<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> COSA NE PENSATE DELLA DACIA SANDERO STEPWAY........... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

COSA NE PENSATE DELLA DACIA SANDERO STEPWAY...........

gianko1982 ha scritto:
hai ragione dovevo precisare, il 1,5 è ok io mi riferivo ai benzina piuttosto arcaici (tipo il mio 1,6 mpi per interderci solo che a conti fatti penso di consumare meno io nonostante i quintali in più che porto a spasso)
il 1600 è un motore anzianotto, ma è piuttosto affidabile, ed è regolarmente in gamma renault alla base, su megane e scenic.
che poi il 1600 della polo gpl non è più moderno......e l'elenco è lungo anche tra le altre case...
 
NEWsuper5 ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
hai ragione dovevo precisare, il 1,5 è ok io mi riferivo ai benzina piuttosto arcaici (tipo il mio 1,6 mpi per interderci solo che a conti fatti penso di consumare meno io nonostante i quintali in più che porto a spasso)
il 1600 è un motore anzianotto, ma è piuttosto affidabile, ed è regolarmente in gamma renault alla base, su megane e scenic.
che poi il 1600 della polo gpl non è più moderno......e l'elenco è lungo anche tra le altre case...
Quei motori però sono i più adatti alla trasformazione a gas ;)
 
bellafobia ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
hai ragione dovevo precisare, il 1,5 è ok io mi riferivo ai benzina piuttosto arcaici (tipo il mio 1,6 mpi per interderci solo che a conti fatti penso di consumare meno io nonostante i quintali in più che porto a spasso)
il 1600 è un motore anzianotto, ma è piuttosto affidabile, ed è regolarmente in gamma renault alla base, su megane e scenic.
che poi il 1600 della polo gpl non è più moderno......e l'elenco è lungo anche tra le altre case...
Quei motori però sono i più adatti alla trasformazione a gas ;)
infatti la polo gpl l'ho consigliata ad un'amica di recente.
dimenticavo la golf united benzina a proposito di ultimi ritrovati della tecnica...
anche lì versione base.
 
willy1971 ha scritto:
miki15 ha scritto:
c'è poco da pensare è una renault :evil: :evil:
quindi DA EVITARE
;) ;)

Purtroppo le esperienze personali, se negative, tendono a stratificarsi e a fare di tutta l'erba un fascio.
La tua è stata senza dubbio negativa, mia sorella con la sua megane dci (mi pare del 2005) ci si trova tuttora bene e altrettanto posso dire di altre persone che conosco bene.

ti ragione in parte, sara anche la mia espeienza negativa con renault, ma del resto se la sono cercata loro, con il loro menefregismo totatale da parte di tutti,
ed è propio questo che mi ha fatto incazzare, non perche si è rotta la macchina, ti diro di più sino a allora avevo preso altre due laguna, quindi credo una certa fiducia di renault l'avevo, sono loro che l'anno tradita.

-- tua sorella è contenta come altri, ma vi sono anche molti altri che non lo sono.

-- quindi fino a che campo faro sempre una pubblicita negativa per tutti i prodotti renault, con questo non voglio dire che con cio renault non vendera più " è quello che mi auguro2 ma qualche auto in meno da parte mia non la venduta, solo io nel frattempo ho comprato altre 4 auto...
quindi fare di tutta l'erba un fascio.

;) ;)

ps. giorni fa mi mi chiama un legale per avere info, perche sta seguendo un'altro caso di un auto incendiata, a quanto pare renault prede fuoco molto spesso, con quasta sono 20 a mia conoscienza. e la risposta di renault è sempre la stessa .... cicca di sigaretta....
 
NEWsuper5 ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
hai ragione dovevo precisare, il 1,5 è ok io mi riferivo ai benzina piuttosto arcaici (tipo il mio 1,6 mpi per interderci solo che a conti fatti penso di consumare meno io nonostante i quintali in più che porto a spasso)
il 1600 è un motore anzianotto, ma è piuttosto affidabile, ed è regolarmente in gamma renault alla base, su megane e scenic.
che poi il 1600 della polo gpl non è più moderno......e l'elenco è lungo anche tra le altre case...

si si per carità tutti hanno i motori entry level che sono anziani e "antiquati" però leggevo anche su qualche rivista che il 1,6 da 90cv aveva consumi altini per la categoria di appartenenza, tutto qua. poi se mi chiedi di scegliere tra un motore nuovo di pacca che consuma poco ma molto passibile di noie ed uno vecchio e collaudato che consuma sensibilmente di più probabile che scelgo il secondo, soprattutto se digerisce il gas senza problemi.
 
come tante simil suv e annesse(compresa la mia roomster scout ) se fosse 4x4 avrebbe molto piu senso e sarebbe molto piu appetibile a chi cerca un auto spartana e funzionale senza essere un fuoristrada puro
 
Un paio di anni fa avevo noleggiato un'auto di segmento B da prendere all'aeroporto di Weeze per fare un giro in Olanda.
Mi apsettavo la solita Ope Corsa e invece, al bancone, la tipa, nel consegnarmi le chiavi mi ha detto "It's a Dacia Sandero". Era un 1.6 benzina

che dire? L'auto mi ha dato una discreta impressione di robustezza. Finiture non bellissime, ma ragionevolmente robuste. Finché si va piano. ad andatura molto turistica, è abbastanza gradevole. Invece in autostrada, anche a velocità relativamente bassa soffre un po' e fa soffrire chi ci sta sopra a causa del rumore.

A livello di consumi, mi pare di avere fatto sui 13 km/l, ma credo che debba considerato il meglio ottenibile, sono andato proprio piano; credo che con la mia Mazda 3 TD, a pari andatur, avrei fatto 25 km/l.

Cominque, per quello che paghi, tutto sommato, può andare.
 
renatom ha scritto:
Un paio di anni fa avevo noleggiato un'auto di segmento B da prendere all'aeroporto di Weeze per fare un giro in Olanda.
Mi apsettavo la solita Ope Corsa e invece, al bancone, la tipa, nel consegnarmi le chiavi mi ha detto "It's a Dacia Sandero". Era un 1.6 benzina

che dire? L'auto mi ha dato una discreta impressione di robustezza. Finiture non bellissime, ma ragionevolmente robuste. Finché si va piano. ad andatura molto turistica, è abbastanza gradevole. Invece in autostrada, anche a velocità relativamente bassa soffre un po' e fa soffrire chi ci sta sopra a causa del rumore.

A livello di consumi, mi pare di avere fatto sui 13 km/l, ma credo che debba considerato il meglio ottenibile, sono andato proprio piano; credo che con la mia Mazda 3 TD, a pari andatur, avrei fatto 25 km/l.

Cominque, per quello che paghi, tutto sommato, può andare.

Il 1.6 benzina consuma parecchio, i 13 al litro che ci hai fatto sono sicuramente un'ottima media autostradale per la Sandero 1.6 benzina. In Italia ne hanno vendute pochissime e quasi tutte con l'impianto a GPL nel periodo in cui quel motore era l'unico trasformabile a gas.
Per il resto la Sandero è esattamente quel che tu hai descritto, non è e non vuole essere niente di diverso.

Saluti
 
..ho visto un video su youtube dove un giornalista francese provava la nuova versione 2013......molte migliorie ad iniziare dalla plancia............... :D :D

p.s..: DOVESSI APRIRE UNA CONC.considererei il marchio DACIA oltre a Skoda................ :D
 
fabiologgia ha scritto:
renatom ha scritto:
Un paio di anni fa avevo noleggiato un'auto di segmento B da prendere all'aeroporto di Weeze per fare un giro in Olanda.
Mi apsettavo la solita Ope Corsa e invece, al bancone, la tipa, nel consegnarmi le chiavi mi ha detto "It's a Dacia Sandero". Era un 1.6 benzina

che dire? L'auto mi ha dato una discreta impressione di robustezza. Finiture non bellissime, ma ragionevolmente robuste. Finché si va piano. ad andatura molto turistica, è abbastanza gradevole. Invece in autostrada, anche a velocità relativamente bassa soffre un po' e fa soffrire chi ci sta sopra a causa del rumore.

A livello di consumi, mi pare di avere fatto sui 13 km/l, ma credo che debba considerato il meglio ottenibile, sono andato proprio piano; credo che con la mia Mazda 3 TD, a pari andatur, avrei fatto 25 km/l.

Cominque, per quello che paghi, tutto sommato, può andare.

Il 1.6 benzina consuma parecchio, i 13 al litro che ci hai fatto sono sicuramente un'ottima media autostradale per la Sandero 1.6 benzina. In Italia ne hanno vendute pochissime e quasi tutte con l'impianto a GPL nel periodo in cui quel motore era l'unico trasformabile a gas.
Per il resto la Sandero è esattamente quel che tu hai descritto, non è e non vuole essere niente di diverso.

Saluti

Una curiosità: mia moglie, ovviamente conoscenze automobilistiche limitate, quando la ha vista ha detto: "Cavoli, abbiamo pagato per un'utilitaria e ci hanno dato un SUV!"
Io, invece, stavo già pensando alla benzina che ci avrebbe fatto consumare. Per fortuna , in Olanda, le distanze sono brevi e, anche se partivamo dalla Germania (Weeze) e abbiamo fatto una puntata in Belgio (Anversa) ce la siamo cavata con un pieno e un rabbocco.
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
..ho visto un video su youtube dove un giornalista francese provava la nuova versione 2013......molte migliorie ad iniziare dalla plancia............... :D :D

p.s..: DOVESSI APRIRE UNA CONC.considererei il marchio DACIA oltre a Skoda................ :D

Non credo che ti darebbero il mandato per entrambi i marchi visto che, per certi modelli (e con i dovuti distinguo) sono direttamente concorrenti tra loro. In particolare in questo ipotetico caso, ossia potendo vedere le due auto una accanto all'altra nello stesso salone, sono sicuro che Dacia fregherebbe parecchi clienti a Skoda. E non perchè Dacia sia meglio di Skoda, assolutamente (è logicamente il contrario), ma solo e semplicemente perchè molti avrebbero la possibilità di confrontare con gli occhi, le mani ed il sedere se per loro (sottolineo il per loro e non in generale) il divario di prezzo tra una Dacia ed una Skoda di pari caratteristiche è compensato appieno da una maggior qualità o dalla presenza di contenuti più qualificanti. E io credo (IMHO) che più d'uno, riflettendo bene e con i tempi che corrono, sceglierebbe Dacia.

Ad ogni modo, caro Giogotti, in tutta sincerità ti faccio i miei complimenti, come ho avuto modo di notare altre volte, pur essendo tu uno Skodista (e che Skodista!) non spari a zero su Dacia per il solo fatto che essa esiste e frega i clienti a Skoda come invece fanno molti di coloro che condividono con te la passione per la Marca ceca. Ciò io lo ritengo prova di una grande onestà intellettuale.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
..ho visto un video su youtube dove un giornalista francese provava la nuova versione 2013......molte migliorie ad iniziare dalla plancia............... :D :D

p.s..: DOVESSI APRIRE UNA CONC.considererei il marchio DACIA oltre a Skoda................ :D

Non credo che ti darebbero il mandato per entrambi i marchi visto che, per certi modelli (e con i dovuti distinguo) sono direttamente concorrenti tra loro. In particolare in questo ipotetico caso, ossia potendo vedere le due auto una accanto all'altra nello stesso salone, sono sicuro che Dacia fregherebbe parecchi clienti a Skoda. E non perchè Dacia sia meglio di Skoda, assolutamente (è logicamente il contrario), ma solo e semplicemente perchè molti avrebbero la possibilità di confrontare con gli occhi, le mani ed il sedere se per loro (sottolineo il per loro e non in generale) il divario di prezzo tra una Dacia ed una ?koda di pari caratteristiche è compensato appieno da una maggior qualità o dalla presenza di contenuti più qualificanti. E io credo (IMHO) che più d'uno, riflettendo bene e con i tempi che corrono, sceglierebbe Dacia.

Ad ogni modo, caro Giogotti, in tutta sincerità ti faccio i miei complimenti, come ho avuto modo di notare altre volte, pur essendo tu uno Skodista (e che Skodista!) non spari a zero su Dacia per il solo fatto che essa esiste e frega i clienti a ?koda come invece fanno molti di coloro che condividono con te la passione per la Marca ceca. Ciò io lo ritengo prova di una grande onestà intellettuale.

Saluti

:shock: :shock: :?: :?:
 
gasato70 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
..ho visto un video su youtube dove un giornalista francese provava la nuova versione 2013......molte migliorie ad iniziare dalla plancia............... :D :D

p.s..: DOVESSI APRIRE UNA CONC.considererei il marchio DACIA oltre a Skoda................ :D

Non credo che ti darebbero il mandato per entrambi i marchi visto che, per certi modelli (e con i dovuti distinguo) sono direttamente concorrenti tra loro. In particolare in questo ipotetico caso, ossia potendo vedere le due auto una accanto all'altra nello stesso salone, sono sicuro che Dacia fregherebbe parecchi clienti a Skoda. E non perchè Dacia sia meglio di Skoda, assolutamente (è logicamente il contrario), ma solo e semplicemente perchè molti avrebbero la possibilità di confrontare con gli occhi, le mani ed il sedere se per loro (sottolineo il per loro e non in generale) il divario di prezzo tra una Dacia ed una ?koda di pari caratteristiche è compensato appieno da una maggior qualità o dalla presenza di contenuti più qualificanti. E io credo (IMHO) che più d'uno, riflettendo bene e con i tempi che corrono, sceglierebbe Dacia.

Ad ogni modo, caro Giogotti, in tutta sincerità ti faccio i miei complimenti, come ho avuto modo di notare altre volte, pur essendo tu uno Skodista (e che Skodista!) non spari a zero su Dacia per il solo fatto che essa esiste e frega i clienti a ?koda come invece fanno molti di coloro che condividono con te la passione per la Marca ceca. Ciò io lo ritengo prova di una grande onestà intellettuale.

Saluti

:shock: :shock: :?: :?:

Credo di aver capito i simbolini, ti rispondo via mp.

Saluti
 
NEWsuper5 ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
....grazie delle cortesi risposte!......ho letto un PLEBISCITO a favore della Sandero........ :)

Ok.sono d'accordo che l'ESP debba necessariamente essere di serie e....dal Gennaio 2013 sembr di sì........ache gli airbags laterali.................comunque GRAZIE per le vs.opinioni!

Giogotti
io considero la sandero un'auto perfetta per lasciarla in strada in balìa dei parcheggiatori folli, senza che ci faccia piangere il cuore quando andiamo a riprenderla....
per il resto, costa poco e si svaluta poco, anche perchè c'è poco valore da perdere, anche se magari la percentuale è alta.
vale i soldi che costa e non è adatta ai palati raffinati. per chi cerca un'alternativa alle citycar, o un'auto da casa-campagna è perfetta.

La penso anche io come te.
 
Back
Alto