Anch'io ho un'idea da condividere: quel codice numerico é illeggibile!Ciao, ho un'idea da condividere.
https://forum.quattroruote.it/threa...k-name-o-dati-personali-di-iscrizione.116782/
Anch'io ho un'idea da condividere: quel codice numerico é illeggibile!Ciao, ho un'idea da condividere.
A casa sarebbe una favola, ma sul lavoro sarebbe un problema.
Senza copyright? Ostrega...alla ricerca degli spartiti
Senza copyright? Ostrega...
io l'ho tolto. L'ho avuto per anni, poi alla fine arrivavo a casa e accendevo il pc. Ora ho 50giga di traffico con l'ipad e al bisogno (leggere la recensione di un film, prenotare un volo aereo) uso quello.Ma cos'avete contro internet a casa? Io lo uso praticamente sempre, dal giornale, al meteo, alla ricerca degli spartiti per la figlia, lo streaming (o l'on demand) di un canale che non posso vedere in TV causa furto del telecomando, al cazzeggio su WA con un paio di gruppi di fuori di testa....... per me è una gran cosa.
io l'ho tolto. L'ho avuto per anni, poi alla fine arrivavo a casa e accendevo il pc. Ora ho 50giga di traffico con l'ipad e al bisogno (leggere la recensione di un film, prenotare un volo aereo) uso quello.
che io sappia saltano fuori solo le prime pagine o spesso trascrizioni semplificate. Oppure gli accordi o tablature... (vade retro) comunque interessante il duo pianistico... un bel passatempo.Se saltano fuori al primo colpo da Google immagini...... In qualche caso abbiamo ricostruito le melodie a orecchio, io suono e lei trascrive....
che io sappia saltano fuori solo le prime pagine o spesso trascrizioni semplificate.
Non è che l'hai tolto, hai cambiato metodo di fruizione..... ma ce l'hai. Anch'io non è che ci sono sempre attaccato, ma bene o male quando mi siedo sul divano (impedimenti vari permettendo......) do un'occhiata al tablet. Il PC fisso lo uso abbastanza poco, vuoi perchè in giro ci sono tre portatili, un tablet e i telefoni, vuoi perchè appena mi siedo c'è qualcuna che rompe le pal...ops, che chiama...... E comunque, il discorso è sempre quello: la volta che resti davvero senza qualcosa, ti accorgi di quante volte in realtà la prendi in mano.....
Ma cos'avete contro internet a casa? Io lo uso praticamente sempre, dal giornale, al meteo, alla ricerca degli spartiti per la figlia, lo streaming (o l'on demand) di un canale che non posso vedere in TV causa furto del telecomando, al cazzeggio su WA con un paio di gruppi di fuori di testa....... per me è una gran cosa.
Beh, ma noi siamo adulti.... e nel mio caso, anzianiLe figlie stanno sempre attaccate li, e stà cosa non me va bbbene
Concordo in pieno su questo.Ma cos'avete contro internet a casa? Io lo uso praticamente sempre, dal giornale, al meteo, alla ricerca degli spartiti per la figlia, lo streaming (o l'on demand) di un canale che non posso vedere in TV causa furto del telecomando, al cazzeggio su WA con un paio di gruppi di fuori di testa....... per me è una gran cosa.
Eggià.......Concordo in pieno su questo.
Frequenti altri due gruppi ?![]()
Benvenuto sul ForumCiao, ho un'idea da condividere.
Ogni giorno ci connettiamo alla rete e passiamo sia il tempo libero che il lavoro lì, e quindi, non immaginiamo come vivere, se succede qualcosa, e Internet si blocca.
Non guardiamo così lontano e immaginiamo una situazione più realistica: sarai fuori dalla rete per un paio di mesi. Ecco sette passaggi da seguire per diventare completamente pronti per questo problema:
Scarica mappe offline
Scarica film per guardarli offline
Scarica libri e articoli
Sincronizza l’e-mail sul tuo PC
Salva i file Cloud su un disco rigido
Trasferisci i dati del calendario offline
Controlla il tuo PC
Divergent - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa