ezio12 ha scritto:tu soffri di onny...potenza ...... guarda in formula 1 le "carrette" come sono prime in classifica.......e dove sono le mc laren, ferrari .........
ma rimane sempre na carretta quella che hai inserito in foto.
ezio12 ha scritto:tu soffri di onny...potenza ...... guarda in formula 1 le "carrette" come sono prime in classifica.......e dove sono le mc laren, ferrari .........
ezio12 ha scritto:tu soffri di onny...potenza ...... guarda in formula 1 le "carrette" come sono prime in classifica.......e dove sono le mc laren, ferrari .........
autofede2009 ha scritto:e le generaliste come per esempio la Ford...
autofede2009 ha scritto:ezio12 ha scritto:tu soffri di onny...potenza ...... guarda in formula 1 le "carrette" come sono prime in classifica.......e dove sono le mc laren, ferrari .........
resta il fatto, per tornare al soggetto dell'argomento, che 54 persone su 62 considerano l'Alfa un prodotto premium o attualmente no ma con le potenzialità per farlo o un marchio che si pone a metà strada tra le premium come la BMW e le generaliste come per esempio la Ford...
tutti visionari ?
La supercar l'hanno fatta in serie limitatissima proprio per innalzare il valore del marchio,per renderlo più appetibile e desiderabile,e da quella supercar hanno creato una vetturetta sportiva,simpatica e molto desiderabile. Parlo della 8C Competizione e della MiTo che vedo spesso guidata da neopatentati (beati loroooo) ma anche da signorotti sessant'enni (ma perchè certi pensionati si regalano certe macchine?) e bellissime strafighe! (beate loro e i miei suoceri che gliela comprano!) Ma per fare di Alfa una Premium (stesso discorso vale anche per Lancia,Saab,Volvo,Jaguar) oltre al marchio (e queste sono già messe abbastanza bene) manca una gamma completa,dalla citycar trend fino alla supercar passando per coupè potenti,cabriolet,spyder,suv,fuoristrada e poi ovviamente le macchine dai grandi numeri da vendere soprattutto alle aziende come auto da rappresentanza. In pratica quello che offrono Audi,Mercedes e BMW considerando pure i motori che devono essere tecnologicamente avanti ma anche potenti ed ecologici. Ora un marchio come Mercedes offre una gamma più completa di Fiat,Alfa,Lancia e Maserati messe assieme,in pratica per fare un VERO marchio premium italiano bisognerebbe mettere lo stesso marchio su tutta la produzione,e lo stesso vale per le macchine francesi ecc ecc...Ma questo è solo un aspetto,poi c'è anche la qualità che dev'essere davvero al top e che invece spesso non lo è,ma è comunque incontestabile che un'Audi è sempre fatta meglio di una Skoda anche se la base meccanica è la stessa e anche parte della componentistica,uguale è per Lancia o Alfa con Fiat (e non ditemi che una Y del 2001 è fatta come una Punto,le differenze ci sono eccome!).BelliCapelli3 ha scritto:autofede2009 ha scritto:ezio12 ha scritto:tu soffri di onny...potenza ...... guarda in formula 1 le "carrette" come sono prime in classifica.......e dove sono le mc laren, ferrari .........
resta il fatto, per tornare al soggetto dell'argomento, che 54 persone su 62 considerano l'Alfa un prodotto premium o attualmente no ma con le potenzialità per farlo o un marchio che si pone a metà strada tra le premium come la BMW e le generaliste come per esempio la Ford...
tutti visionari ?
Un giudizio che riflette la realtà, mi sembra. Un marchio che avrebbe prestigio e tradizione sufficiente per sorreggere anche una supercar, ma contenuti e gamma di prodotti da "ancora no". C'è una strada aperta, data dal marchio, ma bisogna decidere di imboccarla con decisione, portandoci contenuti tecnologici, che - è bene dirlo - non sono quelli attuali, altrimenti la maggioranza non avrebbe decretato il risultato di cui sopra.
SediciValvole ha scritto:La supercar l'hanno fatta in serie limitatissima proprio per innalzare il valore del marchio,per renderlo più appetibile e desiderabile,e da quella supercar hanno creato una vetturetta sportiva,simpatica e molto desiderabile.
SediciValvole ha scritto:...il tuo discorso in larga parte è condivisibile....ma questa storia dell'audi-skoda e della meccanica in comune è diventata una leggenda ,oltre al pianale golf-A3(...con un bel multilink dietro)quale auto avrebbero qualcosa in comune??BelliCapelli3 ha scritto:autofede2009 ha scritto:ezio12 ha scritto:tu soffri di onny...potenza ...... guarda in formula 1 le "carrette" come sono prime in classifica.......e dove sono le mc laren, ferrari .........
resta il fatto, per tornare al soggetto dell'argomento, che 54 persone su 62 considerano l'Alfa un prodotto premium o attualmente no ma con le potenzialità per farlo o un marchio che si pone a metà strada tra le premium come la BMW e le generaliste come per esempio la Ford...
tutti visionari ?
ma è comunque incontestabile che un'Audi è sempre fatta meglio di una Skoda anche se la base meccanica è la stessa e anche parte della componentistica,uguale è per Lancia o Alfa con Fiat (e non ditemi che una Y del 2001 è fatta come una Punto,le differenze ci sono eccome!).
SediciValvole ha scritto:La differenza fra una trattoria e un ristorante lussuoso NON sta nel cibo ma in tutto il resto. Nel ristorante paghi il lusso,paghi le sedie comode,i tavoli nuovi,la cucina nuova e pulita,i cuochi,i camerieri con le loro divise sempre pulite e impeccabili,il mutuo della villa,il giardiniere,le donne della pulizia,la pubblicità....oltre il plus del lusso a cui gode il cliente. Il ristorante da 60 euro(che poi sono pochi,ci sono ristoranti anche da 80/100 euro a persona) è premium come l'Audi mentre la Skoda è la trattoria.ezio12 ha scritto:appunto! non è vero che mangi meglio dove spendi 60 euri anzichè 15.... in certe trattorie di palinuro e sapri mangi quasi da Dio con poca spesa ,vere mozzarelle di bufala.....
quanto al motoscafo a montecarlo non vedo perchè possedendolo non debba servirmi al discount ,dove peraltro ci sono ottime mozzarelle di vacca, io conosco un banchiere che viaggia con una vecchia prisma e non se ne vergogna per niente......
ezio12 ha scritto:non giriamo la frittata a piacimento e non avviciniamo minimamente la splendida 8c che è una VERA ALFA , con una fiat mito che solo il nome mi sa di presunzione di grandezza e leggenda , con rimandi psicologici a nomi o auto famose che sono state MITICI e a canzoni da popolo di spezzali...., le vere auto che sono un mito appartengono al passato vedi alfa 1900, giulia giulietta sprint , alfetta............;
alfa 8c e mito non hanno niente in comune , ma proprio niente e poi ci sono bonazze che viaggiano anche in skoda e dacia.......e bruttazze in bmw e mercedes......i
una 156 a TP la considererei una vera alfa sia per la trazione sia per l'estetica indovinatissima .
BelliCapelli3 ha scritto:autofede2009 ha scritto:e le generaliste come per esempio la Ford...
Naaa.....!!! l'hai detto di nuovo, è finita...e chi lo sente adesso?
Errat, si quis existimat seruitutem in totum hominem descendere : pars melior eius excepta est. Corpora obnoxia sunt, et adscripta dominis : mens quidem sui iuris ; quae adeo libera et uaga est, ut ne ab hoc quidem carcere cui inclusa est teneri queat, quo minus impetu suo utatur, et ingentia agat, et in infinitum comes coelestibus exeat. Corpus itaque est, quod domino fortuna tradicit.ezio12 ha scritto:nihil ego contulerim esse sanus iucundo amico........ ( riferito alla TEQUI....la che ti bevi.... troppa......)
gbortolo - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa