gdd78 ha scritto:
E comunque è da tenere presente che chi frequenta questa sezione del forum ha un occhio di riguardo verso le Lancia, magari agli altri che una Lancia sia una Chrysler rimarchiata non interesserà più di tanto, andrà a giudicare i modelli per quello che sono: forma, sostanza, prezzo, ecc. Il che non saprei dire se è un bene o un male... :shock:
Dipende da cosa si intende per "un occhio di riguardo verso le Lancia", come dici tu.
Se si guarda alla storia del Marchio, questa nuova politica di rimarchiamento suona come un ennesimo de profundis.
Se si vuole la sopravvivenza del Marchio ad ogni costo e ad onta di ogni tradizione, allora ben vengano le Chrysler.
Guardiamo le cose da un punto di vista aziendale: non ci sono soldi da investire in progetti costosi ed il Marchio del Gruppo con più vitalità e notorietà (anche all'estero) è Alfa Romeo. Già a quel marchio vengono dedicate particolari attenzioni, come il nuovo pianale, una taratura specifica dei componenti, il progetto 4C, ma neanche lì gli investimenti si sprecano più di tanto.
La nuova Ypsilon sarà su base Panda e prodotta in Polonia: più low-cost di così...
Il mitico scudetto blu verrà utilizzato come cavallo di Troia per far entrare una certa quantità di Chrysler nel nostro Paese, tramite un marchio da noi conosciuto e rassicurante; in Europa, praticamente non si sentirà più parlare di Lancia.
Con queste premesse, i volumi di vendita non potranno MAI E POI MAI giustificare investimenti per nuovi modelli dedicati; tutt'al più la dirigenza potrà spingersi ad un ricarrozzamento un po' più spinto (tipo Delta/Bravo). Se questo è sufficiente per essere ottimisti...