorso prestazioni (la differenza di potenza e peso tra le 2 macchine è chiaramente a favore della citroen) e abitabilità (la golf è di un altro segmento), devo dire che quello che più di tutto mi ha deluso è la qualità dell'abitacolo della DS3: con quello della golf, soprattutto in versione highline, non c'è proprio paragone.
addirittura confrontato con quello della mia macchina attuale (punto jtd del 2001) non sembra un granchè meglio, il che la dice lunga.
le manopole sono bruttine e economiche, la radio veramente pietosa, etc...

resta vero il fatto che come linea esterna è gradevole e sicuramente il motore darà belle soddisfazioni, e se uno ha 20 anni è più interessato a gareggiare con le mini che a ignorarle dall'alto della sua golf (come farò io con il mio 160 dsg :twisted: )

fileoippus, a te non dico più niente in quanto l'ultima volta hai avuto un ravvedimento e quindi ora conosci "the path :D "
 
ogurek ha scritto:
allora, oggi ho avuto modo di vedere per benino la DS3.
tralasciamo il discorso prestazioni (la differenza di potenza e peso tra le 2 macchine è chiaramente a favore della citroen) e abitabilità (la golf è di un altro segmento), devo dire che quello che più di tutto mi ha deluso è la qualità dell'abitacolo della DS3: con quello della golf, soprattutto in versione highline, non c'è proprio paragone.
addirittura confrontato con quello della mia macchina attuale (punto jtd del 2001) non sembra un granchè meglio, il che la dice lunga.
le manopole sono bruttine e economiche, la radio veramente pietosa, etc...

resta vero il fatto che come linea esterna è gradevole e sicuramente il motore darà belle soddisfazioni, e se uno ha 20 anni è più interessato a gareggiare con le mini che a ignorarle dall'alto della sua golf (come farò io con il mio 160 dsg :twisted: )

fileoippus, a te non dico più niente in quanto l'ultima volta hai avuto un ravvedimento e quindi ora conosci "the path :D "

Io più che ravvedimento lo definirei pazzia :) Teoricamente io non vorrei metterci oltre i 17 mila euro sopra. L'ultimo conto mi han chiesto 15500 per una highline 5 porte nero perla con la rcd 510 ... mettendo il dsg e il pack specchi e forse pure l'antifurto mi avvicino pericolosamente ai 18000 , considerando che ho appena deciso di stravolgere la cucina di casa e che questo stravolgimento rispetto ai conti iniziali mi costa 3000 euro in più mi sa che il dsg me lo scordo, a meno non chiedo l'elemosina a mamma e papà :) se mi finanziano loro il dsg sarebbe perfetto :)
 
ogurek ha scritto:
allora, oggi ho avuto modo di vedere per benino la DS3.
tralasciamo il discorso prestazioni (la differenza di potenza e peso tra le 2 macchine è chiaramente a favore della citroen) e abitabilità (la golf è di un altro segmento), devo dire che quello che più di tutto mi ha deluso è la qualità dell'abitacolo della DS3: con quello della golf, soprattutto in versione highline, non c'è proprio paragone.
addirittura confrontato con quello della mia macchina attuale (punto jtd del 2001) non sembra un granchè meglio, il che la dice lunga.
le manopole sono bruttine e economiche, la radio veramente pietosa, etc...

resta vero il fatto che come linea esterna è gradevole e sicuramente il motore darà belle soddisfazioni, e se uno ha 20 anni è più interessato a gareggiare con le mini che a ignorarle dall'alto della sua golf (come farò io con il mio 160 dsg :twisted: )

Quando saliì a bordo della DS3 non ebbi le tue stesse sensazioni, come auto la trovavo ben fatta, anche perl se essendo la Sport Chic aveva di serie quell'autoradio (che abbiamo attualnente sulla C2...) e poi che le marce (ad auto ferma) non entravano benissimo.

Per la Golf invece appena sono salito mi sono sentito veramente a mio agio (anche per la DS3) ma la golf ha quel confort e altro in più che la DS3 a mio parere non ha.

L'unica cosa della Golf che non mi ha convinto moltissimo è la pedaliera che ho trovato un pò "disallineata" a destrra lasciando così un pò troppo spazio tra l'appoggia-piede e la frizione...
 
Scegliere un auto di qualità construttiva inferiore solamente per il sound mi sembra un po una boiata, non so che uso ne fai te dell'auto ma a quanto ho letto sarà il classico uso da "bar".
Hai valutato i consumi ?
Dici che la terrai minimo 10 anni, ma a mio avviso la DS3 ha una linea che stanca veramente presto..
La Golf di pro ha in primis i consumi, una linea che non stanca mai, una qualità costruttiva di altro livello e una rivendibilità che citroen non avrà mai..

Tieni conto che per il prezzo che ti hanno fatto, in casa abbiamo preso un 2.0 140 cv accessoriato .. (sconto enasarco)
 
desmowner ha scritto:
La Golf di pro ha in primis i consumi, una linea che non stanca mai, una qualità costruttiva di altro livello e una rivendibilità che citroen non avrà mai..

Te credo che la linea della golf non stanca mai.....è uguale a se stessa da 25 anni. Inoltre è emozionante quanto un cartone del latte. E' costruita benissimo, ma la linea a me ha veramente stufato, spero che nella settima generazione Walter osi un po di più.
 
Avrà la stessa linea da 30 anni, ma a quanto vedo è sempre piu venduta delle varie Citroen.. e questo vuol dire che è piu apprezzata..
 
desmowner ha scritto:
Scegliere un auto di qualità construttiva inferiore solamente per il sound mi sembra un po una boiata, non so che uso ne fai te dell'auto ma a quanto ho letto sarà il classico uso da "bar".
Hai valutato i consumi ?
Dici che la terrai minimo 10 anni, ma a mio avviso la DS3 ha una linea che stanca veramente presto..
La Golf di pro ha in primis i consumi, una linea che non stanca mai, una qualità costruttiva di altro livello e una rivendibilità che citroen non avrà mai..

Tieni conto che per il prezzo che ti hanno fatto, in casa abbiamo preso un 2.0 140 cv accessoriato .. (sconto enasarco)

Ma io difatti ho scritto che ormai a questo punto opterò senz altro per la Golf ;) la DS3 sarà pur più curata nei dettagli di design, più particolare,ecc...ma la Golf è sempre la Golf! La serie attuale difatti mi piace mpòtosso,p!

Dici che in casa avete preso un 2.0 140cv (tdi, giusto?) che versione è?
Hai dato dentro per caso qualche altra auto?
Che sconto hai ottenuto?
 
Scusami per l'ignoranza ma "Enasarco" cosa significa?

Ma il clima bizona e il limitatore, sbaglio o sulla Highline sono già di serie?

La tua quanto porte ha? 3 o 5?
 
desmowner ha scritto:
Avrà la stessa linea da 30 anni, ma a quanto vedo è sempre piu venduta delle varie Citroen.. e questo vuol dire che è piu apprezzata..

i dati di vendita non si discutono, ma non dirmi che la trovi un auto originale.
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Scusami per l'ignoranza ma "Enasarco" cosa significa?

Ma il clima bizona e il limitatore, sbaglio o sulla Highline sono già di serie?

La tua quanto porte ha? 3 o 5?[/quote

la fondazione enasarco riguarda tutti gli agenti di commercio ed è un fondo di previdenza extra in cui vanno versati dei contributi.
con alcune case, esempio VW, hanno fatto delle convenzioni per tutti gli agenti di commercio per comprare con sconti ad hoc, ad esempio:
su golf è il 14&
su passat/passat cc è il 19% :!:

difatti avessi potuto avrei preso l'anno scorso la passat turbo metano, che prendeva sconti statali di 5000euro e in più il 19% sconto enasarco :evil:
praticamente la pagavi una pietra!
 
Back
Alto