<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa scegliere: bmw 116 d o Audi a3 1.6? 3 o 4 cilindri? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Cosa scegliere: bmw 116 d o Audi a3 1.6? 3 o 4 cilindri?

e hai un 118...... il problema nasce se prendi una BMW con un motore "giusto".... a trazione posteriore, fin che sei su asciutto è fantastico ma se inizia piovere forte o peggio a nevicare diventa "difficile"..
 
Come ho scritto altrove, con il mio 118 D su neve mi sono trovato in grosse difficoltà, nel senso che, o spalavo o restavo fermo.
Perciò credo che non sia certo l'auto più adatta.
Una volta in movimento, problemi non ce ne sono. Tenendo presente che io, in caso di pioggia, anche torrenziale, vado a nozze, nel senso che mi diverto tantissimo e mai mi sono trovato in crisi.
Ma lo spunto su neve.....
Se spali, penso sia perché la neve raggiunge il pianale creando un micidiale effetto colla (e le Bmw sono maledettamente basse - io ho sempre la paletta pieghevole in baule d’inverno). D’altra parte, se fosse un problema di trazione, non potresti dire “Una volta in movimento, problemi non ce ne sono.”
 
Visto che si storpia il senso delle mie parole, le ripeto qui sotto
se ti riferisci al mio commento, non mi sembra di aver travisato, ho preso spunto da un'affermazione che mi sembrava più dettata dalla passione che dalla concretezza per esprimere il mio punto di vista; se ritieni che ne abbia storpiato il senso ti chiedo scusa, non era mia intenzione;

riguardo al thread credo si sia ampiamente dimostrato quanto la scelta dell'auto sia una questione personale, questo è anche il motivo del mio primo intervento nel quale ho commentato un'affermazione "assolutistica" riguardo il cambio automatico;
mi sento solo di aggiungere che ricordo di aver trovato l'audi a3 molto pratica, efficace nella guida e abbastanza parsimoniosa nei consumi, ma anche rumorosa (versione iniettore pompa) e anche un po' povera di dotazioni di serie considerando il prezzo
 
Ma lo spunto su neve.....


io non ho davvero avuto nessunissimo problema. boh,non so che aggiungere. E le paranoie che mi sono fatto in sede di acquisto non te le immagini lontanamente...volevo telefonare e prendere la xdrive manuale anche pagando la differenza che non ci sarebbe stata in quel momento li. invece e' andata bene anche cosi...
 
e hai un 118...... il problema nasce se prendi una BMW con un motore "giusto".... a trazione posteriore, fin che sei su asciutto è fantastico ma se inizia piovere forte o peggio a nevicare diventa "difficile"..


andando normalmente e con gomme nuove secondo me no. Almeno la mia.
 
se ti riferisci al mio commento, non mi sembra di aver travisato, ho preso spunto da un'affermazione che mi sembrava più dettata dalla passione che dalla concretezza per esprimere il mio punto di vista; se ritieni che ne abbia storpiato il senso ti chiedo scusa, non era mia intenzione;

riguardo al thread credo si sia ampiamente dimostrato quanto la scelta dell'auto sia una questione personale, questo è anche il motivo del mio primo intervento nel quale ho commentato un'affermazione "assolutistica" riguardo il cambio automatico;
mi sento solo di aggiungere che ricordo di aver trovato l'audi a3 molto pratica, efficace nella guida e abbastanza parsimoniosa nei consumi, ma anche rumorosa (versione iniettore pompa) e anche un po' povera di dotazioni di serie considerando il prezzo
Nessun problema. Rileggendo, forse non mi ero espresso con la miglior chiarezza possibile.
Oltre ed a parte l’inciso che ho voluto ripetere (certo, c’è una componente emozionale non piccola, ma posso contare sulle dita di una mano le volte che ho dovuto catenare in 17 anni di BMW e neve - mettendoci anche una 320i coupè del 2002 - e mi avanzano un paio di dita), non mi stancherò mai di ripetere che assetto, gomme e coppia fanno “la” differenza.

Per la seconda parte delle tue considerazioni, non posso che condividere.
 
Sinceramente mi trovo meglio con una TP sulla neve che la TA , sebbene la TA sbilanciata in avanti ha un limite del aderenza un poco piu' in alto, in movimento al limite dell aderenza trovo molto piu' facile gestire una TP che a mio parere beneficia del fatto che la direzionalita' del anteriore e' separata dalla trazione del posteriore.

E per la cronaca in trentino con 10 cm di neve e delle 255 al posteriore non ho avuto nessun problema , anzi fuori strada mi sono divertito anche piu' che con la golf.
 
trovo molto piu' facile gestire una TP che a mio parere beneficia del fatto che la direzionalita' del anteriore e' separata dalla trazione del posteriore.
.


È la stessa identica sensazione mia, i contraccolpi allo sterzo delle TA mi sono risultati fastidiosi di colpo dopo tanti anni. E si che ne ho avute tante. La TP è davvero piacevole in questo senso
 
Secondo me con tutto quello che avete scritto è andato a comprare una Fiat... il thread era su un 116d... nessuna velleità sportiva, quindi forse siamo andati un pò fuori!
Cmq ognuno ha i sui punti di vista ma chi dice che lo ZF strattona non ne ha mai provato uno... Mio cognato ha fatto 400k km con DSG a bagno d'olio (Il meno problematico e più fluido dei DSG) e quando è passato alla 118d con ZF si è trovato d'accordo sulla bontà (e sui costi di manutenzione...)

Comunque per l'autore del 3d vai tranquillo che sono entrambe due belle auto, scegli quella che ti piace di più
 
Back
Alto