<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa scegliere: bmw 116 d o Audi a3 1.6? 3 o 4 cilindri? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cosa scegliere: bmw 116 d o Audi a3 1.6? 3 o 4 cilindri?

Rimane il fatto che in Italia ci sono tantissime strade dove non nevica, quindi potrebbe non essere un problema.
Per me a volte potrebbe esserlo, ma è talmente bella da guidare che non ci penso neanche
 
Non entro nel merito però di BMW ne ho avute 6, secondo me dire che la TP vada bene sulla neve o con tanta pioggia è un tantino esagerato..... su asciutto sono ottime ma aimè come in tutte le cose ci sono i compromessi...
 
Non entro nel merito però di BMW ne ho avute 6, secondo me dire che la TP vada bene sulla neve o con tanta pioggia è un tantino esagerato..... su asciutto sono ottime ma aimè come in tutte le cose ci sono i compromessi...
Poco ma sicuro che su fondo viscido una 4wd sia meglio. Ma non mi sento di dire che una TA sia in assoluto meglio di una TP su fondi a scarsa aderenza: sono assetti e impostazioni diverse, ciascuna con le proprie sfumature... fatto sta che su una rampa con la TP e due persone dietro sali, con la TA no :D
 
Ma le gomme erano buone si? Perché l’ultima bmw terribile davvero è stata la compact ,prima serie ,che infatti aveva le sospensioni posteriori della precedente
si, ottime direi, in quegli anni i km percorsi erano pochi, quindi venivano cambiate ogni 2,5/3 anni a primi cenni d'indurimento

è stata in assoluto la miglior macchina da neve
con la 316d ricordo di aver fatto una passeggiata primaverile in montagna; nel 1997/98 gomme invernali neanche a parlarne; sono salito con neve/ghiaccio a terra scodinzolando qua e la ma senza particolari problemi; una volta fermato al bar con parcheggio a spina di pesce in discesa, per venirne fuori ho avuto bisogno di quattro mani di alcune buone anime passanti e riscendendo ad ogni rilascio d'acceleratore corrispondeva una correzione o un controsterzo e meno male che non c'era traffico

anche se ho avuto per qualche anno la licenza csai per le cronoscalate non mi sono mai sentito airton senna;
leggere che una tp possa essere la miglior macchina da neve mi lascia perplesso, magari se avessi provato la allroad, con lo stesso metro di giudizio l'avresti considerata un'astronave
 
Il tipo che me l’aveva venduta ha pure lui casa esattamente dove ho fotografato l’auto. Mi aveva avvisato per correttezza che su strada era una favola, ma su neve era un cesso (lui veniva da Allroad, la prima). Me lo disse “perché non voglio avere la coscienza sporca, glielo dico subito che se deve andare in montagna meglio un’altra auto”
Direi di sguincio un’occhiata alle gomme e la presi. Per prima cosa le buttai via (Marangoni ... per di più con indice di carico sovradimensionato).


A me hanno detto testuale in sede di acquisto ( e non un multimarca ,anzi):" si guardi su neve non va". Boh.
 
leggere che una tp possa essere la miglior macchina da neve mi lascia perplesso, magari se avessi provato la allroad, con lo stesso metro di giudizio l'avresti considerata un'astronave


Personalmente non mi sentirei di dire una cosa del genere ma sicuro sicuro con buon senso e le gomme giuste ci si muove. Con relativa tranquillità
 
Non entro nel merito però di BMW ne ho avute 6, secondo me dire che la TP vada bene sulla neve o con tanta pioggia è un tantino esagerato..... su asciutto sono ottime ma aimè come in tutte le cose ci sono i compromessi...


Se ti riesci a muovere ,credo sia gia abbastanza. Per quanto MI riguarda ne ho viste parecchie quest'anno e problemi non ne ho avuti. Percui non vedo il problema. ;)
 
Poco ma sicuro che su fondo viscido una 4wd sia meglio. Ma non mi sento di dire che una TA sia in assoluto meglio di una TP su fondi a scarsa aderenza: sono assetti e impostazioni diverse, ciascuna con le proprie sfumature... fatto sta che su una rampa con la TP e due persone dietro sali, con la TA no :D

mauro propio di rampe mi parli.. sono le cose che più soffrono le TP..
sono rimasto a piedi più di una volta....
ripeto per i mortali la trazione posteriore con lo sterzo libero è il massimo su asfalto asciutto però non è il top su fondi difficili...
poi se pensiamo che la la TP sia il top su asciutto e fondi anche ok, non aggiungo altro a questo punto tutti li altri tipi di trazione non hanno senso....
 
Visto che si storpia il senso delle mie parole, le ripeto qui sotto.

“” Io ho avuto una E46 del 2002, 318i Touring benzina. Posso dire serenamente che, ovviamente dopo il mitico “Cinquino”, è stata in assoluto la miglior macchina da neve. La Punto I serie arrampicava meglio, ma il divertimento che la E46 mi regalava sui passi dolomitici non l’ho più ritrovato.””
 
mauro propio di rampe mi parli.. sono le cose che più soffrono le TP..
sono rimasto a piedi più di una volta
L’erogazione di coppia di un 6 cilindri turbo diesel (automatico) è ben diversa da quella di un 4 cilindri aspirato (manuale), ed anche la sezione delle gomme gioca il suo ruolo. Con il 3er benzina avevo su come invernali le 195/65/15”, con l’attuale gasolone purtroppo la misura più piccola parte da 205/55/16”
 
Mauro non posso contraddirti perchè sei troppo forte e probabilmente hai ragione, io ti posso assicurare che senza xdrive ho fatto veramente fatica con le mie amate BMW, il fatto che ho avuto solo motori ricchi di coppia e con cerchioni generosi non è giustificato....
Per me BMW a TP è il top su asfalto asciutto!! e fondamentalmente come marchio non è che il 4 cilindri diesel rispecchia il suo DNA...
 
Come ho scritto altrove, con il mio 118 D su neve mi sono trovato in grosse difficoltà, nel senso che, o spalavo o restavo fermo.
Perciò credo che non sia certo l'auto più adatta.
Una volta in movimento, problemi non ce ne sono. Tenendo presente che io, in caso di pioggia, anche torrenziale, vado a nozze, nel senso che mi diverto tantissimo e mai mi sono trovato in crisi.
Ma lo spunto su neve.....
 
Back
Alto