<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa scegliere? Hyndai o Subaru ? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Cosa scegliere? Hyndai o Subaru ?

Dice ( chiede ) il saggio
tutto questo amore per Subaru.....
ma le vendite
ciao

beh in italia x vendere conta in primis l'estetica...e lì subaru non è messa molto bene....
 
Occhio perchè sta per uscire il nuovo motore Hyundai 2.2 CRDI da 197 cv... ...ce l'ha un conoscente su una Santa Fe nuova d'importazione, smaltita la sbornia della novità IX35 abbasseranno i prezzi e la proporranno col nuovo motore...
 
matto80 ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Quoto, le hyundai sono dei cessi su 4 ruote. Meglio starne alla larga 8)

Le solite chiacchiere da bar... Ma ce l'hai mai avuta una hyundai?
Comunque tornando al discorso la subaru è un'ottima auto se parliamo del telaio, ma per finiture, spazio, confort, accessori, garanzia e design (opinione personale) prenderei la IX35. Il 2.0 crdi pur avendo solo 136 cv è un gran bel motore al pari della concorrenza: spinge bene e non consuma moltissimo. Inoltre hai la possibilità di avere il cambio automatico 6 marce. Se comunque hai già scelto la subaru hai preso comunque una valida auto.

La Subaru e' un'ottima auto se parliamo del telaio, dell'assetto, della trasmissione integrale a controllo elettronico, dell'affidabilita', della qualita' generale effettiva, delle doti dinamiche, del piacere di guida, del comfort (ci sei mai salito?) degli accessori e del prezzo:
La Subaru in versione 2.0 XV Trend (2° step d'allestimento), costa 23.131 euro.
La Hyunday in versione 2.0 4wd Comfort (2° step d'allestimento) costa 26.641 euro. Ossia: ti ci prendi la Subaru full optional e te ne resta per pagarti un anno di benzina. ;)

La Hyunday ha dalla sua solo lo spazio (il bagagliaio e' molto piu' capiente) e, forse (dipende dai gusti), il design. Io le trovo entrambe inguardabili.

Per quanto riguarda il motore, il confronto va leggermente a vantaggio della Hyunday (10 cv e 3 kgm di coppia) ma la Hyunday pesa anche 1469 kg contro 1320 della Subaru.

HYUNDAY
http://www.quattroruote.it/listino/hyundai/ix35/ix35-20-16v-aut-4wd-comfort

SUBARU
http://www.quattroruote.it/listino/subaru/impreza/impreza-xv-20r-trend
 
99octane ha scritto:
La Subaru e' un'ottima auto se parliamo del telaio, dell'assetto, della trasmissione integrale a controllo elettronico, dell'affidabilita', della qualita' generale effettiva, delle doti dinamiche, del piacere di guida, del comfort (ci sei mai salito?) degli accessori e del prezzo:
La Subaru in versione 2.0 XV Trend (2° step d'allestimento), costa 23.131 euro.
La Hyunday in versione 2.0 4wd Comfort (2° step d'allestimento) costa 26.641 euro. Ossia: ti ci prendi la Subaru full optional e te ne resta per pagarti un anno di benzina. ;)

La Hyunday ha dalla sua solo lo spazio (il bagagliaio e' molto piu' capiente) e, forse (dipende dai gusti), il design. Io le trovo entrambe inguardabili.

Per quanto riguarda il motore, il confronto va leggermente a vantaggio della Hyunday (10 cv e 3 kgm di coppia) ma la Hyunday pesa anche 1469 kg contro 1320 della Subaru.

HYUNDAY
http://www.quattroruote.it/listino/hyundai/ix35/ix35-20-16v-aut-4wd-comfort

SUBARU
http://www.quattroruote.it/listino/subaru/impreza/impreza-xv-20r-trend

Te fa pur l'asino, sai... :twisted:
 
francisco2010 ha scritto:
99octane ha scritto:
dexxter ha scritto:
[ma va lá , un'auto sportiva con 300 cv per una famiglia non mi sembra una scelta assennata
Io ne ho una da 360! :twisted: :twisted: :twisted:
Mica tutti sono Paperoni come te...

Non serve essere Paperoni.
Una Evo IX RS si trova a 25-28 mila euro. E con 2-3000 euro di preparazione ci tiri fuori un'auto da 360 cv.
Dunque, al prezzo di una Golf GTI hai un'auto che sul misto da' la biada a Porsche, BMW M e AMG. ;)
Certo, non sono i soldi di un'utilitaria e i costi di manutenzione e mantenimento sono alti ma comunque entro un reddito "buono" ma non certo "ricco".
Molto dipende anche da quanto sei appassionato. Io personalmente mi sono fatto in moto buona parte dell'inverno, della primavera e tutta l'estate per non consumare quel poco di frizione che mi restava e ho rinunciato a un mucchio di altri divertimenti e sfizi fini a se stessi per poter mettere da parte i soldi per prendere la frizione nuova (e mo' devo anche pagare mille e spicci euro di bollo :rolleyes: Stato ladro di merda! In medicine gli devono andare!)
Avessi avuto il modo, mi sarei messo io con il meccanico a tirare giu' la trasmissione per cambiarla e risparmiare ancora un po'. Il lavoro me lo fa un amico che non avrebbe il minimo problema a lasciarmi trafficare nel cofano di un'auto (gia' fatto su un Subaru). Ma trattandosi di un lavoro con roba pesante e su ponte, e dato che l'assicurazione non copre, devo lasciar fare a chi e' "coperto".
Insomma, non diro' certo che e' economica: e' un'auto impegnativa, sotto tutti i punti di vista, ma e' alla portata di qualsiasi fascia media di reddito, visto anche che, a differenza delle piu' blasonate supercar, che sono per forza una "seconda auto", questa puo' tranquillamente essere usata come auto di tutti i giorni, ha cinque posti comodi e spaziosi, e un bagagliaio da berlina di famiglia.
 
GheddoStella ha scritto:
99octane ha scritto:
La Subaru e' un'ottima auto se parliamo del telaio, dell'assetto, della trasmissione integrale a controllo elettronico, dell'affidabilita', della qualita' generale effettiva, delle doti dinamiche, del piacere di guida, del comfort (ci sei mai salito?) degli accessori e del prezzo:
La Subaru in versione 2.0 XV Trend (2° step d'allestimento), costa 23.131 euro.
La Hyunday in versione 2.0 4wd Comfort (2° step d'allestimento) costa 26.641 euro. Ossia: ti ci prendi la Subaru full optional e te ne resta per pagarti un anno di benzina. ;)

La Hyunday ha dalla sua solo lo spazio (il bagagliaio e' molto piu' capiente) e, forse (dipende dai gusti), il design. Io le trovo entrambe inguardabili.

Per quanto riguarda il motore, il confronto va leggermente a vantaggio della Hyunday (10 cv e 3 kgm di coppia) ma la Hyunday pesa anche 1469 kg contro 1320 della Subaru.

HYUNDAY
http://www.quattroruote.it/listino/hyundai/ix35/ix35-20-16v-aut-4wd-comfort

SUBARU
http://www.quattroruote.it/listino/subaru/impreza/impreza-xv-20r-trend

Te fa pur l'asino, sai... :twisted:

Ma che cazzo ne so! Anche 'sti coreani della malora si decidano, no? :lol:
O "I" o "Y", no? Ma dico io! :lol:
Lo fanno apposta per confonderci e farci sentire inferiori!
Standardizziamo!
Se ne giovano le economie di scala con risparmio sulle vocali, che costano un'occhio!
So solo che si dice Gochu chan e Bulgoghi :D :D :D
 
99octane ha scritto:
Thefrog ha scritto:
FIAT 16

Regards,
The frog

Ti prego
RITORNA IN FERIE
o dove stavi fino a un minuto fa.
Ti prego.
Ti prego.
Ti prego.

Quotone ! :thumbup:

I soliti post inutili che servono solo ad alzarne il numero, ma non ha ancora captio che non si vince niente anche se arriva a 10.000 post..

Se uno ti chiede cosa è meglio tra il nero e il blu e tu gli rispondi GRIGIO, pensi che sia una risposta utile ?

Sguazza nella tua zona (creata apposta per non dare fastidio agli altri forumisti)....te capì ? :D
 
Back
Alto