<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cosa ne pensate delle rca con scatola nera? | Il Forum di Quattroruote

cosa ne pensate delle rca con scatola nera?

banca intesa mi ha fatto un preventivo rca allettante per la mia passat 1900 tdi del 1998, tuttavia bisogna montare la scatola nera e la cosa non mi piace.
Mi chiedevo se potessero rivalersi su di me in caso di incidente con colpa: es tampono altro veicolo a 70 km/h in zona con limite a 50.
che ne pensate?
grazie
 
Sinceramente allettante mi sembra strano: rispetto alle web company come Zuritel e Genialloyd non credo ci sia paragone.
In ogni caso non mi sembra quello il caso per rivalersi, ma occorre chiarire bene.
 
Penso che la scatola nera sia proprio la cosa che permette alla compagnia di evitare pagamenti di sinistri.
Proprio per l' esempio citato.
Ma neanche per una differenza elevata, basta anche andare a 51 con il limite di 50. Che poi, chi me lo dice che se il tachimetro segna 50, la scatola nera registra 55 ??
 
gulluwing ha scritto:
banca intesa mi ha fatto un preventivo rca allettante per la mia passat 1900 tdi del 1998, tuttavia bisogna montare la scatola nera e la cosa non mi piace.
Mi chiedevo se potessero rivalersi su di me in caso di incidente con colpa: es tampono altro veicolo a 70 km/h in zona con limite a 50.
che ne pensate?
grazie

e soprattutto controlla se puoi dare disdetta quando vuoi sennza pagare lo smontaggio
 
gulluwing ha scritto:
banca intesa mi ha fatto un preventivo rca allettante per la mia passat 1900 tdi del 1998, tuttavia bisogna montare la scatola nera e la cosa non mi piace.
Mi chiedevo se potessero rivalersi su di me in caso di incidente con colpa: es tampono altro veicolo a 70 km/h in zona con limite a 50.
che ne pensate?
grazie

dipende da macchina e macchina e da compagnia e compagnia.

tipo la sara per un auto della tua età ti mette la scatola nera ma solo per contare i km e poco altro, per auto più moderne ti mette quella sera che conta i km e anche tutti i dati, come quello dell'esempio, e poi in caso paga nisba! :x :x
 
gulluwing ha scritto:
banca intesa mi ha fatto un preventivo rca allettante per la mia passat 1900 tdi del 1998, tuttavia bisogna montare la scatola nera e la cosa non mi piace.
Mi chiedevo se potessero rivalersi su di me in caso di incidente con colpa: es tampono altro veicolo a 70 km/h in zona con limite a 50.
che ne pensate?
grazie

l'assicurazione paga proprio per il fatto che sia colpa tua.
 
A me la propose Allianz.
Il premio si sarebbe dimezzato. Mi avrebbero installato un sistema satellitare e una scatolina con due tasti: uno da pigiare in caso di malore (o incidente) e l'altro da pigiare in caso di panne. In entrambi i casi il sistema satellitare individuerebbe la mia posizione e invierebbe i soccorsi.
Però c'è anche da dire che potrebbero essere capaci, in ogni momento, di sapere dove sono; a quanti km orari stò viaggiando, a che velocità posso avere avuto un incidente ;)
Inoltre, a suo tempo, mi garantirono che per contratto c'era la clausola "SENZA DIRITTO DI RIVALSA". Vale a dire che, teoricamente, il "sistemino" mi è d'aiuto in caso io avessi ragione ed è come se NON ci fosse in caso di torto.
A me questa clausola lasciò talmente perplesso, che alla fine stipulai una polizza standard.
Non perchè sia un pirata della strada..ma perchè penso che comunque in caso di incidenti gravi (siamo umani, può succedere..) anche se l'assicurazione m'ha assicurato il "non diritto di rivalsa"..penso che Forze dell'Ordine, magistrati, o chi per loro..sapendo che ho il sistemino installato, possano pretendere di "leggerlo".
Insomma..ero titubante ed indeciso se accettare..poi ho lasciato perdere.
 
belpietro ha scritto:
gulluwing ha scritto:
banca intesa mi ha fatto un preventivo rca allettante per la mia passat 1900 tdi del 1998, tuttavia bisogna montare la scatola nera e la cosa non mi piace.
Mi chiedevo se potessero rivalersi su di me in caso di incidente con colpa: es tampono altro veicolo a 70 km/h in zona con limite a 50.
che ne pensate?
grazie

l'assicurazione paga proprio per il fatto che sia colpa tua.

e' quello che pensavo io....
Allora perche' ti chiedono di pagare per la rinuncia alla rivalsa :?:
 
La rivalsa non dovrebbe avvienire per infrazioni stradali o colpa, ma per altri motivi: revisione non fatta, pneumatici non omologati, veicolo modificato, etc etc. (credo, non sono un legale).

Ad ogni modo a me la scatola nera non piace, e' un ulteriore grande fratello che si aggiunge a quelli noti.
 
Jambana ha scritto:
La rivalsa non dovrebbe avvienire per infrazioni stradali o colpa, ma per altri motivi: revisione non fatta, pneumatici non omologati, veicolo modificato, etc etc. (credo, non sono un legale).

Ad ogni modo a me la scatola nera non piace, e' un ulteriore grande fratello che si aggiunge a quelli noti.

potrebbe essere .....
infatti me la proposero quando ci fu la " stretta alcolica "
 
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
La rivalsa non dovrebbe avvienire per infrazioni stradali o colpa, ma per altri motivi: revisione non fatta, pneumatici non omologati, veicolo modificato, etc etc. (credo, non sono un legale).
Ad ogni modo a me la scatola nera non piace, e' un ulteriore grande fratello che si aggiunge a quelli noti.
potrebbe essere .....
infatti me la proposero quando ci fu la " stretta alcolica "
Anch'io ho la rinuncia rivalsa dall'epoca della stretta alcolica (no che ... mai sai mai ...)
Penso, ma qui ci vuole belpi, che l'assicurazione abbia in generale facoltà di rivala in quanto lo stato di ebbrezza può essere considerato fatto di dolo, anche solo incidentale.
Cioè di base l'assicurazione copre senza rivalsa danni che tu non volevi cagionare ma che per tua colpa o negligenza hai cagionato, mentre copre, con rivalsa, danni che tu hai voluto cagionare. Se io volontariamente tiro sotto uno perché voglio tirarlo sotto, l'assicurazione coprirà, ma poi mi fa un mazzo tanto.
Penso che mettersi alla guida in stato di non sobrietà sia assimiliabile quantomeno all'accettazione del fatto che la tua condotta sconsiderata incrementa significativamente il rischio di incidenti, contravvenendo quindi al principio base delle assicurazioni per cui vi deve essere concordanza di interessi tra assicurato ed assicuratore (ovvero entrambi desiderano evitare il sinistro)
 
Back
Alto