<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa ne pensate dei fari Bixeno della 500X? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cosa ne pensate dei fari Bixeno della 500X?

aamyyy ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
Sono fari bixeno che funzionano a 25W e, come già è stato detto, da 35w in poi sono obbligatori lavafari ed autolivellante. Sono quindi fari bixeno a tutti gli effetti, solo meno potenti.
Fare un titolo in cui si dice "finti fari bixeno" è volutamente tendenzioso...

Non mi sembra che sul catalogo degli optional ci sia scritta la tua precisa descrizione....

C'è scritto "Fari Bixeno"... Hai detto tu che non sono la stessa cosa.

Cosa ci vedi di tendenzioso ?

E cosa dovevano scrivere sul catalogo??
La potenza dei fari? Mi risulta che nessuno la scriva...
Si tratta di fari bi-xenon a tutti gli effetti, quindi è giustissimo che vengano chiamati e pubblicizzati così.
Che ti piaccia o no, la 500X (quando ha i lenticolari) HA i fari BI-XENON!

Scusa, ma... Ti rode per qualche motivo questa cosa??

A me no... Ho quelli veri... :D

Mi dispiace per chi li acquisterà, magari perchè ha problemi di vista, spendendo dei soldi in più per poi ritrovarsi con delle alogene un pò più potenti....
 
Diamo un colpo al cerchio e uno alla botte, via.... :D :D :D :D

aamyyy ha scritto:
E cosa dovevano scrivere sul catalogo??
La potenza dei fari? Mi risulta che nessuno la scriva...
Si tratta di fari bi-xenon a tutti gli effetti, quindi è giustissimo che vengano chiamati e pubblicizzati così.
Che ti piaccia o no, la 500X (quando ha i lenticolari) HA i fari BI-XENON!

Scusa, ma... Ti rode per qualche motivo questa cosa??

Tu ci guadagni qualcosa del fatto che la 500X abbia i fari BI-XENONpuntoesclamativo? Spero di sì, perché altrimenti un commento come il tuo non sarebbe meno fazioso, almeno ci fosse un motivo....

benjopower ha scritto:
Sono assolutamente d'accordo con te.
Oltretutto trovo alquanto stucchevole che un prodotto di una società anglo olandese debba, in sfregio a tutte le nozioni economiche esistenti, essere considerato italiano. Deduco che gli stessi considerino anche Michelin e Bridgestone italiane visto l'elevato quantitativo prodotto nel nostro paese.

Beh, viene prodotta in Italia, mette il pane in tavola a qualche migliaio di operai italiani, quindi perché non deve essere considerata italiana? Sulle gomme Bridgestone e Michelin prodotte in Italia non c'è forse scritto "Made in Italy"? Con questo, non considero le due marche italiane, ma se fanno un buon prodotto, ed aiuto l'economia italiana, visto che per lo meno le tasse sul lavoro le pagano qua, ben venga, e solito discorso vale per la 500X.

A me paiono più ottusi quelli che glorificano Mattarella che si presenta in Panda II al Quirinale...sia perché magari sarà la quindicesima auto di casa, sia perché quella sì che di italiano ha poco o nulla!!!!
 
SirPatrick ha scritto:
aamyyy ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
Sono fari bixeno che funzionano a 25W e, come già è stato detto, da 35w in poi sono obbligatori lavafari ed autolivellante. Sono quindi fari bixeno a tutti gli effetti, solo meno potenti.
Fare un titolo in cui si dice "finti fari bixeno" è volutamente tendenzioso...

Non mi sembra che sul catalogo degli optional ci sia scritta la tua precisa descrizione....

C'è scritto "Fari Bixeno"... Hai detto tu che non sono la stessa cosa.

Cosa ci vedi di tendenzioso ?

E cosa dovevano scrivere sul catalogo??
La potenza dei fari? Mi risulta che nessuno la scriva...
Si tratta di fari bi-xenon a tutti gli effetti, quindi è giustissimo che vengano chiamati e pubblicizzati così.
Che ti piaccia o no, la 500X (quando ha i lenticolari) HA i fari BI-XENON!

Scusa, ma... Ti rode per qualche motivo questa cosa??

A me no... Ho quelli veri... :D

Mi dispiace per chi li acquisterà, magari perchè ha problemi di vista, spendendo dei soldi in più per poi ritrovarsi con delle alogene un pò più potenti....

Ma anche quelli della 500 x sono fari allo xenon veri!
Come avrebbero dovuto chiamarli??
Non sono alogene un po' più potenti, ma fari allo xenon veri e propri!

Chi ti dice, poi, che non illuminino bene come i fari della tua macchina??
La qualità dell'illuminazione dipende da tanti fattori e, sulla 500 x, avranno progettato il faro in modo da illuminare bene con quelle lampadine.
Anzi, io sarei propenso a pensare che, essendo la 500 x nuovissima, avrà beneficiato di tutti i progressi tecnologici fatti finora, mentre, magari la tua macchina, probabilmente più datata, no.
 
aamyyy ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
aamyyy ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
Sono fari bixeno che funzionano a 25W e, come già è stato detto, da 35w in poi sono obbligatori lavafari ed autolivellante. Sono quindi fari bixeno a tutti gli effetti, solo meno potenti.
Fare un titolo in cui si dice "finti fari bixeno" è volutamente tendenzioso...

Non mi sembra che sul catalogo degli optional ci sia scritta la tua precisa descrizione....

C'è scritto "Fari Bixeno"... Hai detto tu che non sono la stessa cosa.

Cosa ci vedi di tendenzioso ?

E cosa dovevano scrivere sul catalogo??
La potenza dei fari? Mi risulta che nessuno la scriva...
Si tratta di fari bi-xenon a tutti gli effetti, quindi è giustissimo che vengano chiamati e pubblicizzati così.
Che ti piaccia o no, la 500X (quando ha i lenticolari) HA i fari BI-XENON!

Scusa, ma... Ti rode per qualche motivo questa cosa??

A me no... Ho quelli veri... :D

Mi dispiace per chi li acquisterà, magari perchè ha problemi di vista, spendendo dei soldi in più per poi ritrovarsi con delle alogene un pò più potenti....

Ma anche quelli della 500 x sono fari allo xenon veri!
Come avrebbero dovuto chiamarli??
Non sono alogene un po' più potenti, ma fari allo xenon veri e propri!

Chi ti dice, poi, che non illuminino bene come i fari della tua macchina??
La qualità dell'illuminazione dipende da tanti fattori e, sulla 500 x, avranno progettato il faro in modo da illuminare bene con quelle lampadine.
Anzi, io sarei propenso a pensare che, essendo la 500 x nuovissima, avrà beneficiato di tutti i progressi tecnologici fatti finora, mentre, magari la tua macchina, probabilmente più datata, no.

Io li chiamerei xeno al risparmio, o xeno discount.
Ma magari sbaglio io e la 500x è la super auto del futuro, e, come dici tu, ha tutti i progressi tecnologici fatti fino ad ora, dall'uomo e non. Unito a un design splendido, al cui confronto i designer delle altre case sono dei bambini dell'asilo. Per la 500x hip hip hurrà.
 
benjopower ha scritto:
aamyyy ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
aamyyy ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
Sono fari bixeno che funzionano a 25W e, come già è stato detto, da 35w in poi sono obbligatori lavafari ed autolivellante. Sono quindi fari bixeno a tutti gli effetti, solo meno potenti.
Fare un titolo in cui si dice "finti fari bixeno" è volutamente tendenzioso...

Non mi sembra che sul catalogo degli optional ci sia scritta la tua precisa descrizione....

C'è scritto "Fari Bixeno"... Hai detto tu che non sono la stessa cosa.

Cosa ci vedi di tendenzioso ?

E cosa dovevano scrivere sul catalogo??
La potenza dei fari? Mi risulta che nessuno la scriva...
Si tratta di fari bi-xenon a tutti gli effetti, quindi è giustissimo che vengano chiamati e pubblicizzati così.
Che ti piaccia o no, la 500X (quando ha i lenticolari) HA i fari BI-XENON!

Scusa, ma... Ti rode per qualche motivo questa cosa??

A me no... Ho quelli veri... :D

Mi dispiace per chi li acquisterà, magari perchè ha problemi di vista, spendendo dei soldi in più per poi ritrovarsi con delle alogene un pò più potenti....

Ma anche quelli della 500 x sono fari allo xenon veri!
Come avrebbero dovuto chiamarli??
Non sono alogene un po' più potenti, ma fari allo xenon veri e propri!

Chi ti dice, poi, che non illuminino bene come i fari della tua macchina??
La qualità dell'illuminazione dipende da tanti fattori e, sulla 500 x, avranno progettato il faro in modo da illuminare bene con quelle lampadine.
Anzi, io sarei propenso a pensare che, essendo la 500 x nuovissima, avrà beneficiato di tutti i progressi tecnologici fatti finora, mentre, magari la tua macchina, probabilmente più datata, no.

Io li chiamerei xeno al risparmio, o xeno discount.
Ma magari sbaglio io e la 500x è la super auto del futuro, e, come dici tu, ha tutti i progressi tecnologici fatti fino ad ora, dall'uomo e non. Unito a un design splendido, al cui confronto i designer delle altre case sono dei bambini dell'asilo. Per la 500x hip hip hurrà.

Come hanno scritto anche altri, non è l'unica macchina che li monta e non mi pare che gli altri abbiano usato le diciture che scrivi tu. Quindi perchè la fiat le dovrebbe usare??
 
Guardate che i fari in questione non è la 500x nè la prima nè tantomeno l'unica a montarli: li utilizza la gemella Renegade, nonché il gruppo vw già da qualche tempo, in particolare su maggiolino, skoda rapid e Seat Toledo. Non ci vedo nulla di scandaloso. Tra l'altro se l'aveste provata avreste apprezzato una qualità di illuminazione del tutto paragonabile a quella dei normali xeno, che adopero quotidianamente, nonché superiore a quella fornita da alcuni fari full led.
 
SirPatrick ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
Sono fari bixeno che funzionano a 25W e, come già è stato detto, da 35w in poi sono obbligatori lavafari ed autolivellante. Sono quindi fari bixeno a tutti gli effetti, solo meno potenti.
Fare un titolo in cui si dice "finti fari bixeno" è volutamente tendenzioso...

Non mi sembra che sul catalogo degli optional ci sia scritta la tua precisa descrizione....

C'è scritto "Fari Bixeno"... Hai detto tu che non sono la stessa cosa.

Cosa ci vedi di tendenzioso ?

PS: Ho corretto il titolo così non dà origine a fraintendimenti...

No, io ho detto che sono fari bixeno a tutti gli effetti, non girare le carte in tavola a tuo comodo

E' la stessa cosa che mettere impianto audio, ce ne sono di varia potenza, ma sono tutti impianti audio.
P.S. tra parentesi, sono meno potenti, ma la differenza è più esigua di quel che si pensi.
 
Se riducono i lumen a tal punto da non provocare riverberi dovuti allo sporco che si accumula sui fari non è più obbligatoria la presenza dei lavafari e dell'autolivellamento. Dei due solo il secondo è efficace sui normali fari xenon, il primo non pulisce mai nulla.
 
ml14 ha scritto:
Diamo un colpo al cerchio e uno alla botte, via.... :D :D :D :D

aamyyy ha scritto:
E cosa dovevano scrivere sul catalogo??
La potenza dei fari? Mi risulta che nessuno la scriva...
Si tratta di fari bi-xenon a tutti gli effetti, quindi è giustissimo che vengano chiamati e pubblicizzati così.
Che ti piaccia o no, la 500X (quando ha i lenticolari) HA i fari BI-XENON!

Scusa, ma... Ti rode per qualche motivo questa cosa??

Tu ci guadagni qualcosa del fatto che la 500X abbia i fari BI-XENONpuntoesclamativo? Spero di sì, perché altrimenti un commento come il tuo non sarebbe meno fazioso, almeno ci fosse un motivo....

benjopower ha scritto:
Sono assolutamente d'accordo con te.
Oltretutto trovo alquanto stucchevole che un prodotto di una società anglo olandese debba, in sfregio a tutte le nozioni economiche esistenti, essere considerato italiano. Deduco che gli stessi considerino anche Michelin e Bridgestone italiane visto l'elevato quantitativo prodotto nel nostro paese.

Beh, viene prodotta in Italia, mette il pane in tavola a qualche migliaio di operai italiani, quindi perché non deve essere considerata italiana? Sulle gomme Bridgestone e Michelin prodotte in Italia non c'è forse scritto "Made in Italy"? Con questo, non considero le due marche italiane, ma se fanno un buon prodotto, ed aiuto l'economia italiana, visto che per lo meno le tasse sul lavoro le pagano qua, ben venga, e solito discorso vale per la 500X.

A me paiono più ottusi quelli che glorificano Mattarella che si presenta in Panda II al Quirinale...sia perché magari sarà la quindicesima auto di casa, sia perché quella sì che di italiano ha poco o nulla!!!!

Caro ML, solo x chiarire, essendo uno di quegli ottusi che hanno approvato il fatto che Mattarella si sposti in Panda, che ovviamente, pensavo si fosse capito, l'apprezzamento non era rivolto all'episodio o al tipo di macchina usata, ma a quanto questo comportamento sveli su carattere, indole e scala di valori del Presidente.
Per farla breve: ce lo vedi tu qualche altro noto politico a viaggiare in Panda (o simili...)? Personalmente faccio parecchia fatica anche solo a immaginarlo...
Predetto ciò (senza alcuna vis polemica..), alla presentazione della 5ooX, che ho pure avuto il piacere di provare, non mi sembra che i numerosi presenti fossero tanto interessati al tipo di fari montati, assai di più ad altri aspetti del nuovo suv italiano, qui prodotto e progettato (che poi a farlo sia una multinazionale è ormai la prassi, x tutti, non solo x FCA).
Saluti cordiali
P.s.:mi sembra che Mattarella abbia non 15, ma 2 auto, una serie 3 e, appunto la Panda....
 
procida ha scritto:
Caro ML, solo x chiarire, essendo uno di quegli ottusi che hanno approvato il fatto che Mattarella si sposti in Panda, che ovviamente, pensavo si fosse capito, l'apprezzamento non era rivolto all'episodio o al tipo di macchina usata, ma a quanto questo comportamento sveli su carattere, indole e scala di valori del Presidente.
Per farla breve: ce lo vedi tu qualche altro noto politico a viaggiare in Panda (o simili...)? Personalmente faccio parecchia fatica anche solo a immaginarlo...
Predetto ciò (senza alcuna vis polemica..), alla presentazione della 5ooX, che ho pure avuto il piacere di provare, non mi sembra che i numerosi presenti fossero tanto interessati al tipo di fari montati, assai di più ad altri aspetti del nuovo suv italiano, qui prodotto e progettato (che poi a farlo sia una multinazionale è ormai la prassi, x tutti, non solo x FCA).
Saluti cordiali
P.s.:mi sembra che Mattarella abbia non 15, ma 2 auto, una serie 3 e, appunto la Panda....

A parte il fatto che non vi era nessun riferimento personale, che vogliamo dire di Renzi che si presenta a Roma a farsi nominare premier con la Smart usata del 2000? Santo subito? Eppure quella costa pure meno di una Panda....poi però un fiorentino, magari lettore attento, scopre che la moglie viaggia su uno Sharan, auto che, da nuova, proprio pochino non costava, e faceva pure indebitamente le corsie preferenziali!!!

Poi, sulla scala di valori di Mattarella, non mi permetto di giudicare, non è serio farlo con chi non si conosce, ma non credo né che nessun altro politico possieda un'utilitaria (Agnelli aveva una ventina di Panda, se me lo passate come politico, dato che era senatore a vita...), e quando dicevo della "quindicesima auto di casa", volevo esagerare, che poi abbia anche una serie 3 l'hai detto tu, ed io, comune cittadino, la serie 3 non me la posso permettere...

Non giudico la persona, ma converrai che fino ad oggi, Mattarella, per il suo lavoro è stato più che ben pagato, mi pare di aver capito 469.000 Euro annui...io a quella cifra mi sarei comprato una Ferrari, lui si vede si è accontentato della Panda, e magari il resto dei soldi li avrà spesi diversamente, o se li sarà tenuti, per cui, apprezzerò molto, più che il gesto di andare al Quirinale sulla Panda, quando farà sì che i politici in Parlamento voteranno il taglio drastico di stipendi come quello che prendeva prima di fare il Presidente.
 
procida ha scritto:
ml14 ha scritto:
Diamo un colpo al cerchio e uno alla botte, via.... :D :D :D :D

aamyyy ha scritto:
E cosa dovevano scrivere sul catalogo??
La potenza dei fari? Mi risulta che nessuno la scriva...
Si tratta di fari bi-xenon a tutti gli effetti, quindi è giustissimo che vengano chiamati e pubblicizzati così.
Che ti piaccia o no, la 500X (quando ha i lenticolari) HA i fari BI-XENON!

Scusa, ma... Ti rode per qualche motivo questa cosa??

Tu ci guadagni qualcosa del fatto che la 500X abbia i fari BI-XENONpuntoesclamativo? Spero di sì, perché altrimenti un commento come il tuo non sarebbe meno fazioso, almeno ci fosse un motivo....

benjopower ha scritto:
Sono assolutamente d'accordo con te.
Oltretutto trovo alquanto stucchevole che un prodotto di una società anglo olandese debba, in sfregio a tutte le nozioni economiche esistenti, essere considerato italiano. Deduco che gli stessi considerino anche Michelin e Bridgestone italiane visto l'elevato quantitativo prodotto nel nostro paese.

Beh, viene prodotta in Italia, mette il pane in tavola a qualche migliaio di operai italiani, quindi perché non deve essere considerata italiana? Sulle gomme Bridgestone e Michelin prodotte in Italia non c'è forse scritto "Made in Italy"? Con questo, non considero le due marche italiane, ma se fanno un buon prodotto, ed aiuto l'economia italiana, visto che per lo meno le tasse sul lavoro le pagano qua, ben venga, e solito discorso vale per la 500X.

A me paiono più ottusi quelli che glorificano Mattarella che si presenta in Panda II al Quirinale...sia perché magari sarà la quindicesima auto di casa, sia perché quella sì che di italiano ha poco o nulla!!!!

Caro ML, solo x chiarire, essendo uno di quegli ottusi che hanno approvato il fatto che Mattarella si sposti in Panda, che ovviamente, pensavo si fosse capito, l'apprezzamento non era rivolto all'episodio o al tipo di macchina usata, ma a quanto questo comportamento sveli su carattere, indole e scala di valori del Presidente.
Per farla breve: ce lo vedi tu qualche altro noto politico a viaggiare in Panda (o simili...)? Personalmente faccio parecchia fatica anche solo a immaginarlo...
Predetto ciò (senza alcuna vis polemica..), alla presentazione della 5ooX, che ho pure avuto il piacere di provare, non mi sembra che i numerosi presenti fossero tanto interessati al tipo di fari montati, assai di più ad altri aspetti del nuovo suv italiano, qui prodotto e progettato (che poi a farlo sia una multinazionale è ormai la prassi, x tutti, non solo x FCA).
Saluti cordiali
P.s.:mi sembra che Mattarella abbia non 15, ma 2 auto, una serie 3 e, appunto la Panda....
Guarda che in Italia se si vuole travisare c'è chi non arretra di fronte a nulla. Anche un politico che girava in Panda rossa (sua) anzichè in auto blu come il predecessore è stato accusato di non pagare le multe per divieto, cinque se ricordo bene, originate da un ritardo coi permessi cui aveva diritto.
E su questa storia l'hanno menata per mesi, con supremo sprezzo del ridicolo, ma seguiti da una folta pattuglia di acefali eterodiretti.
Purtroppo sono in maggioranza ad osservare le cose in modo non obbiettivo e si riesce sempre a trovare il pelo in qualsiasi uovo trascurando o giustificando fatti ben più gravi di altri di altro colore.
 
ch4 ha scritto:
Guarda che in Italia se si vuole travisare c'è chi non arretra di fronte a nulla. Anche un politico che girava in Panda rossa (sua) anzichè in auto blu come il predecessore è stato accusato di non pagare le multe per divieto, cinque se ricordo bene, originate da un ritardo coi permessi cui aveva diritto.
E su questa storia l'hanno menata per mesi, con supremo sprezzo del ridicolo, ma seguiti da una folta pattuglia di acefali eterodiretti.
Purtroppo sono in maggioranza ad osservare le cose in modo non obbiettivo e si riesce sempre a trovare il pelo in qualsiasi uovo trascurando o giustificando fatti ben più gravi di altri di altro colore.
Io proprio in questo vedo il limite dell'ingordigia dei politici italiani.
Possibile che un sindaco di una grande citta' (nonche' ex-parlamentare ammesso che non lo sia tuttora) non possa pagarsi 5 multe evitando il rischio di esporsi pesantemente all'opinione pubblica ?
...... anche uscendo dalla politica, molti italiani cercano scorciatoie per truffare il prossimo.
 
chiaro_scuro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Vi sembra giusto che vengano venduti e (forse) fatti pagare come dei Bixeno quando in realtà non lo sono ?

A voi i commenti... :rolleyes:

beh, se è così si chiama "truffa".
Quindi non può essere così ;)

Di striscio mi è sembrato di capire che usano dei fari bi-xeno con una potenza inferiore ad una certa soglia (credo 35W) e quindi non sono obbligati ad usare il lavafari e l'autolivellante.

Ciao.
Le lampade allo xeno normali sono 38W.
 
Back
Alto