<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa piace all'&#34;Alfista&#34; vero? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cosa piace all'&#34;Alfista&#34; vero?

SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
A parte che per l'alfista DOC 146 e 147 già non son più alfa romeo.
Da un'alfa mi aspetto una costruzione ed una tecnica meccanica votata all'efficenza in termini di prestazioni, poco o nulla imbrigliata dall'elettronica, un pò impegnativa, abbastanza nervosa e moltro divertente, rombo di motore e non di marmitta, trazione posteriore, possibilità di inchiodare, interni caratteristici senza troppe ostentazioni, seduta abbastanza bassa, sedili abbastanza avvolgenti, pedale acceleratore in stile bmw, non troppo insonorizzata, plancia non giocattolosa e che dia info tipo pressione e temperatura olio, pressione turbo, temperature gas uscita turbo e intercooler, livello olio, livello acqua.
Ecco tu hai parlato della 75 al massimo della 33 (anche i 33isti sono abbastanza gasati ma come per la 147 ne hanno vendute tante e nella massa ci sono anche quelli meno gasati).
Allora partendo dalla Giulietta io vorrei un'Alfa meccanica,quadrilateri,multilink,motori scorbutici anche a discapito dei consumi o della qualità interna,voglio quella macchina che appena vedo una Golf o una Serie1 mi ci affianco e gli lascio il bigliettino da visita,con la Giulietta forse riesco solo ad affiancarle...ma restiamo lì a guardarci,funziona come metafora?

Oggi nessuno comprerebbe auto cosi
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Per lo meno ci potevi mettere la tua di spider tra le foto :D

Non volevo metterla in mostra.. ma se vuoi ribeccatevela. :p

Ecco la mia vicina ad una sorella Gtv e ad un MiTo.

raduno04.jpg
 
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
A parte che per l'alfista DOC 146 e 147 già non son più alfa romeo.
Da un'alfa mi aspetto una costruzione ed una tecnica meccanica votata all'efficenza in termini di prestazioni, poco o nulla imbrigliata dall'elettronica, un pò impegnativa, abbastanza nervosa e moltro divertente, rombo di motore e non di marmitta, trazione posteriore, possibilità di inchiodare, interni caratteristici senza troppe ostentazioni, seduta abbastanza bassa, sedili abbastanza avvolgenti, pedale acceleratore in stile bmw, non troppo insonorizzata, plancia non giocattolosa e che dia info tipo pressione e temperatura olio, pressione turbo, temperature gas uscita turbo e intercooler, livello olio, livello acqua.
Ecco tu hai parlato della 75 al massimo della 33 (anche i 33isti sono abbastanza gasati ma come per la 147 ne hanno vendute tante e nella massa ci sono anche quelli meno gasati).
Allora partendo dalla Giulietta io vorrei un'Alfa meccanica,quadrilateri,multilink,motori scorbutici anche a discapito dei consumi o della qualità interna,voglio quella macchina che appena vedo una Golf o una Serie1 mi ci affianco e gli lascio il bigliettino da visita,con la Giulietta forse riesco solo ad affiancarle...ma restiamo lì a guardarci,funziona come metafora?

Oggi nessuno comprerebbe auto cosi
Quasi nessuno :D
 
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Mi rifaccio ad una risposta che ho dato qualche giorno fa dove metto a paragone i 146isti con i 147isti e i Giuliettisti,secondo voi l'Alfista DOC cosa cerca in un'Alfa? Una macchina mediocre con un motore potente anche se consuma e inquina di più? O una macchina all'altezza della concorrenza con dei motori moderni allineati alla concorrenza,delle finiture allineate alla concorrenza ma che tenga la strada meglio? Cioè...(ripeto quello che avevo scritto in quel post) mi accorgo di vedere spesso dei ragazzi abbastanza giovani su delle 146 (centoquarantasei) 1.3 o 1.7 Boxer o 1.4-1.6 TwinSpark che guidano allegramente fregandosene sia dei consumi che dell'affidabilità che delle finiture interne lontane anni luce dalla Golf dell'epoca che dagli accessori inesistenti,in pratica una Tipo che tiene la strada uguale ma un pò più scattante. I 147isti malgrado hanno una macchina migliore in tutti i sensi e già paragonabile alla Golf dell'epoca li vedo meno esaltati,sono molti di più perchè è stata una macchina molto apprezzata ma sono anche meno esaltati,guidano semplicemente un'alternativa alla Golf. I giuliettisti sono tutto e il contrario di tutto,cioè vedo gente che non centra niente coi 146isti,non si esaltano nemmeno seduti sopra un 1750 TBi da 235cv!!! Ma pensandoci bene forse sono cambiati anche i Golfisti...
In sintesi macchina mediocre con motore super o macchine buone con motori buoni?

potresti creare un sondaggio con diversi punti su cui scegliere.
Cmq per quel che mi riguarda Alfa deve avere un grande comportamento stradale, e da questo punto di vista ad oggi Alfa non ha mai tradito le mie aspettative.
Quello dei sondaggi sei tu... Attendiamo per poter scegliere.
E qui siamo tutti d'accordo eccezion fatta per 159 e derivate che son nate un pò grasse, senza alcuni motori e 159 da collocare in pratica in un seg. E perché è più un'ammiraglia che una berlina media.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Mi rifaccio ad una risposta che ho dato qualche giorno fa dove metto a paragone i 146isti con i 147isti e i Giuliettisti,secondo voi l'Alfista DOC cosa cerca in un'Alfa? Una macchina mediocre con un motore potente anche se consuma e inquina di più? O una macchina all'altezza della concorrenza con dei motori moderni allineati alla concorrenza,delle finiture allineate alla concorrenza ma che tenga la strada meglio? Cioè...(ripeto quello che avevo scritto in quel post) mi accorgo di vedere spesso dei ragazzi abbastanza giovani su delle 146 (centoquarantasei) 1.3 o 1.7 Boxer o 1.4-1.6 TwinSpark che guidano allegramente fregandosene sia dei consumi che dell'affidabilità che delle finiture interne lontane anni luce dalla Golf dell'epoca che dagli accessori inesistenti,in pratica una Tipo che tiene la strada uguale ma un pò più scattante. I 147isti malgrado hanno una macchina migliore in tutti i sensi e già paragonabile alla Golf dell'epoca li vedo meno esaltati,sono molti di più perchè è stata una macchina molto apprezzata ma sono anche meno esaltati,guidano semplicemente un'alternativa alla Golf. I giuliettisti sono tutto e il contrario di tutto,cioè vedo gente che non centra niente coi 146isti,non si esaltano nemmeno seduti sopra un 1750 TBi da 235cv!!! Ma pensandoci bene forse sono cambiati anche i Golfisti...
In sintesi macchina mediocre con motore super o macchine buone con motori buoni?

potresti creare un sondaggio con diversi punti su cui scegliere.
Cmq per quel che mi riguarda Alfa deve avere un grande comportamento stradale, e da questo punto di vista ad oggi Alfa non ha mai tradito le mie aspettative.
Quello dei sondaggi sei tu... Attendiamo per poter scegliere.
E qui siamo tutti d'accordo eccezion fatta per 159 e derivate che son nate un pò grasse, senza alcuni motori e 159 da collocare in pratica in un seg. E perché è più un'ammiraglia che una berlina media.

Ti sbagli quando affermi che la 159, per dimensioni, è più una segmento E che D. Oggi la lunghezza media delle segmento D è tra i 460 e i 470 cm. La serie 3 è un po più corta, ma probabilmente la nuova attesa nel 2012 sarà più lunga.
Una segmento E, oggi, rasenta i 490 cm, con l'eccezzione di Audi che fa auto sempre più lunghe.
Per il peso, la storia della nascita della 159 la conosciamo, però non enfatizziamo troppo questo aspetto, visto che con qualche intervento alcune versioni hanno raggiunto una massa del tutto paragonabile alla concorrenza.
Quella a cui indirettamente alludi tu, per dimensioni, è ormai una segmento C.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
A parte che per l'alfista DOC 146 e 147 già non son più alfa romeo.
Da un'alfa mi aspetto una costruzione ed una tecnica meccanica votata all'efficenza in termini di prestazioni, poco o nulla imbrigliata dall'elettronica, un pò impegnativa, abbastanza nervosa e moltro divertente, rombo di motore e non di marmitta, trazione posteriore, possibilità di inchiodare, interni caratteristici senza troppe ostentazioni, seduta abbastanza bassa, sedili abbastanza avvolgenti, pedale acceleratore in stile bmw, non troppo insonorizzata, plancia non giocattolosa e che dia info tipo pressione e temperatura olio, pressione turbo, temperature gas uscita turbo e intercooler, livello olio, livello acqua.
Ecco tu hai parlato della 75 al massimo della 33 (anche i 33isti sono abbastanza gasati ma come per la 147 ne hanno vendute tante e nella massa ci sono anche quelli meno gasati).
Allora partendo dalla Giulietta io vorrei un'Alfa meccanica,quadrilateri,multilink,motori scorbutici anche a discapito dei consumi o della qualità interna,voglio quella macchina che appena vedo una Golf o una Serie1 mi ci affianco e gli lascio il bigliettino da visita,con la Giulietta forse riesco solo ad affiancarle...ma restiamo lì a guardarci,funziona come metafora?

Oggi nessuno comprerebbe auto cosi
Quasi nessuno :D
ok,
ma non basterebbe ;)
 
alfaromeonext ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Mi rifaccio ad una risposta che ho dato qualche giorno fa dove metto a paragone i 146isti con i 147isti e i Giuliettisti,secondo voi l'Alfista DOC cosa cerca in un'Alfa? Una macchina mediocre con un motore potente anche se consuma e inquina di più? O una macchina all'altezza della concorrenza con dei motori moderni allineati alla concorrenza,delle finiture allineate alla concorrenza ma che tenga la strada meglio? Cioè...(ripeto quello che avevo scritto in quel post) mi accorgo di vedere spesso dei ragazzi abbastanza giovani su delle 146 (centoquarantasei) 1.3 o 1.7 Boxer o 1.4-1.6 TwinSpark che guidano allegramente fregandosene sia dei consumi che dell'affidabilità che delle finiture interne lontane anni luce dalla Golf dell'epoca che dagli accessori inesistenti,in pratica una Tipo che tiene la strada uguale ma un pò più scattante. I 147isti malgrado hanno una macchina migliore in tutti i sensi e già paragonabile alla Golf dell'epoca li vedo meno esaltati,sono molti di più perchè è stata una macchina molto apprezzata ma sono anche meno esaltati,guidano semplicemente un'alternativa alla Golf. I giuliettisti sono tutto e il contrario di tutto,cioè vedo gente che non centra niente coi 146isti,non si esaltano nemmeno seduti sopra un 1750 TBi da 235cv!!! Ma pensandoci bene forse sono cambiati anche i Golfisti...
In sintesi macchina mediocre con motore super o macchine buone con motori buoni?

potresti creare un sondaggio con diversi punti su cui scegliere.
Cmq per quel che mi riguarda Alfa deve avere un grande comportamento stradale, e da questo punto di vista ad oggi Alfa non ha mai tradito le mie aspettative.
Quello dei sondaggi sei tu... Attendiamo per poter scegliere.
E qui siamo tutti d'accordo eccezion fatta per 159 e derivate che son nate un pò grasse, senza alcuni motori e 159 da collocare in pratica in un seg. E perché è più un'ammiraglia che una berlina media.

Ti sbagli quando affermi che la 159, per dimensioni, è più una segmento E che D. Oggi la lunghezza media delle segmento D è tra i 460 e i 470 cm. La serie 3 è un po più corta, ma probabilmente la nuova attesa nel 2012 sarà più lunga.
Una segmento E, oggi, rasenta i 490 cm, con l'eccezzione di Audi che fa auto sempre più lunghe.
Per il peso, la storia della nascita della 159 la conosciamo, però non enfatizziamo troppo questo aspetto, visto che con qualche intervento alcune versioni hanno raggiunto una massa del tutto paragonabile alla concorrenza.
Quella a cui indirettamente alludi tu, per dimensioni, è ormai una segmento C.
Lasciamo perdere per un attimo le dimensioni elefantiache anche delle altre e concentriamoci su quello che è storicamente l'alfa.
Quanto misurava l'alfetta? Quanto misurava l'alfa 90? Quanto misurava l'alfa 75? Quanto misurava l'alfa 155? Quanto misurava l'alfa 156? E quanto pesavano? La 159 di botto è diventata oltre 25cm piu lunga della media di queste vetture, più larga di oltre 15 cm e 300 kg più pesante. Praticamente un'alfa 6, una 164, una 166....
L'alfa va considerata per quella che è ed è sempre stata non in base a cosa fanno gli altri... al massimo si può considerare bmw come riferimento visto che è anch'esso un marchio premium/sportivo.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Mi rifaccio ad una risposta che ho dato qualche giorno fa dove metto a paragone i 146isti con i 147isti e i Giuliettisti,secondo voi l'Alfista DOC cosa cerca in un'Alfa? Una macchina mediocre con un motore potente anche se consuma e inquina di più? O una macchina all'altezza della concorrenza con dei motori moderni allineati alla concorrenza,delle finiture allineate alla concorrenza ma che tenga la strada meglio? Cioè...(ripeto quello che avevo scritto in quel post) mi accorgo di vedere spesso dei ragazzi abbastanza giovani su delle 146 (centoquarantasei) 1.3 o 1.7 Boxer o 1.4-1.6 TwinSpark che guidano allegramente fregandosene sia dei consumi che dell'affidabilità che delle finiture interne lontane anni luce dalla Golf dell'epoca che dagli accessori inesistenti,in pratica una Tipo che tiene la strada uguale ma un pò più scattante. I 147isti malgrado hanno una macchina migliore in tutti i sensi e già paragonabile alla Golf dell'epoca li vedo meno esaltati,sono molti di più perchè è stata una macchina molto apprezzata ma sono anche meno esaltati,guidano semplicemente un'alternativa alla Golf. I giuliettisti sono tutto e il contrario di tutto,cioè vedo gente che non centra niente coi 146isti,non si esaltano nemmeno seduti sopra un 1750 TBi da 235cv!!! Ma pensandoci bene forse sono cambiati anche i Golfisti...
In sintesi macchina mediocre con motore super o macchine buone con motori buoni?

potresti creare un sondaggio con diversi punti su cui scegliere.
Cmq per quel che mi riguarda Alfa deve avere un grande comportamento stradale, e da questo punto di vista ad oggi Alfa non ha mai tradito le mie aspettative.
Quello dei sondaggi sei tu... Attendiamo per poter scegliere.
E qui siamo tutti d'accordo eccezion fatta per 159 e derivate che son nate un pò grasse, senza alcuni motori e 159 da collocare in pratica in un seg. E perché è più un'ammiraglia che una berlina media.

159 ha una grande agilità (vedere master test) nonostante le sue dimensioni.
 
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Mi rifaccio ad una risposta che ho dato qualche giorno fa dove metto a paragone i 146isti con i 147isti e i Giuliettisti,secondo voi l'Alfista DOC cosa cerca in un'Alfa? Una macchina mediocre con un motore potente anche se consuma e inquina di più? O una macchina all'altezza della concorrenza con dei motori moderni allineati alla concorrenza,delle finiture allineate alla concorrenza ma che tenga la strada meglio? Cioè...(ripeto quello che avevo scritto in quel post) mi accorgo di vedere spesso dei ragazzi abbastanza giovani su delle 146 (centoquarantasei) 1.3 o 1.7 Boxer o 1.4-1.6 TwinSpark che guidano allegramente fregandosene sia dei consumi che dell'affidabilità che delle finiture interne lontane anni luce dalla Golf dell'epoca che dagli accessori inesistenti,in pratica una Tipo che tiene la strada uguale ma un pò più scattante. I 147isti malgrado hanno una macchina migliore in tutti i sensi e già paragonabile alla Golf dell'epoca li vedo meno esaltati,sono molti di più perchè è stata una macchina molto apprezzata ma sono anche meno esaltati,guidano semplicemente un'alternativa alla Golf. I giuliettisti sono tutto e il contrario di tutto,cioè vedo gente che non centra niente coi 146isti,non si esaltano nemmeno seduti sopra un 1750 TBi da 235cv!!! Ma pensandoci bene forse sono cambiati anche i Golfisti...
In sintesi macchina mediocre con motore super o macchine buone con motori buoni?

potresti creare un sondaggio con diversi punti su cui scegliere.
Cmq per quel che mi riguarda Alfa deve avere un grande comportamento stradale, e da questo punto di vista ad oggi Alfa non ha mai tradito le mie aspettative.
Quello dei sondaggi sei tu... Attendiamo per poter scegliere.
E qui siamo tutti d'accordo eccezion fatta per 159 e derivate che son nate un pò grasse, senza alcuni motori e 159 da collocare in pratica in un seg. E perché è più un'ammiraglia che una berlina media.

159 ha una grande agilità (vedere master test) nonostante le sue dimensioni.

Tutte le nuove arrivare c-classe A4 hanno + o - quelle dimensioni, ma l'agilita non é lo stesso paragonabile.
Cosi sara anche per la nuova 3er, guardatevi la 5er come si é ingrassata e ingrandita, e qui si parla ancora di sportivita bmw.. ma fatemi il piacere..
 
valvonauta_distratto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
A parte che per l'alfista DOC 146 e 147 già non son più alfa romeo.
Da un'alfa mi aspetto una costruzione ed una tecnica meccanica votata all'efficenza in termini di prestazioni, poco o nulla imbrigliata dall'elettronica, un pò impegnativa, abbastanza nervosa e moltro divertente, rombo di motore e non di marmitta, trazione posteriore, possibilità di inchiodare, interni caratteristici senza troppe ostentazioni, seduta abbastanza bassa, sedili abbastanza avvolgenti, pedale acceleratore in stile bmw, non troppo insonorizzata, plancia non giocattolosa e che dia info tipo pressione e temperatura olio, pressione turbo, temperature gas uscita turbo e intercooler, livello olio, livello acqua.
Ecco tu hai parlato della 75 al massimo della 33 (anche i 33isti sono abbastanza gasati ma come per la 147 ne hanno vendute tante e nella massa ci sono anche quelli meno gasati).
Allora partendo dalla Giulietta io vorrei un'Alfa meccanica,quadrilateri,multilink,motori scorbutici anche a discapito dei consumi o della qualità interna,voglio quella macchina che appena vedo una Golf o una Serie1 mi ci affianco e gli lascio il bigliettino da visita,con la Giulietta forse riesco solo ad affiancarle...ma restiamo lì a guardarci,funziona come metafora?

Oggi nessuno comprerebbe auto cosi
Quasi nessuno :D
Basta andare a Padova per renndersi conto che sono la maggiorparte degli Alfisti....che le comprerebbero,ma ormai sono passati Alla vera Alfa che e' dall'altra parte delle Alpi ed inizia con B ;)
 
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Mi rifaccio ad una risposta che ho dato qualche giorno fa dove metto a paragone i 146isti con i 147isti e i Giuliettisti,secondo voi l'Alfista DOC cosa cerca in un'Alfa? Una macchina mediocre con un motore potente anche se consuma e inquina di più? O una macchina all'altezza della concorrenza con dei motori moderni allineati alla concorrenza,delle finiture allineate alla concorrenza ma che tenga la strada meglio? Cioè...(ripeto quello che avevo scritto in quel post) mi accorgo di vedere spesso dei ragazzi abbastanza giovani su delle 146 (centoquarantasei) 1.3 o 1.7 Boxer o 1.4-1.6 TwinSpark che guidano allegramente fregandosene sia dei consumi che dell'affidabilità che delle finiture interne lontane anni luce dalla Golf dell'epoca che dagli accessori inesistenti,in pratica una Tipo che tiene la strada uguale ma un pò più scattante. I 147isti malgrado hanno una macchina migliore in tutti i sensi e già paragonabile alla Golf dell'epoca li vedo meno esaltati,sono molti di più perchè è stata una macchina molto apprezzata ma sono anche meno esaltati,guidano semplicemente un'alternativa alla Golf. I giuliettisti sono tutto e il contrario di tutto,cioè vedo gente che non centra niente coi 146isti,non si esaltano nemmeno seduti sopra un 1750 TBi da 235cv!!! Ma pensandoci bene forse sono cambiati anche i Golfisti...
In sintesi macchina mediocre con motore super o macchine buone con motori buoni?

potresti creare un sondaggio con diversi punti su cui scegliere.
Cmq per quel che mi riguarda Alfa deve avere un grande comportamento stradale, e da questo punto di vista ad oggi Alfa non ha mai tradito le mie aspettative.
Quello dei sondaggi sei tu... Attendiamo per poter scegliere.
E qui siamo tutti d'accordo eccezion fatta per 159 e derivate che son nate un pò grasse, senza alcuni motori e 159 da collocare in pratica in un seg. E perché è più un'ammiraglia che una berlina media.

159 ha una grande agilità (vedere master test) nonostante le sue dimensioni.
:XD:
Provala una BMW ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
A parte che per l'alfista DOC 146 e 147 già non son più alfa romeo.
Da un'alfa mi aspetto una costruzione ed una tecnica meccanica votata all'efficenza in termini di prestazioni, poco o nulla imbrigliata dall'elettronica, un pò impegnativa, abbastanza nervosa e moltro divertente, rombo di motore e non di marmitta, trazione posteriore, possibilità di inchiodare, interni caratteristici senza troppe ostentazioni, seduta abbastanza bassa, sedili abbastanza avvolgenti, pedale acceleratore in stile bmw, non troppo insonorizzata, plancia non giocattolosa e che dia info tipo pressione e temperatura olio, pressione turbo, temperature gas uscita turbo e intercooler, livello olio, livello acqua.
Ecco tu hai parlato della 75 al massimo della 33 (anche i 33isti sono abbastanza gasati ma come per la 147 ne hanno vendute tante e nella massa ci sono anche quelli meno gasati).
Allora partendo dalla Giulietta io vorrei un'Alfa meccanica,quadrilateri,multilink,motori scorbutici anche a discapito dei consumi o della qualità interna,voglio quella macchina che appena vedo una Golf o una Serie1 mi ci affianco e gli lascio il bigliettino da visita,con la Giulietta forse riesco solo ad affiancarle...ma restiamo lì a guardarci,funziona come metafora?

Oggi nessuno comprerebbe auto cosi
Quasi nessuno :D
Basta andare a Padova per renndersi conto che sono la maggiorparte degli Alfisti....che le comprerebbero,ma ormai sono passati Alla vera Alfa che e' dall'altra parte delle Alpi ed inizia con B ;)
E lo so... ormai bmw è l'unica alternativa ad alfa made in arese per i veri alfisti.
 
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Mi rifaccio ad una risposta che ho dato qualche giorno fa dove metto a paragone i 146isti con i 147isti e i Giuliettisti,secondo voi l'Alfista DOC cosa cerca in un'Alfa? Una macchina mediocre con un motore potente anche se consuma e inquina di più? O una macchina all'altezza della concorrenza con dei motori moderni allineati alla concorrenza,delle finiture allineate alla concorrenza ma che tenga la strada meglio? Cioè...(ripeto quello che avevo scritto in quel post) mi accorgo di vedere spesso dei ragazzi abbastanza giovani su delle 146 (centoquarantasei) 1.3 o 1.7 Boxer o 1.4-1.6 TwinSpark che guidano allegramente fregandosene sia dei consumi che dell'affidabilità che delle finiture interne lontane anni luce dalla Golf dell'epoca che dagli accessori inesistenti,in pratica una Tipo che tiene la strada uguale ma un pò più scattante. I 147isti malgrado hanno una macchina migliore in tutti i sensi e già paragonabile alla Golf dell'epoca li vedo meno esaltati,sono molti di più perchè è stata una macchina molto apprezzata ma sono anche meno esaltati,guidano semplicemente un'alternativa alla Golf. I giuliettisti sono tutto e il contrario di tutto,cioè vedo gente che non centra niente coi 146isti,non si esaltano nemmeno seduti sopra un 1750 TBi da 235cv!!! Ma pensandoci bene forse sono cambiati anche i Golfisti...
In sintesi macchina mediocre con motore super o macchine buone con motori buoni?

potresti creare un sondaggio con diversi punti su cui scegliere.
Cmq per quel che mi riguarda Alfa deve avere un grande comportamento stradale, e da questo punto di vista ad oggi Alfa non ha mai tradito le mie aspettative.
Quello dei sondaggi sei tu... Attendiamo per poter scegliere.
E qui siamo tutti d'accordo eccezion fatta per 159 e derivate che son nate un pò grasse, senza alcuni motori e 159 da collocare in pratica in un seg. E perché è più un'ammiraglia che una berlina media.

159 ha una grande agilità (vedere master test) nonostante le sue dimensioni.
E questo lo sappiamo tutti ma il discorso è quello, immaginati una 159 20 cm piu piccola e 200 kg piu leggera.. la 159 è un'ottima seg. E per alfa ripeto per alfa non per tutte.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
E questo lo sappiamo tutti ma il discorso è quello, immaginati una 159 20 cm piu piccola e 200 kg piu leggera.. la 159 è un'ottima seg. E per alfa ripeto per alfa non per tutte.
Si se fatta un po meglio sarebbe stata una Ottima Lancia.
 
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
E questo lo sappiamo tutti ma il discorso è quello, immaginati una 159 20 cm piu piccola e 200 kg piu leggera.. la 159 è un'ottima seg. E per alfa ripeto per alfa non per tutte.
Si se fatta un po meglio sarebbe stata una Ottima Lancia.
Beh, almeno sarebbe stato come la 156 che in agilita è un gradino sopra la 159.. almeno non ci sarebbe stato il passo indietro sotto questo punto di vista.
 
Back
Alto