<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa non mi piace del 1.8 HSD visto da chi lo possiede. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Cosa non mi piace del 1.8 HSD visto da chi lo possiede.

Maurizio XP ha scritto:
... e sostanzialmente siamo sempre lì: state dicendo voi cosa può essere criticato e cosa no.
Sarà che noi l'abbiamo e la conosciamo, mentre tu critichi e giudichi una cosa che non hai ma non vuoi che chi c'é l'há contestino chi giudica solo per aver sentito parlare, o l'hanno provata mesi or sono. Vorresti che noi scriviamo pareri uguali ai vostri o in linea di chi scrive sulle testate. Perchè non vuoi che noi posessori abbiamo un parere diverso da chi critica senza averla guidata o ne hanno un ricordo torbido ma ravvivato da giornalisti sprovveduti?.
Si 4r ne ha parlato, ne ha lodato le doti, ma sopratutto la stroncata nel cavallo di battaglia, sui consumi, pubblicando dati che i possessori nemmeno lontanamente consumano tanto quanto ha "rilevato" 4r.
 
MilanFilippo ha scritto:
Vorresti che noi scriviamo pareri uguali ai vostri o in linea di chi scrive sulle testate. Perchè non vuoi che noi posessori abbiamo un parere diverso da chi critica senza averla guidata o ne hanno un ricordo torbido ma ravvivato da giornalisti sprovveduti?.
Si 4r ne ha parlato, ne ha lodato le doti, ma sopratutto la stroncata nel cavallo di battaglia, sui consumi, pubblicando dati che i possessori nemmeno lontanamente consumano tanto quanto ha "rilevato" 4r.

Sui consumi abbiamo chiarito che i rilevamenti in pista sono sballati nella metodologia, e su questo 4R è tuttora in debito di test aggiornati. Sul discorso del CVT, mi pare che anche alcuni che esperienza diretta ne hanno concordano nel definire il comportamento in accelerazione poco gradevole, pur riconoscendone l'efficienza nei consumi.
 
Maurizio XP ha scritto:
Riguardo al discorso delle considerazioni opinabili probabilmente non ti ricordi che non condividevi le mie critiche alle plastiche tempo fa e sostanzialmente siamo sempre lì: state dicendo voi cosa può essere criticato e cosa no.
Probabilmente mi confondi con qualcun d'altro, io sulle plastiche dell' Auris hsd mi sono sempre espresso in 2 modi.
1- che probabilmente era una scelta progettuale perché avevo letto da fonti ufficiali Toyota e non, che i materiali scelti dovevano innanzitutto soddisfare una questione di riciclabilità, dato la mission dell'auto, anche a discapito di una non bellissima visibilità.
2- una scelta di costi dato che Toyota prima del 2013 con la diffusione dell' Auris hsd My2013 e della Yaris hsd era fino ad ora in netta perdita per il comparto ibrido.

Quello che ti contestavo, a te e al desabaresidos Modus era il discorso freni, di cui ti eri lamentato del loro comportamento. Io ti avevo spiegato che avendo la frenata rigenerativa complicata dall'iterazione di altri sistemi tra cui l'ABS e il controllo trazione VSC con la tecnologia attuale non ci si poteva fare niente e quello era il loro comportamento, visto che anche altre ibride non Toyota ne soffrivano e ci si doveva abituare.
Ma tu non avevi voluto sentire ragioni sostenendo perfino che Toyota avrebbe dovuto impegnarsi di più.
 
MilanFilippo ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
... e sostanzialmente siamo sempre lì: state dicendo voi cosa può essere criticato e cosa no.
Sarà che noi l'abbiamo e la conosciamo, mentre tu critichi e giudichi una cosa che non hai ma non vuoi che chi c'é l'há contestino chi giudica solo per aver sentito parlare, o l'hanno provata mesi or sono. Vorresti che noi scriviamo pareri uguali ai vostri o in linea di chi scrive sulle testate. Perchè non vuoi che noi posessori abbiamo un parere diverso da chi critica senza averla guidata o ne hanno un ricordo torbido ma ravvivato da giornalisti sprovveduti?.
Si 4r ne ha parlato, ne ha lodato le doti, ma sopratutto la stroncata nel cavallo di battaglia, sui consumi, pubblicando dati che i possessori nemmeno lontanamente consumano tanto quanto ha "rilevato" 4r.

Riguardo ai consumi hai notato che io non ho MAI parlato di consumi? Io onestamente non trovo stroncature nei consumi nelle riviste ma su questo non sarete mai d'accordo voi ultrà ma per quanto mi riguarda non ho mai messo in dubbio che consumi molto poco questa auris HSD.

Mi piacerebbe vedere riprovata la HSD ma anche altre auto con i nuovi cicli di prova di 4r.

Poi ma mi spieghi quali critiche farei io?

A me non interessa se voi avete pareri diversi, potete pensare quello che volete per quanto mi riguarda anche di battere le ferrari negli spari se vi fa piacere ma un forum serve appunto per confrontare idee.
 
hpx ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Riguardo al discorso delle considerazioni opinabili probabilmente non ti ricordi che non condividevi le mie critiche alle plastiche tempo fa e sostanzialmente siamo sempre lì: state dicendo voi cosa può essere criticato e cosa no.
Probabilmente mi confondi con qualcun d'altro, io sulle plastiche dell' Auris hsd mi sono sempre espresso in 2 modi.
1- che probabilmente era una scelta progettuale perché avevo letto da fonti ufficiali Toyota e non, che i materiali scelti dovevano innanzitutto soddisfare una questione di riciclabilità, dato la mission dell'auto, anche a discapito di una non bellissima visibilità.
2- una scelta di costi dato che Toyota prima del 2013 con la diffusione dell' Auris hsd My2013 e della Yaris hsd era fino ad ora in netta perdita per il comparto ibrido.

Quello che ti contestavo, a te e al desabaresidos Modus era il discorso freni, di cui ti eri lamentato del loro comportamento. Io ti avevo spiegato che avendo la frenata rigenerativa complicata dall'iterazione di altri sistemi tra cui l'ABS e il controllo trazione VSC con la tecnologia attuale non ci si poteva fare niente e quello era il loro comportamento, visto che anche altre ibride non Toyota ne soffrivano e ci si doveva abituare.
Ma tu non avevi voluto sentire ragioni sostenendo perfino che Toyota avrebbe dovuto impegnarsi di più.

penso che anche gli altri costruttori usino plastiche riciclabili in ogni caso mi fu contestata (è vero non ricordo se proprio da te) persino la valutazione che feci degli interni dell'auris.

Riguardo ai freni mi ricordo la discussione con te e io non mi ero lamentato del loro comportamento ma della loro modulabilità aspetto peraltro comune anche su altre ibride dato che, per le ragioni tecniche che spiegasti, è difficile dare una buona sensazione.

Rimane un aspetto che ritengo legittimo trovare sgradevole e che sono sicuro si possa migliorare con l'evoluzione della tecnologia in ogni caso la discussione finì che accolsi le osservazioni di alcuni possessori che ammisero il fenomeno senza negarlo e dissero che ci si fa l'abitudine.
 
MilanFilippo ha scritto:
Si 4r ne ha parlato, ne ha lodato le doti, ma sopratutto la stroncata nel cavallo di battaglia, sui consumi, pubblicando dati che i possessori nemmeno lontanamente consumano tanto quanto ha "rilevato" 4r.

Che anche se criticata a continuato a difendere la propria posizione fino a quando, chissà come mai, a un certo punto ha dichiarato l'introduzione di famose modifiche ai test per le nuove ibride e i nuovi diesel, test di cui però tra l'altro si è persa traccia.
E tutti modelli provati li lasciamo così, con quei valori sballati ?
Domanda : quali sono i nuovi ibridi da provare con i nuovi test ?
 
hpx ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
Si 4r ne ha parlato, ne ha lodato le doti, ma sopratutto la stroncata nel cavallo di battaglia, sui consumi, pubblicando dati che i possessori nemmeno lontanamente consumano tanto quanto ha "rilevato" 4r.

Che anche se criticata a continuato a difendere la propria posizione fino a quando, chissà come mai, a dichiarato l'introduzione di famose modifiche ai test per le nuove ibride e i nuovi diesel, test di cui però tra l'altro si è persa traccia.
E tutti modelli provati li lasciamo così, con quei valori sballati ?
Domanda : quali sono i nuovi ibridi da provare con i nuovi test ?

ci sono moltissime auto che beneficerebbero di un retest con le nuove metodologie... se stai facendo la solita accusa verso VAG potrebbero riprovare A3 2.0 TDI e Golf 2.0 TDI ottenendo risultati ancora migliori.
 
Maurizio XP ha scritto:
hpx ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
Si 4r ne ha parlato, ne ha lodato le doti, ma sopratutto la stroncata nel cavallo di battaglia, sui consumi, pubblicando dati che i possessori nemmeno lontanamente consumano tanto quanto ha "rilevato" 4r.

Che anche se criticata a continuato a difendere la propria posizione fino a quando, chissà come mai, a dichiarato l'introduzione di famose modifiche ai test per le nuove ibride e i nuovi diesel, test di cui però tra l'altro si è persa traccia.
E tutti modelli provati li lasciamo così, con quei valori sballati ?
Domanda : quali sono i nuovi ibridi da provare con i nuovi test ?

ci sono moltissime auto che beneficerebbero di un retest con le nuove metodologie... se stai facendo la solita accusa verso VAG potrebbero riprovare A3 2.0 TDI e Golf 2.0 TDI ottenendo risultati ancora migliori.

Non è una accusa a nessuno, ma se il comparto ibrido di massa, segmento B, C, D è dominato come vendite e diffusione da Toyota mi piacerebbe sapere fino ad ora dove è stata, visto che sono almeno 6 anni che gli si contesta i risultati dei test. Quindi mi piacerebbe sapere quali famosi ibridi si proveranno in futuro con quei test, sopratutto in quale futuro.
 
Maurizio XP ha scritto:
Riguardo ai consumi hai notato che io non ho MAI parlato di consumi? Io onestamente non trovo stroncature nei consumi nelle riviste ma su questo non sarete mai d'accordo voi ultrà ma per quanto mi riguarda non ho mai messo in dubbio che consumi molto poco questa auris HSD.

Mi piacerebbe vedere riprovata la HSD ma anche altre auto con i nuovi cicli di prova di 4r.

Poi ma mi spieghi quali critiche farei io?

A me non interessa se voi avete pareri diversi, potete pensare quello che volete per quanto mi riguarda anche di battere le ferrari negli spari se vi fa piacere ma un forum serve appunto per confrontare idee.
Non ho contestato a te i consumi, ma alla rivista da te citata, le critiche? Quelle che fai sempre, ripetitive, cicliche, e che quando te le ribaltano non ne vuoi sapere dicendo che siamo ultrá. Ma se su uno stesso parere i possessori di una stessa auto ti danno la stessa risposta secondo te qual'é il motivo? Dobbiamo darti la risposta che più ti fa comodo e darti ragione? Come dici te un forum serve per confrontare le idee, ma non puoi accusarci di fanatismo se non la pensiamo come te.
Ogni auto va usata per quel che é stata pensata e progettata, ma a volte sembra che voi non possessori di ibridi fate una caccia alle streghe. Una volta il cambio, un'altra le plastiche, i freni, il motore, il telaio, tenetevi le vostre e spero che ne siate contenti, io non sono mai andato in altri forum di altre marche a dire che l'ibrido é migliore, do informazioni a chi ne vuol sapere e cerco di imparare da chi ne sa di più di me, serenamente.
Capisci perché date la "sensazione" di essere frustrati?
 
hpx ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
hpx ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
Si 4r ne ha parlato, ne ha lodato le doti, ma sopratutto la stroncata nel cavallo di battaglia, sui consumi, pubblicando dati che i possessori nemmeno lontanamente consumano tanto quanto ha "rilevato" 4r.

Che anche se criticata a continuato a difendere la propria posizione fino a quando, chissà come mai, a dichiarato l'introduzione di famose modifiche ai test per le nuove ibride e i nuovi diesel, test di cui però tra l'altro si è persa traccia.
E tutti modelli provati li lasciamo così, con quei valori sballati ?
Domanda : quali sono i nuovi ibridi da provare con i nuovi test ?

ci sono moltissime auto che beneficerebbero di un retest con le nuove metodologie... se stai facendo la solita accusa verso VAG potrebbero riprovare A3 2.0 TDI e Golf 2.0 TDI ottenendo risultati ancora migliori.

Non è una accusa a nessuno, ma se il comparto ibrido di massa, segmento B, C, D è dominato come vendite e diffusione da Toyota mi piacerebbe sapere fino ad ora dove è stata, visto che sono almeno 6 anni che gli si contesta i risultati dei test. Quindi mi piacerebbe sapere quali famosi ibridi si proveranno in futuro con quei test, sopratutto in quale futuro.

dominato... al momento praticamente c'è solo Toyota (e Honda) e con numeri complessivi molto bassi di ibride rispetto al totale di auto vendute nel segmento ma in grande crescita negli ultimi grazia sia alla crisi sia alla maggiore attenzione delle riviste nei confronti delle ibride.

Vorrei farti notare che nonostante il fatto che le ibride siano veramente una piccola fetta del totale 4r e le altre riviste hanno provato l'intera gamma... quindi direi che di attenzione ne è stata data moltissima e le vendite ne hanno sicuramente beneficiato.

Riguardo ai nuovi test di consumo attualmente 4r non ha ritestato nessuna delle auto testate precedentemente ma solo modelli nuovi.

Potrebbe essere questa la tua risposta a meno che non decidano di fare dei test di gruppo come facevano tempo fa e in quel caso dovrebbero testare contemporaneamente a nuovo tutte le vetture altrimenti non ha senso.

Va da sè che confrontare i rilevamenti prima e dopo del cambio di test non ha senso.

Cmq ho capito dove vuoi andare a parare: Audi A3 Etron giusto?
 
MilanFilippo ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Riguardo ai consumi hai notato che io non ho MAI parlato di consumi? Io onestamente non trovo stroncature nei consumi nelle riviste ma su questo non sarete mai d'accordo voi ultrà ma per quanto mi riguarda non ho mai messo in dubbio che consumi molto poco questa auris HSD.

Mi piacerebbe vedere riprovata la HSD ma anche altre auto con i nuovi cicli di prova di 4r.

Poi ma mi spieghi quali critiche farei io?

A me non interessa se voi avete pareri diversi, potete pensare quello che volete per quanto mi riguarda anche di battere le ferrari negli spari se vi fa piacere ma un forum serve appunto per confrontare idee.
Non ho contestato a te i consumi, ma alla rivista da te citata, le critiche? Quelle che fai sempre, ripetitive, cicliche, e che quando te le ribaltano non ne vuoi sapere dicendo che siamo ultrá. Ma se su uno stesso parere i possessori di una stessa auto ti danno la stessa risposta secondo te qual'é il motivo? Dobbiamo darti la risposta che più ti fa comodo e darti ragione? Come dici te un forum serve per confrontare le idee, ma non puoi accusarci di fanatismo se non la pensiamo come te.
Ogni auto va usata per quel che é stata pensata e progettata, ma a volte sembra che voi non possessori di ibridi fate una caccia alle streghe. Una volta il cambio, un'altra le plastiche, i freni, il motore, il telaio, tenetevi le vostre e spero che ne siate contenti, io non sono mai andato in altri forum di altre marche a dire che l'ibrido é migliore, do informazioni a chi ne vuol sapere e cerco di imparare da chi ne sa di più di me, serenamente.
Capisci perché date la "sensazione" di essere frustrati?

Esprimi un vittimismo che francamente trovo incomprensibile.

Posso avere il diritto di esprimere la mia sul CVT? E mi sembra di averlo fatto in modo molto asettico.

Ma sembra che non sia permesso avere un pensiero non allineato e per questo vi fate etichettare ultrà e addirittura le opinioni non allineate sono attaccate come prezzolate, di parte ma, tra le strategie, mi ero perso la novità della frustrazione come se stessimo parlando della nuova BMW i8 da 135.000? e non da un'auto dal prezzo di acquisto estremamente abbordabile.

E' un forum e siamo tutti appassionati, sarebbe bello discutere serenamente.
 
Maurizio XP ha scritto:
Esprimi un vittimismo che francamente trovo incomprensibile.

Posso avere il diritto di esprimere la mia sul CVT? E mi sembra di averlo fatto in modo molto asettico.

Ma sembra che non sia permesso avere un pensiero non allineato e per questo vi fate etichettare ultrà e addirittura le opinioni non allineate

E' un forum e siamo tutti appassionati, sarebbe bello discutere serenamente.
Io non esprimo nessun vittimismo, anzi.
Tu esprimi un parere asettico sul cvt? Ma se lo fai di continuo ripetutamente a dirlo, pardon scriverlo, a distanza di mesi!
Sembra non poter avere permesso di esprimere opinioni diverse? Strano mi sembrava la stessa cosa da parte tua accusandoci di essere degli ultrá quando non sono allineati ai tuoi pensieri.
Stammi bene.
 
MilanFilippo ha scritto:
Tu esprimi un parere asettico sul cvt? Ma se lo fai di continuo ripetutamente a dirlo, pardon scriverlo, a distanza di mesi!

Beh, se è per quello ogni volta che si parla di cambio automatico ci sono faurori e detrattori, così come su benzina e diesel, gpl sì-gpl no..... perchè uno non può dire che il CVT gli sta sulle balle?
 
Maurizio XP ha scritto:
Cmq ho capito dove vuoi andare a parare: Audi A3 Etron giusto?

No, quella è Plug In e c'è poco da misurare i consumi.
- Ha un motore elettrico di 8,8 Kw/h con cui ci puoi fare realmente 40 km (misurati) senza esagerare con l'acceleratore al modico costo di circa 70 cent.
-Ha il motore benzina 1.4 Tfsi da 150 cv di cui la versione normale già notoriamente provata da varie testate ha un consumo medio reale di circa 14/15 km/L, trascuriamo anche il peso delle batterie che comunque pesano circa 300 kg.
-Se finisci le batterie le puoi ricaricare prelevando parte della coppia del motore alla modica cifra misurata da alcune testate in 9 Km/L dove in 23 km la ricarichi della metà, comunque una verifica è d'obbligo.
-In modalità ibrida utilizzando la carica iniziale arriva sui 22 km/L per i primi 100 km, poi sono dolori.
Quindi riassumendo per i primi 100 km sfruttando i 40 della carica elettrica, 35 km a 9km/L per ricaricare i 2/3 della batteria, e i 30 km rimanenti con la batteria appena ricaricata = 0,7 euro + 6,61 euro di benzina = 7,3 euro per i primi 100 km.
Se poi aggiungi che costa 39 mila spoglia fai tu.
Come vedi non è ancora uscita ma si sa già tutto.
 
a_gricolo ha scritto:
perchè uno non può dire che il CVT gli sta sulle balle?

Certo che può dirlo, ma se continua a ripeterlo, oltre a essere inopportuno, alla lunga rompe...soprattutto se lo fa da non possessore di auto ibride in un forum di auto ibride...ed è la stessa cosa che stiamo consigliando a 4r; che lo scrivano come sottotitolo della testata: "l'ibrido ci sta sulle balle", almeno sappiamo come leggere le loro recensioni.

Anche a me stanno sulle balle gli zingari, ma non vado a urlarlo in un campo rom...ho tutto il diritto di dirlo, e ho molte ragioni a mio favore, ma non penso sia opportuno farlo in quella sede, tra certe persone, ed in maniera ripetuta. Allo stesso modo non vado a scrivere che mi fa schifo il diesel nel topic di auto diesel.
 
Back
Alto