<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa piace all'&#34;Alfista&#34; vero? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cosa piace all'&#34;Alfista&#34; vero?

valvonauta_distratto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
E questo lo sappiamo tutti ma il discorso è quello, immaginati una 159 20 cm piu piccola e 200 kg piu leggera.. la 159 è un'ottima seg. E per alfa ripeto per alfa non per tutte.
Si se fatta un po meglio sarebbe stata una Ottima Lancia.
Beh, almeno sarebbe stato come la 156 che in agilita è un gradino sopra la 159.. almeno non ci sarebbe stato il passo indietro sotto questo punto di vista.
Vero,ma siccome si fa un passo avanti e due indietro siamo sempre al 1992. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
E questo lo sappiamo tutti ma il discorso è quello, immaginati una 159 20 cm piu piccola e 200 kg piu leggera.. la 159 è un'ottima seg. E per alfa ripeto per alfa non per tutte.
Si se fatta un po meglio sarebbe stata una Ottima Lancia.
Beh, almeno sarebbe stato come la 156 che in agilita è un gradino sopra la 159.. almeno non ci sarebbe stato il passo indietro sotto questo punto di vista.
Vero,ma siccome si fa un passo avanti e due indietro siamo sempre al 1992. ;)
:lol: si gioca a un due tre stella con le ragazzine :lol: infatti mito e G10 sono le auto preferite da donne e finocchi :lol:
 
L' Alfa non può farsi e ridefinirsi i segmenti a suo uso e consumo. Se Alfa, per soddisfare alcune esigenze, fa un'auto di 450 cm, quella è un'auto di segmento C, punto.
Per esempio, se io voglio un'Alfa di segmento D delle dimensioni della 159, e voi la volete delle dimensioni della 156, cosa vuol dire, che voi siete veri alfisti e io no?
Citare i modelli Alfa di 30 anni fa, per confrontarne dimensioni e peso con quelli di oggi, non ha senso, e non c'è neppure bisogno di spiegare perchè.
Ancora, una berlina può avere caratteristiche spiccatamente sportive, e un' Alfa le deve avere, però sino ad un certo punto, oltre il quale si deve passare alle cupè. Alle auto con caratteristiche prettamente sportive, a due porte, ecc...
Inoltre, un'auto, per avere caratteristiche sportive, non deve per forza essere lunga più o meno 450 cm; basta fare un giretto su una Quattroporte.
 
alfaromeonext ha scritto:
L' Alfa non può farsi e ridefinirsi i segmenti a suo uso e consumo. Se Alfa, per soddisfare alcune esigenze, fa un'auto di 450 cm, quella è un'auto di segmento C, punto.
Per esempio, se io voglio un'Alfa di segmento D delle dimensioni della 159, e voi la volete delle dimensioni della 156, cosa vuol dire, che voi siete veri alfisti e io no?
Citare i modelli Alfa di 30 anni fa, per confrontarne dimensioni e peso con quelli di oggi, non ha senso, e non c'è neppure bisogno di spiegare perchè.
Ancora, una berlina può avere caratteristiche spiccatamente sportive, e un' Alfa le deve avere, però sino ad un certo punto, oltre il quale si deve passare alle cupè. Alle auto con caratteristiche prettamente sportive, a due porte, ecc...
Inoltre, un'auto, per avere caratteristiche sportive, non deve per forza essere lunga più o meno 450 cm; basta fare un giretto su una Quattroporte.
Quindi bmw 3r è una seg c secondo te...
Infatti la brera è una sportiva di razza pura...
La quattroporte costa centomila euro.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
alfaromeonext ha scritto:
L' Alfa non può farsi e ridefinirsi i segmenti a suo uso e consumo. Se Alfa, per soddisfare alcune esigenze, fa un'auto di 450 cm, quella è un'auto di segmento C, punto.
Per esempio, se io voglio un'Alfa di segmento D delle dimensioni della 159, e voi la volete delle dimensioni della 156, cosa vuol dire, che voi siete veri alfisti e io no?
Citare i modelli Alfa di 30 anni fa, per confrontarne dimensioni e peso con quelli di oggi, non ha senso, e non c'è neppure bisogno di spiegare perchè.
Ancora, una berlina può avere caratteristiche spiccatamente sportive, e un' Alfa le deve avere, però sino ad un certo punto, oltre il quale si deve passare alle cupè. Alle auto con caratteristiche prettamente sportive, a due porte, ecc...
Inoltre, un'auto, per avere caratteristiche sportive, non deve per forza essere lunga più o meno 450 cm; basta fare un giretto su una Quattroporte.
Quindi bmw 3r è una seg c secondo te...
Infatti la brera è una sportiva di razza pura...
La quattroporte costa centomila euro.

Pensi che la nuova serie3 sarà ancora lunga 453 cm? I parametri, per la lunghezza, si sono spostati. Oggi, le segmento D misurano tra i 460 e i 470 cm. Ci piaccia o no.
Una cupè, non è, per definizione, prestazionale e sportivissima. Ma se vuoi il massimo delle prestazioni e delle caratteristiche dinamiche, su questo segmento devi andare.
Il prezzo della Quattroporte non centra.
 
alfaromeonext ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
alfaromeonext ha scritto:
L' Alfa non può farsi e ridefinirsi i segmenti a suo uso e consumo. Se Alfa, per soddisfare alcune esigenze, fa un'auto di 450 cm, quella è un'auto di segmento C, punto.
Per esempio, se io voglio un'Alfa di segmento D delle dimensioni della 159, e voi la volete delle dimensioni della 156, cosa vuol dire, che voi siete veri alfisti e io no?
Citare i modelli Alfa di 30 anni fa, per confrontarne dimensioni e peso con quelli di oggi, non ha senso, e non c'è neppure bisogno di spiegare perchè.
Ancora, una berlina può avere caratteristiche spiccatamente sportive, e un' Alfa le deve avere, però sino ad un certo punto, oltre il quale si deve passare alle cupè. Alle auto con caratteristiche prettamente sportive, a due porte, ecc...
Inoltre, un'auto, per avere caratteristiche sportive, non deve per forza essere lunga più o meno 450 cm; basta fare un giretto su una Quattroporte.
Quindi bmw 3r è una seg c secondo te...
Infatti la brera è una sportiva di razza pura...
La quattroporte costa centomila euro.
Allora sara una vacca anche la 3r.
La brera doveva essere pura visto che è una 2+2 altrimenti avrei citato la gt.
il prezzo della maserati centra e come.

Pensi che la nuova serie3 sarà ancora lunga 453 cm? I parametri, per la lunghezza, si sono spostati. Oggi, le segmento D misurano tra i 460 e i 470 cm. Ci piaccia o no.
Una cupè, non è, per definizione, prestazionale e sportivissima. Ma se vuoi il massimo delle prestazioni e delle caratteristiche dinamiche, su questo segmento devi andare.
Il prezzo della Quattroporte non centra.
 
Uhm io rimango della mia idea.... 159, 156, 75.... mah!!!! Io voglio delle Spider!!!!! Al massimo delle coupè... prendete una giulia gt, una gtv... ecco oltre alle spider voglio quelle... le berline va bene a chi ne ha bisogno, ma l'alfista sportivo delle berline ne può far a meno, questo lo dico e non lo nego! :p
... le berline son per chi tiene famiglia... non per me! :D
 
alexmed ha scritto:
Uhm io rimango della mia idea.... 159, 156, 75.... mah!!!! Io voglio delle Spider!!!!! Al massimo delle coupè... prendete una giulia gt, una gtv... ecco oltre alle spider voglio quelle... le berline va bene a chi ne ha bisogno, ma l'alfista sportivo delle berline ne può far a meno, questo lo dico e non lo nego! :p
... le berline son per chi tiene famiglia... non per me! :D
Beh, non hai torto... alcuni dei modelli piu celebri dell'alfa romeo sono proprio spider (vedi duetto e giulietta spider) e coupé (vedi Alfetta gtv, gt coupé veloce, giulietta sprint, montreal, tz ecc.)
Alcune di loro però derivavano dalle berline :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
alexmed ha scritto:
Uhm io rimango della mia idea.... 159, 156, 75.... mah!!!! Io voglio delle Spider!!!!! Al massimo delle coupè... prendete una giulia gt, una gtv... ecco oltre alle spider voglio quelle... le berline va bene a chi ne ha bisogno, ma l'alfista sportivo delle berline ne può far a meno, questo lo dico e non lo nego! :p
... le berline son per chi tiene famiglia... non per me! :D
Beh, non hai torto... alcuni dei modelli piu celebri dell'alfa romeo sono proprio spider (vedi duetto e giulietta spider) e coupé (vedi Alfetta gtv, gt coupé veloce, giulietta sprint, montreal, tz ecc.)
Alcune di loro però derivavano dalle berline :D

ricordo a tutti che il messaggio pubblicitario del periodo aureo dell'alfa era "alfa romeo la macchina da famiglia che vince le corse".....come dire cuore sportivo (vero) si , ma poi bisogna anche a vendere alle famiglie ! e le famiglie di allora acquistavano, eccome se acquistavano.
Lo so che è superfluo ricordarlo a chi ha conosciuto ed amato le vere alfa , ma ogni tanto fa bene ricordare cosa era alfa un tempo e come vendeva benissimo, il tutto per evitare interpretazioni fantasiose e poco disinteressate riguardo al marchio del biscione ;)
 
franco58pv ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
alexmed ha scritto:
Uhm io rimango della mia idea.... 159, 156, 75.... mah!!!! Io voglio delle Spider!!!!! Al massimo delle coupè... prendete una giulia gt, una gtv... ecco oltre alle spider voglio quelle... le berline va bene a chi ne ha bisogno, ma l'alfista sportivo delle berline ne può far a meno, questo lo dico e non lo nego! :p
... le berline son per chi tiene famiglia... non per me! :D
Beh, non hai torto... alcuni dei modelli piu celebri dell'alfa romeo sono proprio spider (vedi duetto e giulietta spider) e coupé (vedi Alfetta gtv, gt coupé veloce, giulietta sprint, montreal, tz ecc.)
Alcune di loro però derivavano dalle berline :D

ricordo a tutti che il messaggio pubblicitario del periodo aureo dell'alfa era "alfa romeo la macchina da famiglia che vince le corse".....come dire cuore sportivo (vero) si , ma poi bisogna anche a vendere alle famiglie ! e le famiglie di allora acquistavano, eccome se acquistavano.
Lo so che è superfluo ricordarlo a chi ha conosciuto ed amato le vere alfa , ma ogni tanto fa bene ricordare cosa era alfa un tempo e come vendeva benissimo, il tutto per evitare interpretazioni fantasiose e poco disinteressate riguardo al marchio del biscione ;)
Tranquillo Franco lo so, anzi lo sappiamo... ma ci eravamo concentrati sui modelli di nicchia del biscione.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
alexmed ha scritto:
Uhm io rimango della mia idea.... 159, 156, 75.... mah!!!! Io voglio delle Spider!!!!! Al massimo delle coupè... prendete una giulia gt, una gtv... ecco oltre alle spider voglio quelle... le berline va bene a chi ne ha bisogno, ma l'alfista sportivo delle berline ne può far a meno, questo lo dico e non lo nego! :p
... le berline son per chi tiene famiglia... non per me! :D
Beh, non hai torto... alcuni dei modelli piu celebri dell'alfa romeo sono proprio spider (vedi duetto e giulietta spider) e coupé (vedi Alfetta gtv, gt coupé veloce, giulietta sprint, montreal, tz ecc.)
Alcune di loro però derivavano dalle berline :D
Mai ricordato l'Alfa senza Spider o Coupe'.fiat e' riuscita anche in questo.....ma e' bello non riesce mai di stupirci.
 
franco58pv ha scritto:
ricordo a tutti che il messaggio pubblicitario del periodo aureo dell'alfa era "alfa romeo la macchina da famiglia che vince le corse".....come dire cuore sportivo (vero) si , ma poi bisogna anche a vendere alle famiglie ! e le famiglie di allora acquistavano, eccome se acquistavano.

Lo ricordiamo tutti quello slogan.... ma un'Alfa senza Spider e coupè non è più l'Alfa.
 
Bhe a pensarci una BMW Serie3 è una macchina scattante che consuma poco ma anche piccola e rifinita NON come un'Audi A4 o una Mercedes ClasseC,alla gente piace leggere i numeri e fare le gare d'allungo in autostrada ma poi sui tornanti se la fanno sotto e si fanno baciare il sedere da una misera Y (mi è capitato). Parlo in generale di gente che ha macchine potenti di qualsiasi marca ma che poi non ha nemmeno idea di come si guidano! La 159 secondo me è l'Alfa vera come la vorrebbero gi alfisti ma solo col 1750 TBi,solo con questo motore è diventata più leggera e agile oltre che potente,poi costa poco rispetto la concorrenza....eppure guardando i dati di vendita la comprano tutti 2.0 M-Jet 170cv (adesso) e da usate si trovano tutte 1.9 M-Jet 150cv. Lo sportivo moderno non ha ne le strade ne il tempo di divertirsi allegramente fra i tornanti,preferisce uno scatto fulmineo tra i semafori o una sfida in rettilineo in autostrada...lì sono tutti bravi piloti! Ecco perchè il 146ista è gasato,perchè magari sul dritto "adesso" la 146 da qualche soddisfazione,tira e sembra d'avere un missile...e ci si scorda di tutte le altre lacune del progetto.
 
SediciValvole ha scritto:
Bhe a pensarci una BMW Serie3 è una macchina scattante che consuma poco ma anche piccola e rifinita NON come un'Audi A4 o una Mercedes ClasseC,alla gente piace leggere i numeri e fare le gare d'allungo in autostrada ma poi sui tornanti se la fanno sotto e si fanno baciare il sedere da una misera Y (mi è capitato). Parlo in generale di gente che ha macchine potenti di qualsiasi marca ma che poi non ha nemmeno idea di come si guidano! La 159 secondo me è l'Alfa vera come la vorrebbero gi alfisti ma solo col 1750 TBi,solo con questo motore è diventata più leggera e agile oltre che potente,poi costa poco rispetto la concorrenza....eppure guardando i dati di vendita la comprano tutti 2.0 M-Jet 170cv (adesso) e da usate si trovano tutte 1.9 M-Jet 150cv. Lo sportivo moderno non ha ne le strade ne il tempo di divertirsi allegramente fra i tornanti,preferisce uno scatto fulmineo tra i semafori o una sfida in rettilineo in autostrada...lì sono tutti bravi piloti! Ecco perchè il 146ista è gasato,perchè magari sul dritto "adesso" la 146 da qualche soddisfazione,tira e sembra d'avere un missile...e ci si scorda di tutte le altre lacune del progetto.
Sono tue considerazioni del tutto senza fondamento,mia moglie con la Lancia Y se la fa sotto anche in rettilineo se vede un po' di pioggia come mai visto che ha guidato sempre TA?Facciamola finita con queste frasi fatte e rifatte solo pero' nel forum di chi la TP l'ha vista l'ultima volta con la 75.
No ti assicuro che la 159 come l'hanno fatta non e' affatto l'Alfa Vera..ma una ottima Alfasud.
 
SediciValvole ha scritto:
Mi rifaccio ad una risposta che ho dato qualche giorno fa dove metto a paragone i 146isti con i 147isti e i Giuliettisti,secondo voi l'Alfista DOC cosa cerca in un'Alfa? Una macchina mediocre con un motore potente anche se consuma e inquina di più? O una macchina all'altezza della concorrenza con dei motori moderni allineati alla concorrenza,delle finiture allineate alla concorrenza ma che tenga la strada meglio? Cioè...(ripeto quello che avevo scritto in quel post) mi accorgo di vedere spesso dei ragazzi abbastanza giovani su delle 146 (centoquarantasei) 1.3 o 1.7 Boxer o 1.4-1.6 TwinSpark che guidano allegramente fregandosene sia dei consumi che dell'affidabilità che delle finiture interne lontane anni luce dalla Golf dell'epoca che dagli accessori inesistenti,in pratica una Tipo che tiene la strada uguale ma un pò più scattante. I 147isti malgrado hanno una macchina migliore in tutti i sensi e già paragonabile alla Golf dell'epoca li vedo meno esaltati,sono molti di più perchè è stata una macchina molto apprezzata ma sono anche meno esaltati,guidano semplicemente un'alternativa alla Golf. I giuliettisti sono tutto e il contrario di tutto,cioè vedo gente che non centra niente coi 146isti,non si esaltano nemmeno seduti sopra un 1750 TBi da 235cv!!! Ma pensandoci bene forse sono cambiati anche i Golfisti...
In sintesi macchina mediocre con motore super o macchine buone con motori buoni?

Mi pare che ci sia un po' di confusione sull'alfista vero, nè potrebbe non esserci, dato che ogni marchio ha migliaia di appassionati, che non possono essere tutti uguali. Non capisco questa dicotomia fra macchina mediocre (che non credo piaccia a nessuno) con motore super e macchina buona con motori buoni (dato che "buono" si presta a interpretazioni diverse).
Io mi reputo alfista, perchè mi piacciono da sempre le auto del biscione, e sono stato felice possessore sia della 145 che della 147.
Cosa cerco io in un'Alfa Romeo? Fondamentalmente, cerco un'auto che non si limiti a trasportarmi da un posto all'altro, ma che mi dia anche il piacere di guidare: per esempio, avere delle prestazioni all'altezza della situazione e, soprattutto, potere "disegnare" le curve laddove le altre macchine arrancano.
Naturalmente, se potessi permettermi una macchina da sogno l'asticella si sposterebbe molto più in alto (vedi 8C).
 
Back
Alto