<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa preferireste? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cosa preferireste?

Punto83 ha scritto:
Ma,vedi,il problema e' che macchine di questo genere che dici nell' ultimo post non le fara' mai nessuno,per ovvie ragioni di economia di scala...
Conosci la BMW serie 5 nuova ?

Rispetto alla vecchia ha preso un po' di peso ma ha tutto....alla serie 1 e alla 3 mancano solo i quadrilateri.....chisa' se tra qualche tempo li metteranno.
 
75turboTP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Ma,vedi,il problema e' che macchine di questo genere che dici nell' ultimo post non le fara' mai nessuno,per ovvie ragioni di economia di scala...
Conosci la BMW serie 5 nuova ?

Rispetto alla vecchia a preso un po' di peso ma ha tutto....alla serie 1 e alla 3 mancano solo i quadrilateri.....chisa' se tra qualche tempo li metteranno.

si certo,bel mezzo tecnicamente,ma si parlava di larga scala...queste soluzioni comportano grandi spese,e in questo periodo storico quanto convengono e per quanto possono essere affrontati senza perderci parecchi soldi?piccola ipotesi come vedresti una vendita a Bmw?plausibile secondo te?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Non ho mai detto che la 159 è pesante a causa delle sospensioni a quadrilatero.

Nel sondaggio hai accoppiato i quadrilateri ad un peso maggiore però. Se il nesso non lo vedi tu, perchè ce lo hai messo? Perchè lo sostiene Fiat? Non si capisce bene...

Propongo un altro sondaggio. E' meglio [a] una moglie brutta, stupida e povera, o una moglie bella, intelligente e ricca?

Dai che ci divertiamo... :D

Ma scusate se metto l'opzione quadrilateri, telaio leggero e rigidissimo, trazione posteriore, motore longitudinale in lega leggera è ancora più inutile sapendo che Fiat non farà mai un'auto simile.
Io ho chiesto tra due opzioni entrambe non il massimo quale preferite.


Ho capito, ma così hai composto un sondaggio tagliato a misura delle limitazioni Fiat. Quello che voglio farti capire è che così, tutti quelli che preferiscono il quadrilatero, non lo voteranno ( come puoi ben vedere dal risultato ). E' inutile che poi esordisci dicendo "dite liberamente". Tu fai il sondaggio per sondare l'opinione degli alfisti o per avallare i limiti tecnici / finanziari di Fiat?

Propongo un altro sondaggio. Meglio un' Alfa [a] con un v8 turbo ma che non sta in strada o con un r4 da 78 cv, che tiene la strada perfettamente ?

Ma il sondaggio per me va bene così, ci sto solo ragionando sopra. Non ti sentire costretto, eh.

Il taglio sulle limitazioni Fiat deve esserci per forza, appena vendono Alfa si potranno togliere.
 
75turboTP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Ma,vedi,il problema e' che macchine di questo genere che dici nell' ultimo post non le fara' mai nessuno,per ovvie ragioni di economia di scala...
Conosci la BMW serie 5 nuova ?

Rispetto alla vecchia ha preso un po' di peso ma ha tutto....alla serie 1 e alla 3 mancano solo i quadrilateri.....chisa' se tra qualche tempo li metteranno.

Ufficiosamente, la risposta pare SI. Vedremo.
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Non ho mai detto che la 159 è pesante a causa delle sospensioni a quadrilatero.

Nel sondaggio hai accoppiato i quadrilateri ad un peso maggiore però. Se il nesso non lo vedi tu, perchè ce lo hai messo? Perchè lo sostiene Fiat? Non si capisce bene...

Propongo un altro sondaggio. E' meglio [a] una moglie brutta, stupida e povera, o una moglie bella, intelligente e ricca?

Dai che ci divertiamo... :D

Ma scusate se metto l'opzione quadrilateri, telaio leggero e rigidissimo, trazione posteriore, motore longitudinale in lega leggera è ancora più inutile sapendo che Fiat non farà mai un'auto simile.
Io ho chiesto tra due opzioni entrambe non il massimo quale preferite.


Ho capito, ma così hai composto un sondaggio tagliato a misura delle limitazioni Fiat. Quello che voglio farti capire è che così, tutti quelli che preferiscono il quadrilatero, non lo voteranno ( come puoi ben vedere dal risultato ). E' inutile che poi esordisci dicendo "dite liberamente". Tu fai il sondaggio per sondare l'opinione degli alfisti o per avallare i limiti tecnici / finanziari di Fiat?

Propongo un altro sondaggio. Meglio un' Alfa [a] con un v8 turbo ma che non sta in strada o con un r4 da 78 cv, che tiene la strada perfettamente ?

Ma il sondaggio per me va bene così, ci sto solo ragionando sopra. Non ti sentire costretto, eh.

Il taglio sulle limitazioni Fiat deve esserci per forza, appena vendono Alfa si potranno togliere.


Se la vendono... :rolleyes: :rolleyes:
 
Punto83 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Ma,vedi,il problema e' che macchine di questo genere che dici nell' ultimo post non le fara' mai nessuno,per ovvie ragioni di economia di scala...
Conosci la BMW serie 5 nuova ?

Rispetto alla vecchia a preso un po' di peso ma ha tutto....alla serie 1 e alla 3 mancano solo i quadrilateri.....chisa' se tra qualche tempo li metteranno.

si certo,bel mezzo tecnicamente,ma si parlava di larga scala...queste soluzioni comportano grandi spese,e in questo periodo storico quanto convengono e per quanto possono essere affrontati senza perderci parecchi soldi?piccola ipotesi come vedresti una vendita a Bmw?plausibile secondo te?
No a bmw sarebbe sbagliato, fa gia' le eredi delle vecchie Alfa e non avrebbe motivo di fare una inutile concorrente a se stessa.....bisogna vendere a chi ha interesse a fare concorrenza a BMW.....sarei feliccissimo in mani Nissan ha collaborato ed aveva interesse durante la vendita di alfa romeo .....WV potrebbe avere questo interesse .
 
BelliCapelli3 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Ma,vedi,il problema e' che macchine di questo genere che dici nell' ultimo post non le fara' mai nessuno,per ovvie ragioni di economia di scala...
Conosci la BMW serie 5 nuova ?

Rispetto alla vecchia ha preso un po' di peso ma ha tutto....alla serie 1 e alla 3 mancano solo i quadrilateri.....chisa' se tra qualche tempo li metteranno.

Ufficiosamente, la risposta pare SI. Vedremo.
Speriamo perche' mancano solo quelli per raggiungere(quasi)la 75.....e se lo fanno qualcuno si pentira' di non averli messi sulla 149. :cry:
 
75turboTP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Ma,vedi,il problema e' che macchine di questo genere che dici nell' ultimo post non le fara' mai nessuno,per ovvie ragioni di economia di scala...
Conosci la BMW serie 5 nuova ?

Rispetto alla vecchia a preso un po' di peso ma ha tutto....alla serie 1 e alla 3 mancano solo i quadrilateri.....chisa' se tra qualche tempo li metteranno.

si certo,bel mezzo tecnicamente,ma si parlava di larga scala...queste soluzioni comportano grandi spese,e in questo periodo storico quanto convengono e per quanto possono essere affrontati senza perderci parecchi soldi?piccola ipotesi come vedresti una vendita a Bmw?plausibile secondo te?
No a bmw sarebbe sbagliato, fa gia' le eredi delle vecchie Alfa e non avrebbe motivo di fare una inutile concorrente a se stessa.....bisogna vendere a chi ha interesse a fare concorrenza a BMW.....sarei feliccissimo in mani Nissan ha collaborato ed aveva interesse durante la vendita di alfa romeo .....WV potrebbe avere questo interesse .

VW,no per carita',Alfa avrebbe una gamma piu' ampia,ma alla fine sarebbe l'Audi dei poveri,come dicevo prima in un altro topic,meglio i giapponesi,sperando che sappiano mantenerla italiana...
 
75turboTP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Ma,vedi,il problema e' che macchine di questo genere che dici nell' ultimo post non le fara' mai nessuno,per ovvie ragioni di economia di scala...
Conosci la BMW serie 5 nuova ?

Rispetto alla vecchia a preso un po' di peso ma ha tutto....alla serie 1 e alla 3 mancano solo i quadrilateri.....chisa' se tra qualche tempo li metteranno.

si certo,bel mezzo tecnicamente,ma si parlava di larga scala...queste soluzioni comportano grandi spese,e in questo periodo storico quanto convengono e per quanto possono essere affrontati senza perderci parecchi soldi?piccola ipotesi come vedresti una vendita a Bmw?plausibile secondo te?
No a bmw sarebbe sbagliato, fa gia' le eredi delle vecchie Alfa e non avrebbe motivo di fare una inutile concorrente a se stessa.....bisogna vendere a chi ha interesse a fare concorrenza a BMW.....sarei feliccissimo in mani Nissan ha collaborato ed aveva interesse durante la vendita di alfa romeo .....WV potrebbe avere questo interesse .
Nissan non mi convince, non è che ci ritroviamo un'Alfa -Renault?
 
S-edge ha scritto:
iCastm ha scritto:
Ho votato la seconda perchè, come ho sempre sostenuto, non importa il mezzo, ma il risultato.

Se la Giulietta avesse un comportamento stradale almeno pari a quello della 147 anche col ponte rigido al posteriore a me andrebbe bene comunque.
Quoto.
Certo, se son altri mezzi si raggiungono risultati migliori... ma dobiamo tenere anche conto dei costi.

Io prendo sempre ad esempio il caso della Ferrari Enzo. Ha quasi 700 cavalli per meno di due tonnellate, ha una velocità massima intorno i 350 km/h, ma non ha l'alettone posteriore. Sembrava assurdo e impossibile, invece è "bastato" un fondo vettura particolare. Aggiungere un alettone in questo caso creerebbe solo problemi.
 
Merosi1910 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Che sondaggio e' perche' non si puo' avere tute e due le cose come sulla 147..... le inventate tutte per giustificate le sciagurate scelte di fiat per l'alfa romeo.Seguo l'Alfista merosi.

Comunque manca l'opzione " balestrato, ma con baule grande ". Altrimenti che sondaggio è

five stars!!!!!!! :D
 
Maxetto ha scritto:
Nissan non mi convince, non è che ci ritroviamo un'Alfa -Renault?

Dipdende. Di quale Nissan parli, di quella che fa la GT-R e la 370z, oppure di quella che fa Micra e Qashqai? E' diverso.

Comunque Nissan è già ok, credo.
 
wilderness ha scritto:
Si chiacchera che in effetti ci sia un'offerta giapponese oltre a quella di VW...chissà chi è?...

azz wilderness.....ma qualche volta mi ci porti pure a me in questo posto dove chiacchierate, invece di lasciarmi sempre qui con geitiddì e autofede? :D

Se è vero, forse Mazda. Le altre mi sembrano tutte già molto strutturate. Se l'erano anche fatto sfuggire, il loro apprezzamento.
 
Back
Alto