valvonauta_distratto ha scritto:
alfaromeonext ha scritto:
L' Alfa non può farsi e ridefinirsi i segmenti a suo uso e consumo. Se Alfa, per soddisfare alcune esigenze, fa un'auto di 450 cm, quella è un'auto di segmento C, punto.
Per esempio, se io voglio un'Alfa di segmento D delle dimensioni della 159, e voi la volete delle dimensioni della 156, cosa vuol dire, che voi siete veri alfisti e io no?
Citare i modelli Alfa di 30 anni fa, per confrontarne dimensioni e peso con quelli di oggi, non ha senso, e non c'è neppure bisogno di spiegare perchè.
Ancora, una berlina può avere caratteristiche spiccatamente sportive, e un' Alfa le deve avere, però sino ad un certo punto, oltre il quale si deve passare alle cupè. Alle auto con caratteristiche prettamente sportive, a due porte, ecc...
Inoltre, un'auto, per avere caratteristiche sportive, non deve per forza essere lunga più o meno 450 cm; basta fare un giretto su una Quattroporte.
Quindi bmw 3r è una seg c secondo te...
Infatti la brera è una sportiva di razza pura...
La quattroporte costa centomila euro.
Allora sara una vacca anche la 3r.
La brera doveva essere pura visto che è una 2+2 altrimenti avrei citato la gt.
il prezzo della maserati centra e come.
Pensi che la nuova serie3 sarà ancora lunga 453 cm? I parametri, per la lunghezza, si sono spostati. Oggi, le segmento D misurano tra i 460 e i 470 cm. Ci piaccia o no.
Una cupè, non è, per definizione, prestazionale e sportivissima. Ma se vuoi il massimo delle prestazioni e delle caratteristiche dinamiche, su questo segmento devi andare.
Il prezzo della Quattroporte non centra.