<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cosa ne pensate dell'audi A3 con motore 1,2? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

cosa ne pensate dell'audi A3 con motore 1,2?

SediciValvole ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
L' Audi A3 col 1.2 rappresenta circa l'1% delle intere vendite di A3.

Un motivo ci sarà, se non le vuole nessuno...
ma se io mi vergogno a dire che ho la Y 1.2 figuriamoci chi ha l'A3!!!! Sarò fiero d'avere un 1.3 solo quando....avrò....una....Mazda RX8 ;)

....con annessa stazione di servizio.... ;)
 
eppure credo che vw abbia creduto molto in questo motore...lo montano un sacco di modelli...dalla già citata touran alla più piccola polo
 
presidente2011 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Secondo me quel motore su quell'auto va bene. Se non si rompe... :D
Il problema è che al Bar quando dici "Ho l'Audi" vicino ci devi mettere almeno 2000 e non 1200. Per il resto tutto ok.
Ho sentito che uscirà di produzione l'anno prossimo e arriverà il nuovo modello.

credo che anche "al bar" se l'interlocutore ne capisce di motori potra' essere obiettivo sui pregi e svantaggi del piccolo 1200;se poi uno si vanta per il tipo di auto che possiede non deve dire:"ho l'audi" magari in piu' ho l'audi 1,2 come seconda auto.
Sai sono tentato ad acquistarla per un prezzo inferiore ai 20000 con cui ci si compra una 207 o una DS e in particolare se uscira' di produzione lo sconto sara' sensibilmente piu' alto.Vedremo

mi sa che 207 cmq costerà molto molto di meno con un 1.4 benza di cavalleria paragonabile. il motore però sarà anche più spompo.
 
99octane ha scritto:
Che non la comprerei mai.
Motore tirato, manutenzione costosa, comportamento poco divertente.
Il downsizing e' un affarone.
Per le case.
Il downsize è un'ottima cosa, ma in questo caso siamo al ridicolisize
 
mafalda ha scritto:
99octane ha scritto:
Che non la comprerei mai.
Motore tirato, manutenzione costosa, comportamento poco divertente.
Il downsizing e' un affarone.
Per le case.
Il downsize è un'ottima cosa, ma in questo caso siamo al ridicolisize
esatto,già mi fa strano vedere la Delta 1.4 T-Jet o anche la Giulietta malgrado abbiano potenze che partono da 120cv (parlo solo dei benzina) e meno male che sulla 159 non hanno messo il 1.4 T-Jet M-Air 170cv!!! La potenza è giusta ma la cilindrata no!!! Quanto resisterà Audi a montare sto 1.2 pure sull'A4? Poi 1.2 TSI Young Edition....l'hanno buttata a terra!
 
presidente2011 ha scritto:
Ho dato uno sguardo al listino Audi e per caso ho notato la presenza di una variante dell'A3 con un piccolo 1,2 sovralimentato che sviluppa 105 cavalli esattamente quelli del vecchio 1600.
In piu' la versione young edition guardando la lista degli optionals compresi nel prezzo mi pare,entrando nell'ordine di idee di acquistarla,un buon compromesso,tra qualita' e prezzo.
Proprio quest'ultimo pero',poco in sintonia,con il listino Audi mi lascia perplesso.
Non ho idea di un'acquisto di seconda auto a breve ma non la escludo.
E' vero che la qualita' globale di codesto marchio è scesa davvero in italia come all'estero?grazie.
Mi viene da ridere, un motore 1.2 è ridicolo sotto un'auto del genere...l'A3 è una bella macchina ma è un progetto vecchio e ne stanno risentendo le vendite...l'introduzione del 1.2 secondo me è fatto a posta per cercare di rialzare le vendite, ma dubito ci riusciranno.
 
TTpower ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
TTpower ha scritto:
non mi sembra che questa MITO 1.4 - 78cv sia meglio

http://www.auto7.it/scheda-tecnica-alfa-romeo-mito-14-mpi-power-limited-78-cv/

Mito e audi A3 sono di due segmenti diversi. E penso anche che si rivolgano a clientele un tantino differenti.

Comunque i dati di vendita parlano da soli....

ok...vediamo come se la cava la Giulietta 1.6 105 cv

GIULIETTA 1.6 JTDM 105 CV...................0-100 -11,3...VEL MAX 185
AUDI A3 1.2 TSI 105 CV...................0-100 -11,1...VEL MAX 190

http://www.autoamica.net/schede/alfa-giulietta-1-6-jtdm-2-105cv.htm

http://www.omniauto.it/magazine/9321/audi-a3-12-tfsi

assolutamente corretto.. se non fosse che il 1.6 da 105 cv è la potenza minima tirata fuori dal 1.6 multijet mentre i 105 cv del 1.2 tsi sono esattamente la potenza massima tirata fuori da quest'ulitmo..

converrai che tutto ciò avrà a che fare sul discorso durata/affidabilità prima o poi?
 
mizzu ha scritto:
TTpower ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
TTpower ha scritto:
non mi sembra che questa MITO 1.4 - 78cv sia meglio

http://www.auto7.it/scheda-tecnica-alfa-romeo-mito-14-mpi-power-limited-78-cv/

Mito e audi A3 sono di due segmenti diversi. E penso anche che si rivolgano a clientele un tantino differenti.

Comunque i dati di vendita parlano da soli....

ok...vediamo come se la cava la Giulietta 1.6 105 cv

GIULIETTA 1.6 JTDM 105 CV...................0-100 -11,3...VEL MAX 185
AUDI A3 1.2 TSI 105 CV...................0-100 -11,1...VEL MAX 190

http://www.autoamica.net/schede/alfa-giulietta-1-6-jtdm-2-105cv.htm

http://www.omniauto.it/magazine/9321/audi-a3-12-tfsi

assolutamente corretto.. se non fosse che il 1.6 da 105 cv è la potenza minima tirata fuori dal 1.6 multijet mentre i 105 cv del 1.2 tsi sono esattamente la potenza massima tirata fuori da quest'ulitmo..

converrai che tutto ciò avrà a che fare sul discorso durata/affidabilità prima o poi?

apparte che un conto è un diesel e un conto è un benzina sto thread pare la fiera dell'ignoranza.
il 1.2 turbo non è certo un mostro di potenza supertirato. ha 85 cv litro più o meno (il 1.4 multiair alfa e il nuovo 2.0t bmw hann o più o meno 120 cv/litro) e non vedo perchè non possa spingere dignitosamente la a3. se lo fa un 1.6 turbodiesel e se lo faceva prima un 1.6 aspirato di pari cavalleria non vedo perchè non ce la possa fare un motore con la coppia di un milleenove aspirato ottenuta perdipiù a regimi più bassi....
è un buon motore, va bene, consuma poco. per quanto riguarda l'affidabilità è ovvio che avendo la turbina è più soggetto a rotture e va trattato in un certo modo. pare avere qualche problemino anche al minimo
 
il problema non è il motore in se,è che è un motore da utilitaria messo su una compatta premium...quello doveva essere un motore da circoscrivere a Polo,Fabia e Ibiza e semmai sulla A1 ma non sulla A3 ne tantomeno sulla Golf,sarebbe stato più opportuno un 1.4 o un 1.6 di pari potenza almeno per salvare l'immagine. Fiat metteva il 1.2 16v da 80cv sulla Idea e il 1.4 8v 77cv sulla Musa,perchè? Perchè su una Lancia che dovrebbe far concorrenza ad una Mercedes poco s'addice un motore 1.2 e il 1.4 stesso è piccolo! L'Audi A3 se non mi sbaglio c'è pure 1.6 TDI 90cv eppure non è uscito nessun thread a riguardo,la Giulietta c'è pure 1.6 M-Jet 105cv eppure non fa così strano come un 1.2 TSI montato sulla A3.
 
Più che motore piccolo su auto premium ecc ecc, a 130 in autostrada, a quanti giri siamo?
Se a pochi giri e nel silenzio, allora niente da dire. Se mi sembra di guidare una a3 a reazione invece, ecco qualche appuntino potrei farlo!

Ciao ciao
 
piccolit ha scritto:
Più che motore piccolo su auto premium ecc ecc, a 130 in autostrada, a quanti giri siamo?
Se a pochi giri e nel silenzio, allora niente da dire. Se mi sembra di guidare una a3 a reazione invece, ecco qualche appuntino potrei farlo!

Ciao ciao

Sicuramente meno che con un 1.6 aspirato.
 
renatom ha scritto:
piccolit ha scritto:
Più che motore piccolo su auto premium ecc ecc, a 130 in autostrada, a quanti giri siamo?
Se a pochi giri e nel silenzio, allora niente da dire. Se mi sembra di guidare una a3 a reazione invece, ecco qualche appuntino potrei farlo!

Ciao ciao

Sicuramente meno che con un 1.6 aspirato.

perchè dici?
 
Back
Alto