Non voglio monopolizzare il 3d sul punto, però la differenza di motricità dovuta a coppia, trasmissione e sezione pneumatici è qualcosa di incredibile finché non la provi.il fatto che ho avuto solo motori ricchi di coppia e con cerchioni generosi non è giustificato
Se spali, penso sia perché la neve raggiunge il pianale creando un micidiale effetto colla (e le Bmw sono maledettamente basse - io ho sempre la paletta pieghevole in baule d’inverno). D’altra parte, se fosse un problema di trazione, non potresti dire “Una volta in movimento, problemi non ce ne sono.”Come ho scritto altrove, con il mio 118 D su neve mi sono trovato in grosse difficoltà, nel senso che, o spalavo o restavo fermo.
Perciò credo che non sia certo l'auto più adatta.
Una volta in movimento, problemi non ce ne sono. Tenendo presente che io, in caso di pioggia, anche torrenziale, vado a nozze, nel senso che mi diverto tantissimo e mai mi sono trovato in crisi.
Ma lo spunto su neve.....
se ti riferisci al mio commento, non mi sembra di aver travisato, ho preso spunto da un'affermazione che mi sembrava più dettata dalla passione che dalla concretezza per esprimere il mio punto di vista; se ritieni che ne abbia storpiato il senso ti chiedo scusa, non era mia intenzione;Visto che si storpia il senso delle mie parole, le ripeto qui sotto
Ma lo spunto su neve.....
e hai un 118...... il problema nasce se prendi una BMW con un motore "giusto".... a trazione posteriore, fin che sei su asciutto è fantastico ma se inizia piovere forte o peggio a nevicare diventa "difficile"..
L’autore del thread comunque è interessato al 116d, quindi direi no problem anche su bagnato
Nessun problema. Rileggendo, forse non mi ero espresso con la miglior chiarezza possibile.se ti riferisci al mio commento, non mi sembra di aver travisato, ho preso spunto da un'affermazione che mi sembrava più dettata dalla passione che dalla concretezza per esprimere il mio punto di vista; se ritieni che ne abbia storpiato il senso ti chiedo scusa, non era mia intenzione;
riguardo al thread credo si sia ampiamente dimostrato quanto la scelta dell'auto sia una questione personale, questo è anche il motivo del mio primo intervento nel quale ho commentato un'affermazione "assolutistica" riguardo il cambio automatico;
mi sento solo di aggiungere che ricordo di aver trovato l'audi a3 molto pratica, efficace nella guida e abbastanza parsimoniosa nei consumi, ma anche rumorosa (versione iniettore pompa) e anche un po' povera di dotazioni di serie considerando il prezzo
trovo molto piu' facile gestire una TP che a mio parere beneficia del fatto che la direzionalita' del anteriore e' separata dalla trazione del posteriore.
.
sicuro che l'autore del Thread vive dove non scende neanche sotto I 10 gradi![]()
GuidoP - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa