Maurizio XP ha scritto:a_gricolo ha scritto:Il titolo giustamente non parla di "difetti" ma solo di "cosa non piace", quindi rispondo su questo: come ho già scritto in passato, l'aspetto che "mi piace meno" della HSD, come scritto in passato, è il comportamento dell'e-CVT nelle accelerazioni decise. Ribadendo che non lo considero un "difetto", ma una precisa scelta progettuale perfettamente motivata.
:thumbup:
Come va. In Italia, e per la verità anche in molti altri paesi europei, la Lexus NX sarà importata soltanto nella versione ibrida, che dentro al cofano nasconde lo stesso powertrain della berlina IS: un benzina di 2,5 litri che, insieme al motore elettrico, eroga un totale di 197 cavalli. Quanto basta per regalare un comportamento gradevolmente dinamico, disturbato solo dal cambio, sul quale è meglio intendersi. Sulla NX, infatti, non c'è un cambio inteso in senso tradizionale, ma un sistema epicicloidale dove sono i due motori (termico ed elettrico), con i loro diversi interventi, a dare la sensazione di un cambio classico. Purtroppo però, il risultato finale è terribilmente simile a quello di un CVT, col motore a benzina che scappa in alto con i giri non appena si comincia a giocare in maniera seria con l'acceleratore.
:thumbdown: