piccolit ha scritto:renatom ha scritto:piccolit ha scritto:Più che motore piccolo su auto premium ecc ecc, a 130 in autostrada, a quanti giri siamo?
Se a pochi giri e nel silenzio, allora niente da dire. Se mi sembra di guidare una a3 a reazione invece, ecco qualche appuntino potrei farlo!
Ciao ciao
Sicuramente meno che con un 1.6 aspirato.
perchè dici?
Il 1.4tfsi, manuale, a 130 e su 2,8 2,9giri/m, con DSG 7m, ancora di meno, il 1.2 andrà a non so 3, 3,2 giri/mpiccolit ha scritto:Più che motore piccolo su auto premium ecc ecc, a 130 in autostrada, a quanti giri siamo?
Se a pochi giri e nel silenzio, allora niente da dire. Se mi sembra di guidare una a3 a reazione invece, ecco qualche appuntino potrei farlo!
Ciao ciao
renatom ha scritto:piccolit ha scritto:renatom ha scritto:piccolit ha scritto:Più che motore piccolo su auto premium ecc ecc, a 130 in autostrada, a quanti giri siamo?
Se a pochi giri e nel silenzio, allora niente da dire. Se mi sembra di guidare una a3 a reazione invece, ecco qualche appuntino potrei farlo!
Ciao ciao
Sicuramente meno che con un 1.6 aspirato.
perchè dici?
Perché ha più coppia.
Già il 1.6 tdi 105 cv (che ho guidato su Golf) non è da urlo sotto un'auto del genere, figuriamoci il 1.6 tdi 90 cv...bel polmonepiccolit ha scritto:Si beh di solito un motore da 90 cv va meno di uno da 105...![]()
piccolit ha scritto:renatom ha scritto:piccolit ha scritto:renatom ha scritto:piccolit ha scritto:Più che motore piccolo su auto premium ecc ecc, a 130 in autostrada, a quanti giri siamo?
Se a pochi giri e nel silenzio, allora niente da dire. Se mi sembra di guidare una a3 a reazione invece, ecco qualche appuntino potrei farlo!
Ciao ciao
Sicuramente meno che con un 1.6 aspirato.
perchè dici?
Perché ha più coppia.
Si ma questo significa che possono usare una rapportatura più lunga, non necessariamente devono..no?
dovevano abbassare i valori di co2 che dichiara la Giulietta,se non ci riuscivano con 90cv l'avrebbero fatta con 75cv!!! L'importante era fa uscire l'articolo pubblicitario che era più ecologica della Giulietta...povero mondo! E noi fessi che ci crediamo!!!hanno la più ecologica e la più potente ma alla fine vendono solo le 2.0 TDI 140cv grigie e bianche non interni in stoffa neri e finiture in finto alluminio. Le conosco a memoria le Audi A3 :?kanarino ha scritto:Già il 1.6 tdi 105 cv (che ho guidato su Golf) non è da urlo sotto un'auto del genere, figuriamoci il 1.6 tdi 90 cv...bel polmonepiccolit ha scritto:Si beh di solito un motore da 90 cv va meno di uno da 105...![]()
![]()
![]()
![]()
sicuramente c'è scritto solo TSI mentre la BMW è da tempo che non è più coerente coi numeri della sigla,e così chi pensa che la 116d è 1.6, la 118d 1.8, la 120d 2.0 e la 123d 2.0 si sbaglia,sono tutte 2.0 con identico motore (eccetto la 123d) ma con mappature diverse, Ahummmmm!!!!!!!!!!!!AUDIATRE ha scritto:tutte quelle che vedremo in giro in italia non avranno l'etichetta 1.2 sul posteriore, cosa ci giochiamo ?
renatom ha scritto:Non conoscendo l'auto, pronosticherei un rapporto più lungo da 38-40 km/h per ogni 1000 giri; chi ce l'ha può essere più preciso.
Un 1600 aspirato se ha l'ultimo rapporto "di potenza" deve averlo più corto (tra i 30 e i 35), poi se ha rapporti lunghi può anche essere diverso, ma poi non riprende.
The.Tramp ha scritto:renatom ha scritto:Non conoscendo l'auto, pronosticherei un rapporto più lungo da 38-40 km/h per ogni 1000 giri; chi ce l'ha può essere più preciso.
Un 1600 aspirato se ha l'ultimo rapporto "di potenza" deve averlo più corto (tra i 30 e i 35), poi se ha rapporti lunghi può anche essere diverso, ma poi non riprende.
Audi A3 1.2 TFSI:
Desarrollos (km/h a 1.000 rpm)
1ª 7,3
2ª 13,6
3ª 20,7
4ª 27,3
5ª 34,1
6ª 41,1
Il 1.6:
Desarrollos (km/h a 1.000 rpm)
1ª 7,4
2ª 13
3ª 19,9
4ª 26,2
5ª 31,4
Kentauros - 27 giorni fa
freddy85 - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa